Notizie

Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino

WEEKEND 2-3-4 AGOSTO 2024: EVENTI, VISITE E GITE FUORI PORTA NEI CASTELLI DEL DUCATO

Tra le proposte: I misteri del Castello Millenario, Serata Romantica in Terrazza sotto le Stelle, A cena con Violetta Valery, Calici al Tramonto, La Magia e gli Enigmi della Notte, Caccia al Tesoro Bimbi, Concerto Laura Mars, Festa delle Cotiche, Challenge nei borghi e città d'arte, Americrazy + Rab4

 

Un weekend straordinario con 20 idee tra cui scegliere e iniziative da abbinare di giorno in giorno.

Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR) | I misteri del Castello Millenario. Nel labirinto del Castello più antico del Parmense visita notturna alla scoperta dei suoi luoghi segretiCon l’apertura speciale delle prigioni quattrocentesche e dell’antica via di fuga del castello. Sabato 3 agosto 2024, ore 19h00, 20h30 e 21h45. Il millenario Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, il più antico della Provincia di Parma, raccontato da Carlo Lucarelli nel suo podcast "Giallo in Castello", apre le sue porte per una visita notturna alla scoperta dei suoi luoghi segreti. Il Castello "labirinto", in posizione dominante sulle bellissime colline al confine tra Parma e Piacenza, e fondato prima dell'anno Mille da Adalberto Pallavicino, tra i più grandi condottieri del suo tempo, potrà essere visitato nella penombra della sera; verranno raccontati gli intrighi e misteri che avvolgono il Castello e le leggende dei fantasmi che lo animano in alcune notti dell'anno...Eccezionalmente verrà aperta la torre circolare quattrocentesca con le sue prigioni rimaste intatte fino ad oggi, e verrà mostrata l'antica via di fuga che attraversa il Castello.
Nel salone delle udienze, l'antica dispensa papale del 1529, su pergamena, si mostrerà con il suo sigillo, ricordando la struggente e straordinaria storia di Giacoma e Giangerolamo Pallavicino, i cui passi, in alcune notti dell’anno, si fanno ancora sentire.
Per l’occasione, verranno inoltre aperti l'intero loggiato Seicentesco da dove sarà possibile ammirare il paesaggio collinare avvolto dalla luce della sera, il quattrocentesco “scalone dei cavalli” con il suo giardino segreto e il grande giardino ai piedi della torre, illuminato per la serata.
Per chi desidera passare un fine settimana nel Castello incantato sulle colline, è possibile soggiornare nel Castello stesso, nelle meravigliose suites di charme, nella torre a pianta quadrata e nell’ala Est, con ampie finestre aperte sul paesaggio collinare e millenari soffitti a cassettoni.
Il Podcast "Giallo in Castello" di Carlo Lucarelli e Regione Emilia Romagna con la collaborazione dei Castelli del Ducato, la cui quarta puntata è dedicata ai misteri del Castello di Scipione, è scaricabile gratuitamente sulle principali piattaforme Podcast tra cui Spreaker e Spotify:
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

CHALLENGE - Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 agosto 2024 - Si gioca dalle 10 alle 23 en plein air a Challenge Experience on the Road in 31 luoghi d'arte nel circuito Castelli del Ducato in borghi storici e città d'arte: dai 16 anni in su, iniziativa perfetta per gruppi di amici e amiche o sfide tra coppie. Il luogo d'inizio del gioco è sempre la piazza principale del borgo scelto. Ogni missione chiede di risolvere l'enigma per passare alla sfida successiva con nuove prove che renderanno ancora più avvincente l’esperienza! Dove puoi giocare? Piacenza, Ponte dell'Olio, Castell'Arquato, Bobbio, Pianello Val Tidone, Vernasca – Vigoleno, Gazzola, Parma, Fidenza, Salsomaggiore Terme, Noceto, Montechiarugolo, Langhirano, Colorno, Sissa Trecasali, Busseto, Fontanellato, San Secondo Parmense, Fontevivo, Sala Baganza, Soragna, Polesine Zibello, Roccabianca, Bardi, Berceto, Compiano, Correggio, Castellarano, Guastalla, Quattro Castella.
Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it

Castello di Gropparello (PC) | Serata Romantica in Terrazza sotto le Stelle - Cena Esclusiva sulla Terrazza panoramica del Castello con menu di 4 portate vini abbinati inclusi. La serata è aperta a massimo 4 coppie, sabato 3 agosto 2024, dalle 20 alle 2 ingresso, con Aperitivo nel Cortile Marcantonio Anguissola, con possibilità di salita alla Torre. Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it

Rocca e Castello di Agazzano (PC) | A cena con Violetta Valery - Ultrapadum Piacenza festival II edizione. Cena con selezione di brani dall’opera La Traviata, sabato 3 agosto 2024. Programma della serata: ore 18.30 accoglienza con aperitivo; ore 19.00 cena in collaborazione con il ristorante Palazzo dei Camini di Agazzano
Menu: Antipasto Involtino di crêpes ripieno di caponata di verdure e mozzarella di bufala su crema di Parmigiano e gocce di salsa di pomodorini; Primo Risotto con pistilli di zafferano, fiori di zucca e zucchine; Secondo Spiedino di Angus alla griglia marinato alle erbe con purea di patate, mazzetto di verdure al forno e riduzione di vino rosso; Dolce Cannolo ricoperto di frutta secca ripieno di crema al mascarpone e accompagnato da frutti di bosco sciroppati; Vini dei Colli Piacentini; Acqua e caffè.
21.15 Selezione dell’opera con scene e costumi – Partecipazione riservata ai prenotati per la cena di gala
Violetta Valery – Rebecca Brusamonti
Alfredo Germont – Diego Cavazzin
Giorgio Germont – Alessio Verna
Angiolina Sensale, pianista e direttore musicale
Giorgio Arcelli Fontana, regista
Accademia di danza Domenichino di Piacenza
Audio e luci a cura dell’orchestra Luigi Cremona
Prenotazione obbligatoria entro il 27 luglio
Biglietti in prevendita acquistabili presso il ristorante Palazzo dei Camini di Agazzano o su conto Paypal.
Informazioni: info@castellidelducato.it

Castello di Contignaco (PR)
CALICI AL TRAMONTO - APERITIVI E DEGUSTAZIONI
Sabato 3 agosto e domenica 4 agosto, dalle ore 18.30
Sull’erba con formula picnic e sulla terrazza panoramica del Castello
– Un aperitivo dal gusto antico tra la poesia della Storia e della Natura 
– La sera davanti alla magia del Tramonto
– In due luoghi a scelta: sull’erba a mo’ di picnic oppure sulla terrazza panoramica del maniero
In caso di maltempo nelle sale interne
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Prima e a seguire per chi lo desidera (ore 17.30 e ore 21.30): “La Magia e gli Enigmi della Notte“, speciale visita guidata con Escape Castle: un misterioso gioco a enigmi con codici cifrati medievali, segreti danteschi e cryptex
Alle ore 21.30: visita a lume di candela
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it

Castello di Contignaco (PR)
La Magia e gli Enigmi della Notte: nuova edizione
Speciale visita guidata con Escape Castle: un misterioso gioco a enigmi con codici cifrati medievali, segreti danteschi e cryptex
Tra la luce delle candele al calar della sera. Con calice di benvenuto, degustazione dei vini del Castello e aperitivo al tramonto
Visita guidata del Castello + Escape Castle + Calice di benvenuto + Premio finale + Degustazione vini + Aperitivo al tramonto
Sabato 3 agosto 2024
Domenica 4 agosto 2024
Sabato: due possibilità di visita con inizio alle ore 17.30 e alle ore 21.30
Domenica: visita unica con inizio alle ore 17.30
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it

Castello di Contignaco (PR)
Caccia al Tesoro in Castello: Favole Antiche e Mostri Danteschi
Gioco-famiglia per tutte le età
Favole rinascimentali con divagazioni tra i mostri dell’“Inferno” di Dante
e con uno speciale truccabimbi
Nuove favole e nuovi percorsi + Premio finale per bambini e adulti 
Sabato 3 agosto 2024, orari di inizio: mattina ore 10.45, pomeriggio ore 15 
Domenica 4 agosto 2024, orari di inizio: mattina ore 10.45, pomeriggio ore 15 
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it

Pontremoli (MS)
INCONTRI NEL SALOTTO D’EUROPA - Edizione 2024
Sabato 3 agosto 2024, ore 21,00
Alessandro Sallusti
Presentazione libro: “La versione di Giorgia”.
Informazioni sulla serata: segreteria@comune.pontremoli.it

Fidenza (PR)
Sabato 3 agosto 2024, Corte delle feste delle Orsoline, ore 21.30
RASSEGNA SI MUOVE LA CITTA' - Presentazione del libro Americrazy viaggio alla scoperta della vera America, tra note e parole con Seba Pezzani e i RAB4
Comune di Fidenza Associazione culturale FidenzaCultura aps. Ingresso a pagamento.

Guastalla (RE)  - Piazza Mazzini 
Sabato 3 agosto, ore 21.00
Concerto Laura Mars
 
Busseto (PR)
FESTA DELLE COTICHE 2024
41ª Edizione - Serate gastronomiche e intrattenimenti musicali
Sabato 3, domenica 4, lunedì 5 agosto 2024, in serata
Roncole Verdi, Parco Guareschi
PROGRAMMA
Sabato 3 agosto ⇒ Alla sera ORCHESTRA MARCOLINO
Domenica 4 agosto ⇒ Alla sera ORCHESTRA MARCOLINO
Lunedì 5 agosto ⇒ Alla sera RADIO BASSA PARMENSE musica anni 80
Ingresso libero.
 
Guastalla (RE)  - Piazza Mazzini 
Domenica 4 agosto, ore 21.00
CONCERTO TRIBUTE BAND AC/DC
Gruppo Sewing Machine
 
Pontremoli (MS)  
LIBRI: ALBERTO PELLAI - ALLENARE LA VITA
Domenica 4 agosto, ore 21.00
Nel salotto culturale della Città, piazza della Repubblica, arriva Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, ricercatore presso il Dipartimento della Sanità pubblica dell’Università degli Studi di Milano, Alberto Pellai dal palco del Premio Bancarella e dei Salotti d’Europa presenterà al pubblico la sua nuova opera “Allenare la vita. I dieci principi per diventare genitori autorevoli”. Una grande occasione di conoscenza e di confronto che porrà i presenti di fronte ad un tema molto sentito e di grande attualità.

 

Montechiarugolo (PR)
C’ERA UNA VOLTA A MONC’RÙGGOL
Viaggio nei ricordi attraverso le foto d’epoca delle famiglie di Montechiarugolo raccolte dall’Associazione MUET – Musei Etnografici di Tutti aps.
Fino all’11/08: sabato, domenica e festivi 10-13/16-19
Un intero evento alle fotografie del passato di Montechiarugolo. Scatti di famiglia, di scuola, di viaggi, di feste paesane; ricordi gelosamente custoditi nelle case o casualmente ritrovati in cantine e mercatini. Un viaggio lungo il tempo e la memoria per ricostruire la storia locale attraverso le immagini di chi l’ha vissuta. Evento in collaborazione con l’Associazione MUET di Montechiarugolo. Accesso libero e GRATUITO per tutti. Informazioni: info@castellidelducato.it

EVENTO ANNULLATO | Castello di Tabiano – Salsomaggiore Terme (PR) | Aquile e Gufi in volo al Castello di Tabiano - Grandi Spettacoli di Falconeria nell'Antico Maniero. Domenica 4 agosto 2024, orari spettacoli falconeria: ore 11 e ore 15; orari di inizio visite guidate: ore 10, ore 11, ore 15, ore 16 e ore 17  Ammirare da vicino aquile, falchi, gufi e barbagianni, seguirne le prove di volo e, con la guida di un esperto Maestro Falconiere, conoscere i segreti di quest’arte antichissima e nobile, praticata da Re e Imperatori. Prima degli spettacoli di falconeria è possibile partecipare alle visite guidate in Castello.
“Abbiamo deciso di organizzare questo spettacolo per ripercorrere una tradizione di grande importanza del Castello -spiega Giacomo Corazza Martini, proprietario del castello e autore di diversi volumi sulla storia di Tabiano -. Infatti, la caccia con il falcone era l’attività preferita dell’Imperatore Federico II di Svevia, alleato del Marchese Uberto Pallavicino il Grande, signore di Tabiano nel XIII secolo”.
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it

Castello di Gropparello (PC)
VISITE NATURALISTICHE ALLE GOLE DEL VEZZENO
Domenica 4 agosto 2024 dalle ore 10. 
Una bellissima visita guidata con escursione, che percorrendo gli antichi camminamento scavati nella roccia si immerge nello scenario dello strapiombo attorno al castello. Uno spettacolo stupendo, una passeggiata che ricariche e rigenera.
Parco del Castello di Gropparello - I camminamenti di ronda attorno al Castello, ore 10 (sempre su prenotazione obbligatoria)
Informazione e prenotazione: info@castellidelducato.it

Castello di Rivalta (PC) | Speciali promozioni presso la Spa&Wellness del Castello di Rivalta, 25-26-27 luglio e fino al 31 agosto 2024, orari da concordari.
Pacchetto: Illumina la tua Pelle.
 Comprende: Trattamento specifico per gambe e glutei composto dall’applicazione di Fango Termale seguito da un Massaggio Energico/Rassodante. Durata: 50 minuti.
Pacchetto: Sale Termale. Comprende: Massaggio Rigenerante con olio aromatizzato alla menta e Sale Termale ricco di Oligoelementi + Visita al Castello + Assaggio di Vini presso il Caffè di Rivalta. Durata: 40 minuti + visita + assaggio di vini
Pacchetto: Benessere. Comprende: Trattamento composto da prodotti delle Terme di Salsomaggiore, il pacchetto potrà essere personalizzato in base alle proprie esigenze scegliendo tra:  REDUXIA (azione riducente), ANTARTIC (azione drenante), TERRA E FUOCO (azione rassodante/rimpolpante). A seguire Trattamento Flash Viso personalizzato.
Pacchetto: La Bellezza della Seta. Comprende: In questo trattamento il corpo verrà esfoliato in due fasi, la prima avverrà con un Guanto di Seta grezza sulla pelle asciutta, nella seconda fase verrà usata una miscela di oli e sali per un effetto dimagrante d’impatto + Massaggio Drenante.
Pacchetto: Aquablend. Comprende: Trattamento Viso contenente una combinazione di attivi di derivazione botanica selezionati per le loro proprietà idratanti e antinfiammatorie. Il pacchetto proseguirà con la Visita al Castello + l’Assaggio di vini presso il Caffè di Rivalta. Durata: 40 minuti + visita + assaggio di vini
Prenotazione: info@castellidelducato.it

