Calendario eventi

Castello di Rivalta

STRAORDINARIA MOSTRA DI VEDUTE OTTICHE: VIAGGIO IN EUROPA

Fai il Gran Tour in 104 tappe! Scopri il viaggio che i nobili intraprendevano per completare la propria formazione nel 1700

Da sabato 11 marzo a domenica 25 giugno

Oltre al percorso di visita guidata classico al Castello di Rivalta, che prevede stanze con arredi di diverse epoche (camere da letto, sala delle armi e della Battaglia di Lepanto, Museo del costume militare…. e un panorama spettacolare dall’alto della Torre sul Trebbia), la visita comprenderà la straordinaria Mostra delle Vedute Ottiche e stampe incise in rame originali del 1700 intitolata "Collezioni di una famiglia”.

Dall'11 Marzo al 25 Giugno 2017 - Mostra di Vedute Ottiche
Solo in occasione della mostra sarà possibile ammirare ambienti solitamente inaccessibili, in particolare , nella stanza della musica, troverete una collezione davvero molto interessante, esposta per la prima volta: 104 vedute ottiche originali del 1700.
Ad un primo sguardo le incisioni vi potranno sembrare delle classiche vedute di piazze e palazzi di città italiane ed europee, ma questa collezione ha qualcosa di speciale: quando la sala sarà al buio, e le vedute ottiche saranno retroilluminate, le incisioni improvvisamente vi sembreranno delle vedute notturne.
Si tratta di incisioni dai colori molto vivaci, con cieli azzurri digradanti verso un orizzonte più chiaro, strade e piazze con una prospettiva volutamente accentuata:  le finestre degli edifici rappresentati sono appositamente traforate e coperte da carte colorate, così che una volta retroilluminate si ottiene un effetto notturno della stessa scena!
 
Le vedute ottiche oggi sono raggruppate nella stessa sala, ma un tempo queste si osservavano all’interno di una scatola, una ad una: era come vedere un film!

Osservandole potrete riconoscere le piazze di città come Firenze, Roma, Londra, Parigi, Amsterdam …che erano considerate tappe fondamentali del Gran Tour, il viaggio che i nobili intraprendevano per completare la propria formazione nel 1700 e nel 1800, che poteva durare da pochi mesi fino ad una paio d’anni. Inizialmente dei souvenir, divennero in seguito pezzi da collezione. Le producevano stampatori attivi a Londra e Parigi e in Italia i Fratelli Remondini di Bassano.
 
La collezione dei Conti Zanardi Landi di Rivalta, esposta nel castello di famiglia, è intitolata "Viaggio in Europa” e comprende anche le incisioni dette del "Figliol Prodigo”, le uniche che non rappresentano vedute di piazze conosciute. La storia del Figliol Prodigo che lascia la casa paterna era il pretesto per raccontare un viaggio attraverso l’Italia e le maggiori città d’Europa.

Orari di apertura :

Lunedi e Martedi su prenotazione
Mercoledi Giovedi e Venerdi visite alle ore 11.00 e 15.30
Sabato visite alle ore 11.00 14.00 15.20 16.40 18.00
Domenica e tutti i festivi visite alle ore 10.30 12.00 14.00 15.20  16.40 e 18.00
Possibilita’ di prenotare visite in lingua straniera

Costi:

Adulti: 12,00 euro

Bambini (età fino a 12 anni): 9,00

Sotto i 6 anni ingresso gratuito


Contatti

TELEFONO: 339.2987892

FAX: +39 0523.978300

E-MAIL: info@castellodirivalta.it

WEB: www.castellodirivalta.it

Il Castello di Rivalta fa parte del Circuito Castelli del Ducato di Parma e Piacenza.
Felici di accoglierti!

Castello di Rivalta

Scegli il giorno

Scelte opzionali

Scegli il periodo: (dal / al)

Scegli la località

Categoria evento

Ricerca nel testo

Oggi nei Castelli del Ducato

29 evento/i