Notizie
Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino
PONTE DELL'IMMACOLATA: 8-9-10 DICEMBRE 2023 VISITA I CASTELLI DEL DUCATO - TANTI EVENTI
Ponte dell'Immacolata 2023 cosa fare e dove andare? Il circuito Castelli del Ducato vi aspetta con manieri aperti al pubblico, eventi magici a tema natalizio, stupende mostre d'arte per un lungo weekend venerdì 8, sabato 9, domenica 10 dicembre 2023. Fai una mini vacanza!

La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo:
Gratuito - più costo ingresso per gli over 18.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Ogni Pagina È Una Nuova Scoperta, per Una Maga Un Po’ Inesperta. Detto, Fatto! Lei È Forchetta. E Del Castello È La Maghetta. Ahimè, C’è Aria Di Grandi Impicci,
Con Un Vento Di Pasticci. Percorrete Scale E Giuste Vie: È L’ora Di Magie E Peripezie!
Al termine dell’ animazione, accenderemo l’ albero de Borgo di Rivalta tutti insieme!
Possibilita’ di prenotare pacchetti con pernottamento, pranzi e cene presso i ristoranti tipici del borgo “ Antica Locanda del Falco” e “ La Rocchetta” oppure presso il Bistrot
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Addobbato a festa, con il grande camino acceso, l’albero scintillante di mille luci e la tavola imbandita, il Castello Millenario accoglie grandi e piccoli nell’atmosfera calda e incantata del Natale, tra profumi di spezie e di pino, note musicali, candele accese e giochi sotto l’albero. Un suggestivo tour con anche l’apertura dell’antico passaggio segreto, dell’intero loggiato Seicentesco e del giardino.
La magica atmosfera del Natale è scesa sul millenario Castello incantato, il più antico della provincia di Parma: il grande camino è acceso, l’albero addobbato troneggia nel salone giallo circondato da giocattoli d’altri tempi, scintillano gli addobbi, alcuni dei quali si tramandano in famiglia da 200 anni, i saloni risplendono di mille luci, i candelabri d’argento sono accesi e i camini decorati da folte ghirlande di pino, frutti e bacche selvatiche.
Anche l’elegante tavola delle feste è pronta come lo era due secoli fa e nei saloni i preziosi soffitti seicenteschi si vestono di luce, tra profumi di spezie e di pino e tenui note musicali. Si potrà ripercorrere la storia del Castello più antico della Provincia, costruito nel lontano anno mille da Adalberto Pallavicino, tra i più illuminati condottieri del suo Secolo, di cui ne cantano le lodi Torquato Tasso nella Gerusalemme Liberata e Ludovico Ariosto nell’Orlando Furioso, e lasciarsi avvolgere dalla magia del luogo.
Per l’occasione, nel Salotto del Diavolo, interamente affrescato, la porta segreta si aprirà per mostrare l’antica via di fuga. Verranno inoltre aperti l’intero loggiato Seicentesco, con le sue finestre che si aprono quinte sceniche sul meraviglioso paesaggio collinare in fuga prospettica e il giardino ai piedi del Castello, con la sua maestosa torre, i merli e l’antica postazione delle guardie.
Un suggestivo tour per grandi e piccoli nella calda e magica atmosfera del Natale e delle feste nel Castello Incantato, sulle bellissime colline tra Parma e Piacenza, a 2 km da Salsomaggiore Terme.
Per chi vorrà trattenersi più a lungo sarà possibile pranzare presso i ristoranti e trattorie vicine e passare notti da fiaba nell’esclusiva Suite Azzurra, che occupa l’intera torre a pianta quadrata del Castello, su due piani, con ampie finestre che regalano viste imperdibili sul paesaggio collinare e millenarie feritoie.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
I visitatori avranno l’opportunità di ammirare alcuni luoghi non sempre accessibili al pubblico, tra i quali i camminamenti di ronda e le torri, dai quali godere della vista “a volo d’uccello” del borgo di Compiano e lo strategico rivellino, immergendosi in oltre mille anni di storia.
L’uscita sarà attivata con un minimo di 10 partecipanti. La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Informazioni e prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Informazioni, richieste, prenotazioni: info@castellidelducato.it
venerdì 8 dicembre, sabato 9 dicembre, domenica 10 dicembre, orario di inzio 17.30, con degustazione dei vini del Castello. Dopo la visita guidata, gli ospiti potranno iniziarsi ai segreti ancestrali della crittografia medievale. Verrà dapprima presentato quello che viene oggi considerato “il più antico manuale di crittografia della moderna civiltà occidentale”, ovvero un manoscritto del 1379 in cui un crittografo originario di Parma raccolse varie “chiavi” per realizzare messaggi cifrati utilizzati quando principi, duchi e alti prelati avevano la necessità di comunicare segretamente con i loro adepti e le loro truppe. Ricorrendo ai sistemi originali di cifratura del Trecento, gli ospiti dovranno risolvere gli enigmi celati in vari messaggi in codice nascosti in alcune stanze segrete del Castello, aperte in via straordinaria per questa occasione, da scoprire tra il buio della notte e la luce soffusa delle candele. Questa breve ma intensa esperienza condurrà i visitatori alla soluzione dell’enigma conclusivo e alla conquista del premio finale. Il gioco, destinato agli adulti, permetterà di divertirsi anche ai bambini. La visita, per chi lo desiderasse, si potrà concludere con una degustazione guidata dei vini prodotti nelle cantine della fortezza, durante la quale i proprietari esporranno la storia antica dell’Azienda di famiglia.
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
L’evento non si svolge anche in caso di maltempo. Informazioni e prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Ingresso gratuito. Informazioni: info@castellidelducato.it
Durata della visita: circa un'ora. Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Rocca Viscontea di Castell'Arquato (PC) | Un mondo di Presepi. Mostra di 100 presepi da tutto il mondo, 8-9-10 dicembre 2023 e fino al 14 gennaio 2024 nei Locali del Mezzanino - Palazzo del Podestà, in Piazza del Municipio. Apertura prefestivi e festivi: 10.30-12.30 e 14.30-18.00. Il tradizionale appuntamento per gli appassionati del presepe che si svolge da oltre 15 anni presso il Palazzo del Podestà nei locali del Mezzanino. In questa occasione si potranno ammirare oltre 100 presepi provenienti da tutto il mondo e come sempre ci saranno alcune novità interessanti.
Castello di Gropparello (PC) | Cena con delitto per bambini - Un intrigo misterioso da risolvere senza l’aiuto di mamma e papà. Sabato 9 dicembre, ore 18:30. Un mistero da svelare…pericoli da affrontare senza cedere alla paura, ce la farete senza mamma e papà?
I bambini (rigorosamente dagli 8 ai 12 anni), per prima cosa incontreranno i personaggi della serata al Castello...
il Mistero continuerà poi alla Taverna del Castello, dove durante la cena tutti insieme, dovranno cercare di risolvere il caso!
Il biglietto include: Vestizione in costume a tema, Animazione della serata, Menù con: aperitivo con succo d’arancia, hamburger di chianina con patatine, mousse al cioccolato con crumble e confettura di fragole, acqua, 1 coca cola o tè al limone o tè alla pesca per ciascuno. Ogni bambino deve avere almeno un genitore che si ferma a cena nella Loggia dei Leoni, dove sarà disponibile il menù a la carte. Adulti: possono cenare a la carte in un’altra sala della Taverna del Castello
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Castello di Tabiano (PR) | Racconti e Sapori al Castello di Tabiano: visite guidate con ricco aperitivo, domenica 10 dicembre 2023 alle ore 11. Gli ospiti seguiranno la guida nei magnifici giardini tra gli alberi secolari, procedendo tra le antiche mura e nei grandi saloni affrescati, fra cui la sala da ballo, della caccia e la sala da pranzo.Circa a metà visita il gruppo farà una sosta per degustare l’aperitivo di prodotti locali, in base al tempo potrà svolgersi all’esterno o all’interno. La visita terminerà nelle suggestive stalle feudali trasformate in cantine per il vino, che raccolgono numerose botti e strumenti impiegati un tempo nella produzione di vino, Parmigiano Reggiano e burro. Sempre di domenica si svolgeranno anche le consuete visite guidate alle ore 10, 15 e 16. Gratuito: bambini sotto ai 8 anni. Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Dallara Academy di Varano de' Melegari (PR) | Scendi in pista - Laboratori didattici per famiglie, domenica 10 dicembre, primo turno ore 15, secondo turno ore 16:30. Un pomeriggio di divertimento alla scoperta dei principi della fisica che stanno alla base della realizzazione di una vettura da corsa, tramite i laboratori didattici e la rampa espositiva.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo. Prenotazioni obbligatorie e informazioni: info@castellidelducato.it
A partire dal 1 novembre 2023, dalle ore 9.30 alle 18, ultimo ingresso alle ore 16.30.
L’accesso è incluso nel biglietto d’ingresso del Labirinto della Masone che comprende anche il labirinto di bambù la collezione permanente.
Curatori della mostra: Bianca Cappello e Samuele Magri. Informazioni e prenotazioni: info@castellidelducato.it
A-ANTOlogichepop, mostra che vedrà protagonisti nella nuova Galleria d’arte ospitata nello storico scenario di Palazzo Calciati Crotti a Cremona, due artisti italiani noti anche oltre Oceano, ovvero DAVID PONTILI e HOLAF (nome d'arte di Antonio Maria Catalani), che proporranno al pubblico una antologia della scena Pop Urban di cui i due artisti fanno parte, con una nutrita selezione di opere esposte nei nuovi spazi con ingresso da Via Antico Rodano, nel suggestivo spazio della nuova Galleria.
"Il racconto dei messaggi non conosce filtri, non si ferma davanti alle barriere, non distingue le superfici affrontando con schietta sincerità il mondo che ci circonda" affermano i due artisti. Ingresso gratuito. Prenotazioni e informazioni: info@castellidelducato.it
Venerdì 8, sabato 9, domenica 10 dicembre 2023 gioca ad X-Scape Experience Castle on the Road
Puoi partecipare agli X-Scape Experience Castle on the Road. Si gioca in presenza in 6 borghi dei Castelli del Ducato: le trame sono tutte a tema misteri, intrighi, delitti storici. Le prove dei game experience da sbloccare e le missioni in ogni borgo sono tutte differenti. Puoi prenotare e giocare in un solo paese scoprendolo tra vie, piazze, monumenti. Puoi prenotare più di un borgo!
SCEGLI TRA LE 6 TRAME E PRENOTA SUBITO QUI IN QUESTO FLOWCODE
Ecco i divertenti "X-Scape Experience On The Road – La Fantastica Emilia dei Castelli del Ducato".
L'obiettivo è vincere e concludere il gioco con il risultato finale raggiunto, da soli contro il Master invisibile, in coppia, in squadre tra amici, in gruppo.
Sono perfetti per i giovani, i ragazzi, gli adulti che vogliono provare una nuova esperienza ludica di gioco. Sono adatti ai bambini da 11-12 anni in su.
Si gioca scaricando una app leggerissima e gratuita sempre dalle 9 di mattina fino a sera tutti i giorni dell'anno: la novità consiste nel fatto che giorno e orario per giocare li sceglie il turista, il gruppo di amici, i partecipanti ad addii al nubilato e celibato, la comitiva, la scuola, l'organizzatore di un team building.
Le 6 trame tra cui puoi scegliere per giocare:
"Dinastia", ispirato a Margherita d'Austria, è la trama che potete prenotare e giocare a Piacenza con tappa a Palazzo Farnese Cittadella Viscontea (Pc). Cosa accadde dopo l'assassinio di Pier Luigi Farnese? Tra fantasia e storia, tra immaginario e immaginazione, andrete alla ricerca di enigmi insoliti. Si gioca fino alle 18,30 con la tappa interna al luogo d'arte. Senza vincolo di orario solo in città. Informazioni e prenotazioni: info@castellidelducato.it
"Legame Antico", ispitato alla fantasmatica presenza di Vittoria Terzi, è la trama che potete prenotare e giocare alla Rocca dei Terzi di Sissa Trecasali (Pr). Perchè la dolce Vittoria non poteva vivere il suo amore con Morello da Parma? Tra fantasia e storia, tra immaginario e immaginazione, andrete alla ricerca di enigmi insoliti. Informazioni e prenotazioni: info@castellidelducato.it
"Santuario Sconsacrato", ispirato a Luchino Visconti, è la trama che potete prenotare e giocare alla Rocca Viscontea di Castell'Arquato (Pc). Venne davvero avvelenato il potente nobiluomo a cui è legato l'ultimo anno di costruzione del fortilizio? Chi potevano essere i mandanti e gli assassini? Un percorso misterioso si snoda tra le Torri della Rocca Viscontea ed il borgo, tra fantasia e storia, tra immaginario e immaginazione, andrete alla ricerca di enigmi insoliti. Si gioca dalle 9:00 fino alle 22:00. Informazioni e prenotazioni: info@castellidelducato.it
"Ricordi dal Passato", ispirato alla magica storia della Fata Bema, è la trama che potete prenotare e giocare nel borgo di Montechiarugolo (Pr) dalle 9 alle 22. Perchè venne additata come strega la bellissima Bema? Perchè il potente Ranuccio Farnese la temeva? E cosa accadde a Montechiarugolo quando venne amorevolmente accolta dalla nobile famiglia dei Conti Torelli? Tra immaginario e immaginazione, andrete alla ricerca di enigmi insoliti. Riuscirete a risolvere l'arcano? Informazioni e prenotazioni: info@castellidelducato.it
"Resti del Destino", ispirato ai misteri e ai segreti di Bobbio (Pc) è la trama che potete prenotare e giocare nel meraviglioso borgo storico della Val Trebbia. Tutto ruota attorno ad un oggetto misterioso e ad un quadro che custodisce un segreto e forse una scoperta che dovrete raggiungere! Informazioni e prenotazioni: info@castellidelducato.it
"Il Segreto del Cardinale", ispirato ai misteri e ai segreti di Castellarano (Re) è la trama che potete prenotare e giocare nel meraviglioso borgo storico della Valle del Secchia. Tutto si gioca all'interno del borgo tra suggestive e strette vie d'impianto antico, tra la Rocchetta, l'Aia del Mandorlo e la sommità del paese con vista panoramica sul paese e sul castello! Informazioni e prenotazioni: info@castellidelducato.it
Cosa serve per giocare?
Occorre spirito d'osservazione, curiosità ed un pizzico di velocità.
Protagonisti sono gli spettacolari luoghi d'arte: anche gli studenti delle scuole e le aziende interessate ai team building possono attivare, vivere e giocare gli X-Scape Experience On The Road nuovo format ideato, realizzato ed organizzato da Experience On The Road con la collaborazione di Associazione Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Pontremoli e Guastalla, Comune di Piacenza, Comune di Montechiarugolo, Comune di Sissa Trecasali, Comune di Castellarano, Comune di Castell'Arquato, Comune di Bobbio ed il sensibile supporto e contributo di Destinazione Turistica Emilia nell'ambito del Ptpl 2023.
Come funziona questa nuova esperienza? “Sarete guidati attraverso enigmi configurati online utilizzando cellulari o tablet. Il gioco inizia con una chat dove riceverete le istruzioni e le modalità di gioco. Il vostro percorso vi porterà a scoprire i segreti viaggiando attraverso le vie dei borghi del percorso scelto. Non sarete più chiusi in una stanza ma potrete vivere alcuni meravigliosi Castelli del Ducato in esperienze uniche. Una volta che avrete fatto la prenotazione, vi arriveranno tutte le istruzioni”
“Dopo avere effettuato la richiesta e prenotazione nella data proposta dal giocatore, verrà confermato l'orario se disponibile: il nostro x-scaper dovrà scaricare una leggerissima App, presentarsi nel Castello o nella piazza d'arte indicata e seguire con attenzione le indiucazioni perché durante il tour troverà la traccia di uno o più importanti indizi. Quello è il primo enigma da risolvere per avanzare nel gioco che si svolge, poi, tutto all'esterno nel borgo storico, tra prove da superare per sbloccare le tappe successive fino alla soluzione finale”.
Il gioco si svolge contemporaneamente on line su smartphone tramite una App leggera che verrà comunicata in fase di prenotazione e anche nella realtà con la presenza fisica dei partecipanti, famiglie, scuole, gruppi, giovani e adolescenti preferibilmente dagli 11/12 anni in su. Iniziativa perfetta anche per un addio al nubilato e addio al celibato, oltre che per team building aziendali.
Informazioni e prenotazioni:
VUOI PRENOTARE DIRETTAMENTE? CLICCA QUI
Ph. Credits Foto Copertina: Loggiato di Palazzo Farnese foto Manzotti - Archivio fotografico Comune di Piacenza
Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia
#fantasticaemilia #fantasyland #emiliadasogno #magicchristmasexperiencecastle
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititaly #visitemilia
Ph. Credits Castello di Rivalta (PC) - uno dei 38 Castelli del Ducato addobbato a festa da visitare
Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino
- Località: Scipione Castello, Comune di Salsomaggiore Terme, 43 km da Parma
- Indirizzo: borgo di scipione castello, 61, 43039 scipione (pr)
- Contatti: