Itinerari da scoprire

ITINERARIO RELIGIOSO - LUOGHI D'ANIMA: ALLA SCOPERTA DELLA CHIESA DI SALSOMINORE

In una suggestiva conca valliva, ad un chilometro da Salsomaggiore Terme

LUOGO: Chiesa di Salsominore

 

L`antica chiesa di Salsominore, risalente al V secolo, si presenta in buono stato di conservazione anche grazie alle cure dei Fratelli Francescani Conventuali e della popolazione stessa.

 

In una suggestiva conca valliva, la chiesa di Salsominore, dedicata a Cristo Salvatore, ha origini remote come lascerebbe intendere anche qualche traccia architettonica affiorata nei recenti restauri. La vicinanza con Borgo San Donnino (oggi Fidenza) è avvertibile nell'opera di un allievo del Tagliasacchi, Luca Casana, cui è attribuibile la discreta "Madonna col Bambino e San Giuseppe" (metà XVIII secolo).

Altre tele di fattura sei-settecentesca, stucchi e arredi concorrono a rendere particolarmente gradevole l'interno di questo vetusto edificio, la cui storia si intreccia con le vicende fosche e leggendarie del castello detto del Barbarossa, un tempo dominatore dalla cima del colle che sovrasta la chiesa.

 

MERITA LA VISITA PERCHE’: Ubicata ai piedi di un colle, più volte ricostruita, rivela specialmente nell`abside interessanti tracce delle lontane origini, secondo la tradizione era Cappella Gentilizia.

 

LOCALITA': Salsominore si trova a circa 1 km dal centro di Salsomaggiore. Dalle Terme Berzieri immettersi su viale Cavour, quindi proseguire per via Franchina Ceriati, giunti al bivio in cima alla strada procedere per la località di Salsominore

 

Scheda: www.castellidelducato.it in collaborazione con Comune di Salsominore

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate della cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Accetta Annulla