Notizie
Dallara Academy
INFRASETTIMANALE - DA 8 LUGLIO A 31 AGOSTO 2024 EVENTI NEI CASTELLI DEL DUCATO
.

Lunedì 8 Luglio, ore 21,30 – Rio Saliceto (RE), Piazzale del Municipio
MUSICA IN CASTELLO - Con MARCO CARONNA, LA TOSCANINI NEXT – Regia di M. Caronna
Voglio vivere così – Omaggio a Vittorio Adorni
In caso di maltempo: Teatro Comunale
Ingresso libero, a offerta libera. Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Durante la serata in un comune non aderente al circuito Castelli del Ducato, Musica in Castello porterà depliant validi come scontitistica per ritirare - previo accordo - nella sede dei Castelli del Ducato in Rocca Sanvitale a Fontanellato una guida "Cafferini" dedicata al territorio di Piacenza.
Durante la serata in un comune non aderente al circuito Castelli del Ducato, Musica in Castello porterà depliant validi come scontitistica per ritirare - previo accordo - nella sede dei Castelli del Ducato in Rocca Sanvitale a Fontanellato una guida "Cafferini" dedicata al territorio di Piacenza.
Dallara Academy - Varano de' Melegari (PR)
SERE D’ESTATE - IN DALLARA ACADEMY
Acoustic Drink
SERE D’ESTATE - IN DALLARA ACADEMY
Acoustic Drink
Martedì 9 luglio 2024 h. 18.30
Acoustic Drink: Voce e chitarra acustica accompagneranno la serata, con drink by Bread & Food by Micca.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo. Ingresso gratuito, si pagano le consumazioni.
Castello di Tabiano (PR)
PENNY ICE CREAM
Gelato sulla terrazza e visita guidata notturna al Castello Di Tabiano
Mercoledì 10 luglio 2024, h21:30 (cortesemente richiesta puntualità)
I castelli, si sa, erano le dimore di re e imperatori, ma al Castello di Tabiano ha lasciato il segno un re un po’ speciale: Carlo Gatti, il Re del Ghiaccio! Giunto a Londra a metà dell’Ottocento con poco in tasca e molte idee, Carlo Gatti accumula in poco tempo un’importante fortuna importando il ghiaccio dalla Norvegia. Carlo usa il ghiaccio, che distribuisce in tutti i caffè, ristoranti e negozi di Londra, anche per fare il gelato da vendere lungo la strada ad un prezzo per tutti, il penny ice-cream! È con la fortuna abilmente guadagnata da Carlo che la figlia Rosa e il genero Giacomo Corazza potranno comprare e dare nuova vita al Castello di Tabiano, ancora oggi abitato dai loro discendenti. Affacciati sulle fresche terrazze del Castello di Tabiano, vi invitiamo a gustare un gelato ammirando il vasto panorama notturno e ascoltando le storie del Castello e dei tanti personaggi che lo hanno animato. Dopo il gelato, le nostre guide vi accompagneranno per una particolare visita notturna al Castello nelle suggestive cantine e negli ampi saloni riccamente decorati. L’attività è intesa come pacchetto unico, pertanto gelato e visita guidata non sono vendibili separatamente.
La prenotazione è obbligatoria: info@castellidelducato.it
Quattro Castella, Castello di Bianello (RE)
LUNGA VITA ALLA SIGNORA E VISITA ALLA ACETAIA
Giovedì 11 luglio 2024, ore 21.00
Visita accompagnata dalle storie dei fantasmi del Castello di Bianello a cura del prof. Danilo Morini
Possibilità di visitare l’acetaia a cura della Confraternita dell’aceto balsamico.
Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
LUNGA VITA ALLA SIGNORA E VISITA ALLA ACETAIA
Giovedì 11 luglio 2024, ore 21.00
Visita accompagnata dalle storie dei fantasmi del Castello di Bianello a cura del prof. Danilo Morini
Possibilità di visitare l’acetaia a cura della Confraternita dell’aceto balsamico.
Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Mastio e Borgo di Vigoleno (PC)
LA LETTERATURA NEI LUOGHI DELLA STORIA PRESENTA: INFINITO LEOPARDI
Evento a cura di Mino Francesco Manni dedicato a Giacomo Leopardi …con voci recitanti (Mino Manni e Marta Ossoli) accompagnamento musicale di pianoforte e violino
Giovedì 11 luglio 2024 in piazza della fontana ore 21.15
Attraverso gli 8 Canti più rappresentativi (8 come il numero simbolo dell’Infinito) il recital rappresenterà la forza, la potenza e la bellezza ancora struggente ed attuale dei versi immortali del grande Poeta di Recanati. La serata sarà accompagnata da musiche romantiche ottocentesche coeve al periodo di Leopardi e tratte dalle composizioni più famose di l. Van Beethoven, eseguite dal vivo per violino e pianoforte. Evento gratuito.
Giovedì 11 Luglio, ore 21,30 – Parma, Cortile Biblioteca Malerba - Comune membro del circuito Castelli del Ducato
MUSICA IN CASTELLO 2024 - PAOLO GIORDANO – Martino Adriani, voce e chitarra
Tasmania – Un luogo in cui, semplicemente, sia possibile salvarsi
In caso di maltempo: Palazzo Governatore, Piazza Garibaldi – LibriInCastello
Ingresso libero, a offerta libera. Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Venerdì 12 Luglio, ore 21,30 – Parma, Davines SpA - Via Calzolari - Comune membro del circuito Castelli del Ducato
SILVIA AVALLONE – Ensemble De La Paix
Cuore nero – Una storia di condanna e di salvezza
In caso di maltempo: Palazzo Governatore, Piazza Garibaldi – LibriInCastello.
Ingresso libero, a offerta libera. Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Ingresso libero, a offerta libera. Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Castello di Compiano (PR)
“GILDO PERAGALLO INGEGNERE” UNA COMMEDIA DI G. GOVI
2° serata del Festival Teatrale nei borghi più belli dell’Emilia Romagna
Venerdì 12 luglio 2024 Ore 21, in piazza Marchi
In occasione della 2° serata del Festival Teatrale nei borghi più belli d’Italia, la compagnia “Sopra il palco” propone una divertente commedia di Emerico Valentinetti resa celebre in teatro da Gilberto Govi, in cui Gildo Peragallo si diletta nell'inventarsi improbabili e curiosi oggetti, nonché singolari e immaginarie situazioni che molto spesso coinvolgono persone ignare, che subiscono quanto la stravaganza di Gildo riesce a produrre…il tutto rigorosamente in dialetto genovese! La manifestazione non si svolge in caso di mal tempo. Ingresso gratuito.
Lunedì 15 Luglio ore 21,30 – Polesine Zibello (PR), Piazza Guidotti a Polesine P.se - Comune membro del circuito Castelli del Ducato
MUSICA IN CASTELLO - LA DISTANZA DELLA LUNA – Omaggio a Italo Calvino: un amore appassionato, irraggiungibile, eterno
Con M. Eynard e P. Frugnoli alla chitarra. Regia di C. Pellegrinelli – Luna e Gnac Teatro
In caso di maltempo: Teatro Pallavicino – In collaborazione con ASP Distretto di Fidenza – StorieInCastello
Ingresso libero, a offerta libera. Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Ingresso libero, a offerta libera. Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Martedì 16 Luglio, ore 21,30 – Rivergaro (PC), Piazzetta Don Mazzoni
MUSICA IN CASTELLO 2024 - STEFANO NAZZI con l'accompagnamento musicale di Stefano Tumiati
Reading tratto da “Canti di guerra”
In caso di maltempo: Auditorium Casa del Popolo – LibriInCastello
Ingresso libero, a offerta libera. Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Mastio e Borgo di Vigoleno (PC)
IL NICOLINI A VIGOLENO: CLARINETTI ALL’OPERA
Quartetto di clarinetti, musiche di W.A. Mozart, studenti della classe di Musica d’insieme per strumenti a fiato
Martedì 16 luglio 2024 in piazza della fontana ore 21.00
Con la firma di un accordo triennale Conservatorio G.Nicolini di Piacenza e il Comune di Vernasca si sancisce la collaborazione tra i due enti al fine di creare una sinergia utile anche alla rivitalizzazione del Borgo e creare nel territorio momenti indimenticabili di bellezza e cultura: 5 date per 5 concerti d’autore con gli studenti del Conservatorio, giovani e talentuose promesse della realtà musicale di Piacenza. Evento gratuito.
