Castello di Contignaco
Località
Contignaco (PR)
Periodo di apertura
tutto l'anno
Descrizione
Tra le verdi colline di Salsomaggiore Terme si estendono i campi e i vigneti dell'azienda vitivinicola della famiglia Romanini, proprietaria del Castello di Contignaco.
Chiunque visita un Castello ne diventa il Custode per sempre.
Grazie a tutti! Vi aspettiamo!
Il Castello di Contignaco fa parte del Parco dello Stirone e del Piacenziano.
Credits testi: Ufficio Comunicazione Castelli del Ducato e Castello di Contignaco.
La Storia
Percorso di Visita
Orari
_____________
Costruito dai Pallavicino attorno al principio del sec. XI, nel 1315 venne conquistato dagli Aldighieri di Parma. Secondo alcune leggende anche il sommo poeta Dante Alighieri avrebbe soggiornato qui durante gli anni del suo esilio da Firenze.
Tra natura e cultura, gli ospiti saranno accompagnati dai proprietari in una visita guidata che li condurrà a scoprire la storia del Castello e i segreti delle sue sale interne.
La visita, per chi lo desiderasse, si potrà concludere con una degustazione guidata dei vini prodotti nelle cantine della fortezza, durante la quale i proprietari esporranno la storia antica dell’Azienda di famiglia.
Dal mese di giugno 2021 i vini del Castello di Contignaco sono stati accolti nella F.I.V.I. (Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti), una grande famiglia di viticoltori che promuove la qualità e l’autenticità dei vini italiani.
________
Ingressi
Visita guidata adulti € 12
Servizi
Degustazione dei Vini prodotti dall'azienda vitivinicola che ha sede nel Castello di Contignaco.
Contatti
info@castellodicontignaco.it
www.castellodicontignaco.it
In evidenza
-
Calici al Tramonto: Aperitivi e Degustazioni - In terrazza panoramica del Castello o Picnic su erba
Tra Storia e Sapori davanti al Tramonto: un aperitivo dal gusto antico tra la Poesia della Natura.
Da sabato 21 giugno a domenica 27 luglio
-
Escape Castle: “La Magia e gli Enigmi del Castello”
Speciale visita guidata con Escape Castle: un misterioso gioco a enigmi con codici cifrati medievali, segreti danteschi e cryptex
Da sabato 21 giugno a domenica 27 luglio
-
Caccia al Tesoro in Castello 2025
“Gioco-Famiglia”: Favole Antiche e Divagazioni Dantesche. Favole rinascimentali con divagazioni tra l’“Inferno” di Dante e con uno speciale truccabimbi. Per tutte le età
Da sabato 21 giugno a domenica 27 luglio