Dimore Storiche Cremonesi
Località
Cremona e provincia (CR)
Periodo di apertura
nelle date delle aperture straordinarie tutto l'anno
Descrizione
Affacciate su giardini e parchi secolari nel cuore della campagna cremonese o racchiuse dentro eleganti architetture lungo le antiche contrade della città, le prestigiose dimore aprono ai visitatori con visite guidate, eventi, appuntamenti culturali ed esperienze turistiche e culturali. Nomi evocativi, casati nobiliari custodi memorie e segreti, il fascino aristocratico delle grandi famiglie di un tempo tra Lombardia ed Emilia.
Invitiamo a scoprire e a visitare le 9 meraviglie che proponiamo!
Orari
Un lungo autunno di possibilità per scoprire storia, bellezza, nobiltà e suggestioni di Ville, Palazzi e Castelli privati di Cremona e provincia: visite guidate in tantissimi weekend tra settembre e fino agli inizi di dicembre 2023 con il nuovo calendario delle Dimore Storiche Cremonesi di Target Turismo. Da Cremona a Crema, da Casteldidone a Corte de’ Frati, occasioni uniche per immergersi nel vivere nobiliare dei secoli passati, dalla signorile dimora di città alla quiete del vivere in villa della campagna cremonese; ammirare storiche architetture, ambienti affrescatati, sontuosi arredi e cimeli di famiglia conservati nei secoli.
Domenica 24 settembrePalazzo Calciati Crotti, Cremona, Via Palestro 1 - Visite guidate alle ore 15.00 – 16.30Castello Mina della Scala, Casteldidone, Via Eugenio Montale 6 - Visite guidate alle ore 15.00 – 16.30Palazzo Zurla De Poli, Crema, Via Tadini 2 - Visite guidate alle ore 11.00 – 14.30 – 16.00
Domenica 8 ottobrePalazzo Calciati Crotti, Cremona, Via Palestro 1 - Visite guidate alle ore 15.00 – 16.30Castello Mina della Scala, Casteldidone, Via Eugenio Montale 6 - Visite guidate alle ore 15.00 – 16.30Palazzo Zurla De Poli, Crema, Via Tadini 2 - Visite guidate alle ore 11.00 – 14.30 – 16.00
Domenica 15 ottobrePalazzo Calciati Crotti, Cremona, Via Palestro 1 - Visite guidate alle ore 15.00 – 16.30Cascina Farisengo, Bonemerse, Via Farisengo 2 - Visite guidate alle ore 15.00Villa Sommi Picenardi, Torre de’ Picenardi, Via IV Novembre - Visite guidate alle ore 15.00 e alle ore 16.30
Domenica 22 ottobrePalazzo Calciati Crotti, Cremona, Via Palestro 1 - Visite guidate alle ore 15.00 – 16.30Castello Mina della Scala, Casteldidone, Via Eugenio Montale 6 - Visite guidate alle ore 15.00 – 16.30
Sabato 28 ottobrePalazzo Cattaneo Ala Imperiali, Cremona, Via Oscasali 1 - Serata in nero – ore 21.00: visita guidata con racconti misteriosi, dress code richiesto abito da sera nero
Domenica 29 ottobreVilla Sommi Picenardi, Torre de’ Picenardi, Via IV Novembre - Visite guidate alle ore 15.00 e alle ore 16.30Palazzo Calciati Crotti, Cremona, Via Palestro 1 - Notte di mistero: atto I – ore 21.00: storie, misteri e personaggi nella dimora dei conti Calciati Crotti
Martedì 31 ottobreCastello Mina della Scala, Casteldidone, Via Eugenio Montale 6 - Notte di mistero: atto II – ore 21.00: storie, misteri e personaggi nella dimora dei conti Persico Litcher
Mercoledì 1 novembrePalazzo Zurla De Poli, Crema, Via Tadini 2 - Visite guidate alle ore 11.00 – 14.30 – 16.00
Domenica 5 novembrePalazzo Calciati Crotti, Cremona, Via Palestro 1 - Visite guidate alle ore 15.00 – 16.30Palazzo Zurla De Poli, Crema, Via Tadini 2 - Visite guidate alle ore 11.00 – 14.30 – 16.00
Sabato 11 novembrePalazzo Cattaneo Ala Imperiali, Cremona, Via Oscasali 1 - Visite guidate alle ore 15.00 – 16.30Palazzo Calciati Crotti, Cremona, Via Palestro 1 - Visite guidate alle ore 15.00 – 16.30Academia Cremonensis Palazzo Mina Bolzesi, Cremona, Via Platina 66 - Visite guidate alle ore 11.30 e 15.00
Domenica 12 novembrePalazzo Calciati Crotti, Cremona, Via Palestro 1 - Visite guidate alle ore 15.00 – 16.30Palazzo Stanga Rossi di San Secondo, Cremona, Via Garibaldi 257 - Visite guidate alle ore 15.00 – 16.30Academia Cremonensis Palazzo Mina Bolzesi, Cremona, Via Platina 66 - Visite guidate alle ore 11.30 e 15.00
Sabato 18 novembrePalazzo Cattaneo Ala Imper iali, Cremona, Via Oscasali 1 - Visite guidate alle ore 15.00 – 16.30Palazzo Calciati Crotti, Cremona, Via Palestro 1 - Visite guidate alle ore 15.00 – 16.30Academia Cremonensis Palazzo Mina Bolzesi, Cremona, Via Platina 66 - Visite guidate alle ore 11.30 e 15.00
Domenica 19 novembrePalazzo Calciati Crotti, Cremona, Via Palestro 1 - Visite guidate alle ore 15.00 – 16.30Palazzo Stanga Rossi di San Secondo, Cremona, Via Garibaldi - Visite guidate alle ore 15.00 – 16.30Academia Cremonensis Palazzo Mina Bolzesi, Cremona, Via Platina 66 - Visite guidate alle ore 11.30 e 15.00
Domenica 26 novembrePalazzo Calciati Crotti, Cremona, Via Palestro 1 - Notturno a palazzo alle ore 21.00 – Visita guidata a lume di candela
Domenica 3 dicembrePalazzo Zurla De Poli, Crema, Via Tadini 2 - Visite guidate alle ore 11.00 – 14.30 – 16.00
Contatti
In evidenza
-
Autunno con le Dimore Storiche Cremonesi
Le Dimore Storiche di Cremona e provincia offrono un lungo calendario di aperture con visite guidate per tutto l’autunno 2023
domenica 24 settembre
-
Giornate delle Dimore Storiche Cremonesi 1° Edizione
Ville, Palazzi e Castelli di Cremona e provincia aprono le loro porte per un fine settimana alla scoperta di storia, arte, architettura, bellezze e suggestioni antiche
Da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre
-
Autunno con le Dimore Storiche Cremonesi
Le Dimore Storiche di Cremona e provincia offrono un lungo calendario di aperture con visite guidate per tutto l’autunno 2023
domenica 8 ottobre
-
Autunno con le Dimore Storiche Cremonesi
Le Dimore Storiche di Cremona e provincia offrono un lungo calendario di aperture con visite guidate per tutto l’autunno 2023
domenica 15 ottobre
-
Autunno con le Dimore Storiche Cremonesi
Le Dimore Storiche di Cremona e provincia offrono un lungo calendario di aperture con visite guidate per tutto l’autunno 2023
domenica 22 ottobre
-
Autunno con le Dimore Storiche Cremonesi
Le Dimore Storiche di Cremona e provincia offrono un lungo calendario di aperture con visite guidate per tutto l’autunno 2023
sabato 28 ottobre
-
Visita guidata in nero a lume di candela
sabato 28 ottobre
-
Visita guidata al buio e racconti del terrore a Palazzo Calciati Crotti
domenica 29 ottobre
-
Autunno con le Dimore Storiche Cremonesi
Le Dimore Storiche di Cremona e provincia offrono un lungo calendario di aperture con visite guidate per tutto l’autunno 2023
domenica 29 ottobre
-
Autunno con le Dimore Storiche Cremonesi
Le Dimore Storiche di Cremona e provincia offrono un lungo calendario di aperture con visite guidate per tutto l’autunno 2023
martedì 31 ottobre
-
Visita guidata al buio e racconti del terrore a Castello Mina Della Scala
martedì 31 ottobre
-
Autunno con le Dimore Storiche Cremonesi
Le Dimore Storiche di Cremona e provincia offrono un lungo calendario di aperture con visite guidate per tutto l’autunno 2023
mercoledì 1 novembre
-
Autunno con le Dimore Storiche Cremonesi
Le Dimore Storiche di Cremona e provincia offrono un lungo calendario di aperture con visite guidate per tutto l’autunno 2023
domenica 5 novembre
-
Autunno con le Dimore Storiche Cremonesi
Le Dimore Storiche di Cremona e provincia offrono un lungo calendario di aperture con visite guidate per tutto l’autunno 2023
sabato 11 novembre
-
Autunno con le Dimore Storiche Cremonesi
Le Dimore Storiche di Cremona e provincia offrono un lungo calendario di aperture con visite guidate per tutto l’autunno 2023
domenica 12 novembre
-
Autunno con le Dimore Storiche Cremonesi
Le Dimore Storiche di Cremona e provincia offrono un lungo calendario di aperture con visite guidate per tutto l’autunno 2023
sabato 18 novembre
-
Autunno con le Dimore Storiche Cremonesi
Le Dimore Storiche di Cremona e provincia offrono un lungo calendario di aperture con visite guidate per tutto l’autunno 2023
domenica 19 novembre
-
Autunno con le Dimore Storiche Cremonesi
Le Dimore Storiche di Cremona e provincia offrono un lungo calendario di aperture con visite guidate per tutto l’autunno 2023
domenica 26 novembre
-
Autunno con le Dimore Storiche Cremonesi
Le Dimore Storiche di Cremona e provincia offrono un lungo calendario di aperture con visite guidate per tutto l’autunno 2023
domenica 3 dicembre