Calendario eventi
Castello di Bianello
Visita guidata al castello e al Giardino Segreto
Visita speciale che prevede l’ingresso al Giardino Segreto
Da domenica 1 marzo a domenica 1 novembre
Da marzo 2026 fino a chiusura, secondo gli orari di apertura
La visita guidata al castello di Bianello parte dal Giardino del Belvedere, una terrazza panoramica dotata di una magnifica vista che arriva sino ai caratteristici Calanchi.
Nel 2023, un ambizioso progetto di restauro a cura della paesaggista Silvia Ghirelli ha completamente trasformato l'aspetto e la funzionalità delle aiuole del Giardino del Belvedere. Il fulcro del progetto è stato il ridisegno delle due aiuole centrali, ora delimitate da eleganti bordure in pietra e ospitanti una selezione di erbe aromatiche e officinali, tipiche dell'epoca medievale e della vita quotidiana di allora.
Il giardino del Belvedere ha acquisito così una nuova identità e significato, tanto che ora è conosciuto con il suggestivo nome di "Giardino dei Profumi". Questa denominazione evocativa si riferisce alla ricca varietà di erbe aromatiche e officinali che popolano le aiuole, emanando profumi avvolgenti e invitanti.
La visita continua all’interno del castello ancora completamente arredato dove, tra storia e leggende, si potrà fare un viaggio nel tempo a 360°.
Il biglietto comprende anche la visita guidata al Giardino Segreto.
Questa parte del giardino di distingue come un autentico "Giardino Segreto", poichè l'accesso è riservato esclusivamente agli ospiti provenienti dall'appartamento privato, un tempo dimora di Carlo Bacigalupo.
La scelta di mantenere intatto questo ingresso è stata dettata dalla volontà di preservare l'essenza stessa del progetto originale, fedele alla visione degli ideatori del giardino.
Durante il processo di restauro, particolare attenzione è stata dedicata alla conservazione e all'elevazione del sistema di percorsi già esistenti. Questo è stato realizzato mediante l'introduzione strategica di siepi di Buxus sempervirens, una specie vegetale già presente nel contesto ambientale, caratterizzata da una notevole capacità di adattamento alle condizioni locali. In aggiunta, sono state identificate e selezionate altre varietà di piante ornamentali che, pur insediandosi spontaneamente prima dell'intervento di restauro, sono state mantenute e integrate nel nuovo progetto. Queste piante sono state impiegate per rivestire le scarpate, svolgendo un duplice ruolo di stabilizzazione del terreno e limitazione dell'accesso dei visitatori nei punti critici del giardino. Al fine di rispettare l'originale disegno del giardino, è stata presa la decisione di reintrodurre due esemplari di Cupressus sempervirens, posizionandoli in prossimità dei loro predecessori.
Durata: 90 Minuti (60 minuti dedicati al Castello di Bianello e 30 al Giardino Segreto)
Le visite si effettuano in gruppo fino ad un massimo di 10 persone per turno.
Indossare scarpe da trekking.
In caso di condizioni meteo particolarmente avverse, il giardino potrebbe non essere accessibile.
Costo della manifestazione:
Biglietto intero € 11,00
Biglietto ridotto € 5,00:
- residenti nel Comune di Quattro Castella;
- ragazzi dai 13 ai 17 anni;
- studenti fino ai 25 anni (presentando tessera universitaria)
Prenotazione sul sito https://www.gruppostoricoilmelograno.com/
Castelli del Ducato - Felici di Accogliervi! Pronti ad emozionarvi e stupirvi ancora una volta! Siamo tutte e tutti Storie in Viaggio!
Castelli del Ducato è la rete turistica culturale interregionale nel nord Italia con 38 favolosi manieri visitabili, 13 Alloggi tra Antiche Mura e oltre 50 luoghi d'arte, dimore storiche, musei uniti tra Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari e aderenti nelle province di Reggio Emilia, Cremona, Mantova.
Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #visitemiliaromagna
#fantasticaemilia #emiliadasogno
#storieinviaggio
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititalia #visitemilia #castellieborghi #borghiecastelli
Castello di Bianello
- Località: Comune di Quattro Castella a 17 km da Reggio Emilia
- Indirizzo: via bianello, 8, 42020 quattro castella (re)
-
Contatti:
Informazioni, prenotazioni:
Gruppo Storico Il Melograno
Cell. 333.2718737
infosegreteriailmelograno@gmail.com
www.gruppostoricoilmelograno.com
Oggi nei Castelli del Ducato
32 evento/i
-
BOBBIO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
MONTICELLI TERME ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
SAN SECONDO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
LANGHIRANO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
POLESINE ZIBELLO CHALLENGE - ESCAPE GAME EXPERIENCE CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da lunedì 12 agosto a martedì 6 gennaio
-
STREET ART A PONTREMOLI - LA CABINA ELETTRICA FIRMATA ROOSART
Arte - Da domenica 29 settembre a giovedì 1 gennaio
-
DINASTIA MALEDETTA: X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2025 IN CENTRO STORICO A PARMA - CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
RESTI DEL DESTINO 2025 - GIOCA IL TUO X-SCAPE EXPERIENCE A BOBBIO IN VAL TREBBIA
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
RICORDI DAL PASSATO - LA FATA BEMA - GIOCA IL TUO X-SCAPE EXPERIENCE A MONTECHIARUGOLO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
CHALLENGE EXPERIENCE 2025: SCEGLI TRA 31 TRA BORGHI, PIAZZE CITTA ARTE, CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
PIACENZA: GIOCA A "DINASTIA" X-SCAPE EXPERIENCE CASTLE ON THE ROAD
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
Knock Knock Knock Guardiani di ferro dalla collezione Cesati
Arte - Da domenica 14 settembre a martedì 6 gennaio
-
VASCO ASCOLINI - DENTRO IL NERO
Arte - Da sabato 20 settembre a domenica 1 febbraio
-
Incontri - Da mercoledì 1 ottobre a mercoledì 11 febbraio
-
Incontri - Da sabato 4 ottobre a sabato 28 febbraio
-
Mercato della Terra di Lunigiana
Festa, Enogastronomia, Tradizioni - Da domenica 5 ottobre a domenica 7 dicembre
-
Emanuele Muzio. «Amico sincero, devoto» e unico allievo di Giuseppe Verdi
Arte - Da domenica 12 ottobre a sabato 31 gennaio
-
Eventi per bambini e famiglie - Da sabato 18 ottobre a sabato 21 febbraio
-
Arte - Da domenica 19 ottobre a domenica 14 dicembre
-
Eventi per bambini e famiglie - Da mercoledì 22 ottobre a sabato 14 febbraio
-
Arte - Da sabato 25 ottobre a domenica 1 marzo
-
GIARDINI. Modelli storici e testimonianze dal territorio
Arte - Da venerdì 31 ottobre a lunedì 8 dicembre
-
PROROGATA FINO AL 6 GENNAIO 2026 LA MOSTRA "PIETRO ROSSI NEL CASTELLO DI PONTREMOLI" DI HAYEZ
Arte - Da mercoledì 5 novembre a martedì 6 gennaio
-
STAGIONE TEATRALE 2025 | 2026 AL TEATRO RUGGERO RUGGERI - GUASTALLA
Teatro e Danza - Da martedì 11 novembre a giovedì 26 marzo
-
2025 - PROSA - ALTRI PERCORSI – L’ALTRA SCENA – DANZA - STAGIONE TEATRO MUNICIPALE
Teatro e Danza - Da martedì 11 novembre a martedì 28 aprile
-
PALAZZO FARNESE: CONFERENZE LE GRANDI DINASTIE STORICHE FAMIGLIARI
Incontri - Da giovedì 13 novembre a giovedì 11 giugno
-
MANGIAMUSICA 2025 - IL DECENNALE IN TEATRO A FIDENZA
Musica - Da sabato 15 novembre a sabato 6 dicembre
-
Castello d’Inverno, Magia del Natale Incantato
Magico Natale - Da domenica 16 novembre a mercoledì 7 gennaio
-
Arte - Da giovedì 20 novembre a domenica 22 marzo
-
Santa Caterina – Fiera di Guastalla – Edizione 2025
Festa, Enogastronomia, Tradizioni - Da sabato 22 novembre a domenica 30 novembre
-
NATALE A PIACENZA 2025 - PROGRAMMA EVENTI
Magico Natale - Da sabato 22 novembre a martedì 6 gennaio
-
Stagione 2025/26 del Teatro della Rosa di Pontremoli
Teatro e Danza - Da domenica 23 novembre a sabato 21 marzo