Castello Malaspina dal Verme di Bobbio
Località
Comune di Bobbio, 45 km da Piacenza (PC)
Periodo di apertura
tutto l'anno
Descrizione
Il Castello Malaspina Dal Verme di Bobbio è una struttura fortificata costituita da più corpi di fabbrica racchiusi entro la cinta muraria interna in pietra. Al fortilizio si accede da due ingressi, entrambi posti a nord.
Dall’atrio di ingresso si accede alla "Sala delle Marine” e ad un salone dotato di un grande camino in pietra sormontato dalle armi della famiglia Dal Verme. Sulla parete lungo la scala che conduce ai piani superiori, vi è un affresco staccato, riferibile al XVI secolo, raffigurante una Madonna con Bambino.
Nel 1973, sono stati realizzati interventi che hanno comportato il rifacimento di tutti gli intonaci, dei pavimenti, della copertura, il consolidamento delle strutture e di parte della scala. Il Castello Malaspina dal Verme di Bobbio è un bene di proprietà dello Stato in gestione diretta alla Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici per le province di Parma e Piacenza.
Il Castello di Bobbio e tutti i Castelli del Ducato hanno bisogno di voi: ogni visitatore, ogni turista che entra in uno dei nostri manieri fa un viaggio nella Bellezza e ci aiuta a tenere vivi e aperte rocche, fortezze, manieri.
Chiunque visita un Castello ne diventa il Custode per sempre.
Grazie a tutti! Vi aspettiamo!
Credits testi: Ufficio Comunicazione Castelli del Ducato e Comune di Bobbio.
La Storia
L'assetto attuale del castello sembrerebbe potersi ricondurre alla volontà di un suo discendente, Pietro Dal Verme, che intervenne alla metà del XV secolo.
La trasformazione dell'antico, austero maniero in elegante dimora, che le fonti datano al 1545, si deve allo stesso Gian Maria Dal Verme. Una consistente campagna di lavori dovrebbe risalire alla metà e poco oltre del Cinquecento. Infatti il dislivello che intercorre fra l'attuale accesso e il piano di appoggio del muro a scarpa, alto circa 3 metri, può lasciare supporre che al piano terreno fossero in origine presenti alcuni ambienti oggi non più praticabili.
Percorso di Visita
Orari
ATTENZIONE:
Venerdì 14 Agosto musei e monumenti del patrimonio culturale cittadino apriranno le porte ai visitatori ad orari inconsueti, carichi di suggestioni.
Il Comune di Bobbio in collaborazione con la Diocesi Piacenza – Bobbio e Cooltour propongono per la NOTTE DEI MUSEI, un’apertura speciale dei Musei e Monumenti Cittadini: dalle ore 21.00 alle ore 24.00 sarà possibile visitare Il Museo Diocesano (con ingresso ad offerta libera), il Museo della Città, il Museo dell'Abbazia, il Museo Collezione Mazzolini e il Castello Malaspina-Dal Verme a tariffa ridotta.
Al fine di garantire la sicurezza dei visitatori nel rispetto della normativa COVID, per accedere agli spazi sarà obbligatorio indossare la mascherina e mantenere il distanziamento sociale; per lo stesso motivo gli ingressi saranno scaglionati ogni 20 minuti al fine di far accedere agli spazi museali un massimo di 15 persone per volta.
Aperto al pubblico dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 Tutti i giorni escluso il martedì, giorno di chiusura.
Ricordiamo inoltre che i volontari sono addetti all'accoglienza e alla sorveglianza e non svolgono servizio di visita guidata.
Per chi volesse questo servizio può contattare CoolTour al 349/8078276 per prenotare la visita al costo di:
- € 30 per visite individuali
- € 30 per gruppi inferiori a 10 persone
- € 3,00 a testa per gruppi da 10 a 15 persone.
Per motivi organizzativi è richiesto un preavviso di 48 ore.
Dal costo della visita è escluso il biglietto di ingresso che va acquistato in biglietteria.
lunedì - mercoledì - giovedì - venerdì : 10.00-12.00 e 14.30 - 16.30
sabato domenic ae festivi : 10.00 -13.00 e 14.00 - 17.00
Ingressi
Servizi
Contatti
E-MAIL: comune.bobbio@sintranet.it iat.bobbio@sintranet.it pm-ero@beniculturali.it
WEB: www.polomusealeemiliaromagna.beniculturali.it https://www.facebook.com/SBAP.CastelloDiBobbio www.comune.bobbio.pc.it