Laboratori Didattici

VISITA DIDATTICA AL CASTELLO MILLENARIO

Alla scoperta del maniero

Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino

La visita didattica semplice, strutturata appositamente per le scuole, con una modalità che invita i ragazzi a interagire con l’operatore didattico e a partecipare attivamente alla visita, si propone di portare i ragazzi alla scoperta del Castello, dei suoi personaggi storici, dei suoi affreschi, da quelli del Quattrocento a quelli del Settecento, e delle funzioni che il Castello aveva all’interno dell’ampio sistema difensivo approntato dai Pallavicino per il controllo del proprio Stato che governò sul territorio per circa 500 anni. Temi affrontati durante la visita: il Sacro Romano Impero di cui lo Stato Pallavicino era feudo diretto;  il Castello e la sua posizione strategica a difesa delle numerose saline della zona; l’importanza del sale nel Medioevo, unico mezzo per conservare il cibo, e soprattutto per il territorio, dove già dal Medioevo venivano prodotti i "salumi”; le lotte tra guelfi e ghibellini; le scene mitologiche raccontate negli affreschi; la struttura difensiva del Castello nel Medioevo e gli interventi successivi, quando il Castello perse la sua funzione difensiva.


Tipologia: Visita didattica standard

Destinatari: Scuole primarie e secondarie di I e II grado 

Orari: su prenotazione
Gruppi: minimo 20 alunni - massimo 100 alunni
Durata: circa 1.00 ora
Costi: 4,50 euro ad alunno - per insegnanti e accompagnatori ingresso gratuito


Possibilità di pic nic nel giardino del Castello oppure al coperto nelle scuderie 


Riferimenti telefonici per informazioni e prenotazioni:
tel. 0524.572381
info@castellodiscipione.it
www.castellodiscipione.it

Scuola primaria

Scuola primaria