Notizie
Associazione circuito Castelli del Ducato
INFRASETTIMANALE EVENTI DAL 4 LUGLIO 2025 TRA BORGHI, PIAZZE, CASTELLI
Wine & Street Food - Festa del Vino a Fidenza in Piazza Garibaldi, Musica in Castello nel territorio, Piacenza Summer Cult in città, Summer Reggia Opera Festival alla Reggia di Colorno, Lost al Labirinto della Masone, Festival Illica a Castell'Arquato, Bar-So Antica Corte Pallavicina di Polesine, Cena del Sanculotto al Castello di Gropparello

Pagina in corso di ulteriore aggiornamento con nuove iniziative in fase di inserimento e pubblicazione
Wine & Street Food - Festa del Vino a Fidenza in Piazza Garibaldi
Venerdì 4 Luglio dalle 17 alle 24
A Fidenza due serate all’insegna del vino, del gusto e della convivialità!
Fidenza accoglie l’estate con una serata dedicata al vino e ai sapori autentici in Piazza Garibaldi. Gli stand delle 7 cantine selezionate saranno accompagnati da una selezione di "cibo di strada": specialità alla griglia, succulente carni, arrosticini abruzzesi e bombette pugliesi. E poi ancora fritti croccanti perfetti da abbinare a un calice fresco e lo stand messicano: con i suoi iconici tacos e burritos per un tocco internazionale. Il tutto accompagnato da birra artigianale. Inoltre, una sezione dedicata all’artigianato offrirà accessori e curiosità con creazioni uniche e originali. Un evento organizzato da Maria Lombardi Eventi con il patrocinio del Comune di Fidenza.
Al centro ci saranno le degustazioni proposte da cantine da: Calabria con i suoi vini intensi, con rossi corposi e profumati; un vasta selezione anche dall'Emilia-Romagna: grandi classici come la Malvasia, il Lambrusco, il Sangiovese e altri vitigni autoctoni che raccontano la tradizione. Con focus sulle zone piacentine, territorio ricco di storia vinicola, con frizzanti Ortrugo, Gutturnio e Pinot Nero dalle note vivaci e fresche. Ed infine Marche, Veneto, Lombardia, Puglia: un viaggio enologico tra le morbidezze dei Verdicchio marchigiano, la struttura dei rossi veneti, l’eleganza dei vini lombardi e il sole del Primitivo pugliese. In questo viaggio tra le eccellenze vinicole italiane, i visitatori avranno la possibilità di acquistare un calice con tracolla presso l’Infopoint che permetterà loro di degustare i vini proposti dagli stand delle sette presenti. Le aziende vinicole offriranno anche la possibilità di acquistare direttamente le bottiglie, più di sessanta le etichette proposte. Inoltre presso l'infopoint: il gioco del tappo, insieme al kit degustazione sarà data la possibilità di aggiudicarsi uno dei premi: buoni degustazione, bottiglie di vino, gadget a tema.
Musica in Castello 2025 a ingresso libero
Venerdì 4 luglio
San Secondo (PR), Rocca dei Rossi
RAUL CREMONA & I Punti Neri Band
Miugic
Summer Reggia Opera Festival alla Reggia di Colorno - 12a edizione
Festival lirico nello splendore del Giardino Storico della Reggia di Colorno
Venerdì 4 luglio 2025 – ore 21.30
CONCERTO CON FILARMONICA TOSCANINI diretta dal M° Maurizio Billi in collaborazione con il Festival Toscanini 2025
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti. La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo. Prenotazione obbligatoria.
Labirinto della Masone di Fontanellato (PR)
Lost - Labyrinth Original Sound Track
Venerdì 4 luglio 2025
Tre giorni e due notti dedicati alla sperimentazione artistica e musicale immersi nel dedalo di bambù più grande al mondo. Per l’occasione, le normali attività del Labirinto saranno sospese fino a martedì 8 luglio incluso. Non sarà dunque possibile accedere al complesso con il normale biglietto giornaliero, non prenotabile online, né usufruire dei voucher Esselunga. L’accesso sarà consentito ai soli possessori del biglietto d’ingresso al Festival Lost. Il Labirinto riaprirà regolarmente al pubblico mercoledì 9 luglio. Nel verde incantato di Fontanellato, avvolto dalle canne di bambù del Labirinto della Masone — visionario progetto dell’editore e designer Franco Maria Ricci — torna LOST, uno dei festival più ipnotici e sensoriali del panorama internazionale. Per la quarta edizione, il labirinto si trasforma in un universo parallelo dove musica elettronica, arte e natura si intrecciano in un’esperienza che è al tempo stesso rito, sogno e sperimentazione. Un festival che è ecosistema: arte, suono e sostenibilità LOST non è solo un evento musicale: è un’esperienza immersiva, un viaggio tra architettura e paesaggio, dove il suono plasma lo spazio e il pubblico diventa parte integrante della narrazione. Ogni performance nasce in dialogo con l’ambiente, dando vita a una vera e propria osmosi sensoriale. L’edizione 2025 si espande con nuove aree: un camping attrezzato, una chill zone interna con bar, e una forte attenzione alla sostenibilità grazie alla collaborazione con Legambiente ed Emiliambiente. LOST si conferma come zona di frontiera: tra ritmo e silenzio, corpo e paesaggio, club culture e arte contemporanea. Qui, la musica elettronica non è solo intrattenimento: è linguaggio rituale, struttura invisibile, esperienza meditativa. Prime mondiali, debutti italiani e progetti che riscrivono i confini del suono. Biglietti on line.
Musica in Castello 2025 a ingresso libero
Martedì 8 luglio
Rio Saliceto (RE), Piazzale del Municipio
MILLE
Il Tour c'est Fantastique!
Musica in Castello 2025 a ingresso libero
Mercoledì 9 luglio
Lesignano (PR), Parco delle Terme
CAILÍN RUA Collective
Dal pub al palco
L’autentica tradizione della session irlandese
Summer Reggia Opera Festival alla Reggia di Colorno - 12a edizione
Festival lirico nello splendore del Giardino Storico della Reggia di Colorno
Mercoledì 9 luglio 2025 – ore 21.30
SWANGO - Dal classico, al Jazz, al tango, al Swing con gli arrangiamenti di Fabrizio Mocata, candidato con Laura Pausini al Grammy Award 2024. Soprano, bandoneon, violino, violoncello.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti. La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo. Prenotazione obbligatoria.
Festival Illica di Castell'Arquato
Da mercoledì 9 a sabato 12 luglio 2025 a Castell'Arquato concerti, spettacoli e momenti di approfondimento in una settimana ricca di eventi, ancora una volta sotto la direzione artistica del Maestro Jacopo Brusa.
Il programma in breve:
MERCOLEDÌ 09 LUGLIO ore 18.00, Museo Illica
Visita guidata, alla scoperta del “mondo” di Luigi Illica. Inaugurazione mostra documentaria su Illica e Smareglia.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.
GIOVEDÌ 10 LUGLIO, ore 21.00, Piazza monumentale
serata concerto MADAMA BUTTERFLY
Tragedia giapponese in tre atti su musica di Giacomo Puccini e libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa. In forma di concerto.
VENERDÌ 11 LUGLIO ore 18.00, Piazza Monumentale (partenza da IAT-R)
visita guidata. Percorso poetico sensoriale. Esploriamo il borgo natio di Illica alla ricerca degli scorci che hanno ispirato le sue opere.
ore 21.00 Piazza Monumentale
serata concerto TOSCANINI ACADEMY – Ensemble sax
Massimo Ferraguti solista. Ingresso gratuito.
Musica in Castello 2025 a ingresso libero
Giovedì 10 luglio
Alseno (PC), Villa Sforza Fogliani a Castelnuovo Fogliani
PAOLO JANNACCI - ENZO GENTILE
Ecco tutto qui
Le canzoni e la vita di Enzo Jannacci
Bar-So Antica Corte Pallavicina di Polesine (PR)
Nelle serate di giovedì e venerdì: aperitivi, cocktail & stuzzicherie dalla cucina di Corte, con musica in sottofondo, per momenti spensierati nell’atmosfera gioiosa dell’aia, sotto un cielo trapuntato di stelle e da una lunga cometa di lucine magiche. Ad alto tasso di relax e gusto!
Giovedì 10 luglio 2025: a grande richiesta tornano gli amici de La Botola con succulenti burger e birre artigianali
Venerdì 11 luglio
Varano de’ Melegari (PR), Anfiteatro Parco dei Melograni
SANTI FRANCESI
Volevamo suonasse autentico
Evento in collaborazione con Biricca Cooperativa Sociale e Fondazione Caterina Dallara
Venerdì 11 luglio 2025
Piazza Grandi, ore 21:00
concerto Note sotto le stelle Banda “Città di Fidenza”
evento gratuito
In occasione della presa della Bastiglia
Una cena con animazione gastronomica e goliardica per festeggiare la libertà creativa, le trasgressioni che fanno bene e la fraternitè di tre grandi protagonisti!
Taverna Medievale con la capacità di Chef Elia Rizzi
Cantina Luretta con la sua Malvasia Aromatica di Candia Bocca di Rosa
Claudio Cerati con il suo eccezionale Salmone Upstream
La serata sarà arricchita da uno show cooking dello Chef della Taverna creatore del piatto, il giovane e talentuoso Elia Rizzi.
Il tema storico, intrigante e suggestivo, sarà rappresentato in modo leggero e in chiave goliardica da attori del Castello, che animeranno la serata con interazioni ai tavoli del convivio, che si svolgerà negli stupendi giardini della taverna.
Saranno presenti alla serata rappresentanti della cantina Luretta e di Upstream, che potranno raccontare i prodotti e le avventure imprenditoriali dietro a questi risultati.
La serata inizia alle 20:00 con la visita al Castello, per chi lo desidera.
MENU
Calice di benvenuto con Show Cooking di presentazione del nuovo piatto
Il Sanculotto
Salade mille Saveurs, con le erbe aromatiche di Biofilia
Il Sanculotto ai profumi di Provenza
L’Ombrina alla Colbert
Baba al Rhum con crème diplomatique e profumo d’arancia
Verranno serviti 2 calici di vino a persona, a scelta fra i vini proposti in abbinamento
COSTO
€ 80,00 a persona inclusi 2 calici di vino - inclusa visita al castello
Tel 0523 855814
info@castellodigropparello.it
Canto Libero - omaggio a Battisti e Mogol - venerdì 11 luglio 2025, ore 21.15
Alfa - Summer tour - lunedì 14 luglio 2025, ore 21.15
Davide Van de Sfroos - martedì 15 luglio 2025, ore 21.15
Fabri Fibra - mercoledì 16 luglio 2025, ore 21.15
Biglietti in vendita sul sito Ticketone oppure ogni mercoledì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso lo Spazio Mostre di Palazzo Farnese, sarà possibile acquistare i biglietti e chiedere informazioni per tutti gli spettacoli della rassegna.
Imformazioni: info.farnese@comune.piacenza.it
Mercoledì 16 luglio
Fontanellato (PR), Centro Cardinal Ferrari
di e con EZIO GUAITAMACCHI feat. DAVIDE VAN DE SFROOS, ANDREA MIRÒ E BRUNELLA BOSCHETTI
Jim Morrison
Fantasie di un Poeta Rock
Evento in collaborazione con Avis Fontanellato
Festival lirico nello splendore del Giardino Storico della Reggia di Colorno
Mercoledì 16 luglio 2025 – ore 21.30
DON PASQUALE - Opera buffa in tre atti di Gaetano Donizetti
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti. La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo. Prenotazione obbligatoria.
Music & Food Experience - 5ª edizione
Torna l’estate a Sissa Trecasali con 4 serate a ingresso libero tra musica dal vivo, degustazioni di prodotti tipici e un’atmosfera tutta da vivere!
Giovedì 17 luglio – Parco della Montagnola
Max Casacci – Live Earthphonia – Suoni della natura in un viaggio immersivo con il fondatore dei Subsonica
Degustazioni a pagamento dalle 20 | Concerti alle 21:30
Una grande proposta del Comune di Sissa Trecasali per vivere e divertirsi in questo angolo di Bassa.
con l’importante collaborazione di Provincia di Parma, Camera di Commercio dell’Emilia, Iren ed Everelina.
Musica in Castello 2025 a ingresso libero
Giovedì 17 luglio
Bedonia (PR), Piazza Centinaro
UNCLE LUCIUS
Keep the wolves away
La cult band texana colonna sonora della serie tv Yellowstone
Bar-So Antica Corte Pallavicina di Polesine (PR)
Nelle serate di giovedì e venerdì: aperitivi, cocktail & stuzzicherie dalla cucina di Corte, con musica in sottofondo, per momenti spensierati nell’atmosfera gioiosa dell’aia, sotto un cielo trapuntato di stelle e da una lunga cometa di lucine magiche. Ad alto tasso di relax e gusto!
Giovedì 17 luglio 2025: una fresca novità, Cocktail time con Salvatore Castiglione, professionista della mixology, che preparerà drink a tema agrumi e orto, che verranno abbinati ai piatti dell’orto dell’Antica Corte Pallavicina.
Musica in Castello 2025 a ingresso libero
Venerdì 18 luglio
Noceto (PR), Villa Celestina Negri a Pontetaro
dalle 18,30 Aspettando il concerto…
Orchestra Giovanile Nocetana di Fiati WOW
A. Boccacci, direttore
alle 21.30
TOSCANINI ACADEMY JAZZ TRIO
C. Panizzi, pianoforte - J. Toninelli, contrabbasso - L. Badiali, batteria
Swingin’ masters: omaggio a Hank Jones e Cedar Walton
Evento in collaborazione con Proges Cooperativa Sociale
Musica in Castello 2025 a ingresso libero - Jazz In Castello
Lunedì 21 luglio
Fontevivo (PR), Chiostro Collegio dei Nobili
FRED HERSCH, pianoforte
Piano Solo
Musica in Castello 2025 a ingresso libero
Mercoledì 23 luglio
Fidenza (PR), Broletto del Municipio
BABBUTZI ORKESTAR
Bull Beat
Tra musica balcanica e punk
Musica in Castello 2025 a ingresso libero
Giovedì 24 luglio
Sorbolo Mezzani (PR), Piazza G. Belli a Mezzano Inferiore
BORDERLOBO feat RAFFAELE KOHLER & SPECIAL GUESTS
Ballando sulla frontiera
Da Fabrizio De André ai Los Lobos
Musica in Castello 2025 a ingresso libero - Libri In Castello
Venerdì 25 luglio
Fontanellato (PR), Piazza G. Garibaldi
JEFFERY DEAVER - RAB4
Più in là del nulla
Evento in collaborazione con Avis Fontanellato
Fidenza (PR)
venerdì 25 luglio 2025, Piazza Garibaldi, ore 20:30
La pastasciutta dei Fratelli Cervi
A.N.P.I. sezione Fidenza
serata benefica
Musica in Castello 2025 a ingresso libero
Mercoledì 30 luglio
Sissa-Trecasali (PR), Rocca dei Terzi a Sissa
IMPERFECT DANCERS COMPANY
Coreografie di Walter Matteini
Spazio aperto
Corte delle Orsoline - Fidenza (PR)
Borgo Festival 2025 sbarca anche d’estate!
Serata gratuita, artisti ospiti speciali pronti a fare ballare sotto le stelle.
Mercoledì 30 luglio 2025, dalle 21 all’1:00, ingresso libero, divertimento assicurato.
Val Tidone Festival 2025 fa tappa in 2 location del circuito Castelli del Ducato: Castello di Rivalta e Pianello Val Tidone
Con la direzione artistica di Livio Bollani.
Martedì 30 luglio, preparatevi a un’atmosfera magica al Castello di Rivalta (PC)! Grazie alla squisita ospitalità del Conte Orazio Zanardi Landi, questo luogo intriso di storia farà da cornice al talento straordinario di Sergio Cammariere. In una coproduzione con il Piacenza Jazz Club, potremo assistere al suo emozionante "Piano Solo", un viaggio intimo nel cuore della sua trentennale carriera. L’ingresso è gratuito, un’occasione imperdibile per godere di grande musica in una location da sogno!
Musica in Castello 2025 a ingresso libero
Giovedì 31 luglio
Compiano (PR), Castello di Compiano
PAUL ROLAND, voce e chitarra - C. Castelletti, chitarra - A. Barbazza, voce e basso - A. Canella, batteria
Live in concert & altre storie di fantasmi
Musica in Castello 2025 a ingresso libero
Giovedì 7 agosto
Marina di Massa (MS), Villa Cuturi
GIUSEPPE GANELLI & BLACK BALL BOOGIE
La nostra storia. Tutto il mondo di Happy Days
Cinquant’anni di Fonzie & C.
Musica in Castello 2025 a ingresso libero - Libri In Castello
Venerdì 8 agosto
Bagnone (MS), Piazza Monsignor Rosa
JAMES MADDOCK, voce e chitarra - BRIAN MITCHELL, pianoforte - ALEX VALLE, pedal steel
Leicester/New York
Un viaggio tra pop e rock'n'roll sulle orme del Boss
Evento in collaborazione con Anspi
Venerdì 8 agosto, ore 19:30
Musica in Castello 2025 a ingresso libero
Lunedì 11 agosto
Bardi (PR), Piazza Vittoria
LYNN DRURY and Band
La magia di New Orleans
Concerto tra folk, rock e dixieland
Corte delle Orsoline - Fidenza (PR)
Borgo Festival 2025 sbarca anche d’estate!
Serata gratuita, artisti ospiti speciali pronti a fare ballare sotto le stelle.
Mercoledì 13 agosto 2025, dalle 21 all’1:00, ingresso libero, divertimento assicurato.
Musica in Castello 2025 a ingresso libero
Venerdì 15 agosto
Bore (PR), Via Roma
CHEAP WINE
Rock targato Italia
Sulle strade della musica libera dal 1997
Fidenza (PR)
Mercoledì 20 agosto, ore 21
Santa Margherita
Cielo Neorealista
rassegna cinematografica Mycinem@
evento gratuito
Musica in Castello 2025 a ingresso libero
Giovedì 21 agosto agosto
Sant’Ilario d’Enza (RE), Parco Centro Culturale Mavarta
MATTEO CACCIA – S. Clementi e G. Cupani
Abitare le Storie
con Paolo Montanari, voce e Alessandro Peretto, chitarra
Fidenza (PR)
giovedì 21 agosto
giovedì 28 agosto
martedì 2 settembre
Cortile del Municipio, ore 21:00
Cielo Neorealista
rassegna cinematografica Mycinem@
evento gratuito
Musica in Castello 2025 a ingresso libero
Venerdì 22 agosto agosto
Fornovo Taro (PR), Piazza IV Novembre
EMANUELA CAPPELLO
Summer Reloaded Show
con Elisa De Ieso, voce e chitarra
Musica in Castello 2025 a ingresso libero
Martedì 26 agosto
Collecchio (PR), Fattoria di Vigheffio “M. Tommasini”
SIR OLIVER SKARDY & I FATTI QUOTIDIANI
Celebrate Pitura Freska
La band che ha fatto cantare e ballare intere generazioni
Evento in collaborazione con le cooperative sociali: Proges, Avalon e Emc2 Onlus
Musica in Castello 2025 a ingresso libero
Mercoledì 27 agosto
Fiorenzuola (PC), Piazza Molinari
FRANCESCO TRICARICO - M. Fazio, pianoforte
Buonasera, io sono Tricarico
Un concerto fra musica, pensieri e canzoni in libertà
Fidenza (PR)
Mercoledì 27 agosto, Pieve Cusignano, ore 21
Cielo Neorealista
rassegna cinematografica Mycinem@
evento gratuito
Musica in Castello 2025 a ingresso libero
Giovedì 28 agosto
Collecchio (PR), Parco Nevicati
GABRIELLA GREISON
Einstein & me
La storia d'amore che ha rivoluzionato la fisica e il mondo
Evento in collaborazione con Festival della Parola
Musica in Castello 2025 a ingresso libero
Storie In Castello
Venerdì 29 agosto
Soncino (CR), Rocca Sforzesca
RAFFAELLO CORTI aka FACCESTAMAGIA
Uno spettacolo che mi vedrei
Comicità, magia e surrealismo
con Duo di Picche acoustic
Fidenza (PR)
I Venerdì della Banda - I concerti della Banda “Città di Fidenza”
venerdì 29 agosto 2025, ore 21.00
Frazione di Castione Marchesi
venerdì 5 settembre 2025, ore 21.00
Frazione di Cabriolo
venerdì 12 settembre 2025, ore 21.00
Frazione di Santa Margherita
eventi gratuiti
Musica in Castello 2025 a ingresso libero
Storie In Castello
Mercoledì 3 settembre
Formigine (MO), Auditorium Spira Mirabilis
BRUTTA
Storia di un corpo come tanti
con C. Vaccaro
Do7 Factory
Musica in Castello 2025 a ingresso libero - Teatro In Castello
Giovedì 4 settembre
Sabbioneta (MN), Teatro all’Antica
INCOMICA
Il (non)sense della vita
con A. Ruberti, D. Visconti e U. Banti
Eccentrici Dadarò
Fidenza (PR)
Giovedì 4 settembre
Cortile del Municipio, ore 21:00
Una lunga storia d'autore
a cura di Roberto Maghenzani con Fiorenzo Fuscaldi e Germano Boschesi al basso
Musica in Castello 2025 a ingresso libero - Teatro In Castello
Venerdì 5 settembre
Roccabianca (PR), Teatro Arena del Sole
SENZA FILTRO
Uno spettacolo per Alda Merini
con R. Rapisarda - musiche dal vivo M. Pagani
Eccentrici Dadarò
Fidenza (PR)
Venerdì 5 settembre 2025
Street food Fiesta Loca
piazza Garibaldi dalle ore 10:00 alle 24:00
Associazione promozione Cultura e Sapori d'Europa
Corte delle Orsoline - Fidenza (PR)
Borgo Festival 2025 sbarca anche d’estate!
Serata gratuita, artisti ospiti speciali pronti a fare ballare sotto le stelle.
Venerdì 12 settembre 2025 - Sabato 13 settembre 2025 dalle 21 all’1:00, ingresso libero, divertimento assicurato.
Per il programma completo www.musicaincastello.it
Rassegna organizzata da Piccola Orchestra Italiana aps e dai Comuni che ospitano gli eventi.
Castelli del Ducato è la rete turistica culturale interregionale nel nord Italia con 38 favolosi manieri visitabili, 15 Alloggi tra Antiche Mura e oltre 50 luoghi d'arte, dimore storiche, musei uniti tra Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari e aderenti nelle province di Reggio Emilia, Cremona, Mantova.
Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia #visitemilia #storieinviaggio
#fantasticaemilia #emiliadasogno
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititalia
Associazione circuito Castelli del Ducato
- Località: con location nelle province di PR PC RE MS CR MN
- Indirizzo: piazza matteotti 1, 43012 fontanellato (pr)
- Contatti: