Sulla via Francigena lungo la storia di Borgo S. Donnino - Fidenza
Località
Comune di Fidenza (PR)
Periodo di apertura
Annuale
Descrizione
- la Cattedrale sicuramente l'edificio di maggior valore di Fidenza. Fu costruita tra il XII e il XIII secolo sul percorso della Via Francigena in stile romanico, istoriata da Benedetto Antelami, dedicata a San Donnino ed edificata nel punto in cui, secondo la leggenda, cadde il Santo;
Grazie a tutti! Vi aspettiamo!
La Storia
Là dove la pianura padana si appoggia ai primi rilievi appenninici sorge la città di Fidenza. Essa si trova a pochi chilometri da Parma e da Piacenza, in una posizione centrale rispetto al territorio delle Terre Verdiane. La sua centralità l'ha resa per secoli una città contesa fra guelfi e ghibellini, parmigiani e piacentini.
Rimane forte il legame della città con la sua identità storica, scolpita nelle pietre della Cattedrale, autentico cuore della città. La Cattedrale iniziata nel 1101 è uno splendido esempio di romanico padano che presenta impronte gotiche nelle decorazioni scultoree, dirette da Benedetto Antelami.
Orari
-Novembre, dicembre, gennaio, febbraio, marzo:
da mercoledì a domenica (9.00-12.30; 15.30-17.30)
- Aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre:
da martedì a domenica (9.00-12.30; 15.00-17.30)
Ottobre: tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30
Contatti
TELEFONO: +39 0524.83377 - 0524.335556
FAX: +39 0524.519159 - 0524.537135
E-MAIL: iat.fidenza@terrediverdi.it - iat.fidenzavillage@terrediverdi.it