Notizie
Castello di Montechiarugolo
NELLA FANTASTICA EMILIA SAN VALENTINO E GLI AMORI DA FAVOLA
Escursioni romantiche nei borghi, visite tematiche nei Castelli, cene per Innamorati, corsi di cucina per coppie e set fotografici, soggiorni in dimore storiche.

Scopri le nostre proposte:
Castello di Gropparello (PC)
SAN VALENTINO MON AMOUR!
Visite guidate speciali “Amori e Guerre all’ombra delle mura merlate”.
Visite nei giorni venerdì 11, sabato 12, -13-14-15 febbraio 2022, ore 11:30 - 15:30 - 19:30.
Castello di Gropparello (PC)
San Valentino è il mese dell'Amore. E l'Amore con la A maiuscola lo immaginiamo sempre in luoghi romantici. Nulla è più romantico di un Castello! E quindi la visita guidata di questo periodo tocca proprio il cuore di questo argomento...Si affronterà la storia del castello con un focus particolare sull'amore: dal linguaggio del corteggiamento alla fedeltà e sarà condotta da uno dei castellani. Si parlerà di grandi Amori, come quello tra Rosania Fulgosio e Lancillotto Anguissola, Rosania fulgosio e Pietrone da Cagnano....
Le antiche mura hanno sempre fatto scudo agli Amori più grandi.
Un brivido ci corre lungo la schiena calpestando le pietre che Rosania Fulgosio calpestò 700 anni fa.... e sulla voce della guida il pensiero vola lontano.....vediamo occhi in lacrime nascondersi dietro i veli e lame di spada fiammeggiare sotto i raggi del sole....
Stelle cadenti nel cielo sopra il Castello e sentiamo voci bisbigliare dietro gli angoli bui....
Siamo a San Valentino ed ogni coppia di cuori palpita all'unisono mentre le gesta di antichi cavalieri e gli amori di Dame del passato volano sulle parole di Storie in Castello.
Il biglietto comprende: visita guidata storica del castello, compresi camminamenti di ronda che entrano nella parte più alta delle Gole del Vezzeno. sono visitabili le sale nobili, il mastio con la terrazza a livello dei merli, le antiche cucine e la sala dei giochi antichi dove è ospite anche pate della collezione di strumenti musicali.
Mascherina, green pass base e se richiesto per legge Super green pass rafforzato orari di accesso contingentati. La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Costo della manifestazione: Adulti e bambini € 10,00
Per disabili: collegamento su cellulare con piattaforma zoom, se prenotato, per seguire la vista guidata anche in zone dove non riescono ad arrivare.
Per informazioni dettagliate, prenotazioni e richieste: info@castellidelducato.it
Castello di Gropparello (PC)
SAN VALENTINO MON AMOUR: VISITA A TEMA E PRANZO O CENA IN TAVERNA MEDIEVALE
Si affronterà la storia del castello con un focus particolare sull'amore: dal linguaggio del corteggiamento alla fedeltà e sarà condotta da uno dei castellani.
Da sabato 12 febbraio a lunedì 14 febbraio
Le visite guidate speciali sono a tema "Amori e Guerre all’ombra delle mura merlate”.
Sabato 12 e domenica 13 febbraio sia pranzo che cena con collegamento alla visita guidata più vicina all’orario del pasto.
Lunedì 14 febbraio solo cena con collegamento alla visita guidata più vicina all’orario del pasto.
San Valentino è il mese dell'Amore. E l'Amore con la A maiuscola lo immaginiamo sempre in luoghi romantici. E quindi la visita guidata di questo periodo tocca proprio il cuore di questo argomento...Si affronterà la storia del castello con un focus particolare sull'amore: dal linguaggio del corteggiamento alla fedeltà e sarà condotta da uno dei castellani.
...siamo a San Valentino ed ogni coppia di cuori palpita all'unisono mentre le gesta di antichi cavalieri e gli amori di Dame del passato volano sulle parole di Storie in Castello.
Il biglietto comprende: visita guidata storica del castello, compresi camminamenti di ronda che entrano nella parte più alta delle Gole del vezzeno. sono visitabili le sale nobili, il mastio con la terrazza a livello dei merli, le antiche cucine e la sala dei giochi antichi dove è ospite anche pate della collezione di strumenti musicali.
REGOLE SICUREZZA CORONAVIRUS ADOTTATE PER EVENTO – MANIFESTAZIONE: mascherina, green pass base e Super green pass rafforzato per poter partecipare al pranzo o cena; orari di accesso contingentati.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo
Costo della manifestazione:
Adulti e bambini € 60,00
Per informazioni dettagliate, prenotazioni e richieste: info@castellidelducato.it
Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR)
SAN VALENTINO NEL CASTELLO INCANTATO
Romantico tour nel Castello millenario alla scoperta delle sue storie d’amore più belle
Sabato 12 Febbraio ore 18.30 e 19.40
Lunedì 14 Febbraio ore 19.00 e 20.30
In occasione della festa degli innamorati, nel magico borgo sulle colline di grande valore paesaggistico tra Parma e Piacenza, a 2 km da Salsomaggiore Terme, il Millenario Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino accoglierà i suoi ospiti per una speciale visita in notturna con possibilità di cena nel ristorante del borgo.
Tra il chiaro di luna e le stelle, il romantico luccichio del camino acceso avvolto da rami di edera e bacche selvatiche, la suggestiva visita porterà alla scoperta del Castello più antico del Parmense e delle sue storie d’amore più belle: da quelle raccontate dagli affreschi seicenteschi a tema mitologico, a quelle dei personaggi che lo hanno abitato, dal Marchese Manfredo Pallavicino, fratello di Uberto Il Grande, che visse nel Castello nel Duecento con la moglie Chiara dei conti di Lomello, descritta da Fra Salimbene de Adam nella sua Cronica Duecentesca come moglie bellissima, alla struggente e drammatica storia del Marchese Giangerolamo e della cugina Giacoma Pallavicino che nel Castello vissero alla fine del Quattrocento. Nel Salotto del Diavolo, a pianta ottagonale, interamente affrescato, verrà aperta la porticina sul millenario passaggio segreto che attraversa l’intero Castello e che fino al secolo scorso portava in aperta campagna, raccontando di passati assedi e di fughe d’amore.
Sarà inoltre possibile passeggiare sotto il loggiato Seicentesco o nel giardino illuminato e ammirare il paesaggio collinare avvolto dalla notte magica e illuminato dalle stelle…
Per chi desidera passare il fine settimana nel Castello, la romantica suite Azzurra nell’antica torre a pianta quadrata è disponibile, con vista panoramica magnifica sul paesaggio.
Inoltre sarà possibile abbinare la visita alla cena nel ristorante del borgo che accoglie i suoi ospiti con un raffinato menu, oltre che nelle varie trattorie e agriturismi nei dintorni.
La manifestazione si svolge anche in caso di maltempo.
Ingresso nel rispetto delle normative ministeriali, con mascherina e Green Pass rafforzato.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Costo della manifestazione:
Adulti: 12 euro
Bambini da 5 anni a 16 anni: 8 Euro
Gratuito: fino a 4 anni inclusi
Informazioni e prenotazioni: info@castellidelducato.it
Castello di Rivalta (PC)
SAN VALENTINO AL CASTELLO DI RIVALTA
Un romantico borgo e un castello tuttora abitato vi aspettano per festeggiare San Valentino
Sabato 12 febbraio e lunedì 14 febbraio
Il castello di Rivalta ha preparato una proposta esclusiva per gli amanti del benessere e dell’esclusività raffinata.
Per San Valentino, il nostro relais situato ai piedi della val Trebbia, ha preparato una sorpresa per trascorrere una notte indimenticabile con cena a lume di candela unita a un momento irripetibile per anima e corpo nella suggestiva Spa del Borgo.
Informazioni e/o prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Costo della manifestazione a persona: a partire da 18,00 euro a persona.
+
DOLCE COCCOLA
Momenti indimenticabili di benessere presso “Castello di Rivalta SPA & Wellness” con il Pacchetto “Dolce Coccola”
- Flute di Malvasia con dolce assaggio in area relax SPA
- Massaggio total relax al cioccolato (40 minuti)
- Omaggio per la coppia
€ 135 Coppia
Informazioni e/o prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
+
CENA DI SAN VALENTINO - 14 febbraio presso il Bistrot “Caffè di Rivalta”
Strudel di verdure morbide con fonduta di pecorino e culaccia con
pan brioches tostato.
Cuoricini ai funghi con parmigiano e zafferano dei colli piacentini
Filetto alle castagne con zucca al forno
Dessert degli innamorati
Acqua
Caffè
45,00 euro a persona (vini esclusi)
+
Possibilita’ di pernottamento presso le Suite e camere con vasca idromassaggio Hotel Torre di San Martino:
Parcheggi più vicini: gratuito a 200 mt - Informazioni e/o prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Castello di Contignaco (PR)
SAN VALENTINO AL CASTELLO DEGLI ALDIGHIERI
Apertura speciale per le coppie di innamorati di tutte le età
Sabato 12 e domenica 13 febbraio, ore 11, 15.30 e 17.30
Lunedì 14 febbraio, ore 21.30
Per la festa di San Valentino 2022, il Castello di Contignaco torna a proporre tre giorni di aperture speciali per le coppie di innamorati di tutte le età, dai fidanzati più giovani agli sposi più anziani.
Per le coppie che volessero celebrare la loro unione con un inedito connubio di Amore e Cultura, il Castello offre la possibilità di effettuare un’esclusiva visita guidata, con spiegazione della storia del maniero e apertura di alcune delle sue sale più nobili, eventualmente coronata da un romantico brindisi tra le mura degli Aldighieri, con calici riempiti dagli intriganti sapori dei vini attualmente prodotti dalle cantine del Castello.
