Calendario eventi
Reggia di Colorno
Nel Segno del Giglio 2022
Esplode la bellezza 27a edizione Mostra Mercato
Da sabato 23 aprile a lunedì 25 aprile

Si era nel 1993 quando questa manifestazione prese vita. Da non molto si erano conclusi i restauri alla Reggia di Colorno e il Parco stava gradualmente tornando all’antica e perduta magnificenza. Lo sforzo immenso fatto dalla Provincia di Parma per ridare dignità all’intero complesso storico aveva restituito un luogo di bellezza straordinaria, scenario ideale per grandi manifestazioni.
Da qui l’idea di portare nel ritrovato Parco persone che, per passione e competenza, sapessero godere del grande recupero. Nasce così la mostra-mercato del giardinaggio di qualità. Il nome della nuova creatura non poteva che richiamare la nobiltà del luogo ed ecco “Nel segno del Giglio”, dove il giglio è l’emblema floreale dei Farnese, Signori di Parma e di questo magnifico buen retiro.
Da allora, anno dopo anno, la mostra è cresciuta sino a conquistarsi la qualificazione di “Nazionale” e soprattutto a imporsi tra i punti di riferimento più amati dai pollici verdi italiani e non solo. In questo ventennale percorso la mostra ha assunto un ruolo sempre più di rilievo, tanto da collegarsi, unica in Italia, con la più titolata esposizione del Continente, quella di Courson, in Francia. Pur ospitando espositori e visitatori provenienti da tutto il territorio nazionale ma anche da altri Paesi europei, “Nel segno del Giglio” si è fatta un punto d’onore: quello di valorizzare le non poche eccellenze verdi del proprio territorio.
Con la mostra “Nel segno del Giglio” la location invita i suoi visitatori a scoprire le altre infinite meraviglie di questa terra: parchi naturalistici, parchi storici, giardini; ma anche i castelli, le ville, gli insediamenti religiosi che, insieme alla gastronomia, fanno del parmense la meta ideale per un turismo di qualità. Di qui le proposte che, edizione dopo edizione, vengono suggerite dagli organizzatori. Tutte originali, molto curate, d’eccezione. Come si conviene ad una mostra di così alto lignaggio.
Il successo della manifestazione che, rigorosamente, si svolge a primavera avanzata, ha spinto gli organizzatori a ideare un secondo appuntamento, questa volta autunnale. L’autunno, si sa, è la stagione durante la quale i pollici verdi mettono a dimora nuove piante e vanno alla ricerca di idee per rinnovare il volto dei loro giardini. Ecco quindi “Nel segno del Giglio d’Autunno”, appuntamento che già alle prime edizioni si è imposto tra i più attesi e frequentati della stagione.
E dopo aver dato sfogo alla passione per il verde, nulla di meglio che dare spazio al gusto in uno dei molti ristoranti della zona, tutti rigorosamente adepti del culto per la genuina, sapida, cucina parmigiana.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo (indicare SI o No): Si
Costo della manifestazione: € 10
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni:
fax 0521 521524
https://www.nelsegnodelgiglio.it
Parcheggi vicini:
Via Farnese (attiguo il Giardino storico), Piazzale 2 Giugno
Come arrivare:
In auto – By car
Da Milano e Bologna: Autostrada A1 – Uscita Parma – S.S. 343 direzione Colorno
Da Genova-La Spezia: Autostrada A15 – A1 direzione Bologna – uscita Parma – S.S. 343 direzione Colorno
Da Cremona: S.S. 343 direzione Casalmaggiore-Colorno
Da Mantova: S.S. 420 direzione Sabbioneta-Casalmaggiore-Colorno
In treno – By train (www.trenitalia.it)
Linea Parma-Brescia-Stazione di Colorno (15min)
In autobus – By bus (www.tep.pr.it)
Linea Parma-S.Polo di Torrile-Colorno
Reggia di Colorno
