Notizie

Associazione circuito Castelli del Ducato

PRIMAVERA 2025 - EVENTI E RIAPERTURE DEI CASTELLI DEL DUCATO CON BORGHI DA SCOPRIRE

Tra le proposte in anteprima: Cooking class nello storico Caffè di Rivalta; l'Appartamento di Antonio Farnese aperto alla Rocca di Sala Baganza; mostra Magnificat a Pontremoli

Tanti motivi per visitare i Castelli del Ducato in primavera, la stagione perfetta per esplorare il circuito dei 38 manieri, borghi storici, città d'arte e musei in un viaggio tra storia, natura e cultura che abbraccia un’intera regione. Ecco perché è un’esperienza imperdibile:

1. Natura in fiore
La primavera porta con sé giardini da scoprire e paesaggi mozzafiato. Molti castelli sono circondati da parchi secolari ideali per passeggiate immerse nei colori e nei profumi della stagione.

2. Eventi esclusivi
La primavera è ricca di eventi tematici: mercati storici, rievocazioni, concerti e mostre d’arte animano i castelli. Un’occasione per vivere esperienze autentiche che intrecciano passato e presente. Tra le novità cooking class in castello; aperture straordinarie di spazi e stanze solitamente non visitabili.

3. Esperienze enogastronomiche
Il circuito offre degustazioni di prodotti tipici e vini locali, spesso all’interno delle mura storiche o in ristoranti convenzionati con le roccaforti nei borghi. La primavera è il momento ideale per scoprire sapori freschi e leggeri, ma sempre tipici, legati alla tradizione del territorio.

4. Atmosfera romantica
I Castelli del Ducato, con le loro torri e cortili, creano un’atmosfera suggestiva che si intensifica in primavera. Perfetti per una fuga romantica o per chi cerca un’ambientazione unica per rilassarsi.

5. Accessibilità e varietà
Con il clima mite e giornate più lunghe, è più facile visitare più castelli in un solo viaggio. Dal fascino medievale al gusto rinascimentale, ogni tappa offre un’esperienza diversa e indimenticabile.

Che sia un weekend o una gita di un giorno, i Castelli del Ducato in primavera ti aspettano per regalarti una scoperta continua tra storia e bellezza.

APRI ADESSO QUI LE SCHEDE DEI CASTELLI CHE VUOI VISITARE E CONTROLLA GIORNI E ORARI DI APERTURA


NOVITA'

Borgo di Rivalta (PR)
Cooking class nello storico Caffè di Rivalta con la cuoca Ornella Malvicini
Pisarei e faso’  - Al termine aperitivo insieme

Domenica 23 marzo 2025, dalle ore 10 alle ore 12 circa
Nel periodo di apertura della mostra “ Le tavole di un ‘antica famiglia piacentina”, i Conti Zanardi Landi hanno pensato di introdurre uno speciale corso di cucina.
Posso anche pranzare? Si certo, su richiesta, con un piccolo supplemento
Cosa devo portare? Nulla. Solo tanta voglia di cucinare!
Cosa verra’ fornito? Cappellini, grembiule e piccola sorpresa!
"Vi accoglieremo calorosamente nel cuore del nostro borgo, circondati da secoli di storia e tradizione. La nostra cuoca, Ornella Malvicini, esperta di ricette locali tramandate di generazione in generazione, sarà la vostra guida in questo viaggio culinario. Scoprirete come selezionare gli ingredienti migliori e come utilizzarli per creare piatti deliziosi. Condividerà con voi segreti e tecniche per la preparazione di una serie di ricette tradizionali.
Durante il corso, avrete l’opportunità di “sporcarvi le mani” e di sperimentare voi stessi.
Dopo l’entusiasmante sessione di cucina, ci riuniremo per gustare un ottimo aperitivo!
Pranzare nella magnifica sala del borgo, circondata da antiche mura renderà questa esperienza ancora più memorabile.
Ma la nostra Cooking Class non finisce qui! Per completare il vostro viaggio culinario, degusteremo una selezione dei migliori vini di varie cantine, scelti appositamente per abbinarsi perfettamente ai piatti che avete preparato.
Si tratta di un’occasione unica per avvicinarsi alla cultura culinaria Emiliana e sperimentare il fascino di Castello e del Borgo di Rivalta.
Prenotate subito la vostra Exclusive Cooking Class e preparatevi a una giornata all’insegna del gusto, della tradizione e della convivialità.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Rocca di Sala Baganza (PR)
La Rocca per le Giornate FAI
La Rocca Sanvitale e l’appartamento di Antonio Farnese saranno eccezionalmente aperte gratuitamente.
Sabato 23 e domenica 24 marzo 2025, dalle 9,30 alle 13 e dalle 14,30 alle 18,30
La Rocca e l’Appartamento aderiscono alle Giornate FAI di Primavera, un week end alla scoperta delle magnifiche sale del castello.
Ingresso gratuito entrambi i giorni con le guide e i volontari che accompagneranno i turisti sulle orme delle grandi famiglie locali, Sanvitale, Farnese e Borbone.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Prenotazioni e informazioni: info@castellidelducato.it

Sala dei Sindaci del Municipio di Pontremoli (MS)
Magnificat!
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025
Le opere viaggiano, escono dai caveau, dalle collezioni e vanno ad incontrare i cittadini sui territori: portano speranza, bellezza, fiducia! Nell’anno del Giubileo il Comune di Pontremoli ha deciso, unitamente a Banco BPM, di esporre in tre teche nella Sala dei Sindaci fino al 30 aprile 2025 tre opere a tema Mariano:
“Madonna col Bambino” di Martino Piazza (Lodi 1475/80 – 1520/23), tempera su tavola, anno 1515 circa.
“Madonna e San Giuseppe in adorazione di Gesù Bambino” della bottega di Domenico Ghirlandaio (Firenze 1449 – 1494) tempera su tavola, fine del XV secolo
”Madonna col Bambino” di Marco D’Oggiono (Oggiono, Lecco 1475 circa-Milano 1530 circa), olio su tavola, anno 1520-1530.
 Scuola leonardesca e rinascimento lombardo e scuola fiorentina, dunque, a confronto.
Informazioni: info@castellidelducato.it

 

Pagina in corso di aggiornamento con proposte e iniziative


Foto copertina: Castell'Arquato (PC) - credito Comune di Castell'Arquato e gestori Rocca Viscontea

Castelli del Ducato per farvi Innamorare!

Felici di Accogliervi, Sorprendervi ed Emozionarvi ancora!

Castelli del Ducato è la rete turistica culturale interregionale nel nord Italia con 38 favolosi manieri visitabili, 13 Alloggi tra Antiche Mura e oltre 50 luoghi d'arte, dimore storiche, musei uniti tra Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari e comuni aderenti nelle province di Reggio Emilia, Cremona, Mantova.
Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!

#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia
#visititalia #visitemilia
#fantasticaemilia #magicexperiencecastle #magicexperience #visititalia #visitemilia
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie

Associazione circuito Castelli del Ducato

  • Località: con location nelle province di PR PC RE MS CR MN
  • Indirizzo: piazza matteotti 1, 43012 fontanellato (pr)
  • Contatti: