Notizie
Associazione circuito Castelli del Ducato
ESTATE - C'E' MUSICA NELL'ARIA: CONCERTI INFRASETTIMANALI NEL CIRCUITO CASTELLI DEL DUCATO - 2025
Dal lunedì al venerdì per serate indimenticabili: 9 giugno Mihaela Costea in concerto a Busseto; 13 giugno si scopre il carnet di Musica in Castello; 18 giugno Borgo Festival 2025 a Fidenza; 19 giugno cantautorato ironico a Sissa; 3 luglio Antonello Venditti in Cuore e 4 luglio Loredana Bertè 50 da ribelle-Tour 2025 a Palazzo Farnese; 16 luglio opera buffa Don Pasquale alla Reggia di Colorno...

Nel territorio dei Castelli del Ducato dal lunedì al venerdì per serate indimenticabili di musica, canzoni e condivisione. L’estate nei Castelli del Ducato si accende di note, emozioni e grandi voci. Sarà un lungo viaggio tra suoni, suggestioni e luoghi straordinari, dove la musica non è solo intrattenimento, ma esperienza culturale e sensoriale (dove si degusta anche). Dai chiostri silenziosi alle piazze animate, dai cortili rinascimentali alle corti antiche sotto le stelle, ogni appuntamento è pensato per celebrare il potere universale delle note e il valore dello stare insieme a cantare, ad ascoltare e ogni tanto anche a ballare.
Apre la scena il raffinato concerto nel Chiostro del Monastero di Santa Maria degli Angeli a Busseto, con due eccellenze della Filarmonica Arturo Toscanini: Mihaela Costea e Antonio Mercurio. Lì, stasera 9 giugno, il repertorio novecentesco si fa poesia tra violino e contrabbasso.
Torna anche Musica in Castello, con la sua 22esima edizione e verrà presentata il 13 giugno in Rocca Sanvitale: un carnet che spazia tra generi e contaminazioni, toccando luoghi iconici e portando la musica là dove il patrimonio storico incontra il desiderio di bellezza.
A Piacenza, il Summer Cult trasforma Palazzo Farnese in un’arena culturale urbana dove grandi nomi della musica italiana, comicità d’autore e parole ispirate si alternano in una rassegna popolare ma mai banale.
Chi cerca l’incanto dell’opera non potrà mancare al Summer Reggia Opera Festival alla Reggia di Colorno: un mix elegante di lirica, crossover e danza, dove Carmen, Don Pasquale e il suono del bandoneón si fondono con il fascino di una residenza reale.
Spazio anche al ritmo, alla convivialità e al gusto: Borgo Festival a Fidenza e la Music & Food Experience di Sissa Trecasali mescolano live music, DJ set e sapori del territorio, accendendo l’estate con atmosfere che uniscono tutte le generazioni.
Suggestivo il Festival Illica a Castell’Arquato, che rende omaggio alla figura del celebre librettista, tra visite guidate e serate liriche nella scenografica piazza monumentale. E infine, il Val Tidone Festival fa tappa nei manieri più affascinanti: tra tutti, il Castello di Rivalta, che ospita il talento poetico di Sergio Cammariere in un concerto sotto le stelle che si preannuncia indimenticabile.
L’estate musicale dei Castelli del Ducato non è un semplice cartellone: è un mosaico vivo di emozioni, dove ogni nota trova la sua cornice ideale.
A seguire nel dettaglio il preview:
Concerto di Mihaela Costea e Antonio Mercurio nel Chiostro del Monastero di Santa Maria degli Angeli a Busseto (PR)
Un evento musicale di grande fascino apre l’estate musicale di Busseto nel suggestivo Chiostro del Monastero di Santa Maria degli Angeli
Lunedì 9 giugno 2025 ore 19:30. Concerto di Mihaela Costea (violino) e Antonio Mercurio (contrabbasso), due interpreti di straordinario talento, primi professori d’orchestra della Filarmonica Arturo Toscanini. Il programma, raffinato e originale, intreccia pagine del repertorio novecentesco e contemporaneo, offrendo al pubblico un dialogo sonoro raro e coinvolgente tra due strumenti tanto diversi quanto complementari. In scaletta, musiche di Reinhold Glière (in arrangiamento di Mercurio), Fritz Kreisler, Edgar Meyer, Emil Tabakov, e un omaggio ad Astor Piazzolla con una selezione di celebri tanghi. Il concerto si arricchisce inoltre di “Canto dell’anima”, brano originale di Vincenzo Mercurio, che dona una nota di intima modernità al programma.