L’appuntamento serale di lunedì 14 permetterà agli ospiti di sperimentare il fascino di una visita notturna ancora più romantica.
Circondato da una suggestiva cornice paesaggistica, il Castello si erge austero sul verde delle colline che abbracciano Salsomaggiore Terme lungo la strada che porta verso l’Appennino.
Costruito dai Pallavicino attorno al principio del sec. XI, nel 1315 venne conquistato dagli Aldighieri di Parma. Secondo alcune leggende anche il sommo poeta Dante Alighieri avrebbe soggiornato qui durante gli anni del suo esilio da Firenze.
Tra natura e cultura, gli ospiti saranno accompagnati dai proprietari in una visita guidata che li condurrà a scoprire la storia del Castello e i segreti delle sue sale interne.
La visita, per chi lo desiderasse, si potrà concludere con una degustazione dei vini prodotti nelle cantine della fortezza, durante la quale i proprietari esporranno la storia antica dell’Azienda di famiglia.
Dallo scorso giugno i vini del Castello di Contignaco sono stati accolti nella F.I.V.I (Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti), una grande famiglia di viticoltori che promuove la qualità e l’autenticità dei vini italiani.
Per chi lo desidera, degustazione con assaggi di tre dei vini di Contignaco, tutti prodotti con metodi antichi che esaltano il sapore della tradizione locale: il Bianco Ignatius, il Bianco Contignaci Turris, il Bianco del Conte, il Rosso del Sasso, il Rosso del Rio dei Predoni, il Rosso Rubeum Durantis, il Rosso Durante.
Sarà anche possibile acquistare il Parmigiano Reggiano prodotto dall’Azienda Agricola del Castello, ottenuto con vacche di razza Bruna Alpina, il cui latte, ricco di proteine, si contraddistingue per la qualità superiore rispetto a quello delle Frisone.
Prenotazione obbligatoria.
Costi: visita adulti € 9, bambini dai 6 ai 14 anni € 5; bambini fino ai 5 anni ingresso gratuito; visita con degustazione € 20.
Per informazioni e prenotazioni: info@castellidelducato.it
Le aperture si svolgeranno nel rispetto degli attuali protocolli nazionali e regionali mirati al contrasto e al contenimento della diffusione del virus Covid-19.
Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci – Fontanellato (PR)
SAN VALENTINO AL LABIRINTO DELLA MASONE
Da sabato 12 febbraio a lunedì 14 febbraio
In occasione del week end di San Valentino il Labirinto della Masone festeggia l'amore e gli innamorati con iniziative speciali. Nelle giornate di sabato 12, domenica 13 e lunedì 14 febbraio 2022 la collezione d'arte verrà svelata da un punto di vista inedito: gli storici dell'arte condurranno i visitatori tra gli sguardi complici dei ritratti di coppia e quelli maliziosi di Venere e Cupido e attraverso le tormentate vicende amorose di Isadora Duncan, con visite guidate a tema comprese nel prezzo del biglietto di ingresso.
Per informazioni dettagliate, prenotazioni e richieste: info@castellidelducato.it
Piacenza (PC)
PASSEGGIATA AL TRAMONTO: STORIE DI ANTICHI AMORI
Domenica 13 febbraio 2022, ore 16.45
Ritrovo e partenza: IAT R Piacenza, piazza Cavalli 7
Passeggiata guidata durante il tramonto del Centro Storico di Piacenza. La nostra visita partirà da Piazza Cavalli con una breve introduzione sul Santo protettore degli innamorati. Arrivati a Palazzo Farnese ascolteremo invece la storia di Margherita ed Ottavio Farnese, della Chiesa Benedettine, costruita da un Farnese come voto per l’amata moglie che non riusciva aver figli. Concluderemo poi all’esterno di Palazzo Landi, con una piccola leggenda, e Piazza del Duomo.
Modalità di Partecipazione
Necessaria la prenotazione presso IAT R Piacenza
Costo adulti: € 10,00
GRATIS per bambini fino ai 12 anni
*Da pagare allo IAT-R di Piacenza (Piazza Cavalli 7, 29121 Piacenza) PRIMA della visita guidata
Informazioni e richieste: info@castellidelducato.it
Teatro G. Verdi di Busseto (PR)
D'AMOR SULL'ALI ROSEE: VISITA INCANTO CON UN ROMANTICO RICORDO FOTOGRAFICO
La celebrazione dell’Amore!
Il Teatro si schiude a chiunque voglia rivivere la vicenda amorosa più chiacchierata tra i salotti bussetani dell’800.
Sabato 12 febbraio 2022 ore 16.30
Domenica 13 febbraio 2022 ore 11.00
Chi non vorrebbe amare ed essere amato come si amarono Giuseppe Verdi e Giuseppina Strepponi. Nei giorni del fine settimana di San Valentino, il Teatro Verdi di Busseto si apre a visite guidate d’eccezione. Sarà una cantante lirica ad indossare i panni di Giuseppina Strepponi, amica, compagna, moglie, confidente e musa ispiratrice del Maestro e ad offrire, intrecciate ad arie celebri, un originale racconto ricco di aneddoti di vita privata e fatti storici. Nei giorni dedicati all’amore saremo trasportati, dalle sale del Teatro e quasi attraverso una porta segreta, nel cuore dell’opera più grande del Maestro: l’amore, per Giuseppina, per la musica, per la terra. L’Amore. Al termine della visita un fotografo sarà a disposizione dei partecipanti per un breve servizio fotografico nei punti più romantici e suggestivi del Teatro: il Palco Reale, il Ridotto e il palcoscenico.
REGOLE SICUREZZA CORONAVIRUS ADOTTATE PER EVENTO – MANIFESTAZIONE:
Tutti i partecipanti devono essere muniti di super green pass
Tutti i partecipanti devono essere muniti di mascherina FFP2
Igienizzante mani all’ingresso
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Costo della manifestazione:
€ 10,00 a persona comprensivo di Visita Incanto e servizio fotografico
Per informazioni dettagliate, prenotazioni e richieste: info@castellidelducato.it
Castell'Arquato (Pc)
SAN VALENTINO 2022
Sabato 12 febbraio, domenica 13 febbraio, lunedì 14 febbraio
Dalle 16:00 partenza della visita guidata. Tappe del tour: piazza monumentale, Collegiata, Rocca Viscontea. Durante la visita, oltre alla storia dei monumenti e ai dettagli di rilevanza artistica e architettonica, verranno raccontati aneddoti su figure di amanti legati al borgo di Castell’Arquato e sul mito di San Valentino. La visita includerà brevi momenti di animazione/gioco per coinvolgere le coppie partecipanti.
A seguire aperitivo in enoteca comunale.
Costo: € 50,00/coppia
Lunedì 14 febbraio
Visita su prenotazione alla rocca Viscontea con brindisi finale.
Costo: € 25,00/coppia
Gli eventi sono su prenotazione.
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni: info@castellidelducato.it
Castello di Montechiarugolo (PR)
CHI HA UCCISO LA REGINA DI CUORI?
Un San Valentino alternativo all’insegna di un evento avvincente e investigativo
per scoprire il più famoso regicidio.
Sabato 12 febbraio 2022
6 turni tra cui scegliere (ogni turno ha la durata di un’ora e quindici minuti circa con un
massimo di 12 persone per turno):
Partenza 1 turno: 17:30
Partenza 2 turno: 18:00
Partenza 3 turno:18:30
Partenza 4 turno:19:00
Partenza 5 turno: 21:30
Partenza 6 turno: 22:00
Animazione al Castello di Montechiarugolo in occasione di San Valentino. Un originale evento enigmistico/investigativo, liberamente ispirato ai romanzi di Lewis Carroll, in cui spirito di osservazione, intuizione e gioco di squadra costituiranno le chiavi per risolvere un misterioso regicidio. Un modo alternativo ed immersivo per visitare il castello, ove, fra atmosfere noir e personaggi grotteschi, avrete occasione di confrontarvi direttamente con ciascuno dei sospettati dislocati nelle varie sale, nonché di cimentarvi in alcune divertenti prove e mini-giochi che, se superati con successo, vi forniranno indizi bonus; una volta raccolti tutti gli elementi, sarete infatti chiamati a formulare la vostra accusa: chi sarà l'assassino?
REGOLE SICUREZZA CORONAVIRUS ADOTTATE PER EVENTO – MANIFESTAZIONE:
Ingressi contingentati con gruppi di massimo 12 persone per turno
Ingresso consentito con super green pass e mascherina FFP2
Distanziamento garantito durante l’animazione
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Costo della manifestazione:
Adulti: 25,00 euro a persona
L’evento è principalmente rivolto agli adulti, nel caso di famiglie con bambini interessati si consiglia un età non inferiore ai 12 anni (il costo rimane sempre 25,00 euro a persona)
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni:
Parcheggi Vicini: parcheggi adiacenti alle mura del Castello
info@castellidelducato.it
Torrechiara (PR)
SAN VALENTINO A TORRECHIARA
12 – 13 -14 febbraio 2022
Week-end a Torrechiara dedicato agli innamorati.
sabato 12/02 camminata sulle colline intorno al castello con le fiaccole
domenica 13/02: "Fuoco di Passione" tra passito e cioccolato, rosso frizzante dolce a cui aggiungere spezie e aromi.
Esperienza organizzata da Ufficio Turistico di Torrechiara in collaborazione con Simone Berzolla - Soluzioni di Gusto presso “Il Cortile del Castello”
lunedì 14/02 visita guidata in Castello e infine cena di San Valentino con vista sul Castello di Torrechiara.
Nel dettaglio:
Camminata con le fiaccole partenza dal borgo alle ore 16,45 al rientro brindisi e accompagnato da prodotti tipici, fine prevista alle ore 19 circa. Fuoco di Passione: luogo “Azienda agricola Il Cortile del Castello”, orario pomeriggio del 13/2 (orario da definire in base al numero di richieste). Evento organizzato da Ufficio Turistico di Torrechiara.
14/2 ore 16 Visita guidata al Castello di Torrechiara “Sulle tracce di Bianca e Pier Maria” e alle ore 20 Cena a lume di candela vista Castello in collaborazione con “Il Cortile del Castello”. Evento organizzato da Ufficio Turistico di Torrechiara
1 - CAMMINATA A LUME DI CANDELA: a pomeriggio inoltrato partiremo per i sentieri e le dolci colline che circondano il Castello di Torrechiara, una romantica passeggiata al tramonto e che poi condurremo alla luce dalle lanterne che porteremo con noi senza mai perdere di vista il meraviglioso Castello di Torrechiara all’imbrunire ci apparirà illuminato. Concluderemo con un aperitivo a base di prodotti tipici.
2 -FUOCO DI PASSIONE: Percorso tra vino passito e cioccolato, vino rosso, spezie e aromi. Un’esperienza di degustazione e sperimentazione culinaria a lume di candela con musica in sottofondo. Un’esperienza di coppia indimenticabile!
3 - SAN VALENTINO A TORRECHIARA: Visita guidata al Castello di Torrechiara, splendido nido d’amore di Bianca e Pier Maria, ripercorreremo i luoghi e le vicende del loro Amore. Alle ore 20 cena di 3 portate con splendida vista sul Castello di Torrechiara presso “Il Cortile del Castello”.
Durante la camminata, il laboratorio di cucina e la visita guidata è obbligatorio indossare la mascherina chirurgica o ffp2 e mantenere la distanza interpersonale tra i partecipanti. La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Camminata NO
FUOCO DI PASSIONE: SI
Visita guidata + cena SI
Costo della manifestazione:
CAMMINATA CON FIACCOLE + aperitivo:
Adulti: € 50 a coppia
Bambini da 6 anni a 15 anni: 15€
Gratuito: under 6
LABORATORIO DI CUCINA:
Adulti: 60€ a coppia
VISITA GUIDATA+ CENA VISTA CASTELLO: adulti: €55 a testa / 110€ a coppia
Per informazioni dettagliate, prenotazioni e richieste: info@castellidelducato.it
Villa Medici del Vascello - San Giovanni in Croce (Cremona)
VILLA MEDICI IN LOVE
Shooting fotografico di coppia
Domenica 13 febbraio 2022, 10.30-14
Quale sorpresa migliore per il vostro innamorato che ragalargli uno shooting fotografico in un posto magico che immortali il vostro amore?
Il rinnovato Tempio delle Nereidi verrà allestito a tema romantico per regalare alle coppie il perfetto set per scatti indimenticabili.
Mini servizio fotografico da 30 minuti a coppia con selezione dei 6 scatti migliori.
Obbligo di Super Green Pass e mascherina per la partecipazione all’evento. Controllo della temperatura all’ingresso.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo: SÌ, all’interno della villa
Costo della manifestazione: € ancora da definire.
Per informazioni dettagliate, prenotazioni e richieste: info@castellidelducato.it
Villa Medici del Vascello - San Giovanni in Croce (Cremona)
BACI DI DAMA
Workshop di cucina per coppie
Domenica 13 febbraio 2022, ore 15:30
Per festeggiare San Valentino Villa Medici del Vascello propone un’esperienza golosa per le coppie di innamorati: un workshop di cucina in cui mettersi alla prova con la preparazione dei romantici biscotti chiamati “Baci di dama”.
Come spesso accade in cucina, la storia dei Baci di dama si mischia alla legenda e la loro creazione viene avvolta da un alone fiabesco: i due biscotti di frolla, uniti nell’abbraccio da una goccia di cioccolato, richiamano infatti le labbra di una fanciulla intenta a dare un bacio e da qui, con tutta probabilità, si deve l’origine del nome.
Durante l’esperienza in castello non solo tips culinarie ma anche il racconto appassionato di aneddoti storici curiosi legati a questi teneri dolcetti.
REGOLE SICUREZZA CORONAVIRUS ADOTTATE PER EVENTO – MANIFESTAZIONE:
Obbligo di Super Green Pass e mascherina per la partecipazione all’evento. Controllo della temperatura all’ingresso.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo: SÌ
Costo della manifestazione:
Adulti: 50 € a coppia
Per informazioni dettagliate, prenotazioni e richieste: info@castellidelducato.it
Reggia di Colorno (PR)
LOVE
Due cuori, un’opera d’arte aspettando San Valentino
Domenica 13 febbraio, ore 18.00
In punta di piedi tra le stanze delle Duchesse di Parma tra storia e leggenda.
Visita guidata alla Reggia di Colorno con aperitivo finale
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Costo della manifestazione: € 30 a coppia
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 11 febbraio 2022
Per informazioni dettagliate, prenotazioni e richieste: info@castellidelducato.it
Labirinto della Masone di Fontanellato (PR)
SAN VALENTINO 2022 AL RISTORANTE IL LABIRINTO by 12 MONACI
Domenica 13 e Lunedì 14 febbraio
Dalle h 19 Aperitivo in Sala Jaguar, vsita al Museo con guida dedicata e passeggiata nel Dedalo in notturna.
A seguire cena servita presso il Ristorante Il Labirinto con menu speciale PER LUI & PER LEI
PER LEI
ANTIPASTO
Formina di cous cous alle verdure croccanti con salmone marinato salsa tiki e germogli di pisello
PRIMO
Risotto alle rape rosse con guazzetto di coda di rospo e pesto di rucola
SECONDO
Gamberoni sauté su spaghetti di verdure fumé in salsa teriaky e pomodorini gialli glassati
PER LUI
ANTIPASTO
Pan brioche con cipolla caramellata pancia di maialino bbq mele senapate e salsa di mirtillo
PRIMO
Raviolo reale d’anatra e la sua jus con crema di topinambur salsa di caciotta e zabaione e zest di tartufo
SECONDO
Sottocoscia di faraona glassata con la sua coscia roché alle nocciole verdure baby e vellutata di funghi
DESSERT
Ogni grande giorno si festeggia con una torta e noi per voi abbiamo fatto la vostra e solo vostra torta degli innamorati
€ 130 COPPIA COMPRESO TOUR
€ 55 a persona SOLO MENU
INCLUSO VINO SELEZIONATO
Per informazioni e prenotazioni: info@castellidelducato.it
Le aperture si svolgeranno nel rispetto degli attuali protocolli nazionali e regionali mirati al contrasto e al contenimento della diffusione del virus Covid-19.
Fontevivo (PR)
SAN VALENTINO 2022 AL RISTORANTE 12 MONACI
Lunedì 14 febbraio 2022
PER LEI
ANTIPASTO
Formina di cous cous alle verdure croccanti con salmone marinato salsa tiki e germogli di pisello
PRIMO
Risotto alle rape rosse con guazzetto di coda di rospo e pesto di rucola
SECONDO
Gamberoni sauté su spaghetti di verdure fumé in salsa teriaky e pomodorini gialli glassati
PER LUI
ANTIPASTO
Pan brioche con cipolla caramellata pancia di maialino bbq mele senapate e salsa di mirtillo
PRIMO
Raviolo reale d’anatra e la sua jus con crema di topinambur salsa di caciotta e zabaione e zest di tartufo
SECONDO
Sottocoscia di faraona glassata con la sua coscia roché alle nocciole verdure baby e vellutata di funghi
DESSERT
Ogni grande giorno si festeggia con una torta e noi per voi abbiamo fatto la vostra e solo vostra torta degli innamorati
€ 50 A PERSONA ESCLUSO VINO ALLA CARTA
Per informazioni e prenotazioni: info@castellidelducato.it
Le aperture si svolgeranno nel rispetto degli attuali protocolli nazionali e regionali mirati al contrasto e al contenimento della diffusione del virus Covid-19.
San Valentino 2022 a Palazzo Dalla Rosa Prati in centro storico a Parma.
VIVERE L’ATMOSFERA MAGICA DI PIAZZA DUOMO A PARMA.
Per chi desidera vivere l’atmosfera magica di piazza Duomo a Parma, può trascorrere una o più notti scegliendo una delle eleganti nostre Jr. Suite con vista proprio sulla Cattedrale!
Per aggiungere un tocco goloso all’atmosfera romantica di San Valentino 2022 Palazzo Dalla Rosa Prati include nella proposta speciale anche una visita guidata ad un prosciuttificio e caseificio della zona. Il tutto a partire da 269 Euro per notte (prezzo a camera).
Per informazioni dettagliate, prenotazioni e richieste: info@castellidelducato.it
San Valentino 2022 alla Locanda del Re Guerriero (PC)
IL GUSTO DELLA BELLEZZA: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI UNA PROVINCIA DA VIVERE.
La Locanda del Guerriero - Dimora Storica del Castello di San Pietro in Cerro e il Nido del Picchio - Ristorante 1* Michelin di Carpaneto Piacentino propongono ai propri ospiti un percorso esperienziale alla scoperta della campagna piacentina, fertile di ricchezze ancora inesplorate. La proposta rappresenta un cammino metaforico fra la cultura del medioevo, la maestosità di un antico castello e l'elegante ospitalità di una Dimora Storica uniti ad un emozionante viaggio alla scoperta dei sapori della cucina stellata dello chef Daniele Repetti. Un percorso dove ad accompagnare la scoperta ci saranno l'accoglienza e la cura in ogni dettaglio.
SUPERIOR TOURIST PACKAGE
Soggiorno in camera “Classic” con visita al castello e prima colazione, cena o pranzo al Nido del Picchio: menù “Ispirazione” con abbinamento di vini locali, flûte di metodo classico Piacentino, stuzzichini, acqua e caffè.
Da Martedì a Venerdì € 249,00 a coppia
Sabato e Domenica € 299,00 a coppia
TOP TOURIST PACKAGE
Soggiorno in Suite con visita al castello e prima colazione, cena o pranzo al Nido del Picchio: menù con percorso di degustazione e vini in abbinamento, flûte di champagne, stuzzichini, acqua e caffè.
Da Martedì a Venerdì € 470,00 a coppia
Sabato e Domenica € 500,00 a coppia
La prenotazione è obbligatoria in quanto oltre alla disponibilità dell'art hotel è necessario verificare anche la disponibilità del ristorante.
Per informazioni dettagliate, prenotazioni e richieste: info@castellidelducato.it
Castello di Gropparello (Pc)
WEEKEND LUNGO SAN VALENTINO MON AMOUR CON 2 NOTTI AL CASTELLO
Un romantico Castello: esperienza con 2 notti al Castello, visita guidata speciale, aperitivo, cena alla Taverna Medievale
Da venerdì 11 febbraio a martedì 15 febbraio
Esperienza prenotabile 11-13 febbraio OPPURE 13-15 febbraio al Castello di Gropparello
Check in alle 16:00 del giorno di arrivo e check out entro le ore 11 del giorno di partenza
Un'esperienza unica per vivere al Castello 2 notti di intense emozioni! E quindi cosa ci puo essere di più romantico di un lungo weekend in uno dei castelli più antichi d'Italia, dove si sono intrecciati amori languidi e giovani anime alla ricerca dell'amore impossibile?!?!
La luce che filtra dai vetri sottili batte sulle pareti tinte a calce e sui soffitti in travicelli di legno e tavelle di cotto, rendendo l'atmosfera impalpabile. Alle finestre ci sono tende di lino crudo a trama larga e il pavimento è in cotto rosso ottocentesco.
La composizione è di 4 stanze più il bagno scavato nella roccia, che però pur essendo piccolo come una bomboniera, ha una rilassante doccia amazzonica con idromassaggio e cromoterapia.
Nel costo del pacchetto San Valentino Mon Amour sono compresi:
- Cena Romantica per due a lume di candela nel Giardino Segreto della Masseria, o nella Sala Rossa, con menu di 3 portate a scelta dal menu a la carte, bevande escluse (antipasto, primo o secondo, dessert)
- la prima colazione con prodotti locali e di produzione della Chef della Taverna, sia dolci che salati
- il primo rifornimento del frigo bar (acqua naturale e gasata, birra, coca cola, tè freddo, snack)
La prima colazione viene servita in giardino, con vista sulle mura merlate del castello e sul bosco, oppure nella Sala ottocentesca in Castello. La colazione è composta da tanti prodotti dolci e salati, tutti provenienti da aziende che sono eccellenze del territorio. Il pane, i dolci e ogni prodotto da forno viene dalla cucina della Taverna Medievale. Molte cose sono ispirate a ricette storiche; la colazione quindi ha un’impronta molto personale e costituisce un momento importante di relax, di conoscenza del territorio e sorprende per gli accostamenti deliziosi e le suggestioni antiche che vengono dalle preparazioni dei piatti. Il menu è interamente preparato dalla Chef del Castello, dal pane, ai succhi, alle torte, biscotti e focacce. Insieme ai dolci ed al pane serviamo sempre salame piacentino, ricotta piacentina, bruschette con pomodorini e olio evo di Gropparello, yogurt fatto in casa, frutta fresca, frutta secca e semi,
Su richiesta, uova strapazzate, bresaola o salmone affumicato con crostini caldi, burro e limone. Per informazioni dettagliate, prenotazioni e richieste: info@castellidelducato.it
VIP CARD SPECIALE CON SCONTI E CONVENZIONI:
Fidenza Village Outlet per una esperienza di shopping entusiasmante, in un luogo dove sarai riconosciuto e ti sentirai a casa.
La Taverna Medievale del Castello dove ti verrà riservato lo sconto del 15% sulle cene extra che farai da noi
La Bottega dei Folli dove ti verrà riservato lo sconto del 10% su tutti gli acquisti per te e per i regali ai tuoi amici
Passaporto dei Castelli del Ducato con sconti e agevolazioni per gli ingressi
Mascherina per gli spostamenti in castello e Super green pass rafforzato per poter partecipare al pranzo o cena
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo
Costo della manifestazione:
pacchetto con check in 11 Febbraio € 1.100,00
pacchetto con check in 13 Febbraio € 1.000,00
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni: info@castellidelducato.it
WELLNESS WEEKEND NEI CASTELLI DEL DUCATO
A SAN VALENTINO LA SPA TI EMOZIONA IN UN CASTELLO!
Wellness Experience Castle!
Benessere olistico in una wellness experience davvero speciale: all'interno di un Castello, in una dimora storica, nelle suite di un art hotel o di un relais di charme! A San Valentino 2022 scopri le Wellness Experience nei Castelli del Ducato, tra le più particolari e suggestive. Vivi un soggiorno da incanto e visita le rocche, le fortezze, i musei ed i luoghi d'arte della rete turistica da Piacenza a Parma fino a Reggio Emilia, a Pontremoli in Lunigiana e nel territorio di Cremona.
Ecco 3 wellness experience da prenotare o da regalare!
Castello di Rivalta in Val Trebbia (Piacenza)
Potete soggiornare e pernottare nel caratteristico borgo di Rivalta, nelle splendide suite dell'Hotel Torre San Martino, in Val Trebbia, con aree relax in spazi romantici dove rilassarvi. E' attiva la Wellness Spa Castello di Rivalta per il benessere degli ospiti con proposte massaggi e sauna esclusive. Il Castello di Rivalta noleggia biciclette elettriche e da qui si possono fare bellissime escursioni naturalistiche lungo il corso del tranquillo fiume Trebbia e sulle colline nei dintorni! Nel Borgo di Rivalta si può pranzare e cenare in bistrot, in rinomati ristoranti. Se scegli di sposarti al Castello di Rivalta le fotografie a bordo piscina saranno da incanto! Informazioni e prenotazioni: info@castellidelducato.it
Locanda del Re Guerriero - Art Hotel e Dimora Storica del Castello di San Pietro in Cerro (Piacenza)
Trattamenti Benessere...direttamente nella tua camera!
Massaggi e Trattamenti Ben-Essere comodamente nella Tua camera? Per un weekend di super coccole o una vacanza di relax alla Locanda del Re Guerriero - Dimora Storica del Castello di San Pietro in Cerro puoi regalarTi (e regalare) momenti di autentico BenEssere, prendendoti cura della Tua Salute e ritrovando la Vitalità! Potrai scegliere tra numerosi Massaggi e Trattamenti realizzati dagli operatori di T - SPATIUM, Centro Benessere delle Terme di Tabiano, comodamente nella Tua camera appositamente allestita per accogliere la Tua esclusiva esperienza di Ben-essere. Ogni trattamento è abbinato a una tisana per massimizzare i benefici dell’esperienza.
La Locanda del Re Guerriero sposa la filosofia del turismo ecosostenibile; la salvaguardia della salute e il rispetto per l’ambiente e gli animali sono priorità del boutique hotel dalla prima colazione alla gestione domotica degli impianti, dalla fornitura di elettricità al set di cortesia. Le farine utilizzate per l’elaborazione della nostra selezione di pane, torte e pasticceria provengono unicamente da agricoltura biologica, così come le composte e i nettari di frutta, le marmellate ed il miele. La frutta è a Km 0, coltivata secondo natura dai produttori locali, come gli insaccati e i formaggi, mentre le uova provengono da allevamenti a terra. Anche i vini che proponiamo, oltre che essere eccellenze del nostro territorio, sono biologici e certificati. Le attenzioni, naturalmente, si rivolgono anche agli Ospiti vegani e celiaci con preparazioni personalizzate.
Prenota il Tuo trattamento e Regalati Ben-Essere!
Se scegli di sposarti al Castello di San Pietro in Cerro le fotografie nel grande parco del maniero saranno da sogno!
info@castellidelducato.it
Relais de Charme - Castello di Tabiano (Parma) sulle dolci colline di Salsomaggiore Terme
I bellissimi antichi casali restaurati proprio sulla collina vista maniero - con piscina e solarium - sono perfetti per trascorrere una settimana di vacanza in pieno relax in campagna! Casali e Maniero fanno tutti parte della stessa grande proprietà. E' aperto inoltre il ristorante Il Caseificio sulle terrazze del castello nel borgo medievale di Tabiano. Al Relais de Charme del Castello di Tabiano si può pernottare! E' attiva una Wellness Grotta Naturale per il benessere degli ospiti. Informazioni e prenotazioni: info@castellidelducato.it Benvenute e benvenuti nel circuito Castelli del Ducato - Felici di Accogliervi!
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia
#ptpl2022 #fantasticaemilia #fantasyland #emiliadasogno
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititaly #visitemilia
Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli con itinerari verso Reggio Emilia e verso Cremona – Felici di Accogliervi!
Castello di Montechiarugolo
- Località: Comune di Montechiarugolo, 16 km da Parma
- Indirizzo: piazza mazzini, 1, 43022 montechiarugolo (pr)
- Contatti: