Calendario eventi

Casalmaggiore

GIARDINI. Modelli storici e testimonianze dal territorio

Attraverso le fotografie di Luigi Briselli e una sezione di volumi, disegni e stampe, la mostra documenta l’evoluzione dei giardini storici, con particolare riferimento a quelli dell’area casalasco-cremonese.

Da venerdì 31 ottobre a lunedì 8 dicembre

31 ottobre – 8 dicembre 2025
Museo Diotti – Casalmaggiore, Via Formis 17

Luoghi di pace e bellezza, i giardini raccontano il legame profondo tra natura, architettura e cultura. Da spazi privati sono diventati spesso beni condivisi, simboli di un’armonia da tutelare e valorizzare.
A questo tema è dedicata la nuova mostra del Museo Diotti che esplora i giardini storici del territorio cremonese attraverso un ricco corpus di fotografie realizzate da Luigi Briselli oltre vent’anni fa, oggi riproposto e arricchito da nuovi scatti che documentano giardini restaurati o trasformati nel tempo.
Il percorso espositivo conduce tra le residenze e i paesaggi di Casalmaggiore, Casteldidone, Cicognolo, Colorno, Gussola, Martignana di PO, Pessina Cremonese, Rivarolo del Re, Sabbioneta, San Giovanni in Croce, San Lorenzo Picenardi, Seniga e Torre de’ Picenardi, restituendo la varietà e la raffinatezza dei giardini del territorio.
Accanto alle immagini, trovano spazio volumi, disegni e stampe dal XVI al XIX secolo che raccontano l’evoluzione del gusto, dai giardini formali a quelli paesistici e romantici.
La mostra è curata da Marida Brignani, Luigi Briselli e Valter Rosa.
Sabato 22 novembre, alle ore 17, Maria Adelaide Donzelli terrà nell’ambito della mostra una conferenza dal titolo Ville e giardini storici del Casalasco.

Ingresso: intero € 3,00; ridotto € 2,50
Gratuito la prima domenica del mese

Per informazioni:
0375 200416
museo.diotti@comune.casalmaggiore.cr.it
www.museodiotti.it

Parcheggi Vicini: Vie adicenti o Piazza Garibaldi


Castelli del Ducato - Felici di Accogliervi! Pronti ad emozionarvi e stupirvi ancora una volta! Siamo tutte e tutti Storie in Viaggio!

Castelli del Ducato è la rete turistica culturale interregionale nel nord Italia con 38 favolosi manieri visitabili, 13 Alloggi tra Antiche Mura e oltre 50 luoghi d'arte, dimore storiche, musei uniti tra Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari e aderenti nelle province di Reggio Emilia, Cremona, Mantova.

Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!

#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #visitemiliaromagna
#fantasticaemilia #emiliadasogno

#storieinviaggio
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititalia #visitemilia #castellieborghi #borghiecastelli

 

Casalmaggiore

  • Località: Comune di Casalmaggiore
  • Indirizzo: piazza garibaldi, 26041 casalmaggiore (cr)
  • Contatti:
    Museo del Bijou
    Via Porzio 9
    tel. + 39 0375 284424
    museodelbijou@gmail.com
    www.museodelbijou.it

    Info Point Casalmaggiore
    Piazza Garibaldi 6 
    tel. + 39 0375 40039
    Cell. 3773184457

Scegli il giorno

Scelte opzionali

Scegli il periodo: (dal / al)

Scegli la località

Categoria evento

Ricerca nel testo

Oggi nei Castelli del Ducato

29 evento/i