Calendario eventi
Correggio
Carmela Adani. Scultrice
Dal 12 aprile al 20 luglio il Museo Civico “Il Correggio” ospita la più grande mostra mai dedicata a Carmela Adani, scultrice di talento e protagonista di un’arte capace di attraversare il Novecento con forza e sensibilità.
Da sabato 12 aprile a domenica 20 luglio

Dal 12 aprile 2025 al 20 luglio 2025
Palazzo dei Principi – Museo Il Correggio
Orari di apertura:
mar – merc – gio -ven – domenica: dalle 10:00 alle 12:30
mar – gio – sab – domenica: dalle 15:30 alle 18:30
Nel contesto socio-culturale del primo Novecento, nonostante le difficoltà e i pregiudizi, Carmela Adani ha assecondato le sue innate inclinazioni artistiche dedicandosi anima e corpo alla sua grande passione e desiderio: fare l’artista, e in particolare la scultrice. Le fatiche, l’incessante forza di volontà, l’attento studio e l’esercizio costante furono ricompensati: per le sue grandi abilità nel disegno venne ammessa all’Accademia di Belle Arti di Firenze e fu una delle prime donne in Italia a diplomarsi in disegno architettonico.
Grazie alla sua predisposizione per le attività manuali, nonché alla sua forza, riuscì a diventare non solo una delle rare scultrici del primo Novecento (fu persino l’unica donna tra circa ottanta scultori da tutto il mondo a partecipare al concorso per le nuove porte in bronzo della Basilica di San Pietro in Vaticano), ma anche tra le più raffinate. Carmela fu infatti in grado di realizzare complesse e monumentali sculture ricche di dettagli, come pure ritratti realistici e finissimi di adolescenti, anziane donne e persino bambini, corpi di santi e nudi virili, con la sua capacità straordinaria di dare vita al marmo, di ricamarlo, di plasmare la materia più difficile e più faticosa da lavorare adattandola al soggetto da rappresentare.
La sua minuta fisicità e il suo carattere modesto e umile che la contraddistinguevano nell’aspetto e nella personalità entrava in apparente contrasto con la sua energia, destrezza e determinazione nel dominare il marmo, da sola con martello e scalpello. In realtà quella stessa determinazione Carmela la mise nello studio e nell’impegno costante che la fece avviare al mestiere dell’artista e nel portare avanti per tutta la vita quella passione che l’aveva animata fin da bambina, senza mai lasciar perdere e abbandonare le sue aspirazioni per via della mentalità e delle ristrettezze del tempo che coinvolgevano soprattutto la parte femminile della società.
La mostra inaugurerà il 12 aprile alle ore 16:00 presso le Gallerie Espositive di Palazzo dei Principi e sarà visitabile fino al 20 luglio.
Costo della manifestazione: GRATUITO
Per informazioni: Museo Il Correggio
0522 691806
Parcheggi Vicini: c.so Cavour – p.zza San Quirino – p.le Tondelli
Area Camper più vicina: via Fazzano (zona pista d’atletica)
Come arrivare al luogo dell’Evento:
Se si arriva dall’autostrada del Brennero prendere uscita Carpi e seguire le indicazioni per Correggio e poi a Correggio per il centro storico – Palazzo dei Principi
Se si arriva dall’Autostrada del Sole prendere uscita Reggio Emilia, entrare in tangenziale e prendere l’uscita Correggio, a Correggio seguire indicazioni per il centro storico – Palazzo dei Principi
Wi Fi: presente e libero
Castelli del Ducato - Felici di Accogliervi! Pronti ad emozionarvi e stupirvi ancora una volta! Siamo tutte e tutti Storie in Viaggio!
Castelli del Ducato è la rete turistica culturale interregionale nel nord Italia con 38 favolosi manieri visitabili, 13 Alloggi tra Antiche Mura e oltre 50 luoghi d'arte, dimore storiche, musei uniti tra Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari e aderenti nelle province di Reggio Emilia, Cremona, Mantova.
Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #visitemiliaromagna
#fantasticaemilia #emiliadasogno
#storieinviaggio
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititalia #visitemilia #castellieborghi #borghiecastelli
Correggio
- Località: Correggio (RE)
- Indirizzo: corso cavour, 7, 42015 correggio (re)
-
Contatti:
0522 691806 museo@comune.correggio.re.it0522 631770 turismo@comune.correggio.re.it0522 732072 info@correggioarthome.it
Oggi nei Castelli del Ducato
32 evento/i
-
BOBBIO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
MONTICELLI TERME ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
SAN SECONDO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
MONTECHIARUGOLO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a venerdì 31 ottobre
-
LANGHIRANO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
POLESINE ZIBELLO CHALLENGE - ESCAPE GAME EXPERIENCE CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da lunedì 12 agosto a martedì 6 gennaio
-
STREET ART A PONTREMOLI - LA CABINA ELETTRICA FIRMATA ROOSART
Arte - Da domenica 29 settembre a giovedì 1 gennaio
-
CHALLENGE EXPERIENCE 2025: SCEGLI TRA 31 TRA BORGHI, PIAZZE CITTA ARTE, CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
DINASTIA MALEDETTA: X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2025 IN CENTRO STORICO A PARMA - CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
RESTI DEL DESTINO 2025 - GIOCA IL TUO X-SCAPE EXPERIENCE A BOBBIO IN VAL TREBBIA
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
RICORDI DAL PASSATO - LA FATA BEMA - GIOCA IL TUO X-SCAPE EXPERIENCE A MONTECHIARUGOLO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
PIACENZA: GIOCA A "DINASTIA" X-SCAPE EXPERIENCE CASTLE ON THE ROAD
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
LEGAME ANTICO 2025 - GIOCA A SISSA A X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da sabato 1 marzo a domenica 2 novembre
-
Visite Animate - Da domenica 23 marzo a domenica 23 novembre
-
GIOVANNI FATTORI 1825-1908. IL “GENIO” DEI MACCHIAIOLI
Arte - Da sabato 29 marzo a domenica 29 giugno
-
Da Serafini a Luigi - L’Uovo, lo Scheletro, l’Arcobaleno
Arte - Da sabato 29 marzo a domenica 13 luglio
-
Arte - Da sabato 5 aprile a sabato 27 settembre
-
Mostra - Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Arte - Da giovedì 10 aprile a domenica 13 luglio
-
Gioielli di Gusto – Racconti fantastici fra ornamenti golosi
Arte - Da sabato 12 aprile a domenica 28 settembre
-
Arte - Da sabato 12 aprile a domenica 20 luglio
-
L’incisione e il sacro: Albrecht Durer e il Rinascimento europeo
Arte - Da domenica 18 maggio a domenica 28 settembre
-
Giornate verdi e natura - Da venerdì 23 maggio a sabato 5 luglio
-
Festa, Enogastronomia, Tradizioni - Da giovedì 5 giugno a lunedì 30 giugno
-
Musica - Da martedì 17 giugno a domenica 22 giugno
-
A Tavola con le Strade di Emilia - Ciliegie piacentine: preludio d’estate
Cene e Banchetti - Da martedì 17 giugno a lunedì 30 giugno
-
MUSICA IN CASTELLO 2025 - IL PROGRAMMA DAL 19 GIUGNO AL 5 SETTEMBRE 2025
Musica - Da giovedì 19 giugno a venerdì 5 settembre
-
PIACENZA SUMMER CULT 2025 A PALAZZO FARNESE
Musica - Da giovedì 19 giugno a mercoledì 16 luglio
-
Musica - Da giovedì 19 giugno a mercoledì 16 luglio
-
Calici in Castello: Aperitivi e Degustazioni
Cene e Banchetti - Da sabato 21 giugno a domenica 27 luglio
-
Calici al Tramonto: Aperitivi e Degustazioni - In terrazza panoramica del Castello o Picnic su erba
Visite Animate - Da sabato 21 giugno a domenica 27 luglio
-
Escape Castle: “La Magia e gli Enigmi del Castello”
Visite Animate - Da sabato 21 giugno a domenica 27 luglio
-
Caccia al Tesoro in Castello 2025
Eventi per bambini e famiglie - Da sabato 21 giugno a domenica 27 luglio