Mercoledì 17 Luglio, ore 21,30 – Bedonia (PR), Piazza Centinaro
MUSICA IN CASTELLO 2024 - BOB MALONE Band
Good People – Il re della tastiera tra blues, soul e tanto rock
In caso di maltempo: Palestra Teatro di Via Deledda
Ingresso libero, a offerta libera. Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Giovedì 18 Luglio, ore 21,30 – Fontanellato (PR), Piazza G. Garibaldi - Comune membro del circuito Castelli del Ducato
MUSICA IN CASTELLO 2024 - MALIKA AYANE
Musica e parole
In caso di maltempo: Palazzetto dello Sport Olimpia – In collaborazione con Avis Fontanellato. Ingresso libero, a offerta libera.
Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Dimore Storiche Cremonesi
CORSO GARIBALDI E LE CASE DA NOBILE DA PALAZZO STANGA ALLE PUNTE A PALAZZO STANGA ROSSI DI S.SECONDO
Giovedì 18 luglio, centro storico di Cremona in corso Garibaldi, ore 20.45
Passeggiata lungo corso Garibaldi alla scoperta delle dimore patrizie con visita guidata di Palazzo Stanga Rossi di San Secondo.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo. Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Busseto - I Luoghi Verdiani (PR)
LA MILANESIANA 2024 - MICHAEL CUNNINGHAM / MARC RIBOT / THE JAZZ-BINS IL GIORNO DELLA TIMIDEZZA
Giovedì 18 luglio 2024, ore 21.00
Villa Pallavicino (Via Ferdinando Provesi)
Saluti istituzionali
Stefano Nevicati (Sindaco di Busseto)
Letture
Michael Cunningham (Premio Pulitzer 1999)
Concerto
The Jazz-Bins con Marc Ribot (chitarra, voce)
Greg Lewis (organo Hammond B3)
Joe Dyson (percussioni)
Introduce Elisabetta Sgarbi
IN COLLABORAZIONE CON REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Quattro Castella, Castello di Bianello (RE)
VISITA E CONCERTO A LUME DI CANDELA
Bianello di lumi e di note.
Giovedì 18 luglio 2024, ore 20.30 primo turno; ore 21.30 secondo turno. Suonano Ezio Bonicelli e Mirko Ferrarini
Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
VISITA E CONCERTO A LUME DI CANDELA
Bianello di lumi e di note.
Giovedì 18 luglio 2024, ore 20.30 primo turno; ore 21.30 secondo turno. Suonano Ezio Bonicelli e Mirko Ferrarini
Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Venerdì 19 Luglio, ore 21,30 – Fontevivo (PR), Chiostro Collegio dei Nobili - Comune membro del circuito Castelli del Ducato
MUSICA IN CASTELLO 2024 - LA TOSCANINI NEXT Trio: E. Bonini, sax – M. Mora, percussioni e vibrafono – G. Patris, contrabbasso
Tango Club – Musiche di D. Friedman, A. Piazzolla, P. Woods
In caso di maltempo: Palestra Comunale di Fontevivo – JazzInCastello. Ingresso libero, a offerta libera.
Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Lunedì 22 Luglio, ore 21,30 – Noceto (PR), Piazza Repubblica - Comune membro del circuito Castelli del Ducato
MUSICA IN CASTELLO 2024 - PEPPE SERVILLO, FABRIZIO BOSSO, RITA MARCOTULLI, JAVIER GIROTTO, FURIO DI CASTRI, MATTIA BARBIERI
Pensieri e Parole – Omaggio a Lucio Battisti
In caso di maltempo: Teatro Moruzzi – JazzInCastello. Ingresso libero, a offerta libera. Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Martedì 23 Luglio, ore 21,30 – Compiano (PR), Piazza Vittorio Emanuele - Comune membro del circuito Castelli del Ducato
DAVID FORD
The One-Man Full-Band Show – L’essenza del rock dal Sud dell’Inghilterra
In caso di maltempo: Castello di Compiano. Ingresso libero, a offerta libera. Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Pontremoli (MS)
INCONTRI NEL SALOTTO D’EUROPA - Edizione 2024
24 luglio 2024, ore 21,00
Gherardo Colombo
Presentazione libro: “Anticostituzione. Come abbia riscritto (in peggio) i principi della nostra società”
Informazioni sulla serata: segreteria@comune.pontremoli.it
INCONTRI NEL SALOTTO D’EUROPA - Edizione 2024
24 luglio 2024, ore 21,00
Gherardo Colombo
Presentazione libro: “Anticostituzione. Come abbia riscritto (in peggio) i principi della nostra società”
Informazioni sulla serata: segreteria@comune.pontremoli.it
Mercoledì 24 Luglio, ore 21,30 – Borgo Val di Taro (PR), Piazza XI Febbraio
UNCLE BARD & THE DIRTY BASTARDS
These are The Days
In caso di maltempo: Auditorium G. Mosconi. Ingresso libero, a offerta libera. Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Busseto (PR)
I PICCOLI CANTORI DI PARIGI - 2024 TOURNÉE ITALIANA
La Maîtrise de Sainte-Croix de Neuilly – The Paris Boys Choir
Mercoledì 24 luglio 2024, ore 20.30, Collegiata di San Bartolomeo Apostolo
Il coro dei Piccoli Cantori di Parigi si esibirà il 24 luglio 2024 alle ore 20.30 presso la collegiata di San Bartolomeo Apostolo come unica data a Busseto.
Potrete trascorrere un momento eccezionale insieme a loro. Sarete trasportati dalla purezza delle loro voci cristalline che vi faranno vibrare al ritmo dei loro canti e della loro passione. Il programma musicale sarà costituito da capolavori della musica francese, tra cui Fauré, Gounod, Charpentier, Franck.
Il coro dei Piccoli Cantori di Parigi é considerato dagli esperti il miglior coro di ragazzi francesi. Creato nella sua forma attuale nel 1956, il coro dei Piccoli Cantori di Parigi, ha l’obiettivo di far scoprire le ricchezze della musica classica e trasmettere un messaggio di pace. Attualmente guidato dal maestro François Polgár, ex-Direttore del coro dell’ Opera Nazionale di Parigi e dei cori di Radio France, Il coro continua a viaggiare per la Francia e il mondo cantando con lo stesso entusiasmo delle origini.
L’anno scorso, il coro dei Piccoli Cantori di Parigi si è esibito in Argentina e Uruguay, per la sua prima apparizione ufficiale in America Latina, cantando in città prestigiose come Buenos Aires, Montevideo, Córdoba e Mendoza.
Quest’anno, dal 7 al 25 luglio 2024, il coro attraverserà tutta Italia, da Venezia fino a Palermo, passando per Roma, Napoli e Busetto. Tra i concerti in programma si menziona quello al Palazzo Farnese di Roma e al Teatro Massimo di Palermo.
I Piccoli cantori saranno accompagnati, nel loro concerto, dal pianista e organista Jean-Christophe Polgár, anche lui ex-corista. A dimostrazione del fatto che il coro dei Piccoli Cantori di Parigi è anche una gran famiglia in cui sono riunite tutte le generazioni attorno a un progetto di vita e di condivisione, in un famoso istituto scolastico religioso parigino
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo. Ingresso libero.
I PICCOLI CANTORI DI PARIGI - 2024 TOURNÉE ITALIANA
La Maîtrise de Sainte-Croix de Neuilly – The Paris Boys Choir
Mercoledì 24 luglio 2024, ore 20.30, Collegiata di San Bartolomeo Apostolo
Il coro dei Piccoli Cantori di Parigi si esibirà il 24 luglio 2024 alle ore 20.30 presso la collegiata di San Bartolomeo Apostolo come unica data a Busseto.
Potrete trascorrere un momento eccezionale insieme a loro. Sarete trasportati dalla purezza delle loro voci cristalline che vi faranno vibrare al ritmo dei loro canti e della loro passione. Il programma musicale sarà costituito da capolavori della musica francese, tra cui Fauré, Gounod, Charpentier, Franck.
Il coro dei Piccoli Cantori di Parigi é considerato dagli esperti il miglior coro di ragazzi francesi. Creato nella sua forma attuale nel 1956, il coro dei Piccoli Cantori di Parigi, ha l’obiettivo di far scoprire le ricchezze della musica classica e trasmettere un messaggio di pace. Attualmente guidato dal maestro François Polgár, ex-Direttore del coro dell’ Opera Nazionale di Parigi e dei cori di Radio France, Il coro continua a viaggiare per la Francia e il mondo cantando con lo stesso entusiasmo delle origini.
L’anno scorso, il coro dei Piccoli Cantori di Parigi si è esibito in Argentina e Uruguay, per la sua prima apparizione ufficiale in America Latina, cantando in città prestigiose come Buenos Aires, Montevideo, Córdoba e Mendoza.
Quest’anno, dal 7 al 25 luglio 2024, il coro attraverserà tutta Italia, da Venezia fino a Palermo, passando per Roma, Napoli e Busetto. Tra i concerti in programma si menziona quello al Palazzo Farnese di Roma e al Teatro Massimo di Palermo.
I Piccoli cantori saranno accompagnati, nel loro concerto, dal pianista e organista Jean-Christophe Polgár, anche lui ex-corista. A dimostrazione del fatto che il coro dei Piccoli Cantori di Parigi è anche una gran famiglia in cui sono riunite tutte le generazioni attorno a un progetto di vita e di condivisione, in un famoso istituto scolastico religioso parigino
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo. Ingresso libero.
Castello di Tabiano (PR)
PENNY ICE CREAM
Gelato sulla terrazza e visita guidata notturna al Castello Di Tabiano
Mercoledì 24 luglio 2024, h21:30 (chiediamo cortesemente puntualità)
I castelli, si sa, erano le dimore di re e imperatori, ma al Castello di Tabiano ha lasciato il segno un re un po’ speciale: Carlo Gatti, il Re del Ghiaccio!
Giunto a Londra a metà dell’Ottocento con poco in tasca e molte idee, Carlo Gatti accumula in poco tempo un’importante fortuna importando il ghiaccio dalla Norvegia. Carlo usa il ghiaccio, che distribuisce in tutti i caffè, ristoranti e negozi di Londra, anche per fare il gelato da vendere lungo la strada ad un prezzo per tutti, il penny ice-cream! È con la fortuna abilmente guadagnata da Carlo che la figlia Rosa e il genero Giacomo Corazza potranno comprare e dare nuova vita al Castello di Tabiano, ancora oggi abitato dai loro discendenti. Affacciati sulle fresche terrazze del Castello di Tabiano, vi invitiamo a gustare un gelato ammirando il vasto panorama notturno e ascoltando le storie del Castello e dei tanti personaggi che lo hanno animato. Dopo il gelato, le nostre guide vi accompagneranno per una particolare visita notturna al Castello nelle suggestive cantine e negli ampi saloni riccamente decorati. L’attività è intesa come pacchetto unico, pertanto gelato e visita guidata non sono vendibili separatamente.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo
La prenotazione è obbligatoria: info@castellidelducato.it
Dallara Academy - Varano de' Melegari (PR)
SERE D’ESTATE - IN DALLARA ACADEMY
SuperFormula & Sushi
Mercoledì 24 luglio 2024, h. 18.00
Inaugurazione spazio temporaneo della Superformula giapponese accompagnata da un aperitivo, Sushi e drink. La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Ingresso gratuito, si pagano le consumazioni. Informazioni: info@castellidelducato.it
Giovedì 25 Luglio, ore 21,30 – Fontanellato (PR), Centro Cardinal Ferrari - Comune membro del circuito Castelli del Ducato
IMPERFECT DANCERS COMPANY– Coreografie di Walter Matteini
Back to life
In caso di maltempo: Teatro Comunale – In collaborazione con Avis Fontanellato. Ingresso libero, a offerta libera.
Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Dimore Storiche Cremonesi
VIA TRECCHI, VIA CADOLINI E VIA OSCASALI E LE CASE DA NOBILE: DA PALAZZO TRECCHI A PALAZZO CATTANEO
Via Trecchi, via Cadolini e via Oscasali e le case da nobile: da palazzo Trecchi a palazzo Cattaneo Ala Imperiali centro storico di Cremona in via Trecchi, via Cadolini e via Oscasali
Giovedì 25 luglio 2024, ore 20.45
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Venerdì 26 Luglio, ore 21,30 – Bardi (PR), Piazza Vittoria - Comune membro del circuito Castelli del Ducato
JOE D'URSO & The Italian Job
Hold On – Il rock a stelle e strisce dal New Jersey di Springsteen
In caso di maltempo: Castello di Bardi. Ingresso libero, a offerta libera. Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Pontremoli (MS)
INCONTRI NEL SALOTTO D’EUROPA - Edizione 2024
26 luglio 2024, 0re 21,00
Raffaele Della Valle
Giuliano Mignini
Michele Cucuzza
“Il caso Tortora, il caso Kercher, Ustica ed altre storie di giustizia”
Informazioni sulla serata: segreteria@comune.pontremoli.it
Lunedì 29 Luglio, ore 21,30 – Pellegrino P.se (PR), Giardino Castello Pallavicino
MUSICA IN CASTELLO 2024 - ORCHESTRA DEDICATA
Il Concerto delle Stagioni – Musica di A. Vivaldi
In caso di maltempo: Auditorium C. Costerbosa. Ingresso libero, a offerta libera. Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Martedì 30 Luglio, ore 21,30 – Sorbolo Mezzani (PR), Piazzetta Centro Civico
MUSICA IN CASTELLO 2024 - EBBANESIS (Viviana & Serena)
Transleit. Lo spettacolo avrà luogo anche in caso di maltempo. Ingresso libero, a offerta libera. Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Mercoledì 31 Luglio, ore 21,30 – Fidenza (PR), Piazza Grandi - Comune membro del circuito Castelli del Ducato
MUSICA IN CASTELLO 2024 - GIORGIO “FICO” PIAZZA Band
Vi suono una storia – Da Battisti alla PFM: il racconto in musica di una carriera straordinaria
In caso di maltempo: Centro giovanile Mycinema. Ingresso libero, a offerta libera. Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Mastio e Borgo di Vigoleno (PC)
MUSICA IN CASTELLO 2024 - LA VENDETTA DI ULISSE
Recital della Compagnia Manni Ossoli dal Testo di V. M.Manfredi con i canti di Irene Papas e le musiche di Ennio Morricone
Mercoledì 31 luglio 2024, ore 21.15
Piazza della Fontana – Borgo di Vigoleno
In questo racconto sostenuto ed enfatizzato dagli interventi musicali di violino e violoncello nulla è lasciato al caso: gli abiti, la maschera greca, il timbro variabile delle voci, le grida improvvise e la musicalità dell’epoca. Attraverso uno studio approfondito del poema omerico e del contesto dell’epoca, Mino Manni e Marta Ossoli riescono a coinvolgere e trasportare il pubblico in questo viaggio verso casa. Evento gratuito.
