Rocca Viscontea di Castell'Arquato
Località
Comune di Castell'Arquato, 33 km da Piacenza (PC)
Periodo di apertura
tutto l'anno
Descrizione
Castell’Arquato ti racconta il Medioevo nel borgo con la Rocca Viscontea. Arrivi a Castell’Arquato, in provincia di Piacenza, attraversando colline morbide punteggiate dai vigneti d’uve bianche e rosse, tra campi coltivati. Già da lontano avvisti le magnifiche torri e la Rocca Viscontea che domina il borgo e la Val d'Arda.
Rivivrete come d’incanto sensazioni e atmosfere di alcune scene del film Ladyhawke, girato per alcune scene nel 1985 proprio a Castell’Arquato.
La cittadina – insignita di tre titoli Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, Città d’Arte e Cultura, tra i 100 Borghi più Belli d’Italia – rappresenta un angolo intatto di Medioevo. La Rocca Viscontea eretta tra il 1342 e il 1349, nel 1466 entra nel patrimonio degli Sforza che la tengono sino al 1707, quando viene inglobata nel Ducato di Parma e Piacenza. L'edificio, tutto in laterizio rosso, comprende due parti collegate tra loro: un recinto inferiore di forma rettangolare, più ampio, disposto su due gradoni e uno minore, posizionato più in alto.
Sovrasta l'intero complesso il mastio di 42 metri d’altezza, un tempo isolato, perno della difesa urbana e del sistema di sorveglianza dell'intera vallata. All’interno trovi il Museo multimediale della vita medioevale.
La Rocca Viscontea di Castell'Arquato e tutti i Castelli del Ducato hanno bisogno di voi: ogni visitatore, ogni turista che entra in uno dei nostri manieri fa un viaggio nella Bellezza e ci aiuta a tenere vivi e aperte rocche, fortezze, manieri.
Chiunque visita un Castello ne diventa il Custode per sempre.
Grazie a tutti! Vi aspettiamo!
Castell'Arquato fa parte della Val D'Arda.
Credits testi: Ufficio Comunicazione Castelli del Ducato
La Storia
Eretta per volontà di Luchino Visconti tra il 1342 e il 1349, la Rocca passa nel 1404 agli Scotti, poi a Filippo Visconti. Nel 1466 entra nel patrimonio degli Sforza che la tengono sino al 1707, anno nel quale viene inglobata nel Ducato di Parma e Piacenza.
Percorso di Visita
Cortili esterni, interno del mastio e museo multimediale della vita medioevale.
Meeting
Possibilità su delibera del Comune.
Wedding
Possibilità su delibera del Comune.
ENTRA QUI NELLA SEZIONE TEMATICA WEDDING CASTELL'ARQUATO - CASTELLI DEL DUCATO
Orari
sabato, domenica e festivi, "ponti" Natale:
dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.30
Feriali: apertura con turni in partenza dall'ufficio turistico alle:
10.30-14.30-16.00
MARZO – APRILE – MAGGIO - GIUGNO ––AGOSTO - SETTEMBRE – OTTOBRE
da martedì a venerdì: dalle 10.00 alle 13.00* e dalle 14.00 alle 18.00*
sabato, domenica e festivi: dalle 10.00 alle 13.00* e dalle 14.00 alle 18.00*
(chiuso il lunedì)
LUGLIO
sabato, domenica e festivi: dalle 10.00 alle 13.00* e dalle 14.00 alle 18.00*
Feriali: apertura con visita accompagnata a cadenza oraria dalle 10.30 – 14.30 – 16.00
Chiuso lunedì
NOTA*: L’ultimo ingresso, sia al mattino che al pomeriggio, avviene mezz’ora prima dell’orario di chiusura
Ingressi
BIGLIETTO RIDOTTO Bambini da 6 a 12, over 65 anni, card ducato e soci Touring : € 4,00
BIGLIETTO COMULATIVO con Museo Geologico G.Cortesi: € 7,00
Disabili con certificazione, bambini sotto i 6 anni, giornalisti con tesserino, guide turistiche abilitate: gratuito
Servizi
Visite guidate in lingua straniera, book-shop.
Rocca Viscontea di Castell’Arquato è pet friendly
La Biglietteria/Spazio Accoglienza non effettua servizio di dog-sitting.
Quali altri animali possono entrare? Gatti o altri animali di piccola taglia al guinzaglio, uccelli in gabbietta
Contatti
Fax 0523 803563
e-mail iatcastellarquato@gmail.com
In evidenza
-
GIOCA A X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD IN 6 BORGHI DEI CASTELLI DEL DUCATO
Scopri le 6 trame tra cui puoi scegliere per giocare: prenota subito la tua X-Scape Experience on The Road nei Castelli del Ducato.
Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
SANTUARIO SCONSACRATO - SI GIOCA A CASTELL'ARQUATO CON X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Quando puoi giocare? Tutti i giorni della settimana dalle 9 alle 22 dal 13 maggio al 31 dicembre 2023. Iniziativa perfetta anche per un addio al nubilato, addio al celibato, compleanni originali, team building, scuole.
Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
Mostra di 100 presepi da tutto il mondo.
Da domenica 12 novembre a domenica 14 gennaio
-
Storia del Capodanno Medievale
domenica 31 dicembre
-
Visita animata al borgo e alla Rocca Viscontea di Castell’Arquato per bambini e famiglie.
sabato 6 gennaio