Notizie
Associazione circuito Castelli del Ducato
EVENTI WEEKEND 20-21-22 GIUGNO 2025
Monte Sporno Festival a Rocca di Valle di Castrignano, Laboratorio di Scultura a Palazzo, Mostra Mercato Rocca e Natura, Visite straordinarie al Castello di Castelnuovo Fogliani, Enrico Nigiotti Summer Tour a Palazzo Farnese, La Notte di San Giovanni alla Reggia di Colorno, Concerto Petali di Rose nella chiesa di Castelguelfo di Fontevivo

Monte Sporno Festival
Venerdì 20 giugno 2025 dalle ore 19
Escursione al monte Vetrola
Ogni venerdì, sabato e domenica sera
Aperitivi, cocktail & stuzzicherie dalla cucina di Corte, con musica in sottofondo, per momenti spensierati nell’atmosfera gioiosa dell’aia, sotto un cielo trapuntato di stelle e da una lunga cometa di lucine magiche. Ad alto tasso di relax e gusto!
Corniglio (PR)
Tortellata di San Giovanni
Sabato 21 giugno 2025
Bosco di Corniglio
con Salumeria Garibaldi
Organizzata da Pro Loco di Bosco e patrocinata dal Comune
Corniglio (PR)
Cena tradizionale con musica disco, DJ Andrea Carpi e Raffo
Sabato 21 giugno 2025
Ghiare di Corniglio
Organizzata da Avoprorit e patrocinata dal Comune
Corniglio (PR)
Conosciamo la Duchessa - Camminando con guida Gae, da sentiero 723 di Maria Luigia al Marmagna
Domenica 22 giugno 2025
Bosco di Corniglio
Organizzata da Associazione Elena Samperi e patrocinata dal Comune
Castello di Contignaco (PR)
Calici in Castello: Aperitivi e Degustazioni
Sabato 21 giugno 2025
Domenica 22 giugno 2025
Tra Storia e Sapori a Mezzodì e sul far della Sera
Nelle sale interne e sulla terrazza panoramica del Castello
– a Mezzodì dalle ore 12.15
– in fascia pomeridiana
– la Sera dalle ore 19
– prima e dopo i Calici: visite guidate del Castello con Escape Castle e Cacce al Tesoro per i bambini.
Il Castello di Contignaco torna a proporre dei momenti speciali di degustazione dei vini delle sue cantine.
I calici di Contignaco potranno essere assaporati sia nelle ampie sale interne del Castello, circondati dal fascino delle sue pietre millenarie, sia sulla terrazza panoramica del maniero, con una vista suggestiva sulle prime propaggini dell’Appennino Parmense.
Gli ospiti potranno degustare un’ampia scelta dei vini prodotti dalle cantine di Contignaco: il Bianco Ignatius, il Bianco Contignaci Turris, il Bianco Zelinda, il Rosso del Sasso, il Rosso del Rio dei Predoni, il Rosso Rubeum Durantis.
Tutti i vini del Castello, frutto di una lunga e curata macerazione delle bucce nel mosto e non filtrati, sono prodotti con metodi antichi di vinificazione che esaltano il sapore della tradizione locale.
I pranzi e le cene
Sarà possibile pranzare o cenare presso il Castello, accompagnando la degustazione con vari assaggi di salumi locali e con il Parmigiano Reggiano prodotto dall’Azienda Agricola Contignaco, ottenuto con vacche di razza Bruna Alpina, il cui latte, ricco di proteine, si contraddistingue per la qualità superiore rispetto a quello delle Frisone.
Prenotazioni obbligatoria: info@castellodicontignaco.it
Informazioni: info@castellidelducato.it
Castello di Contignaco (PR)
Caccia al Tesoro in Castello
“Gioco-Famiglia”: Favole Antiche e Divagazioni Dantesche
Favole rinascimentali con divagazioni tra l’“Inferno” di Dante e con uno speciale truccabimbi
Per tutte le età
Due percorsi a scelta: uno per il bel tempo, uno in caso di pioggia
Estate 2025: nuove favole e nuove percorsi
Caccia al Tesoro + Premio finale per bambini e adulti
Sabato 21 giugno
Domenica 22 giugno
Orari di inizio: mattina ore 10.45, pomeriggio ore 15
Prenotazione obbligatoria: info@castellodicontignaco.it
Informazioni: info@castellidelducato.it
Castello di Contignaco (PR)
Escape Castle: “La Magia e gli Enigmi del Castello”
Speciale visita guidata con Escape Castle: un misterioso gioco a enigmi con codici cifrati medievali, segreti danteschi e cryptex
Sia in versione diurna sia in versione serale tra la luce delle candele al calar della sera
Con calice di benvenuto e degustazione dei vini del Castello
Visita guidata del Castello + Escape Castle + Calice di benvenuto + Premio finale + Degustazione vini
Sabato 21 giugno
Domenica 22 giugno
Prenotazione diretta: info@castellodicontignaco.it
Informazioni: info@castellidelducato.it
Palazzo dei Principi a Correggio (RE)
Laboratorio di scultura a Palazzo
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟮 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 2025, d𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟮.𝟯0
Il cortile di Palazzo dei Principi si trasforma in un atelier a cielo aperto! I partecipanti saranno accompagnati dalla 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗻𝗼𝘀𝘀𝗮 nella realizzazione di un bassorilievo in pietra di Lecce, ispirato ai motivi decorativi dell’𝗔𝗿𝘀 𝗖𝗮𝗻𝘂𝘀𝗶𝗻𝗮.
Durante la serata, il Museo sarà aperto e visitabile!
Attività 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮 con 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮
Info e prenotazioni dirette: museo@comune.correggio.re.it
Oppure 0522 691806
Mostra Mercato Rocca e Natura - Edizione Giugno 2025
Una giornata all’insegna della creatività, della tradizione e della sostenibilità, in un contesto storico e artistico unico.
Domenica 22 giugno dalle 8 alle 18.30
La piazza della Rocca Sanvitale si trasforma in un piccolo ma vivace bazar all’aperto, accogliendo hobbisti, artigiani e maestri dell’ingegno. Le bancarelle propongono oggetti unici e originali: attaccapanni lavorati in legno, album portafotografie personalizzati, penne curiose, pietre preziose come avventurine, ossidiana-fiocco di neve, quarzo rosa e corallo. E ancora sacchettini porta-essenze per profumare cassetti, tovaglie e cuscini decorati, candele artistiche, centrotavola eleganti, specchiere decorate e porta-ombrelli originali. Non mancano le scacchiere realizzate con materiali particolari, segnaposto in pasta di sale, cappelli e accessori, braccialetti e orecchini dal design innovativo, perfetti anche per un regalo o per arricchire la propria casa con pezzi artigianali.
Visite guidate a orari cadenzati tutto il giorno alla Rocca Sanvitale.
Visita guidata straordinaria al Castello di Castelnuovo Fogliani
Domenica 22 giugno 2025, ore 15,30 (prima visita) ore 17,00 (seconda visita)
La durata della visita sarà di circa 80 minuti e comprenderà la visita della Chiesa di San Biagio, le principali sale affrescate della residenza, progettata dall’architetto Luigi Vanvitelli, e del giardino all’italiana
Per informazioni e prenotazione obbligatoria: contattare il Comune di Alseno al numero 0523 945500 nelle mattinate dal lunedì al sabato.
La notte di San Giovanni, tra antichi rituali, tradizioni ed enogastronomia
Una visita guidata al piano nobile e passeggiata botanica nel giardino storico della Reggia, in compagnia delle narrazioni di miti e leggende della notte di San Giovanni.
Domenica 22 giugno 2025, ore 18.30
Piano Nobile e Giardino Storico della Reggia
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo
Prenotazione obbligatoria: reggiadicolorno@provincia.parma.it
Informazioni: info@castellidelducato.it
Enrico Nigiotti - Summer Tour 2025 - venerdì 20 giugno 2025, ore 21.15
Biglietti in vendita sul sito Ticketone oppure ogni mercoledì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso lo Spazio Mostre di Palazzo Farnese, sarà possibile acquistare i biglietti e chiedere informazioni per tutti gli spettacoli della rassegna.