L’evento è promosso dal Teatro Verdi di Busseto, in collaborazione con la Fondazione Arturo Toscanini
L’ingresso è libero, con posto unico, fino a esaurimento posti.
Musica in Castello official sta per tornare...
Verrà presentata venerdì 13 giugno allle 18.30 in conferenza stampa in Rocca Sanvitale a Fontanellato Musica in Castello 2025 - 22esima edizione con le offerte promozionali sul territorio di Castelli del Ducato in partnership. Carnet da giugno a settembre organizzato da Piccola Orchestra Italiana con i comuni partner del cartellone (foto copertina - Max Fochi 2018)
Busseto (PR)
Festa della Musica 2025 - I mestieri della Musica: Le Italiane degli Anni '50 - '60
Da martedì 17 giugno 2025, ore 15.30
Concerto con il Coro In-Canto. Direttrice Marisa Intravaia nel giardino della struttura. Ingresso libero
Piacenza Summer Cult 2025 nel cortile di Palazzo Farnese, in piazza Cittadella - terza edizione
Dal 19 giugno al 16 luglio 2025
Anteprima del programma
Giacobazzi, Cevoli, Pizzocchi e Vasumi - Poker Romagnolo - giovedì 19 giugno 2025, ore 21.15
Enrico Nigiotti - Summer Tour 2025 - venerdì 20 giugno 2025, ore 21.15
Cristiano De André - De André canta De André - mercoledì 25 giugno 2025, ore 21.15
Orchestra Musicalia - mercoledì 2 luglio 2025, ore 21.15
Antonello Venditti - Cuore - Notte prima degli esami, 40° anniversario - giovedì 3 luglio 2025, ore 21.15
Loredana Bertè - 50 da ribelle-Tour 2025 - venerdì 4 luglio 2025, ore 21.15
Gianluca Gotto - Le tre vie del Ben-Essere - mercoledì 9 luglio 2025, ore 21.15
Canto Libero - omaggio a Battisti e Mogol - venerdì 11 luglio 2025, ore 21.15
Alfa - Summer tour - lunedì 14 luglio 2025, ore 21.15
Davide Van de Sfroos - martedì 15 luglio 2025, ore 21.15
Fabri Fibra - mercoledì 16 luglio 2025, ore 21.15
Biglietti in vendita sul sito Ticketone oppure ogni mercoledì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso lo Spazio Mostre di Palazzo Farnese, sarà possibile acquistare i biglietti e chiedere informazioni per tutti gli spettacoli della rassegna.
Imformazioni: info.farnese@comune.piacenza.it
Summer Reggia Opera Festival alla Reggia di Colorno - 12a edizione
Festival lirico nello splendore del Giardino Storico della Reggia di Colorno Residenza Reale Europea da giovedì 26 giugno a sabato 19 luglio 2025. Grazie alla collaborazione, e partnership, con Antea Progetti – Progetti e Servizi per la Cultura ed il Turismo scrl, la Provincia di Parma e il Comune di Colorno, e grazie al sostegno di Regione Emilia Romagna, Comune di Colorno e degli sponsor che vorranno aderire all’iniziativa. Territorio, arte, storia, musica e creatività sono gli ingredienti di un festival lirico estivo che ha sempre coinvolto un pubblico nazionale ed internazionale.
Programma
Mercoledì 2 luglio 2025 – ore 21.30
C’EST TOI, C’EST MOI Omaggio tra danza e canto alla CARMEN di George Bizet a 150 anni dalla prima rappresentazione e dalla morte del compositore
Venerdì 4 luglio 2025 – ore 21.30
CONCERTO CON FILARMONICA TOSCANINI diretta dal M° Maurizio Billi in collaborazione con il Festival Toscanini 2025
Mercoledì 9 luglio 2025 – ore 21.30
SWANGO - Dal classico, al Jazz, al tango, al Swing con gli arrangiamenti di Fabrizio Mocata, candidato con Laura Pausini al Grammy Award 2024. Soprano, bandoneon, violino, violoncello.
Mercoledì 16 luglio 2025 – ore 21.30
DON PASQUALE - Opera buffa in tre atti di Gaetano Donizetti
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti. La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo. Prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni dirette: Reggia di Colorno Tel 0521 312545 – mail reggiadicolorno@provincia.parma.it sito www.reggiadicolorno.it
RASSEGNE CON DJ SET E MUSICA DAL VIVO DOVE (ANCHE) SI DEGUSTA E SI BALLA
Corte delle Orsoline - Fidenza (PR)
Borgo Festival 2025 sbarca anche d’estate!
