Notizie
Associazione circuito Castelli del Ducato
WEEKEND SABATO 29 E DOMENICA 30 MARZO 2025 - VILLE CASTELLI BORGHI A PRIMAVERA
Apertura straordinaria di Villa Bottini La Limonaia e di Castello Mina della Scala. Speciale Francigena a Piacenza – Tour Quando via Scalabrini era via San Salvatore. Scuola di Fumetto in Rocca a Sala Baganza, Arte e Suggestioni in Rocca visite notturne a San Secondo con i personaggi della nobile famiglia Rossi

Dimore Storiche Cremonesi
Quiete e Atmosfera: Villa Bottini La Limonaia
Una speciale visita guidata di una dimora di confine tra Cremona e Brescia
Sabato 29 marzo 2025
Villa Bottini La Limonaia, Robecco d’Oglio (CR), Via Cairoli 23
Visite guidate alle ore 15.00 e 16.30
Villa Bottini La Limonaia nella tranquilla campagna cremonese nel comune di Robecco d’Oglio conserva importanti tracce secolari dal rinascimento all’ottocento, secolo in cui gli ambienti interni vennero riccamente decorati e che sono oggi una delle principali caratteristiche della dimora; la villa è circondata dal lussureggiante parco, che dona quiete e la voglia di godersi questa speciale visita guidata nella nobiltà e nel buon vivere in campagna.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Fontevivo - Ex Convento dei Cappuccini di Fontevivo (PR)
Mirabili imprese: il cantiere dell’Abbazia Cistercense di San Bernardo con degustazione di Parmigiano Reggiano a cura della Proloco di Fontevivo
Sabato 29 marzo 2025, alle 15.30
Un viaggio tra storia, arte e architettura per scoprire l’Abbazia Cistercense di San Bernardo, luogo intriso di spiritualità e maestria costruttiva. Ripercorreremo le tappe della sua edificazione, svelando i simboli e i segreti nascosti tra le antiche pietre.
Al termine della visita, sarà possibile partecipare a una degustazione di Parmigiano Reggiano a cura della Proloco di Fontevivo.
Evento a ingresso gratuito.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Busseto - I Luoghi Verdiani (PR)
Storie Piccine
A cura di Anna Soldi Dedicato ai più piccoli dai 18 ai 36 mesi Posti limitati, consigliata la prenotazione
Sabato 29 marzo 2025, ore 16.15
Per chi visita Busseto con bimbi piccoli, dai 18 ai 36 mesi, il sabato pomeriggio, una pausa rigenerante nella Biblioteca di Busseto, Via Roma n.38
Posti limitati, consigliata la prenotazione: info@castellidelducato.it
La vostra voce è una magia per i bambini.
Leggere insieme, fin dalla più tenera età, è una attività coinvolgente che rafforza il rapporto tra adulti e bambini, crea l’abitudine all’ascolto e migliora le capacità di attenzione. In biblioteca scopriremo insieme quali sono le letture più gradite e adatte ai vostri bambini, che potrete prendere in prestito per continuare a vivere piacevoli momenti di lettura condivisa nelle vostre case.
Gli appuntamenti sono inseriti all’interno dell’iniziativa nazionale Nati per leggere un progetto di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal CSB Centro per la Salute del Bambino Onlus.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Informazioni: info@castellidelducato.it
La danza, un'intensa storia d'amore
Sabato 29 marzo, ore 18:00
Informazioni: info@castellidelducato.it
Visite guidate a Castelnuovo Fogliani
Domeniche 30 marzo 2025
Ore 15,30 (prima visita) ore 17,00 (seconda visita)
La durata della visita sarà di circa 80 minuti e comprenderà la visita della Chiesa di San Biagio, le principali sale affrescate della residenza, progettata dall’architetto Luigi Vanvitelli, e del giardino all’italiana
A guidare i visitatori alla scoperta dell’architettura e dell’arte del castello sarà Alessandro Malinverni, direttore del Museo Gazzola di Piacenza
Per informazioni e prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Speciale Francigena – Quando via Scalabrini era via San Salvatore
Domenica 30 marzo 2025 dalle 15.45 alle 17.45
Informazioni e prenotazioni consigliate: info@castellidelducato.it
Dimore Storiche Cremonesi
Nobiltà di campagna: Apre le sue porte Castello Mina Della Scala
Visite guidate di una nobile dimora immersa nel verde della pianura tra Cremona e Mantova
Domenica 30 marzo 2025
Castello Mina della Scala, Casteldidone (CR), Via Eugenio Montale 6
Visite guidate alle ore 15.00 e 16.30
Domenica 30 marzo riparte una nuova stagione di aperture di Castello Mina Della Scala, dimora nobiliare che affonda le sue radici alla fine del XVI secolo e che ancora oggi con i suoi oltre 400 anni di vita tramanda storie di casati e nobiltà. La speciale visita guidata permetterà di esplorare ambienti ancora oggi vissuti e arredati con cimeli di famiglia e opere d’arte tramandate di generazione in generazione per secoli sino ai giorni nostri in un vero e proprio viaggio di famiglie nobiliari.
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Scuola di Fumetto – disegniamo i Looney Tunes in Rocca
Scuola di fumetto per i ragazzi dai 7 ai 12 anni
Domeniche 30 marzo 2025, 15.30-17.00
Scuola curata da un maestro internazionale che insegna ai ragazzi come si disegna una “striscia”.
Maestro Oscar Salerni
Ingresso a pagamento.
Per informazioni e prenotazioni: info@castellidelducato.it
Pagina in corso di aggiornamento con altri numerosi eventi in arrivo.
Castelli del Ducato - Felici di Accogliervi! Pronti a farvi divertire!
Castelli del Ducato è la rete turistica culturale interregionale nel nord Italia con 38 favolosi manieri visitabili, 13 Alloggi tra Antiche Mura e oltre 50 luoghi d'arte, dimore storiche, musei uniti tra Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari e aderenti nelle province di Reggio Emilia, Cremona, Mantova.
Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!
Foto copertina: Villa Bottini - La Limonaia a Robecco d'Oglio (CR)
Associazione circuito Castelli del Ducato
- Località: con location nelle province di PR PC RE MS CR MN
- Indirizzo: piazza matteotti 1, 43012 fontanellato (pr)
- Contatti: