Itinerari da scoprire
27 risultati su 3 pagine
-
ALLA SCOPERTA DELLE TRACCE ANTICHE: ARCHEOLOGIA ANTICA E MEDIOEVO
Fate come Arianna e dipanate il vostro filo rosso in un ideale itinerario straordinario alla scoperta dei segreti dell’archeologia del territorio: a Parma visita al Museo Archeologico Nazionale, in provincia tappa alla Reggia di Colorno e ai Castelli di San Secondo e Fontanellato proposto da Castelli del Ducato di Parma e Piacenza - Club di Prodotto -
SULLE TRACCE DEI CELTI, DEI ROMANI E POI DEL MEDIOEVO
Un territorio immerso nella natura: scoprite il Parco dello Stirone, le Gole del Vezzeno, la zona archeologica protostorica di Veleia Romana ed i Castelli di Gropparello, Castell'Arquato, Scipione proposto da Castelli del Ducato di Parma e Piacenza - Club di prodotto -
ALLA SCOPERTA DEGLI ANTICHI CUSTODI DELLA TERRA
Ci sono tre modi di custodire il territorio e valorizzare il patrimonio: scopri come nei Castelli di San Pietro in Cerro, Paderna e Palazzo Farnese a Piacenza. Visita le grandi mostre Frutti Antichi, I Guerrieri di Terracotta di Xi'An, il Museo Archeologico con testimonianze antiche proposto da Castelli del Ducato di Parma e Piacenza - Club di prodotto -
LE TERRE INCANTATE DI BEMA, BIANCA E BARBARA
Tre nomi di donne celebri per accompagnarvi alla scoperta di Castelli e Parchi nelle colline parmensi: visitate i Castelli di Montechiarugolo, Torrechiara, Sala Baganza. Sostate ai Boschi di Carrega nel parco e percorrete il Parco Fluviale del Taro proposto da castelli del Ducato di Parma e Piacenza - Club di prodotto -
ITINERARIO RELIGIOSO - LUOGHI D'ANIMA: VISITA IL MUSEO DELL'ARTE SACRA NEL CASTELLO DI RIVALTA
Arte sacra e fede: il pezzo piu’ pregevole è un Cristo in croce insolitamente nudo , realizzato in ebano da Francesco Mochi. Vedrete anche le bandiere della collezioni Zanardi Landi che sventolavano secoli fa sulle galere proposto da Castelli del Ducato di Parma e Piacenza
27 risultati su 3 pagine
Itinerari in Camper
Scopri i consigli delle Terre del Ducato di Parma e Piacenza
Qui trovi aree sosta-camper, luoghi di interesse naturalistico e archeologico nel territorio dei Castelli del Ducato.