Itinerari da scoprire
E-CAR FOOD TOUR AMONG THE CASTLES OF DUCHY OF PARMA
Prova il brivido di un emozionante viaggio tra le eccellenze gastronomiche del territorio che circonda la Food Valley e di un gioiello dell’arte medievale dei Castelli del Ducato, un luogo impreziosito da emozionanti scorci, in sella all’auto elettrica più desiderata al mondo, progettata per garantire la massima sicurezza di strada in modo ecosostenibile.
Proposto da Parma Incoming for Castelli del Ducato
Dove
Parma, la sua provincia e i Castelli del Ducato, un territorio che parla attraverso il suo patrimonio storico-culturale. Il meraviglioso castello di Compiano, immerso nel verde delle colline del parmense, da scoprire al volante di una Tesla per raggiungere un agriturismo BIO. Grazie al proprietario, chef, viticoltore e allevatore vivrete un’esperienza ecosostenibile, tra proposte enogastronomiche, prodotti a km0 e mobilità altrettanto Green.
Durata
3 giorni/2 notti
Validità
Tutto l’anno
Per chi
Un’esperienza unica, dedicata a chi ama viaggiare nel rispetto dell’ambiente circostante, alla ricerca di sapori e profumi indimenticabili.
La quota comprende:
2 pernottamenti in agriturismo con prima colazione (struttura ad impatto zero, certificato BIO)
cena 4 portate a base di prodotti tipici stagionali e altri prodotti a Km 0, bevande incluse
incontro con Local Expert per la presentazione del territorio e delle sue eccellenze gastronomiche
guida ambientale escursionistica per attività inerente al prodotto stagionale (mezza giornata)
pranzo al sacco con prodotti tipici
mini-corso sul trattamento e utilizzo in cucina del prodotto tipico tenuto dal proprietario e chef
visita al Castello di Compiano
La quota non comprende:
Tutto ciò che non è specificato sotto la voce "La quota comprende”
Quota di partecipazione
A partire da 749,00 Euro a persona in camera doppia per min. 2 partecipanti, in agriturismo
Quotazione gruppi su richiesta
MORE INFO
Primo giorno
Consegna Auto Tesla a Parma e provincia (su richiesta e con supplemento pick-up fuori provincia di Parma) con breve incontro informativo sull’utilizzo del mezzo
Rilassante Self-drive fra le dolci colline e i tranquilli paesaggi dell’Appennino parmense. Visita del maestoso Castello di Compiano, un luogo ricco di storia e fascino con il suo borgo antico, tra i più belli d’Italia, situato nell’alta Val Taro.
Arrivo all’agriturismo, un angolo di tranquillità immerso nella natura dell’alta Val Taro. Sistemazione nelle camere e incontro con assistente/Guida Ambientale Escursionista per la presentazione del territorio e delle sue eccellenze enogastronomiche (funghi, salumi, formaggi, carni) con particolare attenzione al prodotto stagionale fulcro del viaggio. Cena con piatti tipici e pernottamento.
Secondo giorno
Dopo una deliziosa colazione in agriturismo, giornata intera dedicata al prodotto stagionale. Attività di ricerca o di approfondimento del prodotto accompagnati da una Guida Ambientale Escursionistica abilitata. Pranzo al sacco a base di prodotti tipici locali. Rientro in agriturismo nel pomeriggio e mini-corso incentrato sul trattamento e l’utilizzo in cucina del prodotto stagionale, tenuto da uno chef qualificato. Cena libera e pernottamento.
Terzo giorno
Prelibata colazione e check-out in agriturismo. Approfittando dei consigli del proprietario e chef della struttura sarà possibile dedicare l’intera giornata a un tour self-drive in Tesla, tra panorami mozzafiato e montagne verdi e silenziose. Rientro a Parma e riconsegna Auto Tesla a noleggiatore.
Oppure, in alternativa, rientro verso Parma con sosta presso un Caseificio di produzione del Parmigiano-Reggiano con visita della filiera completa e a seguire eventuale pranzo a base di prodotti tipici a KM 0. Rientro a Parma e riconsegna Auto Tesla a noleggiatore.
PRODOTTI ENOGASTRONOMICI: Fungo Porcino IGP, Tartufo nero, Erbe di campo, Macellazione della carne, Corso di norcineria, Panificazione, Lumache, Confetture, Zucca e castagne. Oppure chiedici il prodotto che desideri approfondire e noi costruiremo un itinerario con attività ad hoc.
INOLTRE:
Aggiungi una o più notti e prenota il tuo itinerario a due o in famiglia e personalizza il tuo tour con visite, degustazioni e attività presso le migliori realtà della nostra provincia. Prosciuttifici, caseifici, cantine e non solo, dove toccare con mano tutte le eccellenze alimentari più famose d’Italia.
La Capitale del Cibo ti attende per un’esperienza multisensoriale indimenticabile!
- Opportunità di visita ad un caseificio e possibilità di produrre il formaggio insieme al casaro
- Cooking class per imparare i piatti tipici locali (pasta fatta in casa, tortelli d’erbetta, torta di patate, torta d’erbi, ecc)
- Possibilità di utilizzo di biciclette a pedalata assistita per godersi il panorama in tranquillità
- Opportunità di escursione in mountain bike tra i boschi e lungo i pendii della Val Taro


