Calendario eventi
Castello di Contignaco
Aspettando Halloween: La Notte dei Gufi
Dimostrazioni notturne di falconeria con gufi e barbagianni
venerdì 28 ottobre

Nell’attesa della Notte delle Streghe, venerdì 28 ottobre la corte del Castello di Contignaco accoglierà gli splendidi esemplari di gufi e barbagianni della Società agricola “Il falco pellegrino”, che organizzerà affascinanti dimostrazioni di falconeria coinvolgendo vari rapaci dalle abitudini prevalentemente serali. Gufi e barbagianni appartengono infatti alla famiglia degli strigiformi, un ordine di uccelli capaci di muoversi con grande agilità dopo il calare del sole.
Tutto ciò assicurerà il divertimento di grandi e piccini, accostando la Natura alla Storia in un clima sereno e conviviale. Il fascino ancestrale della sapiente falconeria di Federico II di Svevia tornerà a rivivere presso la corte millenaria del Castello di Contignaco.
La serata si articolerà come segue:
1) accoglienza degli ospiti presso il Castello;
2) presentazione dei rapaci;
3) dimostrazioni di falconeria;
4) per chi lo desidera, visita guidata serale del Castello e degustazione dei vini di Contignaco.
_______________
Per approfondire
Fin dalla più remota antichità e per l’intero arco dell’epoca medievale-rinascimentale la falconeria ha costituito un importantissimo elemento della cultura italiana ed europea. L’imperatore Federico II di Svevia (1194-1250) ne ha fissato le basi teoriche nel celebre trattato De arte venandi cum avibus (“Sull’arte di cacciare con gli uccelli”). Il grande valore culturale di questa pratica ancestrale, che implica un profondo rispetto per la natura e alti principi etici, contrastando ogni forma di bracconaggio o di illegalità, è stato di recente riconosciuto dall’Unesco, che ha decretato la falconeria italiana “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” (1 dicembre 2016).
1) La serata si aprirà con l’accoglienza degli ospiti presso la corte del Castello di Contignaco. Per l’occasione, verrà illustrata la storia millenaria del maniero, prestando particolare attenzione al Duecento, il secolo che ha visto nascere la falconeria di Federico II.
2) Seguirà una breve parte didattica, dedicata alla presentazione dei vari rapaci, con illustrazione delle loro caratteristiche, della loro vita in natura e del loro utilizzo nella storia della falconeria. Verranno spiegate nel dettaglio le varie tecniche di addestramento utilizzate fin dai tempi di Federico II.
3) La dimostrazione si articolerà poi in più passaggi, tra cui voli al pugno con battesimo del guanto (il rapace si posa sul guanto indossato per la prima volta da una persona del pubblico) e vari giochi con gli spettatori per dimostrare l’agilità e l’intelligenza degli animali. Chi vorrà potrà anche posare in foto tenendo un gufo o un barbagianni sul proprio pugno.
Le tecniche mostrate nel corso della dimostrazione sono quelle oggi utilizzate da vari centri di recupero rapaci, che ricorrono a queste soluzioni per rimettere in piena forma un uccello ferito o in difficoltà prima di reintrodurlo nel suo habitat, in modo da assicurargli la possibilità di cacciare e dunque di sostentarsi in piena autonomia e libertà.
_______________
Inoltre…
Per chi lo desidera, al termine della dimostrazione sarà anche possibile effettuare una speciale visita guidata serale sia degli esterni sia degli interni del Castello, della durata di circa 50 minuti.
Si potrà anche concludere la visita con una degustazione guidata dei vini prodotti nelle cantine del Castello, durante la quale i proprietari esporranno la storia secolare dell’Azienda di famiglia e presenteranno nel dettaglio le caratteristiche dei diversi vini di Contignaco, tutti prodotti con metodi antichi che esaltano il sapore della tradizione locale.
Gli ospiti potranno degustare fino a cinque calici scegliendo tra i diversi vini del Castello.
________
Prenotazione obbligatoria.
Dimostrazioni di falconeria distribuite su due turni, un primo con inizio alle ore 18 e un secondo con inizio alle ore 21.
Dopo ogni turno: visita guidata e degustazione dei vini del Castello.
Costi:
– falconeria adulti € 13; bambini fino a 14 anni € 9 (gratuito fino a 4 anni);
– visita adulti € 10, bambini fino a 14 anni € 6 (gratuito fino a 4 anni); visita con degustazione € 25.
Per prenotare: 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com
________
https://www.castellodicontignaco.it/it/aspettando-halloween-2022-vola-il-medioevo/
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia
#ptpl2022 #fantasticaemilia #fantasyland #emiliadasogno
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititaly #visitemilia
Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli con itinerari verso Reggio Emilia e verso Cremona – Felici di Accogliervi!
Castello di Contignaco
- Località: Contignaco
- Indirizzo: via contignaco castello, 125, 43039 salsomaggiore terme (pr)
-
Contatti:
TEL. 320.61.26.425 / 320.60.66.721 / 320.61.26.424 +39.0524.57.32.87
info@castellodicontignaco.it
www.castellodicontignaco.it
Oggi nei Castelli del Ducato
35 evento/i
-
BOBBIO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
MONTICELLI TERME ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
SAN SECONDO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
MONTECHIARUGOLO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a venerdì 31 ottobre
-
LANGHIRANO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
POLESINE ZIBELLO CHALLENGE - ESCAPE GAME EXPERIENCE CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da lunedì 12 agosto a martedì 6 gennaio
-
Arte - Da lunedì 9 settembre a lunedì 2 giugno
-
STREET ART A PONTREMOLI - LA CABINA ELETTRICA FIRMATA ROOSART
Arte - Da domenica 29 settembre a giovedì 1 gennaio
-
MAGNIFICAT 2025 - MOSTRA D'ARTE A TEMA MARIANO A PONTREMOLI
Arte - Da sabato 1 febbraio a mercoledì 30 aprile
-
DINASTIA MALEDETTA: X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2025 IN CENTRO STORICO A PARMA - CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
RESTI DEL DESTINO 2025 - GIOCA IL TUO X-SCAPE EXPERIENCE A BOBBIO IN VAL TREBBIA
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
RICORDI DAL PASSATO - LA FATA BEMA - GIOCA IL TUO X-SCAPE EXPERIENCE A MONTECHIARUGOLO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
CHALLENGE EXPERIENCE 2025: SCEGLI TRA 31 TRA BORGHI, PIAZZE CITTA ARTE, CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
PIACENZA: GIOCA A "DINASTIA" X-SCAPE EXPERIENCE CASTLE ON THE ROAD
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
1984-2024: QUARANTESIMO ANNIVERSARIO DALLA FONDAZIONE DELL'ISTITUTO B. RUSSELL
Incontri - Da mercoledì 12 febbraio a mercoledì 14 maggio
-
TAVOLE APPARECCHIATE DI UN'ANTICA FAMIGLIA PIACENTINA
Arte - Da sabato 1 marzo a domenica 1 giugno
-
LEGAME ANTICO 2025 - GIOCA A SISSA A X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da sabato 1 marzo a domenica 2 novembre
-
EZIO E ALBERTINA BOSI: SEGNI DU UNA COMUNITA’
Arte - Da domenica 9 marzo a domenica 27 aprile
-
Incontri - Da mercoledì 12 marzo a mercoledì 21 maggio
-
Incontri - Da venerdì 14 marzo a venerdì 30 maggio
-
Incontri - Da sabato 15 marzo a sabato 10 maggio
-
Incontri - Da mercoledì 19 marzo a mercoledì 4 giugno
-
Visite Animate - Da domenica 23 marzo a domenica 23 novembre
-
Incontri - Da sabato 29 marzo a sabato 7 giugno
-
Da Serafini a Luigi - L’Uovo, lo Scheletro, l’Arcobaleno
Arte - Da sabato 29 marzo a domenica 13 luglio
-
GIOVANNI FATTORI 1825-1908. IL “GENIO” DEI MACCHIAIOLI
Arte - Da sabato 29 marzo a domenica 29 giugno
-
Arte - Da sabato 5 aprile a domenica 4 maggio
-
Arte - Da sabato 5 aprile a sabato 27 settembre
-
Mostra - Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Arte - Da giovedì 10 aprile a domenica 13 luglio
-
MEMORIE: SE QUESTO E' UN UOMO - PARMA 360 FESTIVAL DELLA CREATIVITA' CONTEMPORANEA - IX ED
Arte - Da sabato 12 aprile a domenica 25 maggio
-
Gioielli di Gusto – Racconti fantastici fra ornamenti golosi
Arte - Da sabato 12 aprile a domenica 28 settembre
-
Laboratorio creativo “Moda di Corte” a Torrechiara
Eventi per bambini e famiglie - Da sabato 12 aprile a domenica 25 maggio
-
Arte - Da sabato 12 aprile a domenica 20 luglio
-
FIERA DI SAN VITALE 2025 A SALSOMAGGIORE TERME
Festa, Enogastronomia, Tradizioni - Da sabato 12 aprile a domenica 4 maggio
-
Mario Schifano: il gesto e la follia
Arte - Da sabato 12 aprile a domenica 11 maggio