Notizie

Associazione circuito Castelli del Ducato

WEEKEND EVENTI ED ESCURSIONI 4-5-6 LUGLIO TRA VALLI, BORGHI, CASTELLI

Monte Sporno Festival - Festa Finale a Rocca di Valle di Castrignano; Loredana Bertè e Masini '90 '95 '25 in concerto a Palazzo Farnese Piacenza, Raul Cremona & I Punti Neri Band alla Rocca dei Rossi di San Secondo; Joseph Arthur a Borgo Val di Taro, Storia e Leggende del Castello di Varano; Lost Music Festival al Labirinto della Masone

Wine & Street Food - Festa del Vino a Fidenza in Piazza Garibaldi
Venerdì 4 Luglio dalle 17 alle 24 
Sabato 5 Luglio dalle 17 alle 24 
A Fidenza due serate all’insegna del vino, del gusto e della convivialità!
Fidenza accoglie l’estate con due serate dedicate al vino e ai sapori autentici in Piazza Garibaldi. Gli stand delle 7 cantine selezionate saranno accompagnati da una selezione di "cibo di strada": specialità alla griglia, succulente carni, arrosticini abruzzesi e bombette pugliesi. E poi ancora fritti croccanti perfetti da abbinare a un calice fresco e lo stand messicano: con i suoi iconici tacos e burritos per un tocco internazionale. Il tutto accompagnato da birra artigianale. Inoltre, una sezione dedicata all’artigianato offrirà accessori e curiosità con creazioni uniche e originali. Un evento organizzato da Maria Lombardi Eventi con il patrocinio del Comune di Fidenza.
Al centro ci saranno le degustazioni proposte da cantine da: Calabria con i suoi vini intensi, con rossi corposi e profumati; un vasta selezione anche dall'Emilia-Romagna: grandi classici come la Malvasia, il Lambrusco, il Sangiovese e altri vitigni autoctoni che raccontano la tradizione. Con focus sulle zone piacentine, territorio ricco di storia vinicola, con frizzanti Ortrugo, Gutturnio e Pinot Nero dalle note vivaci e fresche. Ed infine Marche, Veneto, Lombardia, Puglia: un viaggio enologico tra le morbidezze dei Verdicchio marchigiano, la struttura dei rossi veneti, l’eleganza dei vini lombardi e il sole del Primitivo pugliese. In questo viaggio tra le eccellenze vinicole italiane, i visitatori avranno la possibilità di acquistare un calice con tracolla presso l’Infopoint che permetterà loro di degustare i vini proposti dagli stand delle sette presenti. Le aziende vinicole offriranno anche la possibilità di acquistare direttamente le bottiglie, più di sessanta le etichette proposte. Inoltre presso l'infopoint: il gioco del tappo, insieme al kit degustazione sarà data la possibilità di aggiudicarsi uno dei premi: buoni degustazione, bottiglie di vino, gadget a tema. 

Piacenza Summer Cult 2025 nel cortile di Palazzo Farnese, in piazza Cittadella - terza edizione
Loredana Bertè - 50 da ribelle-Tour 2025 - venerdì 4 luglio 2025, ore 21.15
Biglietti in vendita sul sito Ticketone oppure ogni mercoledì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso lo Spazio Mostre di Palazzo Farnese, sarà possibile acquistare i biglietti e chiedere informazioni per tutti gli spettacoli della rassegna.
Imformazioni: info.farnese@comune.piacenza.it

Musica in Castello
Venerdì 4 luglio 2025, ore 21.30
San Secondo (PR), Rocca dei Rossi
RAUL CREMONA & I Punti Neri Band
Miugic
Ingresso Libero fino ad esaurimento posti
Rassegna organizzata da Piccola Orchestra Italiana con la collaborazione del Comune di San Secondo per la data specifica.

Bar-So Antica Corte Pallavicina di Polesine (PR)
Ogni venerdì, sabato e domenica sera
Aperitivi, cocktail & stuzzicherie dalla cucina di Corte, con musica in sottofondo, per momenti spensierati nell’atmosfera gioiosa dell’aia, sotto un cielo trapuntato di stelle e da una lunga cometa di lucine magiche. Ad alto tasso di relax e gusto!

