Calendario eventi
Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci
ARTE E FOLLIA: ANTONIO LIGABUE - PIETRO GHIZZARDI
Mostra a cura di Vittorio Sgarbi: da maggio a ottobre 2015. Quarantacinque capolavori di Antonio Ligabue e trenta di Pietro Ghizzardi
Da giovedì 28 maggio a venerdì 30 ottobre
FONDAZIONE FRANCO MARIA RICCI
CENTRO STUDI & ARCHIVIO ANTONIO LIGABUE DI PARMA
ARTE E FOLLIA
ANTONIO LIGABUE
PIETRO GHIZZARDI
MOSTRA A CURA DI VITTORIO SGARBI
ORGANIZZATA DA AUGUSTO AGOSTA TOTA
LABIRINTO DELLA MASONE, FONTANELLATO (PR)
MAGGIO – OTTOBRE 2015
Verrà inaugurata giovedì 28 maggio 2015 nelle ampie sale dedicate alle esposizioni temporanee con una mostra dal titolo "Arte e follia” che presenterà 45 capolavori di Antonio Ligabue e 30 di Pietro Ghizzardi.
L’esposizione è curata da Vittorio Sgarbi, promossa dalla Fondazione Franco Maria Ricci e dal Centro Studi e Archivio "Antonio Ligabue" di Parma, presieduto da Augusto Agosta Tota.
La mostra, che rimarrà aperta fino al 31 ottobre, fa parte del circuito culturale di EXPO MILANO 2015.
Ecco dunque Ligabue e Ghizzardi che raccontano insieme se stessi e la loro vicenda individuale, illustrano il loro personalissimo mondo creativo, unici nel loro genere, sono contemporanei nel limite ristretto di una topografia padana di pianura inventata e riscritta dal lavoro dell'uomo.
Entrambi hanno conosciuto la marginalità sociale, le difficoltà dell'esclusione e della povertà, la modestia di una formazione e di un bagaglio culturale che li obbligava a cercare in se stessi i motivi per un'iconografia che ricostruisse il loro mondo fantastico, permettesse loro di comunicare con gli altri, raccontare le emozioni più profonde ed autentiche. Entrambi hanno quindi creato un linguaggio artistico assolutamente personale, al di là ed al di fuori di scuole, di maestri e di modelli: una affabulazione delle metafore della loro esistenza, dei loro sogni e dei loro desideri. Entrambi hanno raggiunto vette di altissimo livello per cui si possono oggi considerare, a pieno titolo, maestri geniali dell'arte del XX secolo.
La mostra sarà documentata da un catalogo curato con la consueta eleganza grafica di Franco Maria Ricci e testi originali di Vittorio Sgarbi, Marzio Dall'Acqua, Pascal Bonafoux e Gianfranco Marchesi.
Per visitare il già famoso, e ampiamente annunciato dalla stampa internazionale, Labirinto di Franco Maria Ricci, in località La Masone, a Fontanellato, provincia di Parma, occorrerà aspettare fine maggio del 2015. Il complesso del labirinto ospiterà spazi culturali per più di 5000 metri quadrati, destinati alla collezione d’arte di Franco Maria Ricci (circa 500 opere dal Cinquecento al Novecento) e a una biblioteca dedicata ai più illustri esempi di tipografia e grafica, tra cui molte opere di Giambattista Bodoni e l’intera produzione di Alberto Tallone.
Completeranno naturalmente questa collezione storica tutti i libri curati da Franco Maria Ricci in cinquant’anni di attività.
Contatti
TELEFONO: +39 0521827081FAX: +39 0521827081
E-MAIL: ricci@masone.parma.it
E-MAIL: labirinto@francomariaricci.com
WEB: www.labirintodifrancomariaricci.it
DEVOLVI IL TUO 5x1000 A CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA
Aiuta la Cultura. Aiutaci a sostenere il patrimonio storico-artistico italiano. Non ti costa nulla.
ASSOCIAZIONE CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA & PIACENZA - CLUB DI PRODOTTO
PIAZZA MATTEOTTI 1, FONTANELLATO, 43012 PR
Codice fiscale: 02088470345
Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci
- Località: Fontanellato
- Indirizzo: strada masone 125, 43012 fontanellato (pr)
-
Contatti:
TELEFONO: +39 0521827081
FAX: +39 0521827081
E-MAIL: ricci@masone.parma.it
E-MAIL: labirinto@francomariaricci.com
WEB: www.labirintodifrancomariaricci.it
Oggi nei Castelli del Ducato
31 evento/i
-
BOBBIO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
MONTICELLI TERME ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
SAN SECONDO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
LANGHIRANO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
POLESINE ZIBELLO CHALLENGE - ESCAPE GAME EXPERIENCE CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da lunedì 12 agosto a martedì 6 gennaio
-
STREET ART A PONTREMOLI - LA CABINA ELETTRICA FIRMATA ROOSART
Arte - Da domenica 29 settembre a giovedì 1 gennaio
-
CHALLENGE EXPERIENCE 2025: SCEGLI TRA 31 TRA BORGHI, PIAZZE CITTA ARTE, CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
PIACENZA: GIOCA A "DINASTIA" X-SCAPE EXPERIENCE CASTLE ON THE ROAD
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
DINASTIA MALEDETTA: X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2025 IN CENTRO STORICO A PARMA - CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
RESTI DEL DESTINO 2025 - GIOCA IL TUO X-SCAPE EXPERIENCE A BOBBIO IN VAL TREBBIA
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
RICORDI DAL PASSATO - LA FATA BEMA - GIOCA IL TUO X-SCAPE EXPERIENCE A MONTECHIARUGOLO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
Visite Animate - Da domenica 23 marzo a domenica 23 novembre
-
Knock Knock Knock Guardiani di ferro dalla collezione Cesati
Arte - Da domenica 14 settembre a martedì 6 gennaio
-
VASCO ASCOLINI - DENTRO IL NERO
Arte - Da sabato 20 settembre a domenica 1 febbraio
-
Incontri - Da mercoledì 1 ottobre a mercoledì 11 febbraio
-
Incontri - Da sabato 4 ottobre a sabato 28 febbraio
-
Mercato della Terra di Lunigiana
Festa, Enogastronomia, Tradizioni - Da domenica 5 ottobre a domenica 7 dicembre
-
Emanuele Muzio. «Amico sincero, devoto» e unico allievo di Giuseppe Verdi
Arte - Da domenica 12 ottobre a sabato 31 gennaio
-
Incontri - Da giovedì 16 ottobre a giovedì 27 novembre
-
Eventi per bambini e famiglie - Da sabato 18 ottobre a sabato 21 febbraio
-
Arte - Da domenica 19 ottobre a domenica 14 dicembre
-
Eventi per bambini e famiglie - Da mercoledì 22 ottobre a sabato 14 febbraio
-
Arte - Da sabato 25 ottobre a domenica 1 marzo
-
GIARDINI. Modelli storici e testimonianze dal territorio
Arte - Da venerdì 31 ottobre a lunedì 8 dicembre
-
FESTIVAL DELLA NEBBIA 2025 A PIACENZA DAL 1 AL 22 NOVEMBRE
Incontri - Da sabato 1 novembre a sabato 22 novembre
-
PROROGATA FINO AL 6 GENNAIO 2026 LA MOSTRA "PIETRO ROSSI NEL CASTELLO DI PONTREMOLI" DI HAYEZ
Arte - Da mercoledì 5 novembre a martedì 6 gennaio
-
STAGIONE TEATRALE 2025 | 2026 AL TEATRO RUGGERO RUGGERI - GUASTALLA
Teatro e Danza - Da martedì 11 novembre a giovedì 26 marzo
-
2025 - PROSA - ALTRI PERCORSI – L’ALTRA SCENA – DANZA - STAGIONE TEATRO MUNICIPALE
Teatro e Danza - Da martedì 11 novembre a martedì 28 aprile
-
PALAZZO FARNESE: CONFERENZE LE GRANDI DINASTIE STORICHE FAMIGLIARI
Incontri - Da giovedì 13 novembre a giovedì 11 giugno
-
MANGIAMUSICA 2025 - IL DECENNALE IN TEATRO A FIDENZA
Musica - Da sabato 15 novembre a sabato 6 dicembre
-
Castello d’Inverno, Magia del Natale Incantato
Magico Natale - Da domenica 16 novembre a mercoledì 7 gennaio