Laboratori Didattici

Disegniamo la storia

Castello di Bianello

Conosceremo meglio i protagonisti del castello, rivivendone la storia attraverso il viaggio nelle varie stanze. I bambini dovranno poi disegnare l’episodio che è rimasto loro più impresso e, al termine del momento di disegno, gli artisti in erba potranno spiegare la loro opera a parole, creando così un bel momento di condivisione.


A chi è rivolta: Asilo nido (0-3 anni) e scuola materna (3-6 anni)

L'attività si svolge: al coperto e all’aperto


In che orari: da concordare: mattino o pomeriggio

Gruppi: da 1 a 4 classi (numero da concordare in base al numero di partecipanti totali)

Durata: 3 ore (2 di attività, una dedicata alla visita del castello)

La visita al castello è inclusa nell'attività: sì

Prenotazioni obbligatoria

Costi ad alunno: Si prega di inviare un’e-mail a didatticailmelograno@gmail.com per ricevere un preventivo.


Gratuità per insegnanti: sì

Disponibilità di materiale didattico: sì

- flyer gratuito sul Castello di Bianello

-libri tematici per bambini in vendita in biglietteria)

 


Dove è possibile portare i bambini per pranzo al sacco al coperto:

È possibile prenotare la sala alla Corte degli Ulivi


Riferimenti telefonici per info e prenotazioni:

· Telefono 1: +39 339 231 3875 (Maria Grazia)

· Telefono 2: +39 333 231 9133 (Rita)

· E-mail: didatticailmelograno@gmail.com

· Sito internet: www.gruppostoricoilmelograno.com/general-6

· Referenti: Maria Grazia Vasirani, Rita Bacchi Pessina e Marialaura Arabia

Scuola dell'infanzia

Scuola dell'infanzia

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate della cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Accetta Annulla