Serate gratuite, cinque artisti ospiti speciali pronti a fare ballare sotto le stelle.
Mercoledì 18 giugno 2025
Mercoledì 2 luglio 2025
Mercoledì 30 luglio 2025
Mercoledì 13 agosto 2025
Venerdì 12 settembre 2025 - Sabato 13 settembre 2025
Dalle 21:00 all’1:00, ingresso libero, divertimento assicurato.
Il cuore pulsante del festival torna il 12 e 13 settembre 2025, sempre nella Corte delle Orsoline, con due giorni pieni di musica, arte, street food e magia collettiva. #BorgoFestival2025 #EstateFidentina #FidenzaAlCentro #CulturaInCorte #EventiFidenza
Sissa - Trecasali (PR)
Music & Food Experience - 5ª edizione
Torna l’estate a Sissa Trecasali con 4 serate a ingresso libero tra musica dal vivo, degustazioni di prodotti tipici e un’atmosfera tutta da vivere!
PROGRAMMA 2025
Giovedì 19 giugno – Rocca dei Terzi
Il Peggio è Passato – Cantautorato ironico e pop corrotto nella magica cornice della Rocca
Giovedì 26 giugno – Piazza Pertini (Trecasali)
The Magnetics – Ska & rocksteady dalla scena internazionale
Giovedì 3 luglio – Piazza Pertini (Trecasali)
Fofoforever + opening act Palea e Provinciale – Una notte tra hip hop, elettronica e poesia urbana17 luglio – Parco della Montagnola
Max Casacci – Live Earthphonia – Suoni della natura in un viaggio immersivo con il fondatore dei Subsonica
Degustazioni a pagamento dalle 20 | Concerti alle 21:30
Una grande proposta del Comune di Sissa Trecasali per vivere e divertirsi in questo angolo di Bassa….
con l’importante collaborazione di Provincia di Parma, Camera di Commercio dell’Emilia, Iren ed Everelina.
#MusicAndFood #Estate2025 #SissaTrecasali #ConcertiGratis #Degustazioni #LiveMusic #FestivalEstate #EmiliaRomagnaEventi
Festival Illica di Castell'Arquato
Da mercoledì 9 a sabato 12 luglio 2025 a Castell'Arquato concerti, spettacoli e momenti di approfondimento in una settimana ricca di eventi, ancora una volta sotto la direzione artistica del Maestro Jacopo Brusa.
Il programma in breve:
MERCOLEDÌ 09 LUGLIO ore 18.00, Museo Illica
Visita guidata, alla scoperta del “mondo” di Luigi Illica. Inaugurazione mostra documentaria su Illica e Smareglia.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.
GIOVEDÌ 10 LUGLIO, ore 21.00, Piazza monumentale
serata concerto MADAMA BUTTERFLY
Tragedia giapponese in tre atti su musica di Giacomo Puccini e libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa. In forma di concerto.
VENERDÌ 11 LUGLIO ore 18.00, Piazza Monumentale (partenza da IAT-R)
visita guidata. Percorso poetico sensoriale. Esploriamo il borgo natio di Illica alla ricerca degli scorci che hanno ispirato le sue opere.
ore 21.00 Piazza Monumentale
serata concerto TOSCANINI ACADEMY – Ensemble sax
Massimo Ferraguti solista. Ingresso gratuito.
Val Tidone Festival 2025 fa tappa in 2 location del circuito Castelli del Ducato: Castello di Rivalta e Pianello Val Tidone
Con la direzione artistica di Livio Bollani.
Martedì 30 luglio, preparatevi a un’atmosfera magica al Castello di Rivalta (PC)! Grazie alla squisita ospitalità del Conte Orazio Zanardi Landi, questo luogo intriso di storia farà da cornice al talento straordinario di Sergio Cammariere. In una coproduzione con il Piacenza Jazz Club, potremo assistere al suo emozionante "Piano Solo", un viaggio intimo nel cuore della sua trentennale carriera. L’ingresso è gratuito, un’occasione imperdibile per godere di grande musica in una location da sogno!
Castelli del Ducato è la rete turistica culturale interregionale nel nord Italia con 38 favolosi manieri visitabili, 15 Alloggi tra Antiche Mura e oltre 50 luoghi d'arte, dimore storiche, musei uniti tra Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari e aderenti nelle province di Reggio Emilia, Cremona, Mantova.
Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia #visitemilia #storieinviaggio
#fantasticaemilia #emiliadasogno
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititalia
Associazione circuito Castelli del Ducato
- Località: con location nelle province di PR PC RE MS CR MN
- Indirizzo: piazza matteotti 1, 43012 fontