Laboratori Didattici
Esploratori di sentieri
Castello di Bianello
Con l’accompagnamento
di personale esperto verranno esplorati i sentieri che conducono ai castelli
raccontando il territorio e le specie che lo abitano. Ai ragazzi verranno
forniti gli strumenti per diventare dei veri e propri esploratori: bussole,
binocoli e lenti d’ingrandimento per cogliere a pieno quello che la natura ci
offre.
E’ consigliato un abbigliamento particolare: Si consigliano pantaloni lunghi, k-way (in caso di tempo
variabile), scarponcini o scarpe da ginnastica, cappellino e di portare con sé
anche una borraccia.
A chi è rivolta: Scuola elementare (attività adatta
dagli 8 anni in su) e scuole medie (11-13 anni)
L'attività si svolge: all’aperto e al coperto (visita)
In che orari: Vista la
particolarità dell’attività, è necessario partire non oltre le 9 del mattino.
Gruppi: da 1 a 4 classi (numero da concordare in
base al numero di partecipanti totali)
Durata: 3 – 4 ore: 2 -3 ore diescursione (a seconda del percorso) e una dedicata alla visita del castello
La visita al castello è inclusa nell'attività: sì
Prenotazioni obbligatoria
Costi ad alunno: Si prega
di inviare un’e-mail a didatticailmelograno@gmail.com per ricevere un preventivo.
Gratuità per insegnanti: sì
Disponibilità di materiale didattico: sì
-
flyer gratuito sul Castello di Bianello
-
libri
tematici per bambini/ragazzi in vendita in biglietteria)
Dove è possibile portare i bambini per pranzo al sacco al coperto:
È possibile prenotare la sala alla
Corte degli Ulivi
Riferimenti telefonici per info e prenotazioni:
·
Telefono 1: +39 339 231 3875 (Maria Grazia)
·
Telefono 2: +39 333 231 9133 (Rita)
·
E-mail: didatticailmelograno@gmail.com
·
Sito internet:
www.gruppostoricoilmelograno.com/general-6
·
Referenti: Maria Grazia Vasirani, Rita
Bacchi Pessina e Marialaura Arabia