Labirinto della Masone di Fontanellato (PR)
LOST Music Festival: sospensione delle normali attività del Labirinto
Da venerdì 4 a domenica 6 luglio 2025
Tre giorni e due notti dedicati alla sperimentazione artistica e musicale immersi nel dedalo di bambù più grande al mondo. Per l’occasione, le normali attività del Labirinto saranno sospese fino a martedì 8 luglio incluso. Non sarà dunque possibile accedere al complesso con il normale biglietto giornaliero, non prenotabile online, né usufruire dei voucher Esselunga. L’accesso sarà consentito ai soli possessori del biglietto d’ingresso al Festival Lost. Il Labirinto riaprirà regolarmente al pubblico mercoledì 9 luglio. Nel verde incantato di Fontanellato, avvolto dalle canne di bambù del Labirinto della Masone — visionario progetto dell’editore e designer Franco Maria Ricci — torna LOST, uno dei festival più ipnotici e sensoriali del panorama internazionale. Per la quarta edizione, il labirinto si trasforma in un universo parallelo dove musica elettronica, arte e natura si intrecciano in un’esperienza che è al tempo stesso rito, sogno e sperimentazione. Un festival che è ecosistema: arte, suono e sostenibilità LOST non è solo un evento musicale: è un’esperienza immersiva, un viaggio tra architettura e paesaggio, dove il suono plasma lo spazio e il pubblico diventa parte integrante della narrazione. Ogni performance nasce in dialogo con l’ambiente, dando vita a una vera e propria osmosi sensoriale. L’edizione 2025 si espande con nuove aree: un camping attrezzato, una chill zone interna con bar, e una forte attenzione alla sostenibilità grazie alla collaborazione con Legambiente ed Emiliambiente. LOST si conferma come zona di frontiera: tra ritmo e silenzio, corpo e paesaggio, club culture e arte contemporanea. Qui, la musica elettronica non è solo intrattenimento: è linguaggio rituale, struttura invisibile, esperienza meditativaPrime mondiali, debutti italiani e progetti che riscrivono i confini del suono. Biglietti on line.

Fidenza (PR)
Wine e street food
Venerdì 4 e sabato 5 luglio, fino alle 24:00
degustazione presso le cantine, stand artigianato e prodotti tipici
E' anche il primo giorno di saldi nel borgo

Castello di Roccabianca (PR)
Roccabianca Notturna – Visite serali al castello (Speciale Festa della Rana)
Sabato 5 luglio in occasione della “Festa della Rana 2025” il Castello di Roccabianca aprirà le sue porte con visite guidate serali al maniero.
Visite guidate 18:00 – 19:00 – 20:00 – 21:00 – 22:00 (ultima visita).
In occasione dell’ormai consueto appuntamento della sagra della “Festa della Rana 2025” il Castello di Roccabianca (Pr) aprirà le sue porte alle visite nella fascia serale. Le visite guidate della durata di un’ora, si terranno infatti a partire dalle 18:00 fino alle 22:00 (ultima visita). Si consiglia la prenotazione. Vi aspettiamo! La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Informazioni: info@castellidelducato.it 

Castello di Contignaco (PR)
Calici al Tramonto: Aperitivi e Degustazioni
Tra Storia e Sapori davanti al Tramonto: un aperitivo dal gusto antico tra la Poesia della Natura
Sulla terrazza panoramica del Castello oppure Picnic sull’erba
(nelle sale interne in caso di pioggia)
– dalle ore 19
– prima e dopo i Calici: visite guidate del Castello con Escape Castle e Cacce al Tesoro per i bambini
Sabato 5 luglio
Domenica 6 luglio
Prenotazione obbligatoria: info@castellodicontignaco.it
Informazioni: info@castellidelducato.it


Castello di Contignaco (PR)
Escape Castle: “La Magia e gli Enigmi del Castello”
Speciale visita guidata con Escape Castle: un misterioso gioco a enigmi con codici cifrati medievali, segreti danteschi e cryptex
Sia in versione diurna sia in versione serale tra la luce delle candele al calar della sera
Con calice di benvenuto e degustazione dei vini del Castello
Visita guidata del Castello + Escape Castle + Calice di benvenuto + Premio finale + Degustazione vini
Sabato 5 luglio
Domenica 6 luglio
Prenotazione diretta: info@castellodicontignaco.it
Informazioni: info@castellidelducato.it

Piacenza Summer Cult 2025 nel cortile di Palazzo Farnese, in piazza Cittadella - terza edizione
Masini '90 '95 '25 - Ci vorrebbe ancora il mare - sabato 5 luglio 2025, ore 21.15
Biglietti in vendita sul sito Ticketone oppure ogni mercoledì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso lo Spazio Mostre di Palazzo Farnese, sarà possibile acquistare i biglietti e chiedere informazioni per tutti gli spettacoli della rassegna.
Imformazioni: info.farnese@comune.piacenza.it

Castello di Varano De' Melegari (PR)
Storia e Leggende del Castello di Varano
Una speciale visita guidata in notturna della secolare fortezza, alla scoperta della sua Storia e delle sue misteriose Leggende…
Sabato 5 Luglio 2025, inizio turni alle ore: 21:00 e 22:30
Circa un'ora, un'ora e un quarto
Il Castello Pallavicino di Varano, nel corso dei secoli, è stato dimora di grandi personaggi e teatro di innumerevoli battaglie ed intrighi di potere; poterlo visitare sotto al cielo stellato è un'esperienza indimenticabile, emergono particolari che non si notano alla luce del sole...
Una speciale vista guidata in notturna nel secolare castello, attraverso stanze, saloni, camminamenti e sotterranei a lume di candela. Un emozionante viaggio nei meandri della fortezza, alla scoperta della sua intrigante storia e dei suoi oscuri segreti.
Prenotazioni dirette: castellodivarano@oltrelospecchio.com
Informazioni: info@castellidelducato.it


Rocca di Valle di Castrignano (PR)
Monte Sporno Festival - Festa Finale a Rocca di Valle di Castrignano
Sabato 5 luglio 2025 – festa finale
L’ultimo evento del ricco carnet sarà del tutto speciale: alla Rocca di Valle di Castrignano verrà organizzata una festa finale con proiezione del film LUPO Uno, di Ivan Mazzon e Bruno Boz e aperitivo serale. LUPO Uno, passato a numerosi festival e vincitore del premio Rai Trento al Trento Film Festival, è il lavoro di due documentaristi che hanno seguito per oltre un anno i ricercatori dell’Università di Sassari incaricati dalla Regione Veneto di monitorare e favorire la gestione “proattiva” di una famiglia di lupi con tecniche mai utilizzate nel contesto alpino. Il film documenta, senza fare sconti, uno dei più innovativi e pionieristici progetti di monitoraggio e gestione del lupo. Sullo sfondo, l’autenticità dei rapporti fra le persone coinvolte e le atmosfere mai scontate del Monte Grappa.
Nel bellissimo contesto della Rocca si terrà un aperitivo con prodotti del territorio.
INFORMAZIONI: Ritrovo alla Rocca di Valle di Castrignano alle 18.
Prenotazioni: via whatsapp al 371.4981135. Posti limitati.
Costo: 15€ pagamento in loco per film e aperitivo.
Si richiede numero minimo di auto per ridurre parcheggio e impatto sulla zona. Verranno fornite indicazioni sul parcheggio.

Castello di Contignaco (PR)
Calici in Castello: Aperitivi e Degustazioni
Sabato 5 luglio
Domenica 6 luglio
Tra Storia e Sapori a Mezzodì e sul far della Sera
Nelle sale interne e sulla terrazza panoramica del Castello
– a Mezzodì dalle ore 12.15
– in fascia pomeridiana
– la Sera dalle ore 19
– prima e dopo i Calici: visite guidate del Castello con Escape Castle e Cacce al Tesoro per i bambini.
Il Castello di Contignaco torna a proporre dei momenti speciali di degustazione dei vini delle sue cantine.
I calici di Contignaco potranno essere assaporati sia nelle ampie sale interne del Castello, circondati dal fascino delle sue pietre millenarie, sia sulla terrazza panoramica del maniero, con una vista suggestiva sulle prime propaggini dell’Appennino Parmense.
Gli ospiti potranno degustare un’ampia scelta dei vini prodotti dalle cantine di Contignaco: il Bianco Ignatius, il Bianco Contignaci Turris, il Bianco Zelinda, il Rosso del Sasso, il Rosso del Rio dei Predoni, il Rosso Rubeum Durantis.
Tutti i vini del Castello, frutto di una lunga e curata macerazione delle bucce nel mosto e non filtrati, sono prodotti con metodi antichi di vinificazione che esaltano il sapore della tradizione locale.
I pranzi e le cene
Sarà possibile pranzare o cenare presso il Castello, accompagnando la degustazione con vari assaggi di salumi locali e con il Parmigiano Reggiano prodotto dall’Azienda Agricola Contignaco, ottenuto con vacche di razza Bruna Alpina, il cui latte, ricco di proteine, si contraddistingue per la qualità superiore rispetto a quello delle Frisone. 
Prenotazioni obbligatoria: info@castellodicontignaco.it
Informazioni: info@castellidelducato.it

Castello di Contignaco (PR)
Caccia al Tesoro in Castello
“Gioco-Famiglia”: Favole Antiche e Divagazioni Dantesche
Favole rinascimentali con divagazioni tra l’“Inferno” di Dante e con uno speciale truccabimbi
Per tutte le età
Due percorsi a scelta: uno per il bel tempo, uno in caso di pioggia
Estate 2025: nuove favole e nuove percorsi
Caccia al Tesoro + Premio finale per bambini e adulti
Sabato 5 luglio
Domenica 6 luglio
Orari di inizio: mattina ore 10.45, pomeriggio ore 15 
Prenotazione obbligatoria: info@castellodicontignaco.it
Informazioni: info@castellidelducato.it

Musica in Castello
Domenica 6 luglio 2025, ore 21.30

Borgo Val di Taro (PR), Piazza Monsignor Squeri
JOSEPH ARTHUR
One man band
Il geniale cantautore newyorkese scoperto da Peter Gabriel
Ingresso Libero fino ad esaurimento posti
Rassegna organizzata da Piccola Orchestra Italiana con la collaborazione del Comune di San Secondo per la data specifica.

Pagina in corso di aggiornamento.

Castelli del Ducato è la rete turistica culturale interregionale nel nord Italia con 38 favolosi manieri visitabili, 15 Alloggi tra Antiche Mura e oltre 50 luoghi d'arte, dimore storiche, musei uniti tra Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari e aderenti nelle province di Reggio Emilia, Cremona, Mantova.
Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!

#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia #visitemilia #storieinviaggio
#fantasticaemilia #emiliadasogno 
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititalia 

 

Foto copertina: territorio di Rocca di Valle di Castrignano (PR)

Associazione circuito Castelli del Ducato

  • Località: con location nelle province di PR PC RE MS CR MN
  • Indirizzo: piazza matteotti 1, 43012 fontanellato (pr)
  • Contatti: