Avete il coraggio di oltrepassare i magici portoni dei Castelli del Ducato?
Dal 27 ottobre al 1 novembre 2023 tornano le straordinarie Halloween Experience Castle nei Castelli del Ducato.
Castello di Gropparello (PC)
HALLOWEEN 2023 - CENA CON DELITTO: IL TESTAMENTO DEL TRISCONTE
Una cena divertente in una location strepitosa: un menù di 4 portate, bevande incluse
Vi sentirete circondati da sconosciuti ma vi aiuterà del Gutturnio generoso che troverete nelle vostre brocche!
Al Cancello del Parco del Castello si varca uno spazio temporale che porta verso un mondo lontano dove invidia e avidità portavano inesorabilmente verso conflitti mortali.
Sembra un ricevimento a corte, dato con enfasi e grande generosità, ma nasconde perigli ad ogni angolo buio….
Per iniziare ai nobili giunti a corte verranno mostrati i fasti e i possedimenti, e poi, condotti nelle antiche cucine, dove scoppietta allegramente il fuoco, si troveranno tra ombre oscure a chiedersi chi tra loro è amico e chi nemico…
Non basteranno il vino e le pietanze a sciogliere il groppo di paura in gola… non basteranno gli scherzi di qualcuno che desidera alleggerire l’atmosfera pesante … le risatine di divertimento in un battito d’ali si trasformeranno in risatine isteriche…
Morto.
Chi è morto? Non lo conoscevo…. oh si l’avevo visto prima… perché è morto proprio lui? Mi stava vicino…. Non si saranno sbagliati?
E se avessero voluto uccidere me?
E se avessero voluto uccidere te?...
MENU pubblicato sul sito del castello
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Costo della manifestazione:
BIGLIETTO UNICO € 80,00 (visita animata a tema + animazione in sala+ cena)
Castello di Gropparello (PC)
HALLOWEEN 2023 - SERATA GOTICA
Visita notturna animata a tema gotico piena di mistero al Castello di Gropparello con aperitivo e cena alla Taverna Medievale
“Il castello di pietra si staglia contro il cielo notturno, emergendo dalla nebbia, illuminato da fioche luci spettrali.”
Non è l’incipit di un fantasy, ma l’inizio della Serata Gotica che ha luogo al Castello di Gropparello.
Lo stile non è più quello medievale, ma gotico, andando a ricreare l’atmosfera dal gusto esoterico e decadente.
Vi sembrerà di essere entrati in uno dei vostri horror preferiti, vivendo una serata che sembra uscita dalle pagine di Dracula o da un racconto di fantasmi.
Nell’antico Castello si sono consumati amori, tradimenti e, forse, persino delitti.
Quali segreti si celano tra le sale di questa dimora impenetrabile? Quali sciagure preannuncia il malinconico canto degli uccelli notturni? Chi si aggira tra le mura di pietra e quali sentimenti muovono le sue azioni?
Immersi nella fredda penombra dell’autunno, accompagnati dalle note di un piano che riecheggia tra le pareti e il miagolio di un gatto solitario, con i guardiani di pietra che vegliano silenziosi come angeli su un cimitero, l’esperienza che vivrete vi catapulterà nell’atmosfera tenebrosa dei mesi più sinistri dell’anno.
A seguire la suggestiva visita ci sarà un aperitivo nelle antiche cucine del castello e una cena a tre portate presso la Taverna Medievale.
MENU pubblicato sul sito del castello
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Costo della manifestazione:
BIGLIETTO UNICO € 75,00 (visita animata a tema + cena)
BIGLIETTO UNICO € 25,00 (solo visita animata a tema)
Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR)HALLOWEEN 2023 NEL CASTELLO MILLENARIO: A LUME DI CANDELA NELLA NOTTE MAGICAUn tour suggestivo tra i personaggi misteriosi che animano il Castello, sfide a duello e apertura della prigione Quattrocentesca e del passaggio segreto. Sabato 28 e martedì 31 Ottobre 2023Orario di svolgimento: 18.00, 19.00, 20.00, 21.00, 22.00 e 23.00Nel borgo incantato, la magia di Halloween scende sul millenario Castello protetto dall’Aquila Imperiale. Dopo il tramonto, con il calare della sera, le fiamme di miriadi di candele illuminano il Castello per una visita molto speciale. Nella lunga notte buia, quando l’incantesimo si compie, prendono vita i personaggi misteriosi che dal lontano Medioevo popolano il Castello: cavalieri tenebrosi, pallide dame tormentate, tra armature, nere mantelle e ricchi broccati. Nel Castello più antico del parmense, nella notte più inquietante dell’anno, risuona anche il rumore metallico delle spade di coraggiosi cavalieri che si sfidano in spettacolari duelli… I fantasmi si svegliano, e prendono voce le mura millenarie mentre suggestivi giochi di luce, accompagnati da tenui note musicali, daranno vita agli affreschi per tutta la notte.
