Itinerari da scoprire

ALLA SCOPERTA DEGLI ANTICHI CUSTODI DELLA TERRA

Ci sono tre modi di custodire il territorio e valorizzare il patrimonio: scopri come nei Castelli di San Pietro in Cerro, Paderna e Palazzo Farnese a Piacenza. Visita le grandi mostre Frutti Antichi, I Guerrieri di Terracotta di Xi'An, il Museo Archeologico con testimonianze antiche

Proposto da Castelli del Ducato di Parma e Piacenza - Club di prodotto


Quello di Palazzo Farnese a Piacenza: nelle sezioni archeologiche di preistoria e protostoria espone testimonianze del Paleolitico antico, strumenti in selce del Mesolitico, i prodotti in diaspro delle officine del Monte Lama. Nelle sale dedicate al Neolitico ci sono ritrovamenti di Le Mose comprendenti resti di abitati, sepolture e corredi. Grande spazio è riservato all’età del Bronzo: dai prestigiosi pugnali a manico fuso alla palafitta di Chiaravalle della Colomba e quindi alle terramare di Castelnuovo Fogliani.
Quello del Castello di San Pietro in Cerro che espone nei sotterranei del quattrocentesco maniero la Cina Millenaria dei Guerrieri di Xi’an con oltre quaranticinque statue di terracotta, copie autenticate dal Governo Cinese.
Quello del Castello di Paderna, attento all’ambiente, che ospita Frutti Antichi a Primavera a maggio e Frutti Antichi a ottobre, ogni anno, per parlare di floro-vivaismo, rispetto del territorio e delle biodiversità.

Area Camper consigliata: MONTICELLI D'ONGINA

Ecco i luoghi da visitare più vicini:

Palazzo Farnese – Museo Archeologico di Piacenza a 25 Km da Monticelli d'Ongina
Castello di San Pietro a 12 Km da Monticelli d'Ongina
Castello di Paderna a 24 Km da Monticelli d'Ongina


Attenzione prima di intraprendere la visita ai monumenti o musei indicati verificare giorni e orari di apertura.

EVENTI DA NON PERDERE

VISITE GUIDATE STAORDINARIE ALLA PICCOLA REGGIA DI CASTELNUOVO FOGLIANI
Da Giugno a Ottobre, inaugurazione Domenica 4 Giugno
Inaugurazione domenica 4 Giugno con visite pomeridiane (ore 15.00, 16.30, 18.00) di 90 minuti
Visite guidate a cura di Alessandro Malinverni con la partecipazione straordinaria di Carlo Mambriani.
Mostra sulla vita a Castelnuovo Fogliani. documenti ed oggetti della famiglia.
Esposizione a cura della Banca di Piacenza
I prossimi appuntamenti: ogni quarta domenica dei mesi da giugno a settembre, domenica 1 ottobre
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 0523.945505 commercio@comune.alseno.pc.it

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate della cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Accetta Annulla