Pontremoli (MS)
INCONTRI NEL SALOTTO D’EUROPA - Edizione 2024
30 luglio 2024, ore 21,00
Roberto Vannacci
Presentazione libri: “Il mondo al contrario” e “Il coraggio vince”
Con la partecipazione straordinaria di Hoara Borselli
Evento inviato dal Comune di Pontremoli
Evento inviato dal Comune di Pontremoli
Informazioni sulla serata: segreteria@comune.pontremoli.it
Pontremoli (MS)
INCONTRI NEL SALOTTO D’EUROPA - Edizione 2024
31 luglio 2024, ore 21,00
Manuela Repetti
Presentazione libro:”Sotto la neve”
Informazioni sulla serata: segreteria@comune.pontremoli.it
Pontremoli (MS)
INCONTRI NEL SALOTTO D’EUROPA - Edizione 2024
01.08.2024, ore 21,00
Antonio Socci
Presentazione libro: “Dio abita in Toscana”
Informazioni sulla serata: segreteria@comune.pontremoli.it
Castello di Tabiano (PR)
PENNY ICE CREAM
Gelato sulla terrazza e visita guidata notturna al Castello di Tabiano
Mercoledì 7 agosto 2024 - orario di inizio evento: h 21:30 (chiediamo cortesemente puntualità)
Mercoledì 21 agosto 2024 - orario di inizio evento: h 21:30 (chiediamo cortesemente puntualità)
Mercoledì 21 agosto 2024 - orario di inizio evento: h 21:30 (chiediamo cortesemente puntualità)
Appuntamento estivo con Penny Ice Cream sulle terrazze del Castello di Tabiano, per gustare un gelato e visitare il Castello di notte. rario di inizio evento: h21:30 (chiediamo cortesemente puntualità). I castelli, si sa, erano le dimore di re e imperatori, ma al Castello di Tabiano ha lasciato il segno un re un po’ speciale: Carlo Gatti, il Re del Ghiaccio! Giunto a Londra a metà dell’Ottocento con poco in tasca e molte idee, Carlo Gatti accumula in poco tempo un’importante fortuna importando il ghiaccio dalla Norvegia. Carlo usa il ghiaccio, che distribuisce in tutti i caffè, ristoranti e negozi di Londra, anche per fare il gelato da vendere lungo la strada ad un prezzo per tutti, il penny ice-cream! È con la fortuna abilmente guadagnata da Carlo che la figlia Rosa e il genero Giacomo Corazza potranno comprare e dare nuova vita al Castello di Tabiano, ancora oggi abitato dai loro discendenti. Affacciati sulle fresche terrazze del Castello di Tabiano, vi invitiamo a gustare un gelato ammirando il vasto panorama notturno e ascoltando le storie del Castello e dei tanti personaggi che lo hanno animato. Dopo il gelato, le nostre guide vi accompagneranno per una particolare visita notturna al Castello nelle suggestive cantine e negli ampi saloni riccamente decorati. L’attività è intesa come pacchetto unico, pertanto gelato e visita guidata non sono vendibili separatamente.
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Pontremoli (MS)
INCONTRI NEL SALOTTO D’EUROPA - Edizione 2024
08.08.2024, ore 21
Daniela Santanchè
“Il turismo sostenibile. Equilibrio tra uomo e natura nel turismo green”.
Informazioni sulla serata: segreteria@comune.pontremoli.it
Pontremoli (MS)
INCONTRI NEL SALOTTO D’EUROPA - Edizione 2024
09.08.2024, ore 21,00
Piero Sansonetti
“La sinistra è di destra”
Con la partecipazione straordinaria di Pietro Senaldi
Martedì 20 Agosto ore 21,30 – Marina di Massa (MS), Villa Cuturi
MUSICA IN CASTELLO - LOVESICK
Remember my name – Un viaggio a suon di western swing nella migliore tradizione americana
Lo spettacolo non si terrà in caso di maltempo. Ingresso libero, a offerta libera. Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Giovedì 22 Agosto, ore 21,30 – Sarzana (SP), Piazza De André
MUSICA IN CASTELLO - MAX DE BERNARDI & VERONICA SBERGIA
Old Stories for Modern Times – Anni '20 e '30: la musica nel Sud degli Stati Uniti
In caso di maltempo: Teatro Impavidi. Ingresso libero, a offerta libera. Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Venerdì 23 Agosto, ore 21,30 – Fontanellato (PR), Piazza G. Garibaldi - Comune membro del circuito Castelli del Ducato
MUSICA IN CASTELLO - CARLO AMLETO
Scherzo n°1 Opera Prima
In caso di maltempo: Teatro Comunale – In collaborazione con Avis Fontanellato. Ingresso libero, a offerta libera.
Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Mercoledì 28 Agosto, ore 21,30 – Fontanellato (PR), Cortile Rocca Sanvitale - Comune membro del circuito Castelli del Ducato
MUSICA IN CASTELLO - GIAMMARCO SICURO insieme a UNICEF – Rosita Piritore, pianoforte
Can you smile for me? I bambini nelle emergenze – L’infanzia “sperduta” nelle zone più colpite da guerre, calamità e carestie
In caso di maltempo: Teatro Comunale – In collaborazione con Avis Fontanellato. Ingresso libero, a offerta libera.
Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Giovedì 29 Agosto, ore 21,30 – Montechiarugolo (PR), Piazza Mazzini - Comune membro del circuito Castelli del Ducato
MUSICA IN CASTELLO - GIOELE DIX – S. Cesario, chitarra – Paolo Dal Bon (Presidente Fondazione Giorgio Gaber)
Se potessi mangiare un’idea – Il Signor G: racconti, inediti, riflessioni, musica e filmati
In caso di maltempo: Sala Amoretti di Basilicanova
Evento in collaborazione con Fondazione Giorgio Gaber. Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Ingresso libero, a offerta libera.
Ingresso libero, a offerta libera.
Venerdì 30 Agosto, ore 21,30 – Soncino (CR), Rocca Sforzesca
MUSICA IN CASTELLO - LEONARDO MANERA – ManìnBlù Feat. Sandro Pezzi
Homo Modernus – Istantanee di una giornata quasi perfetta
In caso di maltempo: Filanda. Ingresso libero, a offerta libera.
Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Musica in Castello è organizzata da Piccola Orchestra Italiana.
Castelli del Ducato - Felici di Accogliervi! Pronti ad emozionarvi e stupirvi ancora una volta!
Castelli del Ducato è la rete turistica culturale interregionale nel nord Italia con 38 favolosi manieri visitabili, 15 Alloggi tra Antiche Mura e oltre 50 luoghi d'arte, dimore storiche, musei uniti tra Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari e aderenti nelle province di Reggio Emilia, Cremona, Mantova.
Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!
Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia
#fantasticaemilia #emiliadasogno
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititalia #visitemilia
Foto copertina: Antica Corte Pallavicina (PR)
Pagina in corso di aggiornamento
Dallara Academy
- Località: Via Provinciale 33/a, 43040 - Varano de’ Melegari (PR), 35 km da Parma, 95 km da La Spezia
- Indirizzo: via provinciale 33/a, 43040 varano de melegari (pr)
- Contatti: