Castello di Contignaco
Località
Contignaco (PR)
Periodo di apertura
tutto l'anno
Descrizione
Tra le verdi colline di Salsomaggiore Terme si estendono i campi e i vigneti dell'azienda vitivinicola della famiglia Romanini, proprietaria del Castello di Contignaco.
Chiunque visita un Castello ne diventa il Custode per sempre.
Grazie a tutti! Vi aspettiamo!
Il Castello di Contignaco fa parte del Parco dello Stirone e del Piacenziano.
Credits testi: Ufficio Comunicazione Castelli del Ducato e Castello di Contignaco.
La Storia
Percorso di Visita
Orari
APERTO. Si ricorda inoltre che l’utilizzo della mascherina è obbligatorio per tutti gli ospiti di età superiore ai 6 anni. Questi gli orari di visita a partire da sabato 27 giugno:
sabato visite con inizio alle 11, alle 15.30 e alle 17; domenica e festivi visite con inizio alle 11, alle 15.30 e alle 17;lunedì visite con inizio alle 16.
Previa prenotazione, sarà consentito effettuare visite del Castello anche in altri orari e in altri giorni.
A Tavola in Castello
Servizi
Degustazione dei Vini prodotti dall'azienda vitivinicola che ha sede nel Castello di Contignaco.
Contatti
castello.contignaco@gmail.com
www.castellodicontignaco.it
In evidenza
-
AMBASCIATORI DEL TERRITORIO: IN VISITA AL CASTELLO DEGLI ALDIGHIERI CON IL PROPRIETARIO
AMBASCIATORI DEL TERRITORIO, VISITA SPECIALE, CASTELLO DEGLI ALDIGHIERI, Castelli del Ducato, Castello di Contignaco, Parma 2020, Rosso del Rio dei Predoni, degustazione, vini, cantine del castello, azienda di famiglia
domenica 16 maggio
-
AMBASCIATORI DEL TERRITORIO: ALLA SCOPERTA DEL CASTELLO DI CONTIGNACO CON I PROPRIETARI
Vi accompagna nel percorso il proprietario del Castello, in tre turni con inizio alle ore 11, 15.30 e 17. Possibilità di degustazione dei vini prodotti nelle cantine del Castello.
mercoledì 2 giugno
-
AMBASCIATORI DEL TERRITORIO: AL CASTELLO DI CONTIGNACO, TOUR CON I PROPRIETARI
Vi accompagna nel percorso il proprietario del Castello, in tre turni con inizio alle ore 11, 15.30 e 17. Possibilità di degustazione dei vini prodotti nelle cantine del Castello.
domenica 20 giugno