Calendario eventi

Castello di Bianello

Matilde di Canossa a Bianello

Visita tematica “Speciale Corteo Matildico”

Da sabato 24 maggio a domenica 25 maggio

Sabato 24 e domenica 25 maggio
Castello di Bianello
Apertura dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00. Visite ogni ora (ultimo ingresso ore 18.00)

Il Castello di Bianello è strettamente legato a Matilde di Canossa, una delle figure più importanti dell'Italia medievale. Matilde di Canossa era potente contessa e figura centrale nella lotta tra il papato e l'impero durante il periodo delle investiture. Matilde, contessa di Canossa, ereditò il castello nel corso della sua vita, che divenne un importante centro del suo potere territoriale. Il castello, situato sull'Appennino Reggiano, vicino a San Polo d'Enza, fu una delle residenze di Matilde di Canossa. Questo castello ebbe un ruolo strategico durante il suo dominio, poiché si trovava in una posizione centrale tra le terre controllate da lei. Il castello, quindi, divenne non solo una residenza di Matilde, ma anche un simbolo della sua influenza e del suo impegno a difendere l'autorità papale contro le pretese imperiali. Il Castello di Bianello non fu solo una fortezza militare, ma anche un centro politico e religioso, dove Matilde prendeva decisioni cruciali per il suo dominio. Oggi, il castello rimane un simbolo tangibile della sua figura storica e della sua importanza nel contesto delle lotte medievali tra la Chiesa e l'Impero. La visita al castello consente di rivivere la storia di una delle donne più potenti del Medioevo, il cui ruolo fu determinante per gli equilibri dell'epoca.

 NB: È necessario indossare scarpe e abbigliamento adeguati. 

La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.

Costo della manifestazione: Promo Corteo: Adulti € 6,00, ragazzi fino a 12 anni gratis

Prenotazione sul sito www.gruppostoricoilmelograno.com

   Castelli del Ducato - Felici di Accogliervi! Pronti ad emozionarvi e stupirvi ancora una volta! Siamo tutte e tutti Storie in Viaggio!
 
   Castelli del Ducato è la rete turistica culturale interregionale nel nord Italia con 38 favolosi manieri visitabili, 13 Alloggi tra Antiche Mura e oltre 50 luoghi d'arte, dimore storiche, musei uniti tra Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari e aderenti nelle province di Reggio Emilia, Cremona, Mantova.
 
   Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!
 
   #castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #visitemiliaromagna
   #fantasticaemilia #emiliadasogno
 
   #storieinviaggio
   #esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
   #visititalia #visitemilia #castellieborghi #borghiecastelli

 

Castello di Bianello

Scegli il giorno

Scelte opzionali

Scegli il periodo: (dal / al)

Scegli la località

Categoria evento

Ricerca nel testo

Oggi nei Castelli del Ducato

32 evento/i