Verrà eccezionalmente aperta al pubblico la prigione quattrocentesca, nella torre circolare del Maniero, mentre nel Salotto del Diavolo, la porta segreta si aprirà sull’antica via di fuga. I millenari cunicoli si sveleranno sotto la luce delle torce.
I soffitti quattrocenteschi e seicenteschi si vestiranno di luce e diverse stanze si apriranno come scrigni per regalare a sorpresa un minuto di incantesimo. Durante la visita sarà anche possibile ripercorrere la storia del Castello più antico della Provincia, costruito nel lontano anno mille da Adalberto Pallavicino, tra i più illuminati condottieri del suo Secolo, di cui ne cantano le lodi Torquato Tasso nella Gerusalemme Liberata e Ludovico Ariosto nell’Orlando Furioso.
Verrà inoltre aperto l’intero loggiato Seicentesco con le sue finestre che si aprono come quinte sceniche sul paesaggio collinare in fuga prospettica e sul borgo. Il magico tour si concluderà nel grande giardino da dove sarà possibile ammirare la facciata del Castello e delle scuderie, l’antica postazione delle guardie, i merli e le mura di cinta illuminati. Non mancheranno le zucche intagliate che aspetteranno grandi e piccoli per uno scatto fotografico da condividere…
Per la lunga e suggestiva notte dei misteri, il costume a tema è gradito ma non obbligatorio…
Per chi volesse passare l’intera serata sulle magiche colline sarà possibile, per l’occasione, degustare nei ristoranti e agriturismi vicini i menu del territorio anche a prezzo fisso. Nel borgo il ristorante Osteria del Castello propone raffinati menu del territorio e non solo. Inoltre, per chi desiderasse il brivido di un fine settimana nella trecentesca torre a pianta quadrata del Castello, una Suite di Charme su due piani, con feritoie millenarie e una vista magnifica sulle colline, è disponibile.
Il millenario Castello di Scipione e alcuni dei suoi misteri sono anche stati raccontati da Carlo Lucarelli nel suo podcast Giallo in Castello scaricabile sulle principali piattaforme podcast gratuitamente.
Visita nel rispetto delle normative ministeriali videnti con gruppi contingentati.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo
Parcheggi Vicini: lungo la strada prima dell’ingresso nel borgo
Prenotazioni obbligatorie:
info@castellidelducato.it
Castello Malaspina di Gambaro (PC)
I RACCONTI DI HALLOWEEN
Serata e nottata magica davanti al camino gustando il mitico “Bargnolino e il Nocino” dopo la cena, tipici prodotti del comprensorio Piacentino-Parmense, ascoltando i racconti di Clara sul Castello Malaspina di Gambaro.
Sabato 28 ottobre 2023 e martedi 31 ottobre 2023
I ”racconti di Halloween” è una proposta di soggiorno con cena e pernottamento con prima colazione riservata a sole 6 coppie di persone che si svolge in 2 serate alla fine di ottobre. Gli ospiti possono scegliere di prenotare per sabato 28 ottobre oppure per martedi 31 ottobre. L' arrivo al Castello è previsto dalle ore 15,00 alle ore 20,00 mentre il check-out è previsto entro le 11,00 del giorno successivo. Sarete accolti dai proprietari del Maniero Clara e Valentino che dopo un caloroso benvenuto vi accompagneranno nei vostri alloggi all' interno del Castello. Alle ore 20,30 sarà servita la cena davanti al camino a base di prodotti tipici del luogo come torta di patate, prosciutto crudo di Parma, verdura in agrodolce, polenta con stufato di luganega e costine di maiale o con sugo di funghi accompagnati dal vino Gutturnio, dolce della casa. Il dopocena con Clara che vi narrerà gli eventi salienti che hanno caratterizzato la nascita e la vita del luogo e del Castello. Visiterete gli interni più significativi dell' edificio storico in notturna accompagnati dai racconti di Clara e degusterete nella sala del bigliardo davanti al camino il “bargnolino e il Nocino” tipici liquori del territorio. Poi scenderete nelle antiche “segrete” a lume di lanterna dove proverete il brivido della prigione, laddove furono rinchiusi gli assassini del Marchese Ghisello II Malaspina nel 1520. Le calde suites del Castello vi accoglieranno poi per una dolce nottata.
Prenotazione obbligatoria entro mercoledi 25/10/2023 e pagamento anticipato
Costo dell'evento a persona: 125 €
Castello Pallavicino di Varano de' Melegari (PR)
FIABE NERE – HALLOWEEN PER BAMBINI
Halloween per i bambini nel misterioso Castello di Varano!
Sabato 28 Ottobre 2023
Inizio turni alle ore 11:00 , 11:20 , 11:40, 15:00 , 15:20 , 15:40 , 16:00, 16:20,
16:40 , 17:00 , 17:20
Durata: circa un'ora
Che fine ha fatto la piccola Cappuccetto Rosso? L'ultima volta che è stata avvistata era insieme al Lupo... Che cosa è successo alla dolce Biancaneve? Nella capanna nel bosco non c'è traccia di lei, né dei Sette Nani... E come mai nella casetta di marzapane regna un sinistro silenzio? Halloween è alle porte e qualcosa di oscuro è all'opera nel Regno delle Fiabe... Seguendo gli indizi, sparsi come briciole, i famosi Fratelli Grimm sono giunti al Castello di Varano, per indagare sulla misteriosa vicenda... Sarete tanto coraggiosi da unirvi a loro in questa terrificante impresa, esplorando i meandri dell'antica fortezza per scoprire l'origine di tanto scompiglio?
Un divertente evento di Halloween per bambini coraggiosi, con animazione a base di mostri, stregonerie e piccoli orrori, e tanti giochi ed enigmi da risolvere insieme, vi attende al Castello Pallavicino di Varano De' Melegari.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo?
Costo (comprensivo di ingresso ed evento) a persona:
Bambini:
- Biglietto scontato con prevendita (pagamento con bonifico alla prenotazione), disponibile fino a tre giorni prima della data dell'evento: 12 euro a persona
- Senza prevendita (pagamento in contanti alla biglietteria), per eventuali posti ancora liberi a meno di tre giorni dalla data dell'evento : 16 euro a persona
Adulti accompagnatori: 6 euro a persona
Nota: la prenotazione è obbligatoria, contattateci per verificare la disponibilità del turno desiderato
Parcheggi vicini: parcheggio di fronte all'ingresso del Castello
Castello di Compiano (PR)CLUEDO: CENA CON DELITTO IN MASCHERA "IL CLUB DEGLI ALFIERI" Una cena con delitto nel Salone del Principe che si snoderà attivamente all’interno delle suggestive sale della Casa-Museo Raimondi Gambarotta.Sabato 28 Ottobre 2023 dalle 20.30 alle 23.00Il Club degli “Alfieri Neri”, singolare gruppo di appassionati di scacchi, ha indetto una elegante cena in maschera per celebrare il proprio anniversario di fondazione: un evento imperdibile per chiunque desideri partecipare ad una serata decisamente fuori dal comune. Ma dietro agli sfavillanti sorrisi, ai modi cortesi e alle strette di mano, si celano torbidi segreti... Cosa nascondono il Professor Plum, Miss Scarlett, il Dottor Verdi, il Colonnello Mustard, la Signorina Bianchi ed il presidente del Club, Mr. Black? Ciò che nessuno sa è che tra le loro fila si trova un assassino, pronto ad entrare in azione…
I partecipanti a questo intrigante evento investigativo saranno chiamati a indagare sulle misteriose circostanze di un omicidio che avverrà durante il corso della serata stessa che sarà completamente interattiva: tra una portata e l'altra i commensali avranno la possibilità di parlare direttamente con tutti i personaggi, per apprendere informazioni essenziali, scoprire quali relazioni li leghino e quali segreti nascondano. Durante la cena avranno inoltre modo di trovare ed esaminare indizi ed assistere ad alcune scene cruciali. Emersi gli ultimi elementi, verrà infine il momento di muovere l'accusa verso uno dei sospettati; sarà dunque fondamentale aver scoperto più informazioni possibili per poter risalire con certezza all'assassino. Ogni tavolata esporrà la propria ipotesi, che verrà messa a confronto con il resoconto finale del Detective ed il team che avrà centrato la soluzione (o che si sarà avvicinato di più alla verità) sarà proclamato vincitore. L’eccezionalità della serata è la location: come il vero Cluedo il gioco sarà ambientato nelle sale del Castello.
Il Castello di Compiano, in collaborazione con l’Associazione Oltre lo Specchio, propone una serata speciale all’insegna del “giallo” in occasione del weekend lungo di Halloween.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Parcheggi Vicini: piazzale Ilaria Alpi, Compiano
Costo della manifestazione:
Adulti: 60 euro
Prenotazione obbligatoria:
info@castellidelducato.it
Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)
HALLOWEEN 2023 - MOSTRI IN CASTELLO
Chi è abbastanza coraggioso da varcare la soglia del maniero dove i mostri vanno a scuola?
Domenica 29 ottobre, a partire dalle ore 15, ogni ora su prenotazione obbligatoria.
Tour con animazione a tema per famiglie con bambini e bambine.
Un susseguirsi di fantasmagoriche “visite mostruose” per famiglie con bambini e bambine ad Halloween alla Rocca Sanvitale di Fontanellato (Parma) sede del circuito Castelli del Ducato domenica 29 ottobre 2023 a partire dalle ore 15, con visite animate ogni ora, con prenotazione obbligatoria.
Chi è abbastanza coraggioso da varcare la soglia del castello dove i mostri vanno a scuola? Cosa nascondono i mostri nelle stanze della fortezza? E' vero che il bagno nell'acqua del fossato che ancora circonda da roccaforte? I mostri imparano a difendere un castello e vi coinvolgeranno nei loro piani? Se volete vivere una visita animata divertente, in compagnia di nuovi amici mostruosi, venite all'avventura a Fontanellato! Verrete coinvolti nella storia dei mostruosi studenti della storica dimora e parteciperete con loro a qualche indovinello e a qualche gioco!
Il tour in maschera si snoda fra il cortile, il giardino pensile con la Camera Ottica, il piano nobile del maniero.
I bambini e le bambine (e anche gli adulti) sono graditi con vestiti, maschere e cappelli a tema Halloween, ma si può entrare anche vestiti con gli abiti del quotidiano.
La prenotazione alle visite guidate con animazione è obbligatoria.
L’evento è al coperto e si svolge anche in caso di maltempo. Per i camperisti segnaliamo la possibilità di sostare con i propri mezzi nell’area attrezzata tra via Polizzi e via XXIV Maggio con 240 piazzole.
Il costo dell’evento è 10 Euro sia per adulti che per bambini.
Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)
HALLOWEEN 2023: UN ORRENDOAPERHORROR NEL CASTELLO
Domenica 29 ottobre, ore 18:30.
Evento con animazione e aperitivo finale adatto a famiglie con bambini.
Ragni dolci, rustici stuzzichini, rane e ramarri ripieni di crema, ragnatele stregate, racconti di spettri: tutto è pronto per un OrrendoAperHorror, l’aperitivo horror più cool che puoi trovare in un vero Castello italiano ad Halloween 2023 dove si ritrovano nella festa più stregata dell'anno mostri, zombie e vampiri. Lo propone la Rocca Sanvitale di Fontanellato - uno dei magnifici Castelli d’Emilia Romagna, stupenda sede del circuito Castelli del Ducato in provincia di Parma - in una formula che consente agli ospiti
(grandi e piccini) di visitare il maniero con animazione a tema “mostri” e degustare un aperitivo leggendario così come ‘leggenda’ è la storia della presenza di una bambina misteriosa, che si narra abiti ancora le stanze della nobile dimora dove visse secoli fa.
Tra storie di fantasmi e divertenti apparizioni l’OrrendoAperHorror verrà servito!
Dress code consigliato per l’Orrendoaperhorror: indossare costumi orrendi e fantasiosi. I bambini e le bambine (e anche gli adulti) possono, di fatto, vestirsi con i costumi che preferiscono perché si tratterà di una sorta di rottura del tempo ordinario per entrare in un divertente straordinario.
La prenotazione alle visite guidate con OrrendoAperHorror è obbligatoria.
L’evento è al coperto e si svolge anche in caso di maltempo. Per i camperisti segnaliamo la possibilità di sostare con i propri mezzi nell’area attrezzata tra via Polizzi e via XXIV Maggio con 240 piazzole.
Il costo dell’evento verrà comunicato a breve.
Villa Medici del Vascello (CR) DI POZIONI, STREGHE E SORTILEGI Il ruolo della magia nel Rinascimento Weekend di HalloweenVisite guidate speciali a cura dello staff di Villa Medici del Vascello sull’utilizzo della magia e sull’esperienza della stregoneria nel periodo rinascimentale in un mix di credenze, tradizioni e superstizione.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Costo della manifestazione:
Adulti: 10€
Bambini da 0 anni a 17 anni: gratuito
Gratuito: disabili con accompagnatore, giornalisti e forze dell’ordine
Prenotazioni obbligatorie:
info@castellidelducato.it
Castello di Bianello (RE)IDENTIKIT STREGADomenica 29 ottobre 2023Tratto liberamente dal romanzo di Dahl. Per bambini e bambine
Come riconoscere una vera strega, quali le sue caratteristiche vere? Che cosa piace mangiare alle streghe?
In questa avvincente narrazione animata scoprirete tutto quello che serve ad un bambino per non finire nelle sue grinfie anche se la prudenza non e’ mai troppa…
Costo a partire da 8 EuroPrenotazione obbligatoria:
info@castellidelducato.it
Palazzo Calciati Crotti - Dimore Storiche Cremonesi (CR)NOTTE DI MISTERO – ATTO IVisita guidata al buio e racconti del terrore a Palazzo Calciati CrottiDomenica 29 ottobre, ore 21,00Cremona, Via Palestro 1
Una speciale visita guidata al buio per scoprire ed ammirare il settecentesco e splendido palazzo Calciati Crotti con occhi e orecchie diversi, storia di casati e personaggi, aneddoti e racconti del terrore.
Costo della manifestazione:
Adulti: € 20,00
Bambini da 8 anni a 18 anni: € 15,00
Gratuito: sotto gli 8 anni
Prenotazioni obbligatorie:
info@castellidelducato.it
Castello di Compiano (PR)HALLOWEEN 2023: IL GIOCO DELL'OCA DI HALLOWEEN DI COMPIANOUna proposta di Halloween per i meno coraggiosi e per tutta la famiglia.Un’attività-gioco che si snoda all’interno del Castello di Compiano e che unisce fortuna e abilità, riproponendo, in versione riammodernata e in scala 1:1 l’intramontabile gioco dell’oca, in versione “horror”Domenica 29 Ottobre 2023, 20.00 - 24.00 (turni ogni 20 minuti)L’antico “gioco dell’oca”, rivisitato a tema Halloween sarà calato all’interno delle sale del Castello di Compiano. Un percorso “a spirale” con un centinaio di caselle da percorrere per raggiungere il centro del tabellone di gioco: la corte. Ad ogni tiro di dadi i giocatori dello stesso gruppo o nucleo familiare potranno avanzare e affrontare le sfide. Casella dell’impiccato, del labirinto, dei dadi, dell’oca, del pozzo, della prigione, della morte. Contrariamente al gioco dell’oca tradizionale non sarà solo la fortuna affidata ai dati che farà raggiungere l’obiettivo, ma anche l’abilità nell’affrontare le prove.
I partecipanti sono invitati a vestire di nero, viola e arancione, colori tradizionali di questa festa e ad indossare scarpe comode.
La serata è adatta anche a bambini sopra i 7 anni e ragazzi.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Costo della manifestazione: adulti: 20 euro
Prenotazione obbligatoria:
info@castellidelducato.it
Castello di Compiano (PR)HALLOWEEN NIGHT: IL CASTELLO DELLA PAURAAdrenalina, paura, mistero, oscurità, misteri, enigmi: una serata non adatta ai deboli di cuore in cui affrontare nell’oscurità un percorso denso di colpi di scena. La parola d’ordine: coraggio Lunedì 30 e martedì 31 ottobre 2023, 20.00 - 24.00 (turni ogni 20 minuti)Dall’angusto rivellino alle prigioni del castello, dai camminamenti di ronda alle torri di difesa e ancora attraverso le stanze labirintiche animate da spiriti, prigionieri e dannati. Un percorso itinerante completamente al buio che vi immergerà nel terrore e vi farà provare le vostre più recondite paure.
Adrenalina, paura, mistero, oscurità, misteri, enigmi: una serata non adatta ai deboli di cuore in cui affrontare nell’oscurità un percorso denso di colpi di scena.
La parola d’ordine: coraggio
Evento non adatto ai minori di 16 anni.
I cani non sono ammessi.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Costo della manifestazione:
Adulti: 20 euro
Parcheggi Vicini:
Piazzale Ilaria Alpi, Compiano
Prenotazione obbligatoria:
info@castellidelducato.it
Castello di Gropparello (PC)
HALLOWEEN 2023 AL CASTELLO DI GROPPARELLO: LA NOTTE DELLE STREGHE
Un percorso dall'atmosfera gotica dove la realtà supera la fantasia
La sera del 31 ottobre gli eventi a tema Horror-Fantasy al Castello raggiungono il loro apice.
Il Castello delle streghe è un luogo sovrannaturale in cui si sono adunate le forze del male, evocate dalla Grande Strega, che ha permesso il loro ingresso nel mondo del castello…
I personaggi che i visitatori incontreranno lungo il percorso sono tutti vittime della malia malvagia della Strega: attenzione a chi incontrate, stanotte nulla è come sembra! Persino nelle sale nobili il maggiordomo è un servo più morto che vivo che ama le cose orride.
La Strega attende pazientemente i malcapitati che hanno osato entrare nel suo regno, appollaiata come un uccello del malaugurio nel suo antro scavato nella roccia e illuminato dalla luce vibrante delle candele.
Il gruppo di visitatori dovrà muoversi in fila, tenendo ben salda la presa alla corda: ogni passo falso potrebbe essere fatale! I personaggi disperati che incontreranno sono legati fra loro dal fil rouge del delitto e del macabro.
L’intero Castello e parte del bosco sono avvolti da luci, musiche, suoni e nebbia, che ricreano un’ambientazione horror mai banale, scandita da bellissime colonne sonore da brivido.
Gli archetipi cinematografici, come il cacciatore di mostri, che strizza l’occhio al più famoso Van Helsing ripensato in stile un po’ Steam Punk, reinterpretano i temi di Halloween senza tralasciare la storicità. Da bravi artisti attratti dal bello e dal magico, proponiamo un Halloween adatto a grandi e piccini.
Il percorso, adatto agli adulti, è comunque indicato per i bambini di tutte le età: le atmosfere lugubri sono stemperate da momenti comici. Non calchiamo mai la mano e mitighiamo il tenebroso con l’eccezionale. Nel calderone abbiamo mescolato lo spavento alla giusta dose di divertimento, con una spolverata di “minaccia”: interazione e coinvolgimento assicurati!
La cena che segue la serata sarà libera, chi vuole può prenotarla al momento dell’acquisto del percorso.
Non sarà animata, ma resa più suggestiva dall’ambientazione in stile Halloween: zucche scavate, candele, qualche ragnatela e cameriere zombie in costume d’epoca.
DOPO L'ACQUISTO DEL BIGLIETTO VI VERRÀ INVIATO L'ORARIO DI ARRIVO E L'ORARIO DI INIZIO
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo
Costo della manifestazione:
BIGLIETTO UNICO € 26,50
Castello Pallavicino di Varano de' Melegari (PR)SHERLOCK HOLMES & LA FAMIGLIA ADDAMSUn coinvolgente evento investigativo, ambientato nel secolare Castello di Varano, che vi catapulterà al centro di un'oscura e misteriosa vicenda...Martedì 31 Ottobre 2023Inizio turni alle ore 18:30, 19:00, 19:30, 20:00, 20:30, 21:00, 21:30. 22:00, 22:30, 23:00, 23:30, 24:00Durata dell'evento:Circa un'ora e mezzaUn tetro e secolare castello, illuminato dai pallidi raggi lunari, un efferato omicidio, una rete di torbidi segreti ed un oscuro mistero: cosa nascondono i grotteschi membri della Famiglia Addams? La conturbante Morticia, la cinica e sarcastica Mercoledì, il fedele maggiordomo Lurch ed il folle Zio Fester sono i protagonisti della sanguinosa vicenda, ma chi di loro è innocente e chi è l’assassino del capofamiglia Gomez?
Un intrigante evento con delitto, dalle fosche tinte gotiche (e con una spolverata di humor nero), che vi catapulterà al centro di un'avvincente indagine: esplorate il castello al seguito del noto detective Sherlock Holmes, raccogliete indizi cruciali, incontrate i sospettati ed esaminate la scena del crimine, per svelare la verità che si cela dietro ad un cruento e misterioso assassinio. Una serata imperdibile per tutti gli appassionati di Halloween, e non solo, vi attende Martedì 31 Ottobre al Castello di Varano!
Nota: l’evento è indirizzato ad un pubblico adulto
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo?
Costo (comprensivo di ingresso ed evento) a persona:
- Biglietto scontato con prevendita (pagamento con bonifico alla prenotazione),
disponibile fino al 26 Ottobre: 20 euro a persona- Senza prevendita (pagamento in contanti alla biglietteria),
dopo il 26 Ottobre per eventuali posti ancora disponibili: 25 euro a personaNota : la prenotazione è obbligatoria, contattateci telefonicamente o via email per verificare la disponibilità del turno desiderato
Parcheggi vicini: di fronte all'ingresso del Castello
Prenotazione obbligatoria:
info@castellidelducato.it
Castello di Rivalta (PC)
HALLOWEEN 2023 AL CASTELLO DI RIVALTA
Il Castello di Rivalta ha bisogno dei bimbi più coraggiosi per risolvere un mistero che ha tormentato i Padroni di casa per tutta la notte. Tour con animazione
Mercoledì 1 novembre 2023 - a partire dalle ore 10.30.
Ulteriori dettagli saranno forniti dalla direzione al momento della prenotazione
Il Castello di Rivalta ha bisogno dei bimbi più coraggiosi per risolvere un mistero che ha tormentato i Padroni di casa per tutta la notte: sembra che all'interno del Castello si aggiri qualche creatura dispettosa in vena di dispetti e scherzetti. Ma partiamo dal principio… non è il primo anno che al Castello di Rivalta si verificano strani casi paranormali a seguito della notte di Halloween: mobili spostati, strani oggetti in giro, persone scomparse e tante altre situazioni che fanno dubitare
Qual è il mistero che sconvolge ogni anno il Castello di Rivalta?
Riusciranno i piccoli temerari a proseguire nei luoghi più terrificanti del maniero, nonostante i tranelli di qualche personaggio malandrino?
La forza, l’unione e la collaborazione fra i piccoli ospiti sono le armi che faranno scoprire “Il Mistero di Halloween” grazie ad uno speciale tour guidato.
Il Buio Nel Castello?
Speriamo Che Vi Piaccia!
Ma fate attenzione: il pericolo s’affaccia!
Solo i bimbi più coraggiosi
potranno varcare portoni polverosi…
Torcia in mano, entrate in fretta:
Il Mistero di "Halloween in Castello" vi aspetta!
Tour con animazione della durata 50 min circa.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo
Costo della manifestazione:
TARIFFA ADULTI: 25 euro
TARIFFA BAMBINI: 15 euro
Possibilità di pranzo presso il Bistrot Caffè di Rivalta
Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli
con itinerari verso Reggio Emilia, Mantova e Cremona – Felici di Accogliervi!
L'evento rispetta le vigenti normative in materia di anti-Covid 19.
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia
#fantasticaemilia2023 #halloweenexperiencecastle
#magicexperiencecastle
#experiencecastle
#fantasticaemilia #fantasyland
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititaly #visitemilia
Avete il coraggio di oltrepassare i magici portoni dei Castelli del Ducato?
Castelli del Ducato pronti per stupirvi ancora!
Castelli del Ducato è la rete turistica culturale interregionale nel nord Italia con 38 favolosi manieri visitabili, 15 Alloggi tra Antiche Mura e oltre 50 luoghi d'arte, dimore storiche, musei uniti tra Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari e aderenti nelle province di Reggio Emilia, Cremona, Mantova.
Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!
Associazione Castelli del Ducato e l'Ufficio Stampa non assumono responsabilità sui contenuti, i temi, titoli e sottotitoli degli eventi proposti dai Soci e Sostenitori che forniscono materiali descrittivi delle iniziative.
News aggiornata 18 luglio 7.30