Calendario eventi
Castello di Contignaco
FAVOLE ANTICHE
Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica Con visita guidata del Castello e degustazione dei vini di Contignaco (caccia al tesoro destinata soprattutto ad adulti e ragazzi)
Da sabato 23 ottobre a domenica 24 ottobre
Sabato 23 e domenica 24 ottobre, ore 14 e 16
Per il fine settimana del 23 e 24 ottobre, il Castello di Contignaco propone una caccia al tesoro che porterà i partecipanti a riscoprire alcune delle più belle favole che da secoli nutrono l’immaginario collettivo, quali Il Pastore, Il Topo di città e il Topo di campagna, Il Cane e l’Asino, Le Ranocchie e il loro Re, L’Asino e il Lupo, La Volpe e l’uva, Il Cane e la Volpe, La Formica e la Cicala. Le favole, come si sa, sono brevi narrazioni con uomini, animali, piante o essere inanimati e racchiudono sempre un insegnamento morale, destinato non solo ai bambini, ma anche agli adulti. E proprio ai più grandi è in primis rivolta questa caccia al tesoro, poiché interamente basata su un antico testo cinquecentesco proposto con minimi adattamenti al linguaggio contemporaneo.
Il testo in questione è quello dell’aquilano Cesare Pavesi che nel 1569, sotto il nome di Pietro Targa, diede alle stampe una raccolta di 150 favole tratte da Esopo e da «altri antichi favolatori». Riscrisse le favole in ottava rima e decorò la sua edizione di belle illustrazioni in bianco e nero. In ogni tappa della caccia al tesoro verrà proposta una favola del Pavesi accompagnata dalla relativa illustrazione cinquecentesca.
I giocatori, con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li porterà a scoprire la corte interna del Castello e la splendida collina su cui si erge la fortezza. Il percorso della caccia si dipanerà tra gli anfratti boschivi che circondano il maniero e cingerà anche gli antichi camminamenti della prima cinta muraria. I partecipanti dovranno riuscire a individuare l’insegnamento morale delle favole che incontreranno lungo il loro cammino.
Al termine del gioco agli ospiti verrà offerto un calice a scelta tra i diversi vini prodotti nelle cantine del Castello, tutti ottenuti con metodi antichi che esaltano il sapore della tradizione locale. Dallo scorso giugno i vini di Contignaco sono stati accolti nella F.I.V.I (Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti), una grande famiglia di viticoltori che promuove la qualità e l’autenticità dei vini italiani.
Per chi lo desiderasse, sarà anche possibile effettuare una degustazione approfondita dei diversi vini prodotti nelle cantine del Castello.
I partecipanti potranno anche effettuare una visita guidata completa sia degli esterni che degli interni della fortezza, della durata di circa un’ora.
________
Gioco destinato soprattutto ad adulti e ragazzi.
Prenotazione obbligatoria.
Costi:
– caccia al tesoro adulti € 14; eventuali bambini dai 6 ai 14 anni € 4;
– caccia al tesoro adulti con degustazione guidata di quattro vini del Castello € 20;
– visita guidata in aggiunta adulti € 9; bambini dai 6 ai 14 anni € 5.
Per prenotare: 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com.
________
La manifestazione si svolgerà nel rispetto degli attuali protocolli nazionali e regionali mirati al contrasto e al contenimento della diffusione del virus Covid-19.
Per garantire la massima sicurezza, l’intera caccia al tesoro si svolgerà all’aperto.
Si consiglia di attrezzarsi con ombrelli e stivaletti in caso di pioggia.
_______________
Castello di Contignaco
- Località: Contignaco
- Indirizzo: via contignaco castello, 125, 43039 salsomaggiore terme (pr)
-
Contatti:
TEL. +39.0524.57.32.87 / 320.60.66.721 / 320.61.26.424
castello.contignaco@gmail.com
www.castellodicontignaco.it
Oggi nei Castelli del Ducato
20 evento/i
-
PIACENZA: GIOCA A "DINASTIA" X-SCAPE EXPERIENCE CASTLE ON THE ROAD
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da sabato 24 febbraio a giovedì 31 luglio
-
BOBBIO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
MONTICELLI TERME ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
SAN SECONDO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
MONTECHIARUGOLO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a venerdì 31 ottobre
-
LANGHIRANO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
POLESINE ZIBELLO CHALLENGE - ESCAPE GAME EXPERIENCE CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da lunedì 12 agosto a domenica 8 giugno
-
Arte - Da lunedì 9 settembre a venerdì 31 gennaio
-
STREET ART A PONTREMOLI - LA CABINA ELETTRICA FIRMATA ROOSART
Arte - Da domenica 29 settembre a giovedì 1 gennaio
-
Incontri - Da mercoledì 9 ottobre a mercoledì 15 gennaio
-
Incontri - Da mercoledì 16 ottobre a mercoledì 22 gennaio
-
Incontri - Da sabato 19 ottobre a sabato 15 marzo
-
Mostra: Paride Bini – incisore e medaglista (1907 – 1959)
Arte - Da sabato 26 ottobre a venerdì 28 febbraio
-
Alla Corte della Principessa: Max Ernst une semaine de bontè
Arte - Da domenica 27 ottobre a domenica 30 marzo
-
FIDENZA: STAGIONE LIRICO CONCERTISTICA 2024-2025 IN TEATRO MAGNANI
Musica - Da venerdì 8 novembre a sabato 8 marzo
-
EMERGENZE - Giuditta Vendrame per Prospettive
Arte - Da domenica 1 dicembre a domenica 16 febbraio
-
TEATRO E DANZA AL MAGNANI DI FIDENZA - STAGIONE TEATRALE 2024-2025
Teatro e Danza - Da venerdì 6 dicembre a venerdì 4 aprile
-
Festa, Enogastronomia, Tradizioni - Da domenica 8 dicembre a venerdì 24 gennaio
-
BE MY VOICE - LA VIA CRUCIS DI CLAUDIA SALVADORI: MOSTRA A PALAZZO DEI PRINCIPI A CORREGGIO
Arte - Da lunedì 16 dicembre a domenica 2 febbraio
-
STAGIONE DI PROSA 2023/2024 AL TEATRO VERDI DI BUSSETO
Teatro e Danza - Da martedì 14 gennaio a giovedì 3 aprile