Castello di Gropparello e Taverna Medievale (PC) | Notturni Stellati - Visite Notturne, da venerdì 2 a domenica 4 agosto 2024 – sempre su prenotazione. Serate magiche a cena nei giardini della Taverna Medievale, sotto il cielo stellato. Serate a lume di candela, alla scoperta della nostra cucina curata, genuina, carica di sfumature antiche e attuali. La cena può essere abbinata alla visita notturna al castello. Possibilità di visita guidata notturna; possibilità di cena con menù alla carta.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Mastio e Borgo di Vigoleno (PC) | Manet Incisioni: un dialogo con la Parigi contemporanea, in mostra 30 incisioni di Edouard Manet, 2-3-4 agosto fino domenica 25 agosto 2024. Sabato, domenica e festivi dalle 11 alle 12,30 e dalle 15 alle 17,30; Oratorio della B. V. delle Grazie di Vigoleno, piazza della fontana.
Durante la settimana solo su prenotazione (3297503774)
La mostra comprende 30 incisioni di Edouard Manet, (grande pittore francese vissuto nel momento di passaggio dalla corrente realista a quella impressionista) realizzate tra il 1860 e il 1882 utilizzando le tecniche dell'acquaforte, dell'acquatinta e della puntasecca. Le opere tutte facenti parte della collezione Strolin,le più indicative della sua ricerca pittorica, sono di proprietà della Galleria Ceribelli di Bergamo. La Mostra inoltre per la parte del dialogo sarà dalla fine di maggio arricchita con le opere di Enrico Pinto, giovane e talentuoso illustratore italiano che ispirandosi ai soggetti di Manet si impegnerà a restituire con i suoi disegni un ritratto intimo e contemporaneo di Parigi. Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Castello di Compiano (PR) | Letture di una Marchesa: pagine di storia e narrativa dal '600 a oggi | Un’interessante mostra dedicata al patrimonio librario conservato in Castello omaggia la sua ultima residente e proprietaria, fino al 30 settembre 2024 (nei giorni di apertura al pubblico) dalle ore 10 alle ore 17. Il Castello di Compiano amplia la propria offerta culturale basata sulle due collezioni permanenti della Casa Museo Raimondi Gambarotta e del Museo Internazionale della Massoneria, con la mostra temporanea intitolata Letture di una Marchesa: abbracciano oltre 300 anni di storia di ars libraria.
​L'evento vanta il patrocinio dell'Associazione dei Castelli del Ducato, di cui fa orgogliosamente parte il nostro Castello. L’esposizione, oltre al menzionato patrimonio di librario, comprende altresì materiale fotografico e documentale, oltre a opere pittoriche e a stampa. Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it

DETTAGLIO CHALLENGE EXPERIENCE 2024: SCEGLI TRA 32 TRA BORGHI, PIAZZE CITTA ARTE, CASTELLI DUCATO DOVE GIOCARE

10 enigmi, 10 sfide. Iniziativa perfetta per gruppi, coppie e anche per addio al nubilato, addio al celibato, compleanno, team building. Un gioco on line interattivo - in presenza - con challenge nei centri storici, all'aperto, una sfida en plein air, giocabile sempre sul posto che scegliete. Il luogo d'inizio del gioco è sempre la piazza principale del paese scelto. Ogni missione chiede di risolvere l'enigma per passare alla sfida successiva con nuove prove che renderanno ancora più avvincente l’esperienza!
Un progetto con Capofila Comune di Piacenza, Associazione Castelli del Ducato con Experience on the Road e con il supporto di Destinazione Turistica Emilia.
Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it

Castelli del Ducato - Felici di Accogliervi! Pronti ad emozionarvi e stupirvi ancora una volta!

Castelli del Ducato è la rete turistica culturale interregionale nel nord Italia con 38 favolosi manieri visitabili, 15 Alloggi tra Antiche Mura e oltre 50 luoghi d'arte, dimore storiche, musei uniti tra Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari e aderenti nelle province di Reggio Emilia, Cremona, Mantova.
Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!

#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia
#fantasticaemilia #emiliadasogno 
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititalia #visitemilia

Foto copertina: Castello di Scipione (PR)

 

Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino