Notizie

Rocca Sanvitale di Fontanellato

HALLOWEEN 2023 PER BAMBINI NEI CASTELLI DEL DUCATO DAL 22 OTTOBRE AL 1 NOVEMBRE 2023

Fiabe Nere. Caccia al Tesoro. Tour con animazione. Visite notturne con animazione. Notti di Mistero. Horror Halloween Family Show. Halloween nel Castello Millenario. La notte delle streghe. Un OrrendoAperorHorror. Il Gioco dell'Oca di Halloween. Mostri in Castello. Identikit Strega. Sweet Halloween. Serata in Nero e altri eventi...

Fiabe Nere. Caccia al Tesoro. Tour con animazione. Visite notturne con animazione. Notti di Mistero. Horror Halloween Family Show. Halloween nel Castello Millenario. La notte delle streghe. Un OrrendoAperorHorror. Il Gioco dell'Oca di Halloween. Mostri in Castello. Identikit Strega. Sweet Halloween. Serata in Nero e altri eventi...

Castello di Varano De' Melegari (PR)
FIABE NERE – HALLOWEEN PER BAMBINI
Halloween per i bambini nel misterioso Castello di Varano!
Domenica 22 ottobre e sabato 28 ottobre Inizio turni alle ore 11:00 , 11:20 , 11:40,  15:00 , 15:20 , 15:40 , 16:00,  16:20, 16:40 , 17:00 , 17:20 Durata: circa un'ora
Che fine ha fatto la piccola Cappuccetto Rosso? L'ultima volta che è stata avvistata era insieme al Lupo... Che cosa è successo alla dolce Biancaneve? Nella capanna nel bosco non c'è traccia di lei, né dei Sette Nani... E come mai nella casetta di marzapane regna un sinistro silenzio? Halloween è alle porte e qualcosa di oscuro è all'opera nel Regno delle Fiabe... Seguendo gli indizi, sparsi come briciole, i famosi Fratelli Grimm sono giunti al Castello di Varano, per indagare sulla misteriosa vicenda... Sarete tanto coraggiosi da unirvi a loro in questa terrificante impresa, esplorando i meandri dell'antica fortezza per scoprire l'origine di tanto scompiglio?
Un divertente evento di Halloween per bambini coraggiosi, con animazione a base di mostri, stregonerie e piccoli orrori, e tanti giochi ed enigmi da risolvere insieme, vi attende al Castello Pallavicino di Varano De' Melegari.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Costo (comprensivo di ingresso ed evento) a persona:
Bambini:
- Biglietto scontato con prevendita (pagamento con bonifico alla prenotazione), disponibile fino a tre giorni prima della data dell'evento: 12 euro a persona
- Senza prevendita (pagamento in contanti alla biglietteria), per eventuali posti ancora liberi a meno di tre giorni dalla data dell'evento : 16 euro a persona
Adulti accompagnatori: 6 euro a persona
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Rocca dei Terzi di Sissa (PR)
PRIMA EDIZIONE - LEGAME ANTICO - LA PRESENZA MISTERIOSA DI VITTORIA TERZI 
Venerdì 27 ottobre 2023 dalle 17 alle 20 si gioca alla Rocca dei Terzi di Sissa (PR) e nel borgo emiliano a X-Scape Experience Castle on the Road – Halloween Edition 2023. Nuovo format di Experience On The Road con la collaborazione di Associazione Castelli del Ducato, Comune di Sissa Trecasali ed il contributo di Destinazione Turistica Emilia. Perchè la dolce Vittoria non poteva vivere il suo amore con Morello da Parma? Tra fantasia e storia, tra immaginario e immaginazione, andrete alla ricerca di enigmi insoliti. Si gioca in presenza: vi verranno assegnate da un Master Invisibile prove da sbloccare e missioni speciali che faranno divertire, scoprendo castello e borgo, adulti e bambini, giovani e famiglie. L'obiettivo è vincere e concludere il gioco con il risultato finale raggiunto, da soli contro il Master invisibile, in coppia, in squadre tra amici, in gruppo. L'evento è adatto per i giovani, i ragazzi, famiglie, adulti che vogliono provare una nuova esperienza ludica di gioco. Indicato per bambini da 11-12 anni in su. Iniziativa perfetta anche per un addio al nubilato e addio al celibato, oltre che per team building aziendali. Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it

Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR)
HALLOWEEN NEL CASTELLO MILLENARIO: A LUME DI CANDELA NELLA NOTTE MAGICA…
Un tour suggestivo tra i personaggi misteriosi che animano il Castello, sfide a duello e apertura della prigione Quattrocentesca e del passaggio segreto.
Sabato 28 ottobre ORE: 18.00, 19.00, 20.00, 21.00, 22.00 e 23.00
Nel borgo incantato, la magia di Halloween scende sul millenario Castello protetto dall’Aquila Imperiale. Dopo il tramonto, con il calare della sera, le fiamme di miriadi di candele illuminano il Castello per una visita molto speciale. Nella lunga notte buia, quando l’incantesimo si compie, prendono vita i personaggi misteriosi che dal lontano Medioevo popolano il Castello: cavalieri tenebrosi, pallide dame tormentate, tra armature, nere mantelle e ricchi broccati. Nel Castello più antico del parmense, nella notte più inquietante dell’anno, risuona anche il rumore metallico delle spade di coraggiosi cavalieri che si sfidano in spettacolari duelli… I fantasmi si svegliano, e prendono voce le mura millenarie mentre suggestivi giochi di luce, accompagnati da tenui note musicali, daranno vita agli affreschi per tutta la notte.
Verrà eccezionalmente aperta al pubblico la prigione quattrocentesca, nella torre circolare del Maniero, mentre nel Salotto del Diavolo, la porta segreta si aprirà sull’antica via di fuga. I millenari cunicoli si sveleranno sotto la luce delle torce.
I soffitti quattrocenteschi e seicenteschi si vestiranno di luce e diverse stanze si apriranno come scrigni per regalare a sorpresa un minuto di incantesimo. Durante la visita sarà anche possibile ripercorrere la storia del Castello più antico della Provincia, costruito nel lontano anno mille da Adalberto Pallavicino, tra i più illuminati condottieri del suo Secolo, di cui ne cantano le lodi Torquato Tasso nella Gerusalemme Liberata e Ludovico Ariosto nell’Orlando Furioso.
Verrà inoltre aperto l’intero loggiato Seicentesco con le sue finestre che si aprono come quinte sceniche sul paesaggio collinare in fuga prospettica e sul borgo. Il magico tour si concluderà nel grande giardino da dove sarà possibile ammirare la facciata del Castello e delle scuderie, l’antica postazione delle guardie, i merli e le mura di cinta illuminati. Non mancheranno le zucche intagliate che aspetteranno grandi e piccoli per uno scatto fotografico da condividere…
Per la lunga e suggestiva notte dei misteri, il costume a tema è gradito ma non obbligatorio…
Per chi volesse passare l’intera serata sulle magiche colline sarà possibile, per l’occasione, degustare nei ristoranti e agriturismi vicini i menu del territorio anche a prezzo fisso. Nel borgo il ristorante Osteria del Castello propone raffinati menu del territorio e non solo. Inoltre, per chi desiderasse il brivido di un fine settimana nella trecentesca torre a pianta quadrata del Castello, una Suite di Charme su due piani, con feritoie millenarie e una vista magnifica sulle colline, è disponibile.
Il millenario Castello di Scipione e alcuni dei suoi misteri sono anche stati raccontati da Carlo Lucarelli nel suo podcast Giallo in Castello scaricabile sulle principali piattaforme podcast gratuitamente.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo
BIGLIETTO:
Intero: 22 euro
Bambini da 6 anni a 16 anni: 12 euro
Gratuito: bambini fino a 5 anni inclusi
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Dimore Storiche Cremonesi (CR)
Palazzo Cattaneo - Cremona, Via Oscasali 3
SERATA IN NERO
Visita guidata in nero a lume di candela
Sabato 28 ottobre Ore 21.00
Una speciale serata totale noir con visita guidata notturna a lume di candela dove scoprire attraverso luci e buio della notte storia e vicende del palazzo dei Marchesi Cattaneo. Ovviamente dress code nero per tutti e...sorprese lungo il percorso. 
Costo della manifestazione:
Adulti: € 20,00
Bambini da 8 anni a 18 anni: € 15,00
Gratuito: sotto gli 8 anni
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Rocca Viscontea di Castell'Arquato (PC)
SWEET HALLOWEEN
Visita con animazione alla Rocca Viscontea
Sabato 28 ottobre a domenica 29 ottobre Ore 14.30-16.00
Perché il lupo è sempre così cattivo? Perché ha sempre una gran fame che lo spinge a mangiare porcellini e bambine incappucciate? E in ogni caso: quale delle due pietanze gradisce di più?
Potrete fare queste e tutte le altre domande che vi passano per la testa al Lupo del Castello, il guardiano della Rocca Viscontea, che vi spiegherà anche le sue tattiche infallibili per tenere lontani i nemici. Riuscirete a sconfiggerlo e a rubargli tutte le caramelle che ha nascosto nella Rocca?
NOTE:
- Consigliamo  di indossare una mascherina durante la sosta negli spazi al chiuso e di rispettare sempre una distanza interpersonale di almeno un metro.
- Gli organizzatori si riservano di modificare il programma o di annullare del tutto l'evento in caso di maltempo.
Costo della manifestazione:
Adulti: Euro 5,00
Bambini da 5.anni a 10 anni:  Euro 12,00
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Castello di Bianello (RE)
HALLOWEEN - IDENTIKIT STREGA AL CASTELLO
Come riconoscere una vera strega, quali le sue caratteristiche vere? Che cosa piace mangiare alle streghe?
Domenica 29 ottobre 2023 dalle ore 16
Tratto liberamente dal romanzo di Dahl. Per bambini e bambine
Come riconoscere una vera strega, quali le sue caratteristiche vere? Che cosa piace mangiare alle streghe?
In questa avvincente narrazione animata scoprirete tutto quello che serve ad un bambino per non finire nelle sue grinfie anche se la prudenza non e’ mai troppa…
Costo a partire da 8 Euro
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Rocca Sanvitale di Sala Baganza (PR)
UN POMERIGGIO MOSTRUOSO - LABORATORIO 
Domenica 29 ottobre 2023 alle ore 16
Dopo essere stati accompagnati in una breve visita alla Rocca, per scoprire se i fantasmi cominciano a prepararsi per uscire, i bambini realizzeranno con diversi materiali delle creature mostruose con cui spaventare i fantasmi che faranno capolino nella notte di Halloween.
Consigliato dai 4 agli 8 anni. La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo: SI
Costo della manifestazione: € 7
Prenotazione obbligatoria
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it

Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)
HALLOWEEN 2023 - MOSTRI IN CASTELLO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
Chi è abbastanza coraggioso da varcare la soglia del maniero dove i mostri vanno a scuola?
Domenica 29 ottobre, a partire dalle ore 15, ogni ora su prenotazione obbligatoria.
Tour con animazione a tema per famiglie con bambini e bambine.
Un susseguirsi di fantasmagoriche “visite mostruose” per famiglie con bambini e bambine ad Halloween alla Rocca Sanvitale di Fontanellato (Parma) sede del circuito Castelli del Ducato domenica 29 ottobre 2023 a partire dalle ore 15, con visite animate ogni ora, con prenotazione obbligatoria.
Chi è abbastanza coraggioso da varcare la soglia del castello dove i mostri vanno a scuola? Cosa nascondono i mostri nelle stanze della fortezza? E' vero che il bagno nell'acqua del fossato che ancora circonda da roccaforte? I mostri imparano a difendere un castello e vi coinvolgeranno nei loro piani? Se volete vivere una visita animata divertente, in compagnia di nuovi amici mostruosi, venite all'avventura a Fontanellato! Verrete coinvolti nella storia dei mostruosi studenti della storica dimora e parteciperete con loro a qualche indovinello e a qualche gioco!
Il tour in maschera si snoda fra il cortile, il giardino pensile con la Camera Ottica, il piano nobile del maniero.
I bambini e le bambine (e anche gli adulti) sono graditi con vestiti, maschere e cappelli a tema Halloween, ma si può entrare anche vestiti con gli abiti del quotidiano.
L’evento è al coperto e si svolge anche in caso di maltempo. 
Il costo dell’evento è 10 Euro sia per adulti che per bambini.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Castello di Compiano (PR)
HALLOWEEN 2023: IL GIOCO DELL'OCA DI HALLOWEEN DI COMPIANO
Un’attività-gioco per tutta la famiglia che si snoda all’interno del Castello di Compiano e che unisce fortuna e abilità, riproponendo, in versione riammodernata e in scala 1:1 l’intramontabile gioco dell’oca, in versione “horror”.
Una proposta di Halloween per i meno coraggiosi e per tutta la famiglia.Un’attività-gioco che si snoda all’interno del Castello di Compiano e che unisce fortuna e abilità, riproponendo, in versione riammodernata e in scala 1:1 l’intramontabile gioco dell’oca, in versione “horror”.
Domenica 29 Ottobre 2023, 20.00 - 24.00 (turni ogni 20 minuti)
L’antico “gioco dell’oca”, rivisitato a tema Halloween sarà calato all’interno delle sale del Castello di Compiano. Un percorso “a spirale” con un centinaio di caselle da percorrere per raggiungere il centro del tabellone di gioco: la corte. Ad ogni tiro di dadi i giocatori dello stesso gruppo o nucleo familiare potranno avanzare e affrontare le sfide. Casella dell’impiccato, del labirinto, dei dadi, dell’oca, del pozzo, della prigione, della morte. Contrariamente al gioco dell’oca tradizionale non sarà solo la fortuna affidata ai dati che farà raggiungere l’obiettivo, ma anche l’abilità nell’affrontare le prove. 
I partecipanti sono invitati a vestire di nero, viola e arancione, colori tradizionali di questa festa e ad indossare scarpe comode.
La serata è adatta anche a bambini sopra i 7 anni e ragazzi. 
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Costo della manifestazione: adulti 20 euro
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)
HALLOWEEN 2023: UN ORRENDOAPERHORROR NEL CASTELLO DI FONTANELLATO
Evento con animazione e aperitivo finale adatto a famiglie con bambini. Tra storie di fantasmi e divertenti apparizioni l’OrrendoAperHorror verrà servito!
Domenica 29 ottobre, ore 18:30.
Evento con animazione e aperitivo finale adatto a famiglie con bambini.
Ragni dolci, rustici stuzzichini, rane e ramarri ripieni di crema, ragnatele stregate, racconti di spettri: tutto è pronto per un OrrendoAperHorror, l’aperitivo horror più cool che puoi trovare in un vero Castello italiano ad Halloween 2023 dove si ritrovano nella festa più stregata dell'anno mostri, zombie e vampiri.
Lo propone la Rocca Sanvitale di Fontanellato - uno dei magnifici Castelli d’Emilia Romagna, stupenda sede del circuito Castelli del Ducato in provincia di Parma - in una formula che consente agli ospiti (grandi e piccini) di visitare il maniero con animazione a tema “mostri” e degustare un aperitivo leggendario così come ‘leggenda’ è la storia della presenza di una bambina misteriosa, che si narra abiti ancora le stanze della nobile dimora dove visse secoli fa.
Tra storie di fantasmi e divertenti apparizioni l’OrrendoAperHorror verrà servito!
Dress code consigliato per l’Orrendoaperhorror: indossare costumi orrendi e fantasiosi. I bambini e le bambine (e anche gli adulti) possono, di fatto, vestirsi con i costumi che preferiscono perché si tratterà di una sorta di rottura del tempo ordinario per entrare in un divertente straordinario.
L’evento è al coperto e si svolge anche in caso di maltempo.
Costo dell'iniziativa: 25 Euro
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Dimore Storiche Cremonesi (CR)
Palazzo Calciati Crotti
Cremona, Via Palestro 1
NOTTE DI MISTERO – ATTO I
Visita guidata al buio e racconti del terrore a Palazzo Calciati Crotti
Domenica 29 ottobre Ore 21,00
Una speciale visita guidata al buio per scoprire ed ammirare il settecentesco e splendido palazzo Calciati Crotti con occhi e orecchie diversi, storia di casati e personaggi, aneddoti e racconti del terrore.
Costo della manifestazione:
Adulti: € 20,00
Bambini da 8 anni a 18 anni: € 15,00
Gratuito: sotto gli 8 anni
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Fortezza di Bardi (PR)
CASTELLO DI BARDI - HALLOWEEN 2023
Domenica 29 e Mercoledì 1 Novembre 2023, nel suggestivo scenario del Castello di Bardi PR, si svolgerà un evento macabro e spaventoso, interamente dedicato a Streghe, Vampiri e a tutto ciò che ruota intorno a questa Notte Oscura
Domenica 29 Ottobre e Mercoledì 1 Novembre dalle ore 10,00 alle ore 20,00.
Dai creatori di Soncino Fantasy...
Una nuova mirabolante Manifestazione tutta dedicata ad Halloween.
La manifestazione si svolgerà anche in caso di brutto tempo.
BIGLIETTI:
EURO 17 (Domenica 29 Ottobre e Mercoledì 1 Novembre).
Bambini fino a 5 anni Ingresso gratuito.
L'Animazione per Bambini è prevista solo nei giorni di Domenica 29 Ottobre e Mercoledì 1 Novembre, dalle ore 10,00 alle ore 20,00, ed è dedicata ai Bambini da 6 fino a 12 anni di età.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Castello di Tabiano (PR)
HALLOWEEN PER I PIU PICCOLI - CREA LA TUA LANTERNA MAGICA
Martedì 31 ottobre 2023
Creare e giocare in sicurezza mentre gli adulti fare la visita al Castello! Sviluppando creatività e manualità creando delle personalissime lanterne di Halloween, con acrilico, ritagli, glitter e tanto divertimento.
I laboratori saranno in due fasce orarie, con inizio ore 15:00 e il secondo alle ore 17:00, il laboratorio avrà durata di circa un’ora, durante il laboratorio sarà possibile farsi truccare da una professionista esperta in trucco horror!
I grandi nel frattempo potranno seguire la visita guidata al Castello con durata di circa un'ora, con partenza sempre alle ore 15:00 e alle 17:00. Il laboratorio è indirizzato ai bambini tra i 6 e i 12 anni, con un adulto accompagnatore per i bambini fino agli 8 anni per aiutarlo nella realizzazione della lanterna. È prevista una piccola merenda per i bambini durante il laboratorio. Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
È possibile anche pranzare, cenare o godersi l’aperitivo nel ristorante del borgo “Antico Caseificio” nel Borgo ai piedi del Castello, con terrazza panoramica e cortile.
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it

Borgo e Rocchetta di Castellarano (RE)
HALLOWEEN NIGHT 2023 - IL SEGRETO DEL CARDINALE A CASTELLARANO - X-SCAPE EXPERIENCE CASTLE ON THE ROAD CON APERITIVO
Martedì 31 Ottobre 2023, ore 19:00 – 21:00
Evento adatto sia per adulti che per ragazzi dai 11 anni in su, sia per gruppi che per singoli e coppie di partecipanti.
Nella notte di Halloween, preparatevi per un’esperienza mozzafiato con X-Scape on the Road, arricchita da un aperitivo! Vestite i panni di coraggiosi investigatori e lasciatevi guidare attraverso il cuore del centro storico di Castellarano. Esplorerete la suggestiva corte della Rocchetta, percorrerete le antiche vie del paese fino all’Aia del Mandorlo, dove svettano il castello, la Torre dell’Orologio. Lungo il percorso, vi sveleremo segreti nascosti, luoghi misteriosi e affascinanti, sfide intriganti, alla ricerca degli indizi che vi condurranno a risolvere l’enigma celato dietro uno dei personaggi più famosi nella storia del nostro Paese. L’avventura inizia in Piazza XX Luglio e include una pausa aperitivo nella suggestiva atmosfera delle mura della Rocchetta, creando il contesto perfetto per un’esperienza indimenticabile.
Inoltre, è l’ideale come attività precena o come pre-serata, disponibile dalle 19:00 alle 21:00!
Unitevi a noi per una notte straordinaria, tra enigmi da risolvere e emozioni da vivere.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@castellidelducato.it

Oppure sul sito https://flowcode.com/page/castellidelducato_castellarano

Palazzo Farnese - Cittadella Viscontea (PC)
HALLOWEEN A PALAZZO FARNESE
Tutti in maschera con “La paura vien viaggiando”
Martedì 31 ottobre 2023, 19:45 – 20:30 (Ciascun turno avrà una durata di un'ora e trenta minuti)
Nella notte più spaventosa dell'anno, Palazzo Farnese aprirà le sue porte in orario serale per accogliere i coraggiosi partecipanti all'evento "La paura vien viaggiando".
Martedì 31 ottobre gli impavidi visitatori potranno assistere a storie del terrore ed incontrare molti personaggi "da brividi".
Evento adatto a partire dai 4 anni.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Prenotazione obbligatoria
info@castellidelducato.it
 

Rocca di Sala Baganza (PR)
OSCURE PRESENZE
Tra le buie sale della Rocca alla ricerca di tracce di coloro che una volta la abitavano!
Martedì 31 ottobre 2023
primo turno ore 20,15
secondo turno ore 21,30
terzo turno ore 22,45
I fantasmi di coloro che vissero all’interno della Rocca nei secoli passati tornano per raccontarci di loro, ma non possono più e allora lasciano tracce, oggetti e ricordi della vita passata.
A lume di candela gli spiriti si aggirano nelle sale della Rocca per raccontare ciò che avvenne tra le mura del castello, gli intrighi e i fatti che coinvolsero gli antichi abitanti.
Per adulti. Vietato ai bambini sotto i 12 anni.
A cura dello I.A.T. ,della Pro Loco di Sala Baganza e associazione La Bertesca.
Costo:
adulti 15€
ragazzi dai 12 ai 18 anni 10€.
Dopo lo spettacolo su prenotazione buffet di Halloween: da Merusi al costo di € 7
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo
Parcheggi più vicini: piazza Gramsci (antistante la Rocca), via Figlie della Croce, via Vittorio Emanuele II.
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it


Castello di Gropparello (PC)
HALLOWEEN 2023 AL CASTELLO DI GROPPARELLO: LA NOTTE DELLE STREGHE
Un percorso dall'atmosfera gotica dove la realtà supera la fantasia
Martedì 31 ottobre dalle 18:00 – prenotazione obbligatoria
La sera del 31 ottobre gli eventi a tema Horror-Fantasy al Castello raggiungono il loro apice.
Il Castello delle streghe è un luogo sovrannaturale in cui si sono adunate le forze del male, evocate dalla Grande Strega, che ha permesso il loro ingresso nel mondo del castello…
I personaggi che i visitatori incontreranno lungo il percorso sono tutti vittime della malia malvagia della Strega: attenzione a chi incontrate, stanotte nulla è come sembra! Persino nelle sale nobili il maggiordomo è un servo più morto che vivo che ama le cose orride.
La Strega attende pazientemente i malcapitati che hanno osato entrare nel suo regno, appollaiata come un uccello del malaugurio nel suo antro scavato nella roccia e illuminato dalla luce vibrante delle candele.
Il gruppo di visitatori dovrà muoversi in fila, tenendo ben salda la presa alla corda: ogni passo falso potrebbe essere fatale! I personaggi disperati che incontreranno sono legati fra loro dal fil rouge del delitto e del macabro. 
L’intero Castello e parte del bosco sono avvolti da luci, musiche, suoni e nebbia, che ricreano un’ambientazione horror mai banale, scandita da bellissime colonne sonore da brivido.
Gli archetipi cinematografici, come il cacciatore di mostri, che strizza l’occhio al più famoso Van Helsing ripensato in stile un po’ Steam Punk, reinterpretano i temi di Halloween senza tralasciare la storicità. Da bravi artisti attratti dal bello e dal magico, proponiamo un Halloween adatto a grandi e piccini. 
Il percorso, adatto agli adulti, è comunque indicato per i bambini di tutte le età: le atmosfere lugubri sono stemperate da momenti comici. Non calchiamo mai la mano e mitighiamo il tenebroso con l’eccezionale. Nel calderone abbiamo mescolato lo spavento alla giusta dose di divertimento, con una spolverata di “minaccia”: interazione e coinvolgimento assicurati!
La cena che segue la serata sarà libera, chi vuole può prenotarla al momento dell’acquisto del percorso. 
Non sarà animata, ma resa più suggestiva dall’ambientazione in stile Halloween: zucche scavate, candele, qualche ragnatela e cameriere zombie in costume d’epoca.
DOPO L'ACQUISTO DEL BIGLIETTO VI VERRÀ  INVIATO L'ORARIO DI ARRIVO E L'ORARIO DI INIZIO
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo
Costo della manifestazione:
BIGLIETTO UNICO € 26,50
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it


Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR)
HALLOWEEN NEL CASTELLO MILLENARIO: A LUME DI CANDELA NELLA NOTTE MAGICA….
Un tour suggestivo tra i personaggi misteriosi che animano il Castello, sfide a duello e apertura della prigione Quattrocentesca e del passaggio segreto.
Martedì 31 ottobre ore: 18.00, 19.00, 20.00, 21.00, 22.00 e 23.00
Nel borgo incantato, la magia di Halloween scende sul millenario Castello protetto dall’Aquila Imperiale. Dopo il tramonto, con il calare della sera, le fiamme di miriadi di candele illuminano il Castello per una visita molto speciale. Nella lunga notte buia, quando l’incantesimo si compie, prendono vita i personaggi misteriosi che dal lontano Medioevo popolano il Castello: cavalieri tenebrosi, pallide dame tormentate, tra armature, nere mantelle e ricchi broccati. Nel Castello più antico del parmense, nella notte più inquietante dell’anno, risuona anche il rumore metallico delle spade di coraggiosi cavalieri che si sfidano in spettacolari duelli… I fantasmi si svegliano, e prendono voce le mura millenarie mentre suggestivi giochi di luce, accompagnati da tenui note musicali, daranno vita agli affreschi per tutta la notte.
Verrà eccezionalmente aperta al pubblico la prigione quattrocentesca, nella torre circolare del Maniero, mentre nel Salotto del Diavolo, la porta segreta si aprirà sull’antica via di fuga. I millenari cunicoli si sveleranno sotto la luce delle torce.
I soffitti quattrocenteschi e seicenteschi si vestiranno di luce e diverse stanze si apriranno come scrigni per regalare a sorpresa un minuto di incantesimo. Durante la visita sarà anche possibile ripercorrere la storia del Castello più antico della Provincia, costruito nel lontano anno mille da Adalberto Pallavicino, tra i più illuminati condottieri del suo Secolo, di cui ne cantano le lodi Torquato Tasso nella Gerusalemme Liberata e Ludovico Ariosto nell’Orlando Furioso.
Verrà inoltre aperto l’intero loggiato Seicentesco con le sue finestre che si aprono come quinte sceniche sul paesaggio collinare in fuga prospettica e sul borgo. Il magico tour si concluderà nel grande giardino da dove sarà possibile ammirare la facciata del Castello e delle scuderie, l’antica postazione delle guardie, i merli e le mura di cinta illuminati. Non mancheranno le zucche intagliate che aspetteranno grandi e piccoli per uno scatto fotografico da condividere…
Per la lunga e suggestiva notte dei misteri, il costume a tema è gradito ma non obbligatorio…
Per chi volesse passare l’intera serata sulle magiche colline sarà possibile, per l’occasione, degustare nei ristoranti e agriturismi vicini i menu del territorio anche a prezzo fisso. Nel borgo il ristorante Osteria del Castello propone raffinati menu del territorio e non solo. Inoltre, per chi desiderasse il brivido di un fine settimana nella trecentesca torre a pianta quadrata del Castello, una Suite di Charme su due piani, con feritoie millenarie e una vista magnifica sulle colline, è disponibile.
Il millenario Castello di Scipione e alcuni dei suoi misteri sono anche stati raccontati da Carlo Lucarelli nel suo podcast Giallo in Castello scaricabile sulle principali piattaforme podcast gratuitamente.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo
BIGLIETTO:
Intero: 22 euro
Bambini da 6 anni a 16 anni: 12 euro
Gratuito: bambini fino a 5 anni inclusi
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)
HORROR HALLOWEEN FAMILY SHOW 2023 - CHE PAURA IN QUEL CASTELLO!
Martedì 31 ottobre 2023 dalle ore 19.00, seconda edizione rinnovata. Lo spettacolo divertente di magia e illusionismo a tema horror per famiglie con bambini e bambine.
Indovina indovinello c’è un vampiro in quel Castello? Te lo leggo dentro all'occhio e se indovino ti trasformo in un …pidocchio!
Si gioca ad Halloween, nella Rocca Sanvitale di Fontanellato, martedì 31 ottobre 2023 dalle ore 19.00 con uno spettacolo divertente (e un po’ pauroso) di magia e illusionismo per famiglie con bambini e bambine dai 4 anni – a tema horror, maghi, streghe, fantasmi simpatici, zucche e spiriti – dove le sale del maniero diventeranno teatro di effetti speciali firmati dal mentalista Francesco Busani, che porta in scena un mini show per i più piccoli e tutta la famiglia. Dopo il grande successo dello scorso anno, la Rocca Sanvitale è lieta di annunciare il ritorno di Francesco Busani, noto per le sue abilità di illusionista: presenterà una esperienza unica e avvincente, in cui la magia si fonderà con l'atmosfera magica di Halloween. Lo show, pensato per coinvolgere e divertire proprio i più piccoli, trasporterà il pubblico in un mondo popolato da misteri, illusioni e soprattutto risate. Francesco Busani, il cui talento ha affascinato spettatori di tutte le età, ha arricchito il suo repertorio includendo numeri di magia pensati appositamente per bambini e famiglie, prima di dedicarsi al misterioso mondo del mentalismo.
"L'Horror Family Show 2023 promette di incantare e stupire gli spettatori, indipendentemente dall'età, grazie a una combinazione di effetti visivi mozzafiato, illusioni spaventose e momenti divertenti che faranno scaturire risate e brividi. Gli spettatori saranno chiamati a interagire e partecipare attivamente agli incredibili numeri, rendendo l'esperienza ancora più coinvolgente e emozionante" spiega il mentalista.
Busani è papà, ha un background di più di dieci anni di spettacoli dedicati all’infanzia e alle famiglie.
E’ il primo performer al mondo ad aver approfondito dal punto di vista teorico e pratico il mentalismo one to one.
Si è esibito in teatri, locali, convention e festival di strada.
“Horror Hallowen Family Show 2023 - Che paura in quel Castello!” è uno spettacolo di illusionismo divertente e leggero scritto appositamente per i bambini e i ragazzi. Nello spettacolo ogni paura verrà sotterrata da una risata!
Bambini e genitori sono graditi vestiti a tema in costume Halloween.
Lo spettacolo è consigliato dai 4 anni in poi.
Costo: 20 Euro.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Dimore Storiche Cremonesi (CR)
Castello Mina Della Scala - Casteldidone, Via Montale 6
NOTTE DI MISTERO: ATTO II
Visita guidata al buio e racconti del terrore a Castello Mina Della Scala
Martedì 31 ottobre Ore 21,00
Visita guidata al buio negli antichi ambienti nobiliari del maniero di Casteldidone, ambienti e personaggi legati alla sua storia da scoprire e racconti del terrore per farsi avvolgere dall’atmosfera notturna di una dimora storica secolare. 
Costo della manifestazione:
Adulti: € 20,00
Bambini da 8 anni a 18 anni: € 15,00
Gratuito: sotto gli 8 anni
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Castello di Rivalta (PC)
VISITE AL MANIERO SPECIALE 31 OTTOBRE 2023 | POSSIBILITA' DI CENA DOPO L'ULTIMA VISITA
Martedì 31 ottobre 2023
Visite guidate ore 11:00, 14:00, 15:30, 17:00 - 1h20 di visita guidata
Tariffa solo visita 12,00 euro a persona
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
La sera è possibile fermarsi a cena presso il Bistrot Caffè di Rivalta
CENA MENU ADULTI
Menu fisso, prenotazione obbligatoria
Tariffa Cena 45,00 euro a persona
Crostoni alla crema di zucca con lardo di colonnata, fiocco di crudo e cestini al timo
Ravioloni pere e noci
Torta sbrisolona con confettura, yogurt greco alla vaniglia e pistacchi tostati
Acqua 
Caffè
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
MENU BAMBINI
Tariffa 20,00 euro a persona
Pasta al pomodoro
Spiedini di pollo con crocchette di patate
Acqua o bibita
Semifreddo di zucca con salsa al caramello e mandorle
Parcheggi Vicini: 300 mt
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Castello di Roccabianca (PR)
ROCCABIANCA NOTTURNA – HALLOWEEN 2023
Esclusivamente nell’oscura serata di Halloween, dopo il grande successo degli scorsi anni, martedì 31 ottobre torna al Castello di Roccabianca (Pr) “Roccabianca notturna” serata dove il maniero aprirà le sue porte alle visite guidate in notturna. Una guida in costumi rinascimentali vi guiderà fra sale del castello in un’atmosfera unica, facendovi fare un salto nel passato.
Martedì 31 ottobre
Esclusivamente nell’oscura serata di Halloween, dopo il grande successo degli scorsi anni, martedì 31 ottobre torna al Castello di Roccabianca (Pr) “Roccabianca notturna” serata dove il maniero aprirà le sue porte alle visite guidate in notturna. Una guida in costumi rinascimentali vi guiderà fra sale del maniero in un’atmosfera unica, facendovi fare un salto nel passato.
Le visite guidate della durata di un’ora, saranno ogni ora a partire dalle 19:00 fino alle 22:00 (ultima visita
Costo della manifestazione:
Adulti: 10 euro
Bambini da 3 anni a 12 anni: 6 euro
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Rocca dei Rossi di San Secondo Parmense (PR)
HALLOWEEN IN ROCCA - VII EDIZIONE
Percorso horror
Martedì 31 ottobre 2023
dalle ore 18,30 (con apertura delle casse alle 18,00) fino alle ore 23,30 /24,00
Il percorso avrà una durata di circa 20/25 minuti 
Un percorso horror  che, partendo dall'ingresso del Ponte Levatoio, si svilupperà lungo il parco e a seguire nelle sale della nostra Rocca dei Rossi.
I nostri attori/volontari, prendendo spunto da scene di film horror, ricreeranno lo stesso clima di paura e terrore.
Il percorso avrà una durata di circa 20/25 minuti I partecipanti in gruppi di 8/10 persone avranno al seguito un accompagnatore che indicherà loro la "via della paura".
Organizzato dalla Proloco con il patrocinio dell'Amministrazione  Comunale di San Secondo Parmense
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo
Costo della manifestazione:
Adulti: 5€
Gratuito: bambini sotto gli anni 8 (devono essere accompagnati)
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Castello di Rivalta (PC)
HALLOWEEN 2023 AL CASTELLO DI RIVALTA
Il Castello di Rivalta ha bisogno dei bimbi più coraggiosi per risolvere un mistero che ha tormentato i Padroni di casa per tutta la notte. Tour con animazione
Mercoledì 1 novembre a partire dalle ore 10.30. Ulteriori dettagli saranno forniti dalla direzione al momento della prenotazione
Il Castello di Rivalta ha bisogno dei bimbi più coraggiosi per risolvere un mistero che ha tormentato i Padroni di casa per tutta la notte: sembra che all'interno del Castello si aggiri qualche creatura dispettosa in vena di dispetti e scherzetti. Ma partiamo dal principio… non è il primo anno che al Castello di Rivalta si verificano strani casi paranormali a seguito della notte di Halloween: mobili spostati, strani oggetti in giro, persone scomparse e tante altre situazioni che fanno dubitare
Qual è il mistero che sconvolge ogni anno il Castello di Rivalta?
Riusciranno i piccoli temerari a proseguire nei luoghi più terrificanti del maniero, nonostante i tranelli di qualche personaggio malandrino?
La forza, l’unione e la collaborazione fra i piccoli ospiti sono le armi che faranno scoprire “Il Mistero di Halloween” grazie ad uno speciale tour guidato.
Il Buio Nel Castello?
Speriamo Che Vi Piaccia!
Ma fate attenzione: il pericolo s’affaccia!
Solo i bimbi più coraggiosi
potranno varcare portoni polverosi…
Torcia in mano, entrate in fretta:
Il Mistero di "Halloween in Castello" vi aspetta!
Tour con animazione della durata 50 min circa.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo
Costo della manifestazione:
TARIFFA ADULTI: 25 euro
TARIFFA BAMBINI: 15 euro
Possibilità di pranzo presso il bistrot
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Rocca dei Terzi di Sissa-Trecasali (PR)
HALLOWEEN 2023 - VISITE NOTTURNE ATTRAVERSO IL MEDIOEVO PARMENSE
Visita notturna con fiaccole e figuranti in abiti medievali alla Rocca e al borgo di Sissa
Mercoledì 1 novembre 2023
Turni alle 18.00-19.00-20.00-21.00
Torna anche quest'anno, per la quarta edizione, il multi evento di Halloween su quattro giorni che coinvolge il Museo Uomo Tempo di Medesano (PR), Il Castello di Roccabianca (PR) e la Rocca dei Terzi di Sissa (PR) anche per questa edizione presidi legati da un filo conduttore comune: il concetto di Danza macabra.
Visita notturna con fiaccole e figuranti in abiti medievali alla Rocca e al borgo di Sissa (PR). Vin Brûlé e cioccolata calda per tutti.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Costo della manifestazione:
Adulti: 10 €
Bambini da 5.anni a 14 anni: € 6.00
Gratuito: bambini sotto gli anni 5
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it

Castello di Gropparello (PC)
MERLINO SIGNORE DELL'IMMPORTALITA'
Mercoledì 1 novembre 2023.
Il freddo vento di novembre porta con sé il ricordo di un’antica leggenda. Tra le foglie dorate dell’autunno si fa strada la storia di potenti maghi e demoni oscuri, siete pronti a scoprirla? Il Parco delle Fiabe ospita la magica saga di Merlino, un’occasione unica per riscoprire le lontane origini celtiche della nostra Pianura Padana, immergendovi nel mitico regno di Camelot. Il Vate inviterà quindi i pellegrini a intraprendere un viaggio mistico attraverso la Valle del non Ritorno, alla ricerca di Merlino, il Signore dell’Immortalità. Egli ha assunto molte forme nel corso della sua lunga vita mortale e questo cammino ripercorre alcune sfaccettature della personalità del potente mago. Merlino, prima di ritirarsi a vivere con la sua amata Viviana, dovrà compiere un ultimo dovere: trovare Artù, il giovinetto capace di sostenere il Regno e ricondurre la Terra alla pace e alla prosperità originari. Chi sarà il prescelto? 
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Castello di Contignaco (PR)
HALLOWEEN PER I BAMBINI – CACCIA AL TESORO DI HALLOWEEN: NUOVE FAVOLE E NUOVI PERCORSI
Favole antiche con divagazioni tra i mostri dell’“Inferno” di Dante, animazioni e uno speciale truccabimbi
Sabato 28, domenica 29, lunedì 30, martedì 31 ottobre, ore 11, 14 e 16
Mercoledì 1 novembre, ore 11, 14 e 16
In occasione della ricorrenza di Halloween, il Castello di Contignaco torna a proporre una speciale caccia al tesoro destinata a tutte le famiglie, affinché tutti quanti, dai più piccoli ai più grandi, possano imparare divertendosi.
Il percorso principale della caccia porterà i partecipanti a riscoprire alcune delle più belle favole che da secoli nutrono l’immaginario collettivo e che hanno fatto sognare innumerevoli generazioni di fanciulli. A margine delle favole, i bambini incontreranno alcune tappe ispirate alla figura di Dante e al suo capolavoro, la Divina Commedia. E quale cantica della Commedia, se non l’Inferno, si presta maggiormente a rievocare il clima “spettrale” e “pauroso” di Halloween?
Partendo dalla corte del Castello, i bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga e misteriosa catena di indizi che li condurrà a disvelare numerosi racconti di epoca rinascimentale, disseminati in un lungo e tortuoso percorso che si estenderà anche a lato dei resti della seconda cinta muraria del castello, fino a insinuarsi nel bosco sito sul lato nord del maniero. 
Aiutati dai più grandi, i bimbi dovranno riuscire a individuare la morale di ogni favola e a riconoscere il nome di tutti i mostri danteschi disseminati lungo il percorso: solo così potranno concludere la caccia e giungere al dolcissimo e “spaventosissimo” tesoro finale!
Cosa aspettarsi: 
nuove favole e nuovi percorsi: l’ormai tradizionale caccia al tesoro di Halloween proposta dal Castello di Contignaco quest’anno sarà completamente rinnovata; agli ospiti di tutte le età verranno proposte nuove narrazioni favolistiche e nuovi percorsi da scoprire con l’ausilio di nuove mappe; 
- un gioco destinato a tutti: ai bambini, ai genitori e anche ai nonni;
- focus ludico: il gioco, le mappe, le animazioni, il truccabimbi permetteranno sia ai bimbi sia agli adulti di trascorrere dei piacevoli momenti di serenità e spensieratezza;
- focus culturale: tutti, dai più piccoli ai più grandi, potranno entrare in contatto con la Storia e con la Letteratura in un modo giocoso e divertente; si scopriranno le vicende del Castello, ci si avvicinerà alla Letteratura medievale e rinascimentale e si apprenderanno gli insegnamenti di varie favole antiche;
- focus naturalistico: il percorso del gioco porterà gli ospiti a scoprire la bellezza naturalistica e paesaggistica della vallata di Contignaco;
- premio finale per tutti: sia per i piccoli, sia per i grandi.
________
Le favole: nuove storie
Nel 1569 l’aquilano Cesare Pavesi, sotto il nome di Pietro Targa, diede alle stampe una raccolta di 150 favole tratte da Esopo e da «altri antichi favolatori». Riscrisse le favole in ottava rima e decorò la sua edizione di belle illustrazioni in bianco e nero.
In ogni tappa della caccia al tesoro verrà proposta una favola del Pavesi, in rima a mo’ di filastrocca, adattata al linguaggio contemporaneo in modo da garantirne a tutti la comprensione e accompagnata dalla relativa illustrazione cinquecentesca. 
Da tempo il Castello di Contignaco propone cacce al tesoro basate sulle favole rinascimentali del Pavesi. In occasione della ricorrenza di Halloween, verranno disvelate per la prima volta nuove favole e nuove morali.
________
Le divagazioni dantesche
Il Castello appartenne agli Aldighieri di Parma, la stessa famiglia di Dante. Secondo la leggenda, il sommo Poeta soggiornò presso il maniero durante gli anni del suo esilio.
Tra una favola e l’altra, i bambini potranno seguire le orme di Dante attorno al Castello e scoprire i più celebri mostri da lui incontrati: le fiere della selva oscura “che nel pensier rinova la paura”, il demonio Caronte dagli “occhi di bragia” che traghetta le anime, il giudice Minosse che con la sua coda “essamina le colpe ne l’intrata”, l’orribile Cerbero che “con tre gole caninamente latra” e tante tante altre divinità infernali, fino a giungere al centro dell’Inferno… Che paura!
Le tappe con le divagazioni dantesche riproporranno varie immagini dei mostri infernali derivate dalla plurisecolare tradizione illustrativa della Divina commedia, tra cui alcune rivisitazioni delle celebri incisioni dell’artista francese Gustave Doré.
________
Per concludere…
Nell’insieme, i bambini potranno così imparare a conoscere, in un modo semplice e divertente, sia alcune delle narrazioni più significative della nostra tradizione favolistica, sia alcune delle figure più belle dell’universo dantesco. Gli adulti potranno al contempo accostarsi alla bellezza di un mirabile esempio antico di letteratura per l’infanzia, quello del Targa, e rispolverare con originalità vari ricordi dell’Inferno di Dante.
________
Le animazioni e il truccabimbi
All’inizio del gioco i bimbi e i loro genitori saranno accolti da alcuni personaggi in costume. Prima di intraprendere la caccia al tesoro i bimbi, se lo desidereranno, potranno inoltre domandare di sottoporsi a un simpatico trucco. Eventualmente anche i grandi potranno chiedere di essere truccati. 
________
Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa.
I bambini e anche i loro genitori potranno presentarsi vestiti con costumi di Halloween.
Durata del gioco: circa un’ora e mezza.
L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo. Si consiglia di attrezzarsi con ombrelli e stivaletti in caso di pioggia, poiché buona parte della caccia al tesoro si effettuerà all’aperto. Se correttamente muniti di ombrelli e stivaletti, il gioco risulterà piacevole anche con il maltempo: è sufficiente disporre di questa attrezzatura minima.

________

Costi
Sconto con pagamento anticipato tramite lo shop online entro il venerdì 27 ottobre: bambini fino a 14 anni € 14 (eccetto neonati); adulti e ragazzi dai 15 anni € 12 (nel caso di non utilizzo, il biglietto potrà essere speso per un’altra caccia al tesoro in Castello entro 60 giorni dalla data dell’evento prenotato).
Pagamento presso la biglietteria del Castello: bambini e adulti € 15.
Prenotazione obbligatoria. Per prenotare: shop online.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
________

Inoltre… Prima del gioco oppure al termine, chi lo desidera potrà effettuare una visita guidata completa degli esterni e degli interni del Castello. La visita si potrà anche concludere con una degustazione guidata dei vini prodotti nelle cantine della fortezza, durante la quale i proprietari esporranno la storia antica dell’Azienda di famiglia.
Prenotazione obbligatoria. Solo nello shop online: sconti speciali per chi prenota caccia al tesoro + visita guidata, oppure caccia al tesoro + degustazione vini, oppure caccia al tesoro + visita guidata + degustazione vini. È possibile effettuare ad esempio: caccia al tesoro alle ore 11 e visita guidata alle ore 15, oppure visita guidata alle ore 11 e caccia al tesoro alle ore 14 (con possibilità di consumare al Castello, durante la pausa, taglieri di salumi misti, Parmigiano Reggiano e vini di Contignaco); caccia al tesoro nel pomeriggio e visita guidata serale alle ore 18.
Per informazioni sui costi e sulle prenotazioni delle visite guidate e delle degustazioni:
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

 

Gli eventi rispettano le vigenti normative in materia di anti-Covid 19.

#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia
#fantasticaemilia2023 #halloweenexperiencecastle
#magicexperiencecastle
#experiencecastle
#fantasticaemilia #fantasyland
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititaly #visitemilia

Avete il coraggio di oltrepassare i magici portoni dei Castelli del Ducato?
Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli
con itinerari verso Reggio Emilia, Mantova e Cremona pronti per stupirvi ancora!

Associazione Castelli del Ducato e l'Ufficio Stampa non assumono responsabilità sui contenuti, i temi, titoli e sottotitoli degli eventi proposti dai Soci e Sostenitori che forniscono materiali descrittivi delle iniziative.

Tornano le straordinarie Halloween Experience Castle nei Castelli del Ducato con tante novità, eventi serali e notturni ma anche molte iniziative pomeridiane sia per famiglie con bambini che per adulti. I più piccoli, i ragazzi (e anche gli adulti) sono graditi con vestiti, maschere e cappelli a tema Halloween, ma si può entrare anche vestiti con gli abiti del quotidiano. Ecco l'anteprima (a cui se ne aggiungeranno altre) per chi sceglie il ponte di Ognissanti per visitare fortezze e manieri, abbinando esperienze coinvolgenti che si svolgono, per tematica, solo in questo periodo dell'anno! Castelli del Ducato è la rete turistica culturale del nord Italia con roccaforti, storiche dimore e luoghi d'arte che comprende molti comuni e manieri delle province di Parma, Piacenza, Massa ed aderenti a Reggio Emilia, Cremona, Mantova. www.castellidelducato.it

News aggiornata al 18 settembre 2023 con nuovi eventi.



 













 

 

 

 





 

Rocca Sanvitale di Fontanellato