Notizie
Castello di Torrechiara
IL CASTELLO DI TORRECHIARA PROTAGONISTA NELLE GIORNATE DEL PATROMONIO
Weekend 24 e 25 settembre: 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗹𝗲𝗴𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗹 Castello di Torrechiara nel circuito Castelli del Ducato.

Torrechiara in Emilia protagonista alle Giornate del Patrimonio promosse dal Ministero della Cultura e dai Musei Italiani
Sono state presentate le imminenti 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗹𝗲𝗴𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗹 Castello di Torrechiara nel circuito Castelli del Ducato che siamo lieti di supportare.
Erano presenti il direttore regionale musei Emilia-Romagna arch. Giorgio Cozzolino, la direttrice del Castello di Torrechiara arch. Carolina Tenti, il Vicesindaco del Comune di Langhirano Anthony Monica, l'assessora alle politiche educative e culturali Alessandra Brindani, la dott.ssa Patrizia Cirino, responsabile dei servizi educativi e dell’Area Cura e Gestione delle Collezioni, Studio, Didattica e Ricerca della Direzione Musei Emilia-Romagna, la dott.ssa Alessandra Mordacci per Melusine Associazione Culturale e la Pro Loco di Langhirano.
Ecco le prime attività in Castello:
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟑 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞

“Gotico, neogotico, ipergotico” percorso di approfondimento sul rapporto tra la Camera d’Oro del 1460-64 e la sua Ricostruzione del 1911. Iniziativa gratuita, in collaborazione con la Comunità dei Musei, previo acquisto biglietto del museo.



La voce della foresta. In ascolto del medioevo
Concerto & Reading con Ensemble PerIncantamento (Vittorio Zanibelli flauti, Antonio Minelli viola da gamba e percussioni, Eddi De Rossi arpa celtica, Adelaide Ricci e Paolo Galloni letture).
Iniziativa gratuita, in collaborazione con la Comunità dei Musei, previo acquisto biglietto del museo ridotto a 2 euro in occasione della Giornate Europee del Patrimonio.

𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟒 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞

Passeggiata patrimoniale
La Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna insieme a Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, Comune di Langhirano, Pro Loco di Langhirano e la comunità di Torrechiara organizzano una passeggiata patrimoniale nei territori di Langhirano e Torrechiara.
Ritrovo alle ore 15:15 presso il parcheggio della Badia Benedettina di Santa Maria della Neve (strada della Badia, 28 – Langhirano). Partenza ore 15:30, termine passeggiata presso il Castello ore 17:30. Si consiglia di indossare calzature idonee.
In caso di maltempo è stata strutturata un' attività laboratoriale per adulti che si svolgerà all’interno delle sale del Castello di Torrechiara.
L'iniziativa è a titolo gratuito, senza obbligo di prenotazione.


Visita guidata speciale del professore Leandro Ventura, Direttore dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale di Roma presso il Castello.

Castello di Torrechiara
- Località: Comune di Langhirano, a 18 km da Parma
- Indirizzo: borgo del castello, 43010 torrechiara (pr)
-
Contatti:
Contatti Direzione Regionale Musei dell'Emilia Romagna - Ministero della Cultura
TELEFONO Biglietteria +39 0521.355255 drm-ero.torrechiara-pr@cultura.gov.ithttps://www.musei.emiliaromagna.beniculturali.it/ e pagina di Torrechiara: https://www.musei.emiliaromagna.beniculturali.it/musei/castello-di-torrechiara
Contatti Comune di Langhirano TELEFONO: I.A.T. +39 0521.355009 FAX: +39 0521.355821 iat@comune.langhirano.pr.itwww.portaletorrechiara.it - www.comune.langhirano.pr.it