Imformazioni: info.farnese@comune.piacenza.it
Busseto (PR)
Festa della Musica 2025 - I Mestieri della Musica
Sabato 21 giugno ore 17:00
SCOPRI IL TEATRO VERDI COME LO VIVE CHI CI LAVORA DAVVERO!
Inizio percorso "Ingresso artisti" del Teatro Verdi. Un viaggio tecnico e suggestivo nel backstage: camerini, quinte, tecnici, giovani artisti... il percorso di chi calca il palco.
Biglietto: €12 intero | €10 ridotto
Durata: 30 minuti
Prenota: info@bussetolive.com
Sabato 21 giugno ore 17:00
ESTATE CON VERDI
Saggio degli allievi dell'Associazione bandistica "Giuseppe Verdi" in Piazza Verdi
Ingresso libero
Sabato 21 giugno ore 18:00
DOREMIUSIC LIVE
Nel cortile della Rocca Municipale i giovani allievi della scuola di musica DOREMIUSIC saranno i protagonisti con le loro performance in un clima di familiare convivialità.
Seguirà aperitivo alla "Violetta"
Ingresso libero
Sabato 21 giugno ore 21:00
I CAMERISTI DI BUSSETO IN CONCERTO
Angelo Aliberti Pianoforte,
Lorenzo Caffarra Clarinetto,
Michele Pinto Viola,
Brani di Johannes Brahms
Salone della Musica Locanda "Alle Roncole" a Roncole Verdi
Ingresso libero
Domenica 22 giugno ore 11:00
QUARTETTO D'ARCHI "AURORA"
Marta Tortia Violino I,
Roberta Lioy Violino II,
Simone De Matteis Viola,
Maria Giulia Lanati Violoncello
Musiche di Franz Joseph Haydn e Maurice Ravel
Foyer del Teatro Verdi
Ingresso libero
Gli eventi sono tutti gratuiti tranne la visita guidata al Teatro Verdi “ENTRATA: INGRESSO ARTISTI” in programma sabato 21.00 ore 17.00
Fontevivo (PR)
"Petali di Rose" nella Chiesa di Castelguelfo
Domenica 22 giugno 2025, ore 17.30
La chiesa sarà la splendida cornice del concerto “Passeggiando sulle nuvole” a cura dell’ensamble “Petali di rosa”, organizzato dalla Parrocchia di Castelguelfo – Pontetaro con il patrocinio del Comune di Fontevivo. Si esibirà un gruppo di 9 musicisti locali, provenienti da Fontevivo, Noceto, Salsomaggiore, Fidenza, Reggio Emilia e Bologna, che hanno formato un’ interessante e singolare orchestra da camera postmoderna con violini, violoncello, contrabbasso, chitarre classiche, oboe, clarinetto e percussioni. Verranno eseguite musiche originali di Ferruccio Fanti, fondatore del gruppo, ispirate ai temi della pace e del rispetto reciproco. L’evento si terrà domenica 22 giugno alle ore 17,30 nella Chiesa di Castelguelfo (Pr), in via Emilia 49. Ingresso libero e gratuito sino ad esaurimento posti.
La chiesa romanica di Castelguelfo, che si incontra sulla Via Emilia a metà strada tra Parma e Fidenza, oltre che luogo di culto è un importante monumento medievale risalente al 1230 (“ecclesia de Burgeto de Taro cum hospitale”), punto di riferimento per i pellegrini diretti a Roma. La Chiesa era dipendente dall’Abbazia Benedettina di S. Maria Maddalena di Vézelaj in Borgogna (Francia), da cui prende il nome; è stata poi patronato dei Pallavicino e conserva nell’abside bellissimi affreschi di metà del ‘300.
Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia #visitemilia #storieinviaggio
#fantasticaemilia #emiliadasogno
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititalia
Associazione circuito Castelli del Ducato
- Località: con location nelle province di PR PC RE MS CR MN
- Indirizzo: piazza matteotti 1, 43012 fontanellato (pr)
- Contatti: