Calendario eventi
Castello di Contignaco
Caccia al Tesoro in Castello: “Favole sotto l’Albero”
“Gioco-Famiglia” per tutte le età: nel Castello degli Aldighieri, favole antiche alla ricerca delle morali più belle del Rinascimento, divagazioni dantesche, personaggi natalizi e uno speciale truccabimbi, con il “taccuino del viaggiatore elfico”
Da sabato 29 novembre a martedì 6 gennaio
Sabato 29 - Domenica 30 Novembre 2025
Sabato 6 - Domenica 7 - Lunedì 8 Dicembre 2025
Sabato 13 - Domenica 14 Dicembre 2025
Sabato 20 - Domenica 21 Dicembre 2025
Venerdì 26 - Sabato 27 - Domenica 28 Dicembre 2025
Martedì 30 - Mercoledì 31 Dicembre 2025
Giovedì 1 - Venerdì 2 - Sabato 3 - Domenica 4 Gennaio 2026
Lunedì 5 - Martedì 6 Gennaio 2026
Mattina: ore 10.45
Pomeriggio: ore 15
Due percorsi a scelta: uno per il bel tempo, uno in caso di pioggia
Quale momento dell’anno, se non il periodo delle festività natalizie, meglio si presta a leggere ai nostri piccoli le narrazioni delle favole antiche, che hanno affascinato e fatto sognare innumerevoli generazioni di fanciulli?
Il Castello di Contignaco torna a proporre una speciale caccia al tesoro destinata a tutta la famiglia, sia ai più piccoli sia ai più grandi, affinché tutti quanti possano imparare divertendosi, condividendo un bel momento di gioco tra cultura e spensieratezza.
Il percorso principale della caccia porterà i partecipanti a riscoprire alcune delle più belle favole che da secoli nutrono l’immaginario collettivo e che hanno fatto sognare innumerevoli generazioni di fanciulli. A margine delle favole, i giocatori incontreranno alcune tappe ispirate alla figura di Dante e al suo capolavoro, la Divina Commedia: i mostri della prima cantica, l’Inferno, saranno proposti loro in maniera giocosa e divertente.
Partendo dalla corte del Castello, i bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga e misteriosa catena di indizi che li condurrà a disvelare numerosi racconti di epoca rinascimentale, disseminati in un lungo e tortuoso percorso che si estenderà anche a lato dei resti della seconda cinta muraria del castello, fino a insinuarsi nel bosco sito sul lato nord del maniero.
Aiutati dai più grandi, i bimbi dovranno riuscire a individuare la morale di ogni favola e a riconoscere il nome di tutti i mostri danteschi disseminati lungo il percorso: solo così potranno concludere la caccia e giungere al dolcissimo tesoro finale!
Novità Natale 2025, destinata ai più piccoli: per ottenere il tesoro finale, i giocatori dovranno riconoscere anche le figure di vari personaggi e animaletti tratti dal repertorio della tradizione natalizia e completare il "taccuino del viaggiatore elfico"!
Cosa aspettarsi:
un gioco destinato a tutti: ai bambini, ai genitori e anche ai nonni;
- focus ludico: il gioco, le mappe, le animazioni, il truccabimbi permetteranno sia ai bimbi sia agli adulti di trascorrere dei piacevoli momenti di serenità e spensieratezza;
- focus culturale: tutti, dai più piccoli ai più grandi, potranno entrare in contatto con la Storia e con la Letteratura in un modo giocoso e divertente; si scopriranno le vicende del Castello, ci si avvicinerà alla Letteratura medievale e rinascimentale e si apprenderanno gli insegnamenti di varie favole antiche;
- focus naturalistico: il percorso del gioco porterà gli ospiti a scoprire la bellezza naturalistica e paesaggistica della vallata di Contignaco;
- premio finale per tutti: sia per i piccoli, sia per i grandi.
Le favole del Rinascimento
Nel 1569 l’aquilano Cesare Pavesi, sotto il nome di Pietro Targa, diede alle stampe una raccolta di 150 favole tratte da Esopo e da «altri antichi favolatori». Riscrisse le favole in ottava rima e decorò la sua edizione di belle illustrazioni in bianco e nero.
In ogni tappa della caccia al tesoro verrà proposta una favola del Pavesi, in rima a mo’ di filastrocca, adattata al linguaggio contemporaneo in modo da garantirne a tutti la comprensione e accompagnata dalla relativa illustrazione cinquecentesca.
I bambini potranno così imparare a conoscere, in un modo semplice e divertente, alcune delle figure più significative della nostra tradizione favolistica e gli adulti potranno al contempo scoprire la bellezza di un mirabile esempio antico di letteratura per l’infanzia.
Da tempo il Castello di Contignaco propone cacce al tesoro basate sulle favole rinascimentali del Pavesi. La caccia al tesoro è stata ora rivisitata e proporrà agli ospiti di tutte le età nuove favole e nuovi percorsi.
Le divagazioni dantesche
Il Castello appartenne agli Aldighieri di Parma, la stessa famiglia di Dante. Secondo la leggenda, il sommo Poeta soggiornò presso il maniero durante gli anni del suo esilio.
Tra una favola e l’altra, i bambini potranno seguire le orme di Dante attorno al Castello e scoprire i più celebri mostri da lui incontrati, presentati in veste giocosa: le fiere della selva oscura “che nel pensier rinova la paura”, il demonio Caronte dagli “occhi di bragia” che traghetta le anime, il giudice Minosse che con la sua coda “essamina le colpe ne l’intrata”, l’orribile Cerbero che “con tre gole caninamente latra” e tante tante altre divinità infernali, fino a giungere al centro dell’Inferno…
Le tappe con le divagazioni dantesche riproporranno varie immagini dei mostri infernali derivate dalla plurisecolare tradizione illustrativa della Divina Commedia, tra cui alcune rivisitazioni delle celebri incisioni dell’artista francese Gustave Doré.
Il truccabimbi
Prima di intraprendere la caccia al tesoro i bimbi, se lo desidereranno, potranno domandare di sottoporsi a un simpatico trucco. Eventualmente anche i grandi potranno chiedere di essere truccati.
* * *
Gioco ideale per bambini dai 4 ai 14 anni circa.
La caccia al tesoro prevede una forte interazione tra i bambini e gli adulti, in modo da far divertire tutti quanti.
Durata del gioco: circa un’ora e mezza.
Prenotazione obbligatoria.
L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo. Si consiglia di attrezzarsi con ombrelli e stivaletti in caso di pioggia, poiché buona parte della caccia al tesoro si effettuerà all’aperto. Se correttamente muniti di ombrelli e stivaletti, il gioco risulterà piacevole anche con il maltempo: è sufficiente disporre di questa attrezzatura minima.
Verranno predisposti due percorsi: uno per il bel tempo, uno in caso di pioggia.
In caso di pioggia si consiglia ad ogni modo di attrezzarsi con ombrelli e stivaletti, poiché una parte della caccia al tesoro si effettuerà comunque all’aperto.
* * *
Costi
Il gioco è destinato a tutti, bambini e adulti.
I bambini devono essere obbligatoriamente accompagnati dagli adulti.
Gli adulti senza biglietto non potranno accedere al Castello.
Sconto con pagamento anticipato tramite lo shop online.
Per informazioni:
https://www.castellodicontignaco.it/it-en/products/caccia-al-tesoro-in-castello-favole-sotto-lalbero
Prenotazione obbligatoria.
Prenotazione online sempre attiva per i turni disponibili.
Prenotazione via mail o telefonica con pagamento presso la biglietteria del Castello: solo il giorno stesso dell’evento.
Per informazioni: info@castellodicontignaco.it – 320.6126425.
Inoltre...
Prima o al termine del gioco, chi lo desidera potrà effettuare una visita guidata completa degli esterni e degli interni del Castello.
Le visite serali del Castello saranno sempre seguite dalla Escape Castle “La Magia e gli Enigmi del Castello”, basata sugli enigmi della crittografia medievale.
La visita si potrà anche concludere con una degustazione guidata dei vini prodotti nelle cantine della fortezza, durante la quale i proprietari esporranno la storia antica dell’Azienda di famiglia.
Sarà anche possibile abbinare ai vini di Contignaco vari taglieri di salumi misti e il Parmigiano Reggiano “di Sola Bruna” prodotto dall’Azienda Agricola del Castello.
SOLO ONLINE: disponibili SCONTI per chi prenota un PACCHETTO “CACCIA AL TESORO + VISITA GUIDATA” oppure "CACCIA AL TESORO + DEGUSTAZIONE DEI VINI DEL CASTELLO" oppure "CACCIA AL TESORO + LA MAGIA E GLI ENIGMI DEL CASTELLO (ESCAPE CASTLE CON VISITA GUIDATA)" [per informazioni sull'Escape Castle clicca qui]
Castelli del Ducato - Felici di Accogliervi! Pronti ad emozionarvi e stupirvi ancora una volta! Siamo tutte e tutti Storie in Viaggio!
Castelli del Ducato è la rete turistica culturale interregionale nel nord Italia con 38 favolosi manieri visitabili, 13 Alloggi tra Antiche Mura e oltre 50 luoghi d'arte, dimore storiche, musei uniti tra Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari e aderenti nelle province di Reggio Emilia, Cremona, Mantova.
Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #visitemiliaromagna
#fantasticaemilia #emiliadasogno
#storieinviaggio
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititalia #visitemilia #castellieborghi #borghiecastelli
Castello di Contignaco
- Località: Contignaco
- Indirizzo: via contignaco castello, 125, 43039 salsomaggiore terme (pr)
-
Contatti:
TEL. 320.61.26.425 / 320.60.66.721 / 320.61.26.424 +39.0524.57.32.87
info@castellodicontignaco.it
www.castellodicontignaco.it
Oggi nei Castelli del Ducato
36 evento/i
-
BOBBIO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
MONTICELLI TERME ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
SAN SECONDO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
LANGHIRANO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
POLESINE ZIBELLO CHALLENGE - ESCAPE GAME EXPERIENCE CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da lunedì 12 agosto a martedì 6 gennaio
-
STREET ART A PONTREMOLI - LA CABINA ELETTRICA FIRMATA ROOSART
Arte - Da domenica 29 settembre a giovedì 1 gennaio
-
CHALLENGE EXPERIENCE 2025: SCEGLI TRA 31 TRA BORGHI, PIAZZE CITTA ARTE, CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
PIACENZA: GIOCA A "DINASTIA" X-SCAPE EXPERIENCE CASTLE ON THE ROAD
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
DINASTIA MALEDETTA: X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2025 IN CENTRO STORICO A PARMA - CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
RESTI DEL DESTINO 2025 - GIOCA IL TUO X-SCAPE EXPERIENCE A BOBBIO IN VAL TREBBIA
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
RICORDI DAL PASSATO - LA FATA BEMA - GIOCA IL TUO X-SCAPE EXPERIENCE A MONTECHIARUGOLO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
Visite Animate - Da domenica 23 marzo a domenica 23 novembre
-
Knock Knock Knock Guardiani di ferro dalla collezione Cesati
Arte - Da domenica 14 settembre a martedì 6 gennaio
-
VASCO ASCOLINI - DENTRO IL NERO
Arte - Da sabato 20 settembre a domenica 1 febbraio
-
Incontri - Da mercoledì 1 ottobre a mercoledì 11 febbraio
-
Incontri - Da sabato 4 ottobre a sabato 28 febbraio
-
Mercato della Terra di Lunigiana
Festa, Enogastronomia, Tradizioni - Da domenica 5 ottobre a domenica 7 dicembre
-
Emanuele Muzio. «Amico sincero, devoto» e unico allievo di Giuseppe Verdi
Arte - Da domenica 12 ottobre a sabato 31 gennaio
-
Incontri - Da giovedì 16 ottobre a giovedì 27 novembre
-
Eventi per bambini e famiglie - Da sabato 18 ottobre a sabato 21 febbraio
-
Arte - Da domenica 19 ottobre a domenica 14 dicembre
-
Eventi per bambini e famiglie - Da mercoledì 22 ottobre a sabato 14 febbraio
-
Arte - Da sabato 25 ottobre a domenica 1 marzo
-
GIARDINI. Modelli storici e testimonianze dal territorio
Arte - Da venerdì 31 ottobre a lunedì 8 dicembre
-
PROROGATA FINO AL 6 GENNAIO 2026 LA MOSTRA "PIETRO ROSSI NEL CASTELLO DI PONTREMOLI" DI HAYEZ
Arte - Da mercoledì 5 novembre a martedì 6 gennaio
-
STAGIONE TEATRALE 2025 | 2026 AL TEATRO RUGGERO RUGGERI - GUASTALLA
Teatro e Danza - Da martedì 11 novembre a giovedì 26 marzo
-
2025 - PROSA - ALTRI PERCORSI – L’ALTRA SCENA – DANZA - STAGIONE TEATRO MUNICIPALE
Teatro e Danza - Da martedì 11 novembre a martedì 28 aprile
-
PALAZZO FARNESE: CONFERENZE LE GRANDI DINASTIE STORICHE FAMIGLIARI
Incontri - Da giovedì 13 novembre a giovedì 11 giugno
-
MANGIAMUSICA 2025 - IL DECENNALE IN TEATRO A FIDENZA
Musica - Da sabato 15 novembre a sabato 6 dicembre
-
Castello d’Inverno, Magia del Natale Incantato
Magico Natale - Da domenica 16 novembre a mercoledì 7 gennaio
-
Arte - Da giovedì 20 novembre a domenica 22 marzo
-
Santa Caterina – Fiera di Guastalla – Edizione 2025
Festa, Enogastronomia, Tradizioni - Da sabato 22 novembre a domenica 30 novembre
-
NATALE A PIACENZA 2025 - PROGRAMMA EVENTI
Magico Natale - Da sabato 22 novembre a martedì 6 gennaio
-
Eventi per bambini e famiglie - Da sabato 22 novembre a domenica 23 novembre
-
Escape Castle: “La Magia e gli Enigmi del Castello”
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da sabato 22 novembre a domenica 23 novembre
-
Calici in Castello”: Aperitivi e Degustazioni Tra Storia e Sapori
Festa, Enogastronomia, Tradizioni - Da sabato 22 novembre a domenica 23 novembre