Notizie

Rocca Viscontea di Castell'Arquato

MI INCANTA E MI INNAMORA - SAN VALENTINO 2021 NEI CASTELLI DEL DUCATO

Sabato 13, domenica 14, lunedì 15 febbraio 2021. Con aperture speciali venerdì 12 febbraio in alcune rocche e manieri.

Profondamente mi incanta! San Valentino è per tante coppie il sogno del primo viaggio romantico da mettere in agenda nel 2021. Nel rispetto delle normative e dei Dpcm, nel pieno rispetto delle zone che indicano la possibilità di spostamento o l'obbligo di restare a casa, il circuito Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli prova a offrire alcune proposte romantiche per le coppie. Ecco dove andare e cosa fare per San Valentino in Emilia-Romagna.

San Valentino 2021 al Castello di Rivalta (PC) in Val Trebbia, weekend per innamorati in tutta sicurezza con soggiorno nel romantico Hotel Torre di San Martino, possibilità di farsi coccolare nella Spa Castello di Rivalta, venerdì 12, sabato 13 febbraio e domenica 14 febbraio. Per le coppie che pernottano è possibile pranzare al Bistrot Caffè di Rivalta.
È possibile scegliere tra diverse tipologie di camere: dalle mansarde decorate con tappezzerie floreali alla suite con idromassaggio e terrazzo privato. Per la Private Spa Castello di Rivalta sono stati pensati alcuni pacchetti per la coppia: "Innamorarsi" a 156 € a coppia e "Noi Due" a 180 € a coppia. L'iniziativa rispetta i protocolli, le normative e le ordinanze a prevenzione Covid-19. Verificare la fattibilità dell'iniziativa in base alle restrizioni regionali. info@castellidelducato.it 

Il Castello Malaspina di Gambaro in Alta Val Nure (PC) è disponibile pernottare venerdì 12, sabato 13 febbraio e domenica 14 febbraio. Le visite si svolgono nel rispetto dei nuovi Dpcm. Restano in vigore le norme di contenimento del contagio: mascherina obbligatoria e distanziamento interpersonale di almeno 1 metro. L'iniziativa rispetta i protocolli, le normative e le ordinanze a prevenzione Covid-19. info@castellidelducato.it 

San Valentino 2021 al Castello di Gropparello (PC) in Val Vezzeno sabato 13 e domenica 14 febbraio con pranzo speciale e visita guidata per due persone € 110,00, con visita passeggiando nel parco. L'iniziativa rispetta i protocolli, le normative e le ordinanze a prevenzione Covid-19. Verificare la fattibilità dell'iniziativa in base alle restrizioni regionali.
A partire dal 13 febbraio, aprono le Gole del Vezzeno attorno al Castello con visita guidata alle 11. Massimo 10 persone (12 se ci sono bambini) e il costo è di € 22,50. Biglietto cumulativo per 9 ps, che costa € 135,00 - info@castellidelducato.it

San Valentino 2021 a Castell'Arquato (PC) in Val d'Arda, un weekend nel Borgo degli Innamorati per chi sta cercando l’amore e per chi lo ha già trovato. 
Sabato 13 febbraio: l’appuntamento con la guida è nel Palazzo del Podestà, in Piazza del Municipio, alle ore 17. La visita guidata si snoderà tra i vicoli del borgo, suggerendo gli scorci più romantici per una foto ricordo. Se possibile, se i musei potranno riaprire al pubblico, la visita includerà anche la Rocca Viscontea e il terrazzo panoramico da cui godere di una splendida vista sul borgo e la campagna. A seguire, aperitivo in Enoteca Comunale: l’ottimo vino delle colline della Val d’Arda stimolerà la conversazione anche tra i più timidi!
Domenica 14 febbraio: l’appuntamento con la guida è nel Palazzo del Podestà, in Piazza del Municipio, alle ore 17.00. La visita guidata si snoderà tra i vicoli del borgo, suggerendo gli scorci più romantici per una foto ricordo. Se possibile, se i musei potranno riaprire al pubblico, la visita includerà anche la Rocca Viscontea e il terrazzo panoramico da cui godere di una splendida vista sul borgo e la campagna. A seguire, un aperitivo in Enoteca Comunale, ubicata all’interno dell’antico Palazzo del Podestà, per riscaldare i cuori e rifocillare le membra con i vini della vallata e gli ottimi salumi piacentini. Prenotazione obbligatoria: effettuabile da lunedì 1 a venerdì 12 febbraio: info@castellidelducato.it
Entrambe le visite sono riservate ad un massimo di 14 persone.
I partecipanti dovranno indossare la mascherina durante la visita. Consigliamo gel igienizzante da tenere in borsa, anche se sarà a disposizione in ufficio turistico al momento della partenza e al ritorno. 

San Valentino al ristorante Ambasciatore del Territorio dei Castelli del Ducato Il cielo di Strela a Compiano (PR). Domenica 14 febbraio, pranzo a tema “Ambasciatore del Territorio - la cucina delle Alte Valli: tradizione e modernità” dalle ore 12 con piatti firmati dallo chef Mario Marini, da 6 a massimo 34 partecipanti. Costo a persona: a partire da 35. Nel pomeriggio potrete andare alla scoperta del magico e caratteristico borgo di Compiano, passeggiando per le strette vie del centro storico. L'iniziativa rispetta i protocolli, le normative e le ordinanze a prevenzione Covid-19 Verificare la fattibilità dell'iniziativa in base alle restrizioni regionali. Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it 

Menu rosso Valentino al Relais Ristorante 12 Monaci di Fontevivo (PR) nel Collegio dei Nobili, adiacente all'abbazia cistercense, sabato 13 e domenica 14 febbraio: verrà servito un menù per lui e uno diverso per lei, con scelta tra mare o terra. L'iniziativa rispetta i protocolli, le normative e le ordinanze a prevenzione Covid-19. Verificare la fattibilità dell'iniziativa in base alle restrizioni regionali. Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

“Profondamente m’incanta come dolce la sua bocca sa sorridere”: quest'anno il Labirinto della Masone (PR) a Fontanellato celebra San Valentino rievocando i tempi antichi di Tristano e Isotta, di Eloisa e Abelardo, quando la conquista dell’amore veniva cantata come la più ardua tra le imprese. Ecco che viene proposta una grande impresa a cui sottoporre le coppie di innamorati che visiteranno il Labirinto più grande del mondo, lunedì 15 febbraio: "Di bambù, corone ed eroi" dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00 di lunedì 15 febbraio gli innamorati in visita saranno invitati a smarrirsi tra i viali di bambù, alla ricerca della corona nascosta che decreterà la coppia più valorosa alla quale verrà consegnato un romantico ricordo. Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it 

San Valentino a Palazzo alla Reggia di Colorno (PR) - Passeggiata romantica nel Giardino Storico
domenica 14 febbraio, Giardino Storico ore 15:00
“(…) Inoltrandoti vieni a riuscire in un larghissimo viale, donde ti si apre il Giardino principale, la cui magnificenza ti fa tanto più colpo tanto più l’arte di chi lo compose ti preparò a quella con la vista di cose più soavi che grandi. (…) ivi glia aceri, i tigli, i pini, le catalpe, i platani e cento altri, cresciuti i più a moli ed altezze straordinarie, sono ordinati insieme per forma, da presentare tante scene gioconde e diverse quanti sono i punti dai quali ti poni a riguardarli. (…)
…e fra gl’intervalli de’ grossi pini …, vedrai a Ponente una valle ampia, fiorita, e nel mezzo un amenissimo Lago, ornato al margine d’ogni più vaga pianta amica delle acque, e in quello due romite, ma tutte verdi e liete isolette.” Così scriveva il Cavaliere Michele Leoni nel 1846
Visita guidata, tra storia e natura, immersi nel verde e nei colori invernali del Giardino storico della Reggia di Colorno, luogo di delizie e cultura dei Duchi di Parma
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo
Costo della manifestazione: € 7,00 a persona e dolce omaggio a tutti i partecipanti
Prenotazione obbligatoria entro il 13 febbraio 2021
L’iniziativa si terrà al raggiungimento di 5 coppie
info@castellidelducato.it

Per chi vuole vivere una anteprima di San Valentino all'insegna dell'arte e dell'incanto e visitare venerdì 12 febbraio, con due giorni di anticipo, un romantico castello, ecco può farlo:

Palazzo Ducale a Guastalla (RE) riapre il piano nobile venerdì 12 febbraio dalle 9.30 alle 12.30 alle 15.30 alle 18.30 e sono riattivati i percorsi di visita al palazzo, incluso l'accesso contingentato alla Quadreria Maldotti e agli spazi delle mostre temporanee, in modo totalmente gratuito. L'accesso alle singole sale espositive è contingentato per un massimo di 5 persone per volta. Durante la permanenza in Palazzo resteranno valide le misure sanitarie (mascherina, distanziamento, misura della temperatura e igienizzazione delle mani). Visite guidate per scolaresche su prenotazione. Prenotazioni e informazioni: info@castellidelducato.it 

La Rocca Meli Lupi di Soragna (PR) venerdì 12 febbraio: 14.30-17.00* (*inizio ultima visita guidata)
con prenotazione obbligatoria info@castellidelducato.it. All’interno della struttura è necessario rispettare le norme igienico-sanitarie: indossare sempre e correttamente la mascherina, evitare assembramenti, rispettare le distanze e curare l’igiene delle mani.

Riapre il Castello di Montechiarugolo (PR) è visitabile venerdì 12 febbraio pomeriggio su prenotazione obbligatoria. Il costo del biglietto è di Euro 10. All’interno della struttura è necessario rispettare le norme igienico-sanitarie: indossare sempre e correttamente la mascherina, evitare assembramenti, rispettare le distanze e curare l’igiene delle mani. Informazioni: info@castellidelducato.it 

Riapre la Rocca Sanvitale di Sala Baganza (PR) nei seguenti orari: dal martedì al venerdì 12 febbraio dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17 senza necessità di prenotazione. Visite guidate solo previa prenotazione obbligatoria con un massimo di 10 persone. La visita sarà nel pieno rispetto delle norme di sicurezza vigenti. Informazioni: info@castellidelducato.it - www.castellidelducato.it

La Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR) che custodisce l'Affresco del Parmigianino apre al pubblico venerdì 12 febbraio con visite alle ore 10.15, 11.45, 14.45 e 16.15 senza prenotazione obbligatoria. E' visitabile il castello interamente arredato, il giardino pensile e la Camera Ottica. Le visite si svolgono nel rispetto dei nuovi Dpcm. Restano in vigore le norme di contenimento del contagio: mascherina obbligatoria e distanziamento interpersonale di almeno 1 metro. Prenotazioni e informazioni: info@castellidelducato.it 

Il Teatro Giuseppe Verdi in centro storico a Busseto (PR) e la Casa Natale di Roncole riaprono al pubblico - nel pieno rispetto delle norme di sicurezza vigenti venerdì 12 febbraio dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30. Prenotazioni e informazioni: info@castellidelducato.it - www.castellidelducato.it

Il Castello di Torrechiara (PR) riapre al pubblico a partire da venerdì 12 febbraio con i seguenti orari 9.00 – 17.30 (ultimo ingresso e chiusura biglietteria 30’ prima degli orari indicati). Prenotazioni e informazioni: info@castellidelducato.it - www.castellidelducato.it

Il Borgo e Mastio di Vigoleno (PC) apre venerdì 12 febbraio con visite guidate solo con prenotazione obbligatoria. La visita sarà effettuata nel pieno rispetto delle norme di sicurezza. Prenotazioni e informazioni: info@castellidelducato.it 

Il Castello di Rivalta (PC) apre venerdì 12 febbraio con visite guidate solo con prenotazione obbligatoria. La visita sarà effettuata nel pieno rispetto delle norme di sicurezza. Prenotazioni e informazioni: info@castellidelducato.it 

 

Castelli del Ducato - Felici di Accogliervi!

 

 

 

 

Rocca Viscontea di Castell'Arquato

  • Località: Comune di Castell'Arquato, 33 km da Piacenza
  • Indirizzo: piazza del municipio, 29014 castell arquato (pc)
  • Contatti:
    Telefono 0523 803215
    Fax 0523 803563
    e-mail iatcastellarquato@gmail.com

    Webwww.castellarquatoturismo.it

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate della cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Accetta Annulla