Itinerari da scoprire
In viaggio tra castelli stregati e amori immortali
Proposto da Castelli del Ducato di Parma e Piacenza

I castelli racchiudono storie e segreti: si dice che chi vi ha vissuto non li abbandona, resta legato a vicende di sangue e d’amore, passeggia tra i saloni e le torri di guardia, in lenzuolo bianco o armatura d’ordinanza. Alla Fortezza di Bardi (PR) si consumò l’amore di Soleste e Morello, che si aggira inquieto. Come Romeo e Giulietta i due innamorati morirono insieme. Al Castello di Montechiarugolo (PR) vive la Fata Bema, un gentile fantasma, che appare alle donne alla vigilia delle nozze. La Rocca Meli Lupi di Soragna (PR) è abitata dal fantasma di Donna Cenerina la quale si mostra in prossimità di episodi sgradevoli destinati ai Signori del castello. In provincia di Piacenza si incontra il Castello di Gropparello (PC), dove Rosania Fulgosio, sarebbe stata murata viva dal marito per punizione di un tradimento. I suoi lamenti si odono nelle notti di tempesta. Leggenda legata al Castello di Rivalta (PC), è quella del cuoco Giuseppe ucciso e calato nel pozzo. E’ lui che ancor oggi si aggira per i corridoi del castello. Anche la Rocca e il Castello di Agazzano(PC) sono infestati dalla presenza del conte Pier Maria Scotti, detto "Il Buso". Venne pugnalato e poi gettato nel fossato; nonostante la sorte patita è un fantasma pacifico.
DURATA: 2 giorni
TIPOLOGIA DEL PERCORSO: mista (montagna, collina, pianura)
CASTELLI: Fortezza di Bardi, Castello di Montechiarugolo, Rocca Meli Lupi di Soragna, Castello di Gropparello, Castello di Rivalta, Rocca e Castello di Agazzano.
SOSTE LUNGO IL PERCORSO: ci si può fermare all’antico Castello di Varano dè Melegari, o per una visita completa di spuntino all’originale Museo del Salame all’interno del Castello di Felino, e ancora alle Terme di Monticelli, o al Museo Costantiniano della Steccata di Parma. Merita una sosta anche il profumatissimo Museo del Parmigiano Reggiano di Soragna e il Castello di Paderna a Pontenure.
Km: 286 circaPERIODO CONSIGLIATO: da marzo a ottobre tutti i fine settimana, in altri giorni per gruppi su prenotazione.
ALLOGGI CONSIGLIATI: Palazzo Dalla Rosa Prati (Parma), Hotel Torre di San Martino (Rivalta).
CONSIGLI UTILI: visto le distanze si consiglia di dividere l’itinerario in due diversi fine settimana.
Prima di intraprendere un itinerario si consiglia di informarsi sul periodo di apertura e orario di visita dei Castelli
TEL.: 0521.823220-0521.823221
E-MAIL: info@castellidelducato.it
SITO WEB: www.castellidelducato.it