- Località: Comune di Colorno, 12 km da Parma
- Indirizzo: piazza garibaldi, 26, 43052 colorno (pr)
-
Contatti:
Tel 0521.312545 Fax 0521.521370
reggiadicolorno@provincia.parma.it
Per gli istituti scolastici della provincia di Parma è attivo il progetto "Un Patrimonio per la Scuola"www.unpatrimonioperlascuola.it
Oggi nei Castelli del Ducato
32 evento/i
-
BOBBIO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
MONTICELLI TERME ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
SAN SECONDO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
MONTECHIARUGOLO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a venerdì 31 ottobre
-
LANGHIRANO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
POLESINE ZIBELLO CHALLENGE - ESCAPE GAME EXPERIENCE CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da lunedì 12 agosto a martedì 6 gennaio
-
STREET ART A PONTREMOLI - LA CABINA ELETTRICA FIRMATA ROOSART
Arte - Da domenica 29 settembre a giovedì 1 gennaio
-
CHALLENGE EXPERIENCE 2025: SCEGLI TRA 31 TRA BORGHI, PIAZZE CITTA ARTE, CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
DINASTIA MALEDETTA: X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2025 IN CENTRO STORICO A PARMA - CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
RESTI DEL DESTINO 2025 - GIOCA IL TUO X-SCAPE EXPERIENCE A BOBBIO IN VAL TREBBIA
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
RICORDI DAL PASSATO - LA FATA BEMA - GIOCA IL TUO X-SCAPE EXPERIENCE A MONTECHIARUGOLO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
PIACENZA: GIOCA A "DINASTIA" X-SCAPE EXPERIENCE CASTLE ON THE ROAD
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
LEGAME ANTICO 2025 - GIOCA A SISSA A X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da sabato 1 marzo a domenica 2 novembre
-
Visite Animate - Da domenica 23 marzo a domenica 23 novembre
-
GIOVANNI FATTORI 1825-1908. IL “GENIO” DEI MACCHIAIOLI
Arte - Da sabato 29 marzo a domenica 29 giugno
-
Da Serafini a Luigi - L’Uovo, lo Scheletro, l’Arcobaleno
Arte - Da sabato 29 marzo a domenica 13 luglio
-
Arte - Da sabato 5 aprile a sabato 27 settembre
-
Mostra - Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Arte - Da giovedì 10 aprile a domenica 13 luglio
-
Gioielli di Gusto – Racconti fantastici fra ornamenti golosi
Arte - Da sabato 12 aprile a domenica 28 settembre
-
Arte - Da sabato 12 aprile a domenica 20 luglio
-
L’incisione e il sacro: Albrecht Durer e il Rinascimento europeo
Arte - Da domenica 18 maggio a domenica 28 settembre
-
Giornate verdi e natura - Da venerdì 23 maggio a sabato 5 luglio
-
Festa, Enogastronomia, Tradizioni - Da giovedì 5 giugno a lunedì 30 giugno
-
Musica - Da martedì 17 giugno a domenica 22 giugno
-
A Tavola con le Strade di Emilia - Ciliegie piacentine: preludio d’estate
Cene e Banchetti - Da martedì 17 giugno a lunedì 30 giugno
-
MUSICA IN CASTELLO 2025 - IL PROGRAMMA DAL 19 GIUGNO AL 5 SETTEMBRE 2025
Musica - Da giovedì 19 giugno a venerdì 5 settembre
-
PIACENZA SUMMER CULT 2025 A PALAZZO FARNESE
Musica - Da giovedì 19 giugno a mercoledì 16 luglio
-
Musica - Da giovedì 19 giugno a mercoledì 16 luglio
-
Calici in Castello: Aperitivi e Degustazioni
Cene e Banchetti - Da sabato 21 giugno a domenica 27 luglio
-
Calici al Tramonto: Aperitivi e Degustazioni - In terrazza panoramica del Castello o Picnic su erba
Visite Animate - Da sabato 21 giugno a domenica 27 luglio
-
Escape Castle: “La Magia e gli Enigmi del Castello”
Visite Animate - Da sabato 21 giugno a domenica 27 luglio
-
Caccia al Tesoro in Castello 2025
Eventi per bambini e famiglie - Da sabato 21 giugno a domenica 27 luglio