Notizie
Palazzo Farnese - Cittadella Viscontea
I MISTERI DELLA CATTEDRALE DI PIACENZA E 20 ITINERARI DEL SACRO TRA I CASTELLI E PALAZZO FARNESE
Meraviglie nel Labirinto del Sapere fino al 7 luglio

- ITINERARIO RELIGIOSO - LUOGHI D'ANIMA: ALLA SCOPERTA DELLA CAPPELLA DUCALE DI PALAZZO FARNESE
- ITINERARIO RELIGIOSO - LUOGHI D'ANIMA: ALLA SCOPERTA DELLA PIEVE DI CABRIOLO LUNGO LA VIA FRANCIGENA
- ITINERARIO RELIGIOSO-LUOGHI D'ANIMA: ALLA SCOPERTA DELLA MISTERIOSA CAPPELLA NELLA ROCCA DI AGAZZANO
- ITINERARIO RELIGIOSO - LUOGHI D'ANIMA: VISITA IL MUSEO DELL'ARTE SACRA NEL CASTELLO DI RIVALTA
- ITINERARIO RELIGIOSO - LUOGHI D'ANIMA: ALLA SCOPERTA DEL SANTUARIO DI AGAZZANO
- ITINERARIO RELIGIOSO - LUOGHI D'ANIMA: ALLA SCOPERTA DELLA CATTEDRALE DI FIDENZA SU VIA FRANCIGENA
- ITINERARIO RELIGIOSO - LUOGHI D'ANIMA: ALLA SCOPERTA DELLA PIEVE ROMANICA DI SAN GIOVANNI
- ITINERARIO RELIGIOSO - LUOGHI D'ANIMA: ALLA SCOPERTA DELLA PIEVE DI SAN GIORGIO DI VIGOLENO
- ITINERARIO RELIGIOSO - LUOGHI D'ANIMA: ALLA SCOPERTA DELLLA CAPPELLA DUCALE DI SAN LIBORIO
- ITINERARIO RELIGIOSO - LUOGHI D'ANIMA: VISITA IL BORGO, IL SANTUARIO E LE CHIESE DI FONTANELLATO
- ITINERARIO RELIGIOSO - LUOGHI D'ANIMA: VISITA IL SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL ROSARIO
- ITINERARIO RELIGIOSO - LUOGHI D'ANIMA: ALLA SCOPERTA DELLA CHIESA DI SALSOMINORE
- ITINERARIO RELIGIOSO - LUOGHI D'ANIMA: ALLA SCOPERTA DELLA CHIESA PARROCCHIALE DI SALA BAGANZA
- ITINERARIO RELIGIOSO - LUOGHI D'ANIMA: ALLA SCOPERTA DELLA PIEVE DI SAN BIAGIO A SALA BAGANZA
- ITINERARIO RELIGIOSO - LUOGHI D'ANIMA: ALLA SCOPERTA DELLA CHIESA DI SAN NICOLO' A SALA BAGANZA
- ITINERARIO RELIGIOSO - LUOGHI D'ANIMA: ALLA SCOPERTA DELL'ORATORIO DELL'ASSUNTA A SALA BAGANZA
- ITINERARIO RELIGIOSO - LUOGHI D'ANIMA: ALLA SCOPERTA DELLA CHIESA DI SAN VITALE A SALSOMAGGIORE
- ITINERARIO RELIGIOSO - LUOGHI D'ANIMA: ALLA SCOPERTA ANTICO ORATORIO DI SAN LORENZO A SALA BAGANZA
- ITINERARIO RELIGIOSO - LUOGHI D'ANIMA: ALLA SCOPERTA DELLA CHIESA PARROCCHIALE DI BARDI
- ITINERARIO RELIGIOSO - LUOGHI D'ANIMA: ALLA SCOPERTA DELLA CAPPELLA DEL CASTELLO DEL PIAGNARO DI PONTREMOLI
Dopo la conferenza, Sua Eminenza, il Cardinale Bassetti ha inaugurato l’apertura della mostra dando la sua benedizione: “La cattedrale rappresenta la sintesi di tutta la comunità, questa mostra ha visto l’opera dell’uomo con i suoi progetti ma è all’opera di Dio che dobbiamo alzare lo sguardo e ringraziare”.
Il progetto del nuovo allestimento di Kronos – Museo della Cattedrale è dovuto anche al successo riscosso dalla mostra dedicata al Guercino: oltre 100.000 persone sono salite all’interno della cupola della Cattedrale per ammirare gli affreschi del pittore.
I Misteri della Cattedrale è una mostra di straordinari codici miniati medievali. Un importante progetto, questo, realizzato grazie al lavoro di squadra svolto dalla Diocesi di Piacenza-Bobbio, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Comune di Piacenza, Regione Emilia-Romagna, Archivio di Stato, Collegio Alberoni, MiBACT, Provincia di Piacenza con la sponsorizzazione di Credit Agricole e Camera di Commercio.
Dott.ssa Francesca Maffini
Palazzo Farnese - Cittadella Viscontea
- Località: Piacenza
- Indirizzo: piazza della cittadella, 29, 29122 piacenza (pc)
-
Contatti:
tel. 0523.492658 (Biglietteria dei Musei)info.farnese@comune.piacenza.it