Rocca Valle di Castrignano
Località
Valle di Castrignano, frazione di Langhirano, 28 km da Parma (PR)
Tariffe (quelle indicate sono solo tariffe indicative)
Da 55 Euro a 120 Euro
Periodo di apertura
metà Aprile – metà Settembre
Descrizione
Pernottamento e colazione a Rocca Valle di Castrignano in tre camere matrimoniali con bagno di cui una dotata di servizi per la disabilità in edificio rurale appena restaurato con restauro filologico e tutelato, come tutto il complesso, dalla Soprintendenza alle Belle Arti e al Paesaggio di Parma.
Ambiente rurale conservato nella sua originalità convinti che la conservazione delle tracce del vissuto e della spazialità della casa contadina fino nei suoi dettagli sia la strada per dare nuova vita a edifici che sono prima di tutto documenti del passato e quindi fondamento per un nuovo senso della collettività che affondi le proprie radici nella tradizione.
I materiali, mai trattati e sempre
naturali, sono scelti in continuità con la tradizione e la tecnica costruttiva
locale e già presenti nella casa.
Principalmente: legno di quercia proprio dei
boschi attorno alla Rocca Valle di Castrignano, calce ottenuta mescolando inerti calcarei locali
delle cave di calce che la famiglia Campelli possedeva nel bosco sopra casa,
sasso calcareo e arenaria proveniente dai campi coltivati.
NUMERO CAMERE: 3 doppie ognuna su un piano diverso dell'abitazione e cucina comune e ampi spazi di salotto e pranzo comuni.
Solo per lancio agriturismo estate 2019 prezzo promozionale a
CAMERA DOPPIA 70€
DOPPIA USO SINGOLO 55€
La Rocca di Valle di
Castrignano fa parte come Sostenitore del Circuito dei Castelli del
Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli - Felici di Accogliervi!
La Storia
La Rocca di Valle di Castrignano è un
intatto edificio di origine tardo medievale, datato tra le fine del
Trecento e l'inizio del Quattrocento, al quale si
affiancano - senza snaturare o modificare i volumi più antichi -
costruzioni
realizzate fino alla metà del Settecento che caratterizzarono nella
storia dell'architettura il passaggio da fortificazione a residenza.
La presenza del
torrione principale identifica il profilo del complesso architettonico nel quale sorgono 4
case-torre, più altre nel borgo alto e basso della Valle, mirabili esempi di
questa tipologia propria e unica dell'Appennino settentrionale e
quindi della fascia collinare e montana emiliana.
A partire dalla fine dell'Ottocento con la costruzione del primo piccolo casello, la Rocca di Valle di Castrignano è caratterizzata dalla produzione di Parmigiano Reggiano ad opera della famiglia che tuttora la possiede: storia, paesaggio e attività agricola sono quindi per la Rocca un insieme inscindibile da sempre.
Servizi
Servizio di b&b
Parcheggio
Cucina attrezzata ad uso degli ospiti
Visita gratuita della Rocca per chi pernotta
Proposte di percorsi di visita nei dintorni
Carte di credito: Visa, Mastercard, American Express
CAMERA DOPPIA 120€
DOPPIA USO SINGOLO 90€
Solo per lancio agriturismo estate 2019 prezzo promozionale a
CAMERA DOPPIA 70€
DOPPIA USO SINGOLO 55€
Rocca Valle di Castrignano (PR) è pet friendly? Sì
Il cane di tutte le taglie (piccola, media e grande) può entrare?
Sì ma solo durante le visite non durante i pernottamenti.
Il Castello all’accoglienza è in grado di fornire una ciotola d’acqua al cane?
Sì ma solo nelle visite non durante il pernottamento.
L’Alloggio tra Antiche Mura non effettua il servizio di dog-sitting.
C’è uno spazio verde dedicato agli amici a quattro zampe?
Sì ma solo nelle visite e accudito dal padrone.