Calendario eventi
Rocca Sanvitale di Fontanellato
APERITIVO ALCHEMICO CON PARMIGIANINO: 500 ANNI DELLA SALETTA DI DIANA E ATTEONE
Visita animata alla scoperta del celebre affresco (1523-1524) con piccolo momento conviviale al termine del percorso.
domenica 17 marzo

500 anni della Saletta di Diana e Atteone
Un Aperitivo Alchemico con Parmigianino.
Domenica 17 marzo 2024, ore 16.30
Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)
Visita animata alla scoperta del celebre affresco (1523-1524) con piccolo momento conviviale al termine del percorso. In centro storico Mercatino dell'Antiquariato.
Viaggio in un'opera d'arte straordinaria e immortale. L'incontro tra un giovanissimo eccezionale pittore ed un altrettanto giovane Conte colto ed erudito. Una nobildonna, di casa Gonzaga sposata in Sanvitale, bellissima e raffinata al centro. Un luogo segreto, inaccessibile ai più per parecchio tempo, che oggi parla all'anima e al cuore di tutti. In omaggio ai 500 anni in cui ricorre il biennio dedicato all'Affresco del Parmigianino, la Saletta di Diana e Atteone – 1523-1524, il gioiello più prezioso del Castello di Fontanellato (PR) – il Museo Rocca Sanvitale organizza domenica 17 marzo 2024 alle ore 16.30 la visita guidata tematica animata “Un Aperitivo Alchemico con Parmigianino”.
Con taglio divulgativo verrà illustrata nel dettaglio la “Saletta di Diana e Atteone” dipinta per il Conte Galeazzo Sanvitale e sua moglie, Paola Gonzaga, uno dei capolavori giovanili dell’artista.
I livelli iconologici, simbolici ed iconografici verranno illustrati per accompagnare i partecipanti a scoprire al meglio i tantissimi e sorprendenti dettagli dell'opera d'arte.
Perché la volta è decorata con putti sullo sfondo di un fitto pergolato con, al centro, un ampio squarcio di cielo ed uno specchio rotondo recante il monito “respice finem”? Come e perché nelle 14 lunette sottostanti è raffigurato proprio il mito di Diana e Atteone, tratto dalle “Metamorfosi” di Ovidio?
Al termine del percorso verrà offerto ai presenti un aperitivo con delizie da degustare.
Costo: 20 Euro a persona
Prenotazione obbligatoria: rocca@fontanellato.org
Mercatino dell'Antiquariato. Domenica 17 marzo dalle 7.30 alle 18.30 circa il centro storico di Fontanellato, stupendo da visitare, si ravviva ancora di più con il caratteristico Mercatino dell’Antiquariato nella piazza davanti al Castello, vie e portici, uno dei più importanti e qualificati mercati del nord Italia, da oltre vent’anni presente nel circuito consolidato delle mostre-mercato d’antiquariato.
Si qualifica con oggettistica di spessore storico e d’arte, con specifici banchi di espositori.
Tra gli oggetti più ricercati statuine stile vecchia Parigi, pezzi unici Limoges, ceramiche di fine Ottocento e pezzi Belle Epoque del primo Novecento, stampe da collezione che rappresentano serie di città d’arte care al Gran Tour di fine Settecento. E ancora tutto ciò che può affascinare un appassionato di antichità o di modernariato: mobili, dipinti, giocattoli, orologi, strumenti ottici, radio; argenti, gioielli e preziosi, libri, stampe, monete, vecchie riviste, ferri, chiavi da collezione, biancheria antica e persino arredi per navi, oggetti d’arte sacra. Interessante poi, per la varietà e l’offerta, il settore del modernariato con oggetti di vario genere, in primo luogo divani e tavolini. Presente in alcune edizioni speciali l’area vintage oltre a sezioni tematiche collaterali.
L’ingresso al Mercatino dell’Antiquariato è libero.
La Rocca Sanvitale di Fontanellato, a 19 km da Parma, in Emilia-Romagna, è un castello di epoca medievale – come origine – ingentilito in corte rinascimentale secoli dopo, interamente circondato da un fossato d’acqua e reso unico dagli affreschi del Parmigianino e dalla maestosità del suo profilo, che connota il borgo e il centro storico.
Museo Rocca Sanvitale: tel. 0521.829055
TW @Rfontanellato
L’Ufficio Stampa non assume responsabilità per eventuali variazioni di programma né per sponsor, partner ed enti non citati nel presente Comunicato Stampa. Tutto ciò che è stato redatto è stato confermato, autorizzato alla pubblicazione e fornito dalla direttrice e coordinatrice Eventi Museo Chiara Mulattieri e da Cooperativa Archeosistemi nell’ambito delle attività della A.T.I. che gestisce il Museo Rocca Sanvitale di Fontanellato.
Castelli del Ducato è la rete turistica culturale interregionale nel nord Italia con 38 favolosi manieri visitabili, 15 Alloggi tra Antiche Mura e oltre 50 luoghi d'arte, dimore storiche, musei uniti tra Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari e aderenti nelle province di Reggio Emilia, Cremona, Mantova. Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia
#fantasticaemilia #emiliadasogno
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititalia #visitemilia
Rocca Sanvitale di Fontanellato
- Località: Comune di Fontanellato, a 19 km da Parma
- Indirizzo: piazza matteotti, 1, 43012 fontanellato (pr)
-
Contatti:
TELEFONO: +39 0521.829055
FAX: +39 0521.824042
E-MAIL: iat@fontanellato.org - rocca@fontanellato.org
WEB: www.fontanellato.org
Oggi nei Castelli del Ducato
35 evento/i
-
BOBBIO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
MONTICELLI TERME ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
SAN SECONDO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
MONTECHIARUGOLO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a venerdì 31 ottobre
-
LANGHIRANO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
POLESINE ZIBELLO CHALLENGE - ESCAPE GAME EXPERIENCE CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da lunedì 12 agosto a martedì 6 gennaio
-
Arte - Da lunedì 9 settembre a lunedì 2 giugno
-
STREET ART A PONTREMOLI - LA CABINA ELETTRICA FIRMATA ROOSART
Arte - Da domenica 29 settembre a giovedì 1 gennaio
-
MAGNIFICAT 2025 - MOSTRA D'ARTE A TEMA MARIANO A PONTREMOLI
Arte - Da sabato 1 febbraio a mercoledì 30 aprile
-
DINASTIA MALEDETTA: X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2025 IN CENTRO STORICO A PARMA - CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
RESTI DEL DESTINO 2025 - GIOCA IL TUO X-SCAPE EXPERIENCE A BOBBIO IN VAL TREBBIA
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
RICORDI DAL PASSATO - LA FATA BEMA - GIOCA IL TUO X-SCAPE EXPERIENCE A MONTECHIARUGOLO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
CHALLENGE EXPERIENCE 2025: SCEGLI TRA 31 TRA BORGHI, PIAZZE CITTA ARTE, CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
PIACENZA: GIOCA A "DINASTIA" X-SCAPE EXPERIENCE CASTLE ON THE ROAD
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
1984-2024: QUARANTESIMO ANNIVERSARIO DALLA FONDAZIONE DELL'ISTITUTO B. RUSSELL
Incontri - Da mercoledì 12 febbraio a mercoledì 14 maggio
-
TAVOLE APPARECCHIATE DI UN'ANTICA FAMIGLIA PIACENTINA
Arte - Da sabato 1 marzo a domenica 1 giugno
-
LEGAME ANTICO 2025 - GIOCA A SISSA A X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da sabato 1 marzo a domenica 2 novembre
-
EZIO E ALBERTINA BOSI: SEGNI DU UNA COMUNITA’
Arte - Da domenica 9 marzo a domenica 27 aprile
-
Incontri - Da mercoledì 12 marzo a mercoledì 21 maggio
-
Incontri - Da venerdì 14 marzo a venerdì 30 maggio
-
Incontri - Da sabato 15 marzo a sabato 10 maggio
-
Incontri - Da mercoledì 19 marzo a mercoledì 4 giugno
-
Visite Animate - Da domenica 23 marzo a domenica 23 novembre
-
Incontri - Da sabato 29 marzo a sabato 7 giugno
-
Da Serafini a Luigi - L’Uovo, lo Scheletro, l’Arcobaleno
Arte - Da sabato 29 marzo a domenica 13 luglio
-
GIOVANNI FATTORI 1825-1908. IL “GENIO” DEI MACCHIAIOLI
Arte - Da sabato 29 marzo a domenica 29 giugno
-
Arte - Da sabato 5 aprile a domenica 4 maggio
-
Arte - Da sabato 5 aprile a sabato 27 settembre
-
Mostra - Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Arte - Da giovedì 10 aprile a domenica 13 luglio
-
MEMORIE: SE QUESTO E' UN UOMO - PARMA 360 FESTIVAL DELLA CREATIVITA' CONTEMPORANEA - IX ED
Arte - Da sabato 12 aprile a domenica 25 maggio
-
Gioielli di Gusto – Racconti fantastici fra ornamenti golosi
Arte - Da sabato 12 aprile a domenica 28 settembre
-
Laboratorio creativo “Moda di Corte” a Torrechiara
Eventi per bambini e famiglie - Da sabato 12 aprile a domenica 25 maggio
-
Arte - Da sabato 12 aprile a domenica 20 luglio
-
FIERA DI SAN VITALE 2025 A SALSOMAGGIORE TERME
Festa, Enogastronomia, Tradizioni - Da sabato 12 aprile a domenica 4 maggio
-
Mario Schifano: il gesto e la follia
Arte - Da sabato 12 aprile a domenica 11 maggio