Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci
Località
Fontanellato (PR)
Periodo di apertura
tutto l'anno (chiuso dal 9 gennaio al 10 febbraio)
Descrizione
Il Labirinto
della Masone di Franco Maria Ricci – straordinario parco culturale con il più
grande labirinto al mondo di bambù - è entrato a far parte ufficialmente dal 1
gennaio 2015 del prestigioso circuito dei Castelli del Ducato di Parma,
Piacenza e Pontremoli.
La Storia
Completeranno questa collezione storica tutti i libri curati da Franco Maria Ricci in cinquant’anni di attività.
Il Labirinto della Masone con pianta a stella copre 7 ettari di terreno ed è realizzato interamente con piante di bambù di specie diverse.
Al centro del Labirinto della Masone trovate una piazza di duemila metri quadrati contornata da porticati e ampi saloni: ospita concerti, feste, esposizioni e altre manifestazioni culturali. Prospiciente la piazza, una cappella a forma piramidale ricorda il labirinto come simbolo di fede. Ci sono, per i visitatori, una caffetteria, un ristorante, uno spazio gastronomico parmigiano e un bookshop dove si possono trovare anche molte edizioni ormai rare di Franco Maria Ricci.
Percorso di Visita
ai giorni nostri.
E un analogo percorso a tappe racconterà anche la storia del Labirinto della Masone e del sogno del suo creatore, Franco Maria Ricci, delle sue ispirazioni – dai labirinti di specchi scoperti nell’infanzia all’incontro con il "labirintografo” Jorge Luis Borges – e della realizzazione del progetto.
E ancora, tramite questa rete di suggestioni fatta di testi e immagini, il visitatore potrà conoscere i vari aspetti della carriera di Ricci, dal "colpo di fulmine” con il Manuale Tipografico di Bodoni agli esordi come designer negli anni Sessanta, fino alla decisione di divenire editore, evidenziandone i momenti, le collaborazioni e le amicizie importanti (Calvino, Eco, Barthes, Paz, e molti altri grandi protagonisti dell’arte, della cultura e della moda…) ed esplorando i legami tra la sua produzione editoriale e la sua eclettica collezione d’arte.
Orari
ATTENZIONE: Il Labirinto della Masone di Fontanellato lancia un nuovo servizio di navetta dalla stazione di Fidenza
tutti i sabati e domeniche dal 22 aprile al 25 giugno 2023
Biglietti navetta acquistabili online su www.labirintodifrancomariaricci.it/biglietteria/
Dal 1 novembre 2022 al 31 marzo 2023
ORARIO INVERNALE:
apertura dalle 9.30 alle 18, ultimo ingresso alle ore
16.30.
La biglietteria è aperta fino alle 16.30.
Dal 1 aprile 2023 al 31 ottobre 2023
ORARIO ESTIVO:
apertura dalle 10.30-19, ultimo ingresso alle ore
17.30.
La biglietteria è aperta fino alle 17.30.
Il Labirinto della Masone è aperto
tutti i giorni, inclusi i festivi, tranne il martedì.
È chiuso durante le festività del 25 dicembre e del 1 gennaio.
Ingressi
Ingresso singolo
Riservato alle famiglie formate da due genitori e due o più figli con età compresa tra 6 e 18 anni.
Servizi
Piazza di 2.000 metri
quadrati contornata da
porticati e ampi saloni per concerti, feste, esposizioni e manifestazioni
culturali.
Cappella a forma
piramidale.
La Caffetteria: pensata per un momento di riposo
durante la visita. I visitatori, seduti sotto i porticati, potranno gustare
semplici piatti, un bicchiere di vino, un drink o un caffè.
Il ristorante "Il
Bistrò by 12 Monaci è dedicato
a chi desidera pranzare in maniera raffinata, nel rispetto della tradizione.
All'uscita. è aperto uno spazio gastronomico parmigiano per acquistare prodotti
di qualità legati al territorio.
Bookshop: si potranno trovare molte edizioni ormai rare di Franco Maria Ricci, oggetti raffinati legati ai temi del bambù, botanica in generale, arte e bibliofilia. Nel reparto-antiquariato possibilità di acquistare volumi di Ricci con fama di introvabili.
Labirinto della Masone
(PR) è pet-friendly
Il cane può entrare solo se di piccola taglia nel Museo. Sono ammessi cani al guinzaglio e di tutte le taglie nel Labirinto-Giardino. Il Labirinto della Masone all’accoglienza è in grado di dare una ciotola d’acqua al cane.
Non svolge servizio di dog-sitting.
Contatti: tel. 0521.827081
Richieste degli spazi per eventi:eventi@francomariaricci.com
Contatti
FAX: +39 0521827081
E-MAIL: ricci@masone.parma.it
E-MAIL: labirinto@francomariaricci.com
WEB: www.labirintodifrancomariaricci.it
In evidenza
-
Servizio di navetta dalla stazione di Fidenza
Ttutti i sabati e domeniche dal 22 aprile al 25 giugno 2023
Da sabato 22 aprile a domenica 25 giugno
-
UGO CELADA DA VIRGILIO Enigma antico e moderno
Il Labirinto della Masone accoglie la mostra Ugo Celada da Virgilio. Enigma antico e moderno a cura di Cristian Valenti, con la volontà di raccontare un artista che ha saputo attraversare il novecento informandosi su quanto accadeva, appropriandosi dei riferimenti della cultura figurativa passata e a lui coeva e rielaborandoli attraverso il filtro del suo stile che ha mantenuto per tutta la vita
Da domenica 7 maggio a domenica 17 settembre