Calendario eventi
Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino
VIVI IL VERDE - ALLA SCOPERTA DEL GIARDINO DEL CASTELLO
Apertura straordinaria del giardino privato con le visite guidate e possibilità di portare la colazione al sacco per il pic-nic.
domenica 24 settembre
10h30 – 18.00
Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino
Domenica 24 Settembre 2017 il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino partecipa alla grande rassegna "Vivi il Verde" promossa dalla Regione Emilia Romagna con l'apertura straordinaria per i visitatori del giardino privato del Castello.
Protetto dalle mura di cinta merlate del Castello più antico del Parmense, regala una vista panoramica meravigliosa e a perdita d'occhio sul paesaggio collinare. Al suo interno è anche possibile scoprire la medioevale postazione delle guardie con le sue antiche feritoie e le rose antiche.
Per l'occasione sarà anche possibile per i visitatori, in caso di bel tempo, rimanere nel giardino anche per il pic-nic portando la propria colazione al sacco.
L'apertura straordinaria del giardino del Castello abbinata alla visita guidata di domenica 24 Settembre si inserisce nell'ambito dell'iniziativa "Vivi il Verde” insieme all'evento notturno "Al Calar della Notte nel Castello Incantato..." previsto per sabato 23 Settembre.
Il prezzo del biglietto per domenica 24 Settembre rimane invariato e non occorre la prenotazione:
La visita al Castello
Il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, il più antico del Parmense, è stato costruito prima del 1025 dal leggendario Adalberto Pallavicino, capostipite della nobile casata, tra le poche in Europa ad avere più di mille anni di storia documentata, ed è ancora abitato, dopo mille anni, dai suoi discendenti diretti.
Nato come struttura militare all’interno di un sistema difensivo più ampio, a difesa dello Stato Pallavicino, feudo immediato del Sacro Romano Impero, il Castello ebbe nel Medioevo il suo periodo di massimo splendore. Costituiva con i suoi possedimenti il feudo economicamente più florido dell’intero Stato Pallavicino e la più importante fortezza della famiglia per il presidio delle saline della zona sulle quali ebbe il dominio. Il sale, denominato anche "oro bianco”, è stato per millenni una delle merci più ricercate e preziose e i Marchesi Pallavicino ne erano i maggiori produttori e i più potenti arbitri del mercato, detenendone il monopolio fino agli inizi del XIII Secolo. Al suo interno il Castello conserva ancora le decorazioni, gli affreschi, gli splendidi camini e i preziosi soffitti a cassettoni originali, risalenti al Quattrocento, Cinquecento e Seicento.
Non occorre la prenotazione
Costo della manifestazione a persona:
Biglietto intero: 9 euro
Biglietto ridotto (bambini 6-16 anni): 8 euro
Biglietto gratuito per i bambini fino a 5 anni.
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni:
Tel: 0524 572381 – info@castellodiscipione.it – www.castellodiscipione.it
Parcheggi più vicini: lungo la strada prima dell’ingresso nel borgo
Come arrivare: Provenendo da Nord (in auto)
Siamo a circa 120 km da Milano.
Milano-Bologna. Prendere l'uscita Fiorenzuola. Passare Fiorenzuola in direzione Parma e al primo incrocio dopo Alseno svoltare a destra verso Vernasca proseguire in direzione di Salsomaggiore.
Proseguendo in direzione di Salsomaggiore, dopo Scipione Ponte voltare a sinistra per Scipione Castello.
Provenendo da sud (in auto)
Bologna-Milano. Prendere l'uscita Fidenza.
Proseguire in direzione di Salsomaggiore.
Passare Salsomaggiore verso Piacenza e girare a destra in località Scipione Castello.
Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino
- Località: Scipione Castello, Comune di Salsomaggiore Terme, 43 km da Parma
- Indirizzo: borgo di scipione castello, 61, 43039 scipione (pr)
- Contatti:
Oggi nei Castelli del Ducato
29 evento/i
-
BOBBIO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
MONTICELLI TERME ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
SAN SECONDO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
LANGHIRANO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
POLESINE ZIBELLO CHALLENGE - ESCAPE GAME EXPERIENCE CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da lunedì 12 agosto a martedì 6 gennaio
-
STREET ART A PONTREMOLI - LA CABINA ELETTRICA FIRMATA ROOSART
Arte - Da domenica 29 settembre a giovedì 1 gennaio
-
CHALLENGE EXPERIENCE 2025: SCEGLI TRA 31 TRA BORGHI, PIAZZE CITTA ARTE, CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
PIACENZA: GIOCA A "DINASTIA" X-SCAPE EXPERIENCE CASTLE ON THE ROAD
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
DINASTIA MALEDETTA: X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2025 IN CENTRO STORICO A PARMA - CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
RESTI DEL DESTINO 2025 - GIOCA IL TUO X-SCAPE EXPERIENCE A BOBBIO IN VAL TREBBIA
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
RICORDI DAL PASSATO - LA FATA BEMA - GIOCA IL TUO X-SCAPE EXPERIENCE A MONTECHIARUGOLO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
Visite Animate - Da domenica 23 marzo a domenica 23 novembre
-
Knock Knock Knock Guardiani di ferro dalla collezione Cesati
Arte - Da domenica 14 settembre a martedì 6 gennaio
-
VASCO ASCOLINI - DENTRO IL NERO
Arte - Da sabato 20 settembre a domenica 1 febbraio
-
Incontri - Da mercoledì 1 ottobre a mercoledì 11 febbraio
-
Incontri - Da sabato 4 ottobre a sabato 28 febbraio
-
Mercato della Terra di Lunigiana
Festa, Enogastronomia, Tradizioni - Da domenica 5 ottobre a domenica 7 dicembre
-
Emanuele Muzio. «Amico sincero, devoto» e unico allievo di Giuseppe Verdi
Arte - Da domenica 12 ottobre a sabato 31 gennaio
-
Incontri - Da giovedì 16 ottobre a giovedì 27 novembre
-
Eventi per bambini e famiglie - Da sabato 18 ottobre a sabato 21 febbraio
-
Arte - Da domenica 19 ottobre a domenica 14 dicembre
-
Eventi per bambini e famiglie - Da mercoledì 22 ottobre a sabato 14 febbraio
-
Arte - Da sabato 25 ottobre a domenica 1 marzo
-
GIARDINI. Modelli storici e testimonianze dal territorio
Arte - Da venerdì 31 ottobre a lunedì 8 dicembre
-
FESTIVAL DELLA NEBBIA 2025 A PIACENZA DAL 1 AL 22 NOVEMBRE
Incontri - Da sabato 1 novembre a sabato 22 novembre
-
PROROGATA FINO AL 6 GENNAIO 2026 LA MOSTRA "PIETRO ROSSI NEL CASTELLO DI PONTREMOLI" DI HAYEZ
Arte - Da mercoledì 5 novembre a martedì 6 gennaio
-
STAGIONE TEATRALE 2025 | 2026 AL TEATRO RUGGERO RUGGERI - GUASTALLA
Teatro e Danza - Da martedì 11 novembre a giovedì 26 marzo
-
2025 - PROSA - ALTRI PERCORSI – L’ALTRA SCENA – DANZA - STAGIONE TEATRO MUNICIPALE
Teatro e Danza - Da martedì 11 novembre a martedì 28 aprile
-
PALAZZO FARNESE: CONFERENZE LE GRANDI DINASTIE STORICHE FAMIGLIARI
Incontri - Da giovedì 13 novembre a giovedì 11 giugno