Notizie

Castello di Contignaco

WEEKEND D'AUTUNNO TRA I CASTELLI DEL DUCATO: SABATO 20 E DOMENICA 21 OTTOBRE

Visite guidate serali, visite animate, mercatini, tour d'arte e natura...

La fine del mese di ottobre è un tempo perfetto per un tour di castello in castello in Emilia e in Lunigiana! Scopri le proposte dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli.

AUTUNNO A VILLA DOSI DELFINI
Visite Animate
Villa Dosi Delfini - Pontremoli (Massa)
Da sabato 20 ottobre a domenica 21 ottobre
Visite guidate straordinarie di Villa Dosi Delfini a Pontremoli in Lunigiana.
info@castellidelducato.it

VISITA GUIDATA NOTTURNA
Visite Animate - Fortezza di Bardi (Parma)
sabato 20 ottobre
Torna anche quest’anno l’attesissimo appuntamento con le visite guidate notturne. Nella suggestiva location del Castello di Bardi, le nostre guide vi porteranno a visitare tutta la fortezza ed apprezzare la storia oltre a conoscere la leggenda del mitico cavaliere fantasma che pare si aggiri per i bui corridoi e le stanze della Fortezza.
info@castellidelducato.it

AL GIR D'LA MALIA
Giornate verdi e natura - Rocca di Sala Baganza (Parma)
domenica 21 ottobre
Camminata attraverso le meraviglie architettoniche e naturalistiche del Parco dei Boschi di Carrega per ripercorrere una storia passata.
info@castellidelducato.it

ANTICO MERCATO CONTADINO DI COLORNO
Mercati ed Esposizioni - Reggia di Colorno (Parma)
domenica 21 ottobre
L’antico Mercato Contadino vede riunirsi ogni terza domenica del mese artigiani, associazioni, produttori a KM 0 nella piazza del Comune di Colorno.
info@castellidelducato.it

MERCATINO ANTIQUARIATO E MERCATO DELL'INCANTO
Mercati ed Esposizioni - Rocca Sanvitale di Fontanellato (Parma)
domenica 21 ottobre
Il Mercatino di Fontanellato rientra nel circuito dei mercati storici con circa 100 espositori. Tra gli stand dell'antiquariato si possono trovare pezzi pregiati da collezione e rarità:
info@castellidelducato.it

VOLA IL MEDIOEVO
Visite Animate - Castello di Contignaco (Parma)
domenica 21 ottobre
Dimostrazioni di volo libero di falconeria: aquile, falchi, poiane e altri rapaci nel cielo di Contignaco con le tecniche di Federico II di Svevia. La giornata si concluderà con un assaggio dei vini prodotti dall’Azienda Agricola Castello di Contignaco, le cui cantine sono situate nei sotterranei del maniero. Per chi lo desidera, al termine della dimostrazione sarà anche possibile effettuare una visita guidata degli interni del Castello, della durata di circa 50 minuti.
Chi vorrà potrà poi assaporare una cena speciale con “Menù del Falconiere” presso l’Antica Osteria Piè di Via di Contignaco, situata ai piedi del Castello.
Per l’occasione l’Antica Osteria proporrà tre menù con prelibatezze locali: “Menù del Falco”, “Menù del Gufo” e “Menù dell'Aquila”.
info@castellidelducato.it

LA CUCINA DAGLI ANTICHI ROMANI ALLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Visite Animate - Castello di Gropparello (Piacenza)
Da lunedì 8 ottobre a domenica 25 novembre
info@castellidelducato.it

LA TRASFORMAZIONE DEL REGNO DI CAMELOT
Visite Animate - Castello di Gropparello (Piacenza)
Da lunedì 1 gennaio a lunedì 31 dicembre
TEAM BUILDING - Gioco di ruolo, in costume, condotto dallo staff del Castello di Gropparello
info@castellidelducato.it

VISITA ESCLUSIVA IN SOLITARIA ALL'AFFRESCO DEL PARMIGIANINO
Arte - Rocca Sanvitale di Fontanellato (Parma)
Da domenica 7 gennaio a lunedì 31 dicembre
Il Museo Rocca Sanvitale di Fontanellato, tra i primi in Italia, dà l'opportunità unica – al di fuori dei normali orari di visita del castello – di ammirare anche in solitudine la celebre Camera Picta.
info@castellidelducato.it

Castelli del Ducato - Felici di Accoglierti!

Castello di Contignaco

  • Località: Contignaco
  • Indirizzo: via contignaco castello, 125, 43039 salsomaggiore terme (pr)
  • Contatti:
    TEL. +39.0524.57.32.87 / 320.60.66.721 / 320.61.26.424
    castello.contignaco@gmail.com
    www.castellodicontignaco.it