Notizie
Palazzo Farnese - Cittadella Viscontea
SCUOLE, ORATORI, GREST - ATTIVITA' DIDATTICHE FAVELLARTE A PALAZZO FARNESE DI PIACENZA
Castelli del Ducato - con il contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano che ha supportato il progetto dei Castelli del Ducato "A Scuola in Castello" - è lieta di presentare le attività didattiche in programma nel 2024 realizzate a Palazzo Farnese - Cittadella Viscontea.

Castelli del Ducato - con il contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano che ha supportato il progetto dei Castelli del Ducato "A Scuola in Castello" - è lieta di presentare le attività didattiche in programma nel 2024 realizzate a Palazzo Farnese - Cittadella Viscontea a cura di Favellarte.
Per Infanzia e Primaria
ROBIN HOOD
La collezione delle carrozze è protagonista di questo percorso che porterà i bambini a conoscere gli antichi mezzi di trasporto che avrebbero potuto circolare per le strade di Nottingham e nella foresta di Sherwood, dove Robin Hood e Lady Marian li aspettano per farli diventare dei veri “fuorilegge” …ma dal cuore d’oro!
Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
TUTTI IN CARROZZA CON IL GATTO CON GLI STIVALI!
I piccoli scopriranno come è fatta una vera carrozza e conosceranno i mezzi più antichi e preziosi della collezione farnesiana imbattendosi nei personaggi della fiaba “Il gatto con gli stivali”, che li accompagneranno in un mondo di antichi paesaggi da percorrere… su ruote di legno!
Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
TUTTI IN CARROZZA CON I VESTITI NUOVI DELL'IMPERATORE!
I piccoli scopriranno come è fatta una vera carrozza e conosceranno i mezzi più antichi e preziosi della collezione farnesiana imbattendosi nei personaggi della fiaba “Il gatto con gli stivali”, che li accompagneranno in un mondo di antichi paesaggi da percorrere… su ruote di legno! È una variante del percorso precedente. I bambini conosceranno alcuni dei mezzi più interessanti della collezione piacentina seguendo la celebre storia del sarto che cercò di vendere all’imperatore i “tessuti” più preziosi
del mondo. Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
TUTTI IN CARROZZA CON IL RE MENTONE!
Partendo dalla sala contenente le carrozze i bambini conosceranno i mezzi più significativi della collezione farnesiana imbattendosi nei divertenti personaggi ispirati alla fiaba dei F.lli Grimm “Il re Mentone”. Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
LE NOZZE DI ELISABETTA
Per l’ultima discendente del casato la famiglia Farnese ha combinato un matrimonio davvero prestigioso: la duchessa andrà in sposa al re di Spagna, Filippo V! Grazie al puntuale “album di nozze” ad opera del pittore di corte Spolverini, seguiremo le vicende delle nozze, avvenute per procura, e poi del lungo viaggio che la porterà alla corte di Spagna. Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
IN VIAGGIO CON RODARI
Attraversando la collezione delle Carrozze e l’evoluzione del modo di viaggiare, i bambini avranno modo di incontrare alcuni tra i più rappresentativi personaggi di Gianni Rodari alle prese con fantasiosi e strampalati viaggi ...nell’immaginario!
Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
IL MUSEO PRIMA DEL MUSEO
Percorso per la conoscenza della storia di Palazzo Farnese tra ‘800 e ‘900, prima della sua trasformazione in museo: un viaggio a ritroso alla scoperta delle diverse destinazioni d'uso - da palestra per le scuole a rifugio per i senzatetto, da caserma a residenza di rappresentanza dei Farnese - con particolare attenzione agli anni del dopoguerra (1945-1960).
Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
MARGHERITA E IL SUO PALAZZO
Margherita d’Austria viene obbligata dal padre Carlo V a sposare Ottavio Farnese: il suo forzato trasferimento nel Ducato porterà all’avvio della fabbrica di Palazzo Farnese. Insieme alla caparbia Margherita e all’architetto Vignola seguiremo le fasi della costruzione: i desideri della duchessa, i magnifici progetti, i problemi della costruzione che saranno all’origine dell’abbandono del cantiere. Il percorso prevede una parte all’aperto; lo sconsigliamo nei mesi più freddi.
Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
APPARECCHIAMO LA TAVOLA
Percorso di conoscenza della sezione delle ceramiche dei Musei. Due camerieri sono alle prese con l’apparecchiatura della tavola e il servizio del caffè e del gelato, ma non l’hanno mai fatto prima, non sanno come destreggiarsi tra tanti piatti e tazzine, e saranno proprio i bambini ad aiutarli in questa impresa confrontandosi con i pezzi esposti nelle vetrine.
Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Castelli del Ducato - Felici di Accogliervi! Pronti ad emozionarvi e stupirvi ancora una volta!
Castelli del Ducato è la rete turistica culturale interregionale nel nord Italia con 38 favolosi manieri visitabili, 15 Alloggi tra Antiche Mura e oltre 50 luoghi d'arte, dimore storiche, musei uniti tra Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari e aderenti nelle province di Reggio Emilia, Cremona, Mantova.
Inizia il tour e visitali tutti per vivere grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!
Inizia il tour e visitali tutti per vivere grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!
Foto copertina - Museo delle Carrozze di Palazzo Farnese (PC)
Associazione Castelli del Ducato ringrazia la Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Associazione Castelli del Ducato e l'Ufficio Stampa non assumono responsabilità sui contenuti, i temi, titoli e sottotitoli degli eventi proposti dai Soci e Sostenitori che forniscono materiali descrittivi delle iniziative.
Palazzo Farnese - Cittadella Viscontea
- Località: Piacenza
- Indirizzo: piazza della cittadella, 29, 29122 piacenza (pc)
-
Contatti:
tel. 0523.492658 (Biglietteria dei Musei)