Calendario eventi
Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci
Servizio di navetta dalla stazione di Fidenza
Ttutti i sabati e domeniche dal 22 aprile al 25 giugno 2023
Da sabato 22 aprile a domenica 25 giugno

Tutti i sabati e domeniche dal 22 aprile al 25 giugno 2023
Biglietti navetta acquistabili online su www.labirintodifrancomariaricci.it/biglietteria/
Il Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci è un vero e proprio borgo della cultura immerso nella campagna parmense a pochi chilometri dalla stazione di Fidenza. La primavera e l’inizio dell’estate è il periodo migliore per scoprirlo e, per incentivare la visita anche per chi non si muove in macchina, dal 22 aprile al 25 giugno 2023 ogni sabato e domenica sarà attivo un servizio di navetta che dalla stazione di Fidenza, in particolare da Foro Boario in via Cornini Malpeli, permetterà di raggiungere comodamente il Labirinto. È anche una proposta green, che punta a spostamenti più sostenibili, attenti all’ambiente e convenienti per i visitatori.
Con diverse corse giornaliere da e per la stazione, il servizio ha un costo di 7 € comprensivi di andata e ritorno e può essere acquistato sul sito www.labirintodifrancomariaricci.it nel menù “Biglietteria” - sezione “Servizio navetta” in fondo alla pagina. Il servizio è riservato ai clienti e ai visitatori del labirinto della Masone e pertanto contestualmente al biglietto della navetta è obbligatorio acquistare sempre online il biglietto di ingresso al Labirinto per lo stesso giorno.
Inoltre, grazie alla partnership attivata con Trenitalia Tper, la società che gestisce il trasporto ferroviario regionale in Emilia-Romagna, sarà garantito uno sconto sul biglietto d’ingresso al Labirinto – 15€ invece che 18€ – a tutti i viaggiatori con biglietto Trenitalia Tper con destinazione Fidenza valido nella data in cui si effettua la visita, ai titolari di abbonamenti mensili e annuali a tariffa regionale e ai possessori della Smart Card Unica Emilia-Romagna.
Visitare il Labirinto della Masone in questi mesi dell’anno permette di godere appieno dell’esperienza di perdersi e ritrovarsi nel dedalo più grande del mondo, composto da più di 300mila piante di bambù di 20 specie diverse. All’interno della struttura, poi, il Museo ospita la vasta collezione d’arte di Franco Maria Ricci, una raccolta di circa quattrocento opere fra pitture, sculture e oggetti d’arte che vanno dalla grande scultura del Seicento, a quella neoclassica, dalle nature morte ai busti d’epoca napoleonica, alla pittura romantica fino a quella popolare dell’Ottocento. Non solo, lungo il percorso sono visibili alcuni dei tanti libri pubblicati da Franco Maria Ricci, molti consultabili, e alcune rare edizioni di volumi stampati.
Il Labirinto della Masone accoglie inoltre al suo interno il Ristorante dei 12 Monaci, con i piatti firmati dallo chef Andrea Nizzi; il Bistrò per un pranzo o una merenda più veloci e lo Shop/Gastronomia dove è possibile acquistare eccellenti e selezionatissimi prodotti enogastronomici del territorio.
Inoltre dal 7 maggio sarà possibile visitare la mostra Ugo Celada Da Virgilio. Enigma antico e moderno, a cura di Cristian Valenti, dedicata al pittore mantovano del secolo scorso, per lungo tempo ingiustamente escluso dalle vicende dell’arte e interprete di un realismo carico di poesia che, ancora oggi, attende un riposizionamento all’interno del generale contesto culturale dell’epoca. Con questa mostra si accosteranno numerose opere di sua mano a un nucleo di dipinti di aree ed epoche diverse, per suggerire alcuni modelli e riferimenti colti dall’artista, che in un gioco di rimandi influenzano le sue composizioni.
Grazie al nuovo servizio di trasporto con navetta dalla stazione di Fidenza, durante i fine settimana sarà dunque possibile programmare una visita al Labirinto della Masone con più facilità e tranquillità, disincentivando l’utilizzo di automobili e mezzi privati e quindi aiutando anche l’ambiente.
La navetta è un servizio di trasporto con conducente erogato da un soggetto autorizzato, organizzato privatamente dal Labirinto della Masone a servizio esclusivo dei suoi visitatori.
Il Labirinto della Masone resterà aperto nei giorni festivi di martedì 25 aprile, lunedì 1° maggio e venerdì 2 giugno.
______________________
INFO:
Telefono: 0521827081- Mail: labirinto@francomariaricci.com
www.labirintodifrancomariaricci.it
Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli
con itinerari verso Reggio Emilia, Mantova e Cremona – Felici di Accogliervi!
L'evento rispetta le vigenti normative in materia di anti-Covid 19.
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia
#fantasticaemilia2023
#magicexperiencecastle
#experiencecastle
#fantasticaemilia #fantasyland
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititaly #visitemilia
Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci
- Località: Fontanellato
- Indirizzo: strada masone 125, 43012 fontanellato (pr)
-
Contatti:
TELEFONO: +39 0521827081
FAX: +39 0521827081
E-MAIL: ricci@masone.parma.it
E-MAIL: labirinto@francomariaricci.com
WEB: www.labirintodifrancomariaricci.it
Oggi nei Castelli del Ducato
25 evento/i
-
X-SCAPE EXPERIENCE IN CENTRO STORICO A PARMA - LA DINASTIA MALEDETTA
Visite Animate - Da venerdì 20 gennaio a domenica 31 dicembre
-
GIOCA A X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD IN 6 BORGHI DEI CASTELLI DEL DUCATO
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
RICORDI DAL PASSATO: SI GIOCA A MONTECHIARUGOLO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
DINASTIA - SI GIOCA A PIACENZA X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da venerdì 12 maggio a domenica 31 dicembre
-
IL SEGRETO DEL CARDINALE - SI GIOCA A CASTELLARANO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
SANTUARIO SCONSACRATO - SI GIOCA A CASTELL'ARQUATO CON X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
LEGAME ANTICO - SI GIOCA ALLA ROCCA DI SISSA E IN PAESE CON X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
RESTI DEL DESTINO - SI GIOCA A BOBBIO X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2023
Visite Animate - Da sabato 13 maggio a domenica 31 dicembre
-
Visite Animate - Da sabato 27 maggio a sabato 25 novembre
-
Visite Animate - Da venerdì 7 luglio a venerdì 29 settembre
-
Arte - Da domenica 9 luglio a martedì 31 ottobre
-
Arte - Da sabato 15 luglio a domenica 15 ottobre
-
A tu per tu. Incontri musicali. 17° edizione
Musica - Da giovedì 3 agosto a domenica 26 novembre
-
SETTEMBRE 2023: GLI EVENTI A FONTANELLATO
Festa, Enogastronomia, Tradizioni - Da venerdì 1 settembre a sabato 30 settembre
-
TOUR DI SETTEMBRE ALLE GOLE DEL VEZZENO ATTORNO AL MANIERO CON POSSIBILITA' DI VISITA AL CASTELLO
Giornate verdi e natura - Da venerdì 1 settembre a sabato 30 settembre
-
La Magia e gli Enigmi della Notte
Visite Animate - Da sabato 2 settembre a sabato 30 settembre
-
Visite Animate - Da sabato 2 settembre a sabato 30 settembre
-
Caccia al Tesoro in Castello – Favole antiche e Mostri danteschi
Visite Animate - Da sabato 2 settembre a sabato 30 settembre
-
Visite Animate - Da domenica 3 settembre a domenica 1 ottobre
-
MUTAZIONI - MOSTRA DI GIUSEPPE TIRELLI AL CASTELLO DI SAN PIETRO IN CERRO
Arte - Da domenica 3 settembre a domenica 1 ottobre
-
Festa, Enogastronomia, Tradizioni - Da domenica 3 settembre a domenica 24 settembre
-
Festival Serassi edizione 2023
Musica - Da sabato 9 settembre a domenica 29 ottobre
-
L'ULTIMA FOGLIA - MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA AL CASTELLO DI SAN PIETRO
Arte - Da domenica 10 settembre a domenica 8 ottobre
-
XXIII FESTIVAL VERDI E VERDI OFF 2023 A FIDENZA
Musica - Da mercoledì 13 settembre a lunedì 16 ottobre
-
FIDENZA PRESENTA LA FESTA INTERNAZIONALE DELLA STORIA 2023 XX EDIZIONE - LA STORIA CI APPARTIENE
Incontri - Da mercoledì 20 settembre a martedì 14 novembre