Calendario eventi

I Luoghi Verdiani

I LIBRI SI PRESENTANO

Incontri, Letture. Dedicato alle bambine e ai bambini dai 3 agli 8 anni

Da mercoledì 19 marzo a mercoledì 4 giugno

Da marzo a giugno 2025
Biblioteca di Busseto, Via Roma n.38
A cura di Anna Soldi

Dedicato alle bambine e ai bambini dai 3 agli 8 anni

Accesso libero

Gli albi illustrati sono strumenti preziosi per far conoscere il mondo e le emozioni ai bambini mentre sono al sicuro tra le braccia dei genitori; in questi libri le immagini e i testi sono strettamente legati per raccontare storie coinvolgenti. Scopriamo insieme quelli più belli custoditi in sala ragazzi.

La lettura ad alta voce sarà seguita da un momento di esplorazione libera dei libri che permetterà ai bambini di leggere insieme, costruire nuove amicizie, far crescere le competenze, l’autostima e il legame con la biblioteca.

Gli appuntamenti sono inseriti all’interno dell’iniziativa nazionale Nati per leggere, un progetto di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal CSB Centro per la Salute del Bambino Onlus.

 

Mercoledì 19 marzo, ore 16.15

Storie di papà

I papà sono forti, coraggiosi, attenti, premurosi e farebbero di tutto per i loro piccoli.

Tra le pagine dei libri scopriremo i mille modi di essere papà.

 

Sabato 3 maggio, ore 15.30

Storie di fiori

In mezzo al verde dei prati e delle piante i fiori sono elementi particolari, con i loro petali delicati, i colori sgargianti ed il profumo intenso, vogliono essere notati.

Anna vi aspetta sotto al portico della biblioteca con una selezione di libri dedicati ai fiori e alla primavera, potrete scegliere quello che preferite e lei lo leggerà ad alta voce.

Mercoledì 4 giugno, ore 16.15

Storie di esplorazioni

Il mondo “là fuori” è tutto da scoprire e con le vacanze vicine si moltiplicano le occasioni: passeggiate, mare, montagna, lago, la nostra bella campagna…

Al termine della lettura potremo trattenerci nella sala ragazzi per scoprire altri libri o osservare da vicino quelli appena letti, fare nuove amicizie attraverso la lettura.


Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni:

Biblioteca di Busseto

Mail  biblioteca.busseto@fondazionecrp.it

Tel 0524-92224

 

Parcheggi Vicini: Via Cilea, Piazza IV Novembre

 

Come arrivare:

IN AUTO

Da Milano e Bologna

Autostrada A1 – Uscita Fidenza – S.P. 588R in direzione Busseto.

 

Da Genova-La Spezia

Autostrada A15 – A1 direzione Milano – uscita Fidenza – S.P. 588R in direzione Busseto

 

Da Cremona

SP10 in direzione Castelvetro Piacentino -SP588R in direzione Busseto.

 

Da Mantova

SP343R in direzione Colorno -SP9 in direzione Torrile – SP10 in direzione San Secondo P.se – SP50 in direzione Busseto

 

IN TRENO

(info: www.trenitalia.com)

Linea Parma – Fidenza – Cremona – Stazione Busseto (35 min. circa).

 

IN AUTOBUS

(info: www.tep.pr.it)

Partenza da P.le C.A. Dalla Chiesa di fronte la Stazione ferroviaria (55 min.).


Castelli del Ducato - Felici di Accogliervi! Pronti ad emozionarvi e stupirvi ancora una volta! Siamo tutte e tutti Storie in Viaggio!

Castelli del Ducato è la rete turistica culturale interregionale nel nord Italia con 38 favolosi manieri visitabili, 13 Alloggi tra Antiche Mura e oltre 50 luoghi d'arte, dimore storiche, musei uniti tra Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari e aderenti nelle province di Reggio Emilia, Cremona, Mantova.

Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!

#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #visitemiliaromagna
#fantasticaemilia #emiliadasogno

#storieinviaggio
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititalia #visitemilia #castellieborghi #borghiecastelli

 

 

 

I Luoghi Verdiani

Scegli il giorno

Scelte opzionali

Scegli il periodo: (dal / al)

Scegli la località

Categoria evento

Ricerca nel testo

Oggi nei Castelli del Ducato

35 evento/i