Notizie
Rocca Sanvitale di Fontanellato
DOVE TROVARE LA GUIDA TURISTICA DEI CASTELLI DEL DUCATO?
Nei bookshop dei manieri del circuito e in alcuni Iat del territorio

Oltre 150 pagine di storie, misteri, curiosità e meraviglie tra rocche, fortezze e manieri in Emilia e Lunigiana.
"In viaggio tra i Castelli del Ducato: storie, misteri, curiosità e meraviglie tra rocche, fortezze e manieri in Emilia e Lunigiana" è la nuova guida turistica e culturale dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli che potete trovare nei bookshop di rocche, fortezze e manieri durante il 2020, anno di Parma Capitale Italiana della Cultura.
E’ uno straordinario scrigno di tesori inestimabili da scoprire. E’ il circuito dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli: lo racconta in modo smart la nuova agile ed accattivante guida “In viaggio tra i Castelli del Ducato: storie, misteri, curiosità e meraviglie tra rocche, fortezze, manieri in Emilia e Lunigiana”, realizzata con la collaborazione di Antonella Fava e Francesca Maffini e grazie al Presidente Orazio Zanardi Landi, ai soci ed ai sostenitori dell'Associazione Castelli del Ducato che hanno messo a disposizione documenti d'archivio, aneddoti esclusivi, le loro ricerche ed un repertorio fotografico di grande suggestione.
Il libro arricchito dalla presentazione di tanti nuovi manieri e luoghi d’arte, edito Grafiche Step di Parma con il contributo di Fondazione Cariparma ed il gratuito patrocinio di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020, è un interessante e ricco percorso tematico tra rocche e fortezze del gran Ducato.
Dopo un breve excursus storico, per ogni castello vengono evidenziati: cosa può stupire il turista, dunque un focus su ciò che emoziona e colpisce a prima vista; un curioso legame della nobile dinastia che visse nel maniero con altre importanti casate, una sorta di “legami di famiglia” in pillole; il personaggio, quello più curioso o quello più particolare; i misteri che ammantano la roccaforte; le stanze segrete, quelle non visitabili e non ancora aperte al pubblico proprio per svelare particolari inediti delle dimore storiche dove vivono ancora oggi grandi famiglie o nel caso di castelli di proprietà pubblica, da restaurare e riaprire ai visitatori. Tra le curiosità, sono state inserite per rendere piacevole e accattivante la lettura, anche la domanda più strana del turista ed il consiglio dell'esperienza vivere all'interno del castello.
Il libro trae vita, dunque, dalla storia antica ma diventa agevole da leggere grazie alle note di contemporaneità, date proprio dai turisti – ogni anno in 600.000 visitano i Castelli del Ducato – che nel dialogo con le guide pongono spesso quesiti divertenti e sorprendenti.
Per chi dal libro “In viaggio tra i Castelli del Ducato: storie, misteri, meraviglie” desidera entrare in vere e proprie Experience Castle invitiamo a consultare il website www.castellidelducato.it dove nell'area Eventi si può scegliere ogni anno tra oltre mille iniziative in tutto il circuito e oltre 120 laboratori didattici per le scuole.
Dove trovare il libro – guida?
Per i turisti nei book shop dei Castelli del Ducato, in alcune librerie e Uffici di Informazione Turistica selezionati.
Per promozione il libro verrà distribuito gratuitamente a fiere turistiche e culturali calendarizzate da APT Servizi Regione Emilia Romagna.
In molte edicole della città di Parma e della Provincia di Parma ed in quelle di Pontremoli in distribuzione con il quotidiano Gazzetta di Parma.
Rocca Sanvitale di Fontanellato
- Località: Comune di Fontanellato, a 19 km da Parma
- Indirizzo: piazza matteotti, 1, 43012 fontanellato (pr)
-
Contatti:
TELEFONO: +39 0521.829055
FAX: +39 0521.824042
E-MAIL: iat@fontanellato.org - rocca@fontanellato.org
WEB: www.fontanellato.org