Calendario eventi
Rocca Sanvitale di Fontanellato
MUSICA IN CASTELLO È NESSUNO ESCLUSO
DAVIDE VAN DE SFROOS – THE ORPHAN BRIGADE Sentieri Folk – Viaggio musicale dal Lago di Como al Tennessee
sabato 21 luglio
ore 22,00 - DAVIDE VAN DE SFROOS – THE ORPHAN BRIGADE
Sentieri Folk – Viaggio musicale dal Lago di Como al Tennessee
In piazza Garibaldi, davanti alla Rocca Sanvitale
Ingresso libero con posti riservati per ospiti con disabilità.
dalle ore 15 porte aperte al Labirinto della Masone e alla Rocca Sanvitale per disabili
ore 18 - Piazza Verdi - LibrInCastello - Anna che sorride alla pioggia
con Guido Marangoni, accompagnato da Nicola De Agostini alle tastiere
ore 21,30 – Piazza Garibaldi Presentazione Dynamo Camp
il primo camp di terapia ricreativa in Italia
Maria Serena Porcari vicepresidente Associazione Dynamo Camp Onlus
In caso di maltempo: Teatro Comunale – In collaborazione con Avis Fontanellato
Intenso intreccio di root, country rurale, irish music e folk rock con punte di dialetto tremezzino (o laghée) in un viaggio nomade su un lungo sentiero dall’ombra alla luce, in una atmosfera antica, sacra per quanto l’incanto e la forza dei luoghi portano con sé ed esprimono. Con la magia delle radici che verranno raccontate in modo sorprendente.
“Ho visto pendole d'argento perdere tempo coi cucù…E i vecchi aggiungono granelli nelle clessidre taroccate. Avevo un angelo in cucina, faceva da ventilatore. Adesso prego contro luce e gli riappiccico le piume…Incantati dalle punte dei cancelli. E annoiati anche dal battito del cuore ricamiamo ogni peccato sulle mani e poi usiamo una giustizia di sapone”: stralci di strofe dalla canzone “Lettera da Marte” del cantautore Davide Van de Sfroos, in carnet sabato 21 luglio alle ore 22, in piazza Garibaldi a Fontanellato (18 km da Parma) alle 21.30, atteso appuntamento della rassegna estiva Musica in Castello, organizzata da Piccola Orchestra Italiana, Comune di Fontanellato e un nutrito novero di enti locali e partner pubblici e privati.
Davide Van de Sfroos – ovvero Davide Bernasconi cresciuto sul lago di Como - scrive e canta in dialetto tremezzino (o laghée): una lingua più che un dialetto, resa ancor più evocativa e suggestiva da storie ricche di poesia.
Porterà nella bassa parmense, in quella Emilia che già guarda verso il Grande Fiume Po, i suoi sentieri folk in un viaggio musicale dal Lago di Como al Tennessee.
“Best of” datata a novembre 2011 è la prima raccolta “de canzun püssee famus de l'artista a partì del 1999 fina al 2011”. Sempre nel 2011 partecipa alla 61° edizione del Festival di Sanremo con “Yanez”, sul celebre corsaro portoghese “Yanez De Gomera” che segue fedelmente il bornese Sandokan nel ciclo romanzesco dei “Pirati della Malesia” di Emilio Salgari, piazzandosi quarto in classifica. Davide Van De sfroos è il primo artista a partecipare al festival di Sanremo con un brano in dialetto (diverso da quello partenopeo). Il 15 marzo esce il nuovo album di inediti dal titolo “Yanez” (su etichetta PDT e distribuzione Universal).
Sono tante le storie e gli aneddoti che Davide potrà raccontare in musica accompagnato da The Orphan Brigade la band-rivelazione degli ultimi anni. Dopo il successo nel 2015 con Soundtrack to a Ghost Story e del disco Heart of the Cave, un album magico, interamente scritto nelle grotte sotterranee del borgo marchigiano di Osimo, tredici brani sulle antiche grotte che si dipanano nel suo sottosuolo. Il progetto ha già suscitato l’attenzione della RAI (che ha realizzato diversi servizi sulla band) e la città di Osimo e la regione Marche l’hanno apprezzato al punto di inserirlo nella guida turistica regionale e darvi risalto nei tour delle celebri grotte.
Gli Orphan Brigade sono la super band composta da tre affermati cantautori: l'irlandese di Belfast Ben Glover (pupillo di Mary Gauthier, aprì il suo concerto a Maison Musique nell’autunno 2014 incantando il pubblico) e gli americani Joshua Britt e Neilson Hubbard.
Glover, originario di Belfast e ora trapiantato a Nashville, si è già fatto conoscere in Italia grazie a Mary Gauthier, che l’ha voluto più volte con sé in tour. Dotato di una splendida voce, è anche un talentuoso songwriter dallo stile a metà tra Springsteen e David Grey.
Hubbard è ormai uno dei produttori più abili e ricercati di Nashville, al pari di Dave Cobbs, e l’aspetto grafico e multimediale del progetto è stato seguito da Britt, che se ne è spesso occupato anche per altri illustri colleghi, tra cui John Prine, di cui ha firmato l’ultimo videoclip.
Sarà il viaggio alla scoperta dei luoghi e dei personaggi che hanno ispirato le canzoni di Davide Van De Sfroos, approda nelle terre verdiane per una serata tra musica, poesia, emozioni, ispirate dai luoghi magici incontrati durante il viaggio. «Siamo contenuti da terra e acqua e acqua e terra conteniamo».
Dal 1985 quando ha iniziato la sua carriera con le prime esperienze musicali nei “Potage”, gruppo di ispirazione punk al 1997 anno di pubblicazione del suo primo libro di poesie “Perdonato dalle Lucertole” fino al 1999 quando ha ricevuto il Premio Tenco come “Miglior Autore Emergente”: tanti i periodi creativamente intensi per il cantautore che ha addirittura redatto nel 2000 “Capitan Slaff”, un poema epico dialettale ambientato in un tempo mitico sulle sponde del Lario. Dai dischi d’oro all’apprezzamento della critica musicale fino ai successi di pubblico nei numerosi concerti in Italia ma anche in Europa con date a Madrid, Bruxelles e Berlino. Non manca l’impegno verso le nuove generazioni: il cantautore laghée è stato protagonista, in qualità di direttore artistico, de “La Porta Aperta”, progetto di formazione e recupero rivolto ai giovani del lago e delle valli vicino a Como. Ha duettato con artisti del calibro di Roberto Vecchioni, Max Pezzali, Syria, Peppe Voltarelli, Mauro Ermanno Giovanardi (dei La Crus), Fabio Treves e Frankie HI NrG. E tutto il resto è storia recente.
In caso di maltempo: Teatro Comunale – In collaborazione con Avis Fontanellato
La serata con Davide Van Der Sfroos chiude una lunga maratona, sabato 21 luglio, dalle ore 15.00, tutta a Fontanellato per le celebrazioni del 70° compleanno della Rocca Sanvitale con la giornata “Nessuno escluso” dedicata alla disabilità in collaborazione con Dynamo Camp e Bandiera Lilla di cui il Comune di Fontanellato è stato insignito, l’unico ad oggi della regione Emilia-Romagna.
Dalle ore 15,00 porte aperte al Labirinto della Masone e alla Rocca Sanvitale di Fontanellato: per maggiori informazioni sull’ingresso ridotto per ospiti con disabilità
www.musicaincastello.it/70esimo
Alle ore 18 a Fontanellato in Piazza Verdi, per LibrInCastello, Guido Marangoni presenta il libro Anna che sorride alla pioggia, accompagnato da Nicola De Agostini alle tastiere. Alle ore 21,30 in piazza Garibaldi a Maria serena Porcari, vicepresidente Associazione Dynamo Camp Onlus in Presentazione Dynamo Camp, il primo camp di terapia ricreativa in Italia
Per informazioni sugli spettacoli:
Piccola Orchestra Italiana
+ 39 380.3340574
info@piccolaorchestraitaliana.it
www.musicaincastello.it
Rocca Sanvitale di Fontanellato
- Località: Comune di Fontanellato, a 19 km da Parma
- Indirizzo: piazza matteotti, 1, 43012 fontanellato (pr)
-
Contatti:
TELEFONO: +39 0521.829055
FAX: +39 0521.824042
E-MAIL: iat@fontanellato.org - rocca@fontanellato.org
WEB: www.fontanellato.org
Oggi nei Castelli del Ducato
31 evento/i
-
BOBBIO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
MONTICELLI TERME ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
SAN SECONDO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
LANGHIRANO ESCAPE CHALLENGE 2024: GIOCA NEL BORGO. ACCETTA LA SFIDA!
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da venerdì 1 marzo a mercoledì 31 dicembre
-
POLESINE ZIBELLO CHALLENGE - ESCAPE GAME EXPERIENCE CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da lunedì 12 agosto a martedì 6 gennaio
-
STREET ART A PONTREMOLI - LA CABINA ELETTRICA FIRMATA ROOSART
Arte - Da domenica 29 settembre a giovedì 1 gennaio
-
CHALLENGE EXPERIENCE 2025: SCEGLI TRA 31 TRA BORGHI, PIAZZE CITTA ARTE, CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
PIACENZA: GIOCA A "DINASTIA" X-SCAPE EXPERIENCE CASTLE ON THE ROAD
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
DINASTIA MALEDETTA: X-SCAPE EXPERIENCE ON THE ROAD 2025 IN CENTRO STORICO A PARMA - CASTELLI DUCATO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
RESTI DEL DESTINO 2025 - GIOCA IL TUO X-SCAPE EXPERIENCE A BOBBIO IN VAL TREBBIA
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
RICORDI DAL PASSATO - LA FATA BEMA - GIOCA IL TUO X-SCAPE EXPERIENCE A MONTECHIARUGOLO
Challenge, Escape, X-scape, Visite OnLine - Da mercoledì 5 febbraio a domenica 11 gennaio
-
Visite Animate - Da domenica 23 marzo a domenica 23 novembre
-
Knock Knock Knock Guardiani di ferro dalla collezione Cesati
Arte - Da domenica 14 settembre a martedì 6 gennaio
-
VASCO ASCOLINI - DENTRO IL NERO
Arte - Da sabato 20 settembre a domenica 1 febbraio
-
Incontri - Da mercoledì 1 ottobre a mercoledì 11 febbraio
-
Incontri - Da sabato 4 ottobre a sabato 28 febbraio
-
Mercato della Terra di Lunigiana
Festa, Enogastronomia, Tradizioni - Da domenica 5 ottobre a domenica 7 dicembre
-
Emanuele Muzio. «Amico sincero, devoto» e unico allievo di Giuseppe Verdi
Arte - Da domenica 12 ottobre a sabato 31 gennaio
-
Incontri - Da giovedì 16 ottobre a giovedì 27 novembre
-
Eventi per bambini e famiglie - Da sabato 18 ottobre a sabato 21 febbraio
-
Arte - Da domenica 19 ottobre a domenica 14 dicembre
-
Eventi per bambini e famiglie - Da mercoledì 22 ottobre a sabato 14 febbraio
-
Arte - Da sabato 25 ottobre a domenica 1 marzo
-
GIARDINI. Modelli storici e testimonianze dal territorio
Arte - Da venerdì 31 ottobre a lunedì 8 dicembre
-
FESTIVAL DELLA NEBBIA 2025 A PIACENZA DAL 1 AL 22 NOVEMBRE
Incontri - Da sabato 1 novembre a sabato 22 novembre
-
PROROGATA FINO AL 6 GENNAIO 2026 LA MOSTRA "PIETRO ROSSI NEL CASTELLO DI PONTREMOLI" DI HAYEZ
Arte - Da mercoledì 5 novembre a martedì 6 gennaio
-
STAGIONE TEATRALE 2025 | 2026 AL TEATRO RUGGERO RUGGERI - GUASTALLA
Teatro e Danza - Da martedì 11 novembre a giovedì 26 marzo
-
2025 - PROSA - ALTRI PERCORSI – L’ALTRA SCENA – DANZA - STAGIONE TEATRO MUNICIPALE
Teatro e Danza - Da martedì 11 novembre a martedì 28 aprile
-
PALAZZO FARNESE: CONFERENZE LE GRANDI DINASTIE STORICHE FAMIGLIARI
Incontri - Da giovedì 13 novembre a giovedì 11 giugno
-
MANGIAMUSICA 2025 - IL DECENNALE IN TEATRO A FIDENZA
Musica - Da sabato 15 novembre a sabato 6 dicembre
-
Castello d’Inverno, Magia del Natale Incantato
Magico Natale - Da domenica 16 novembre a mercoledì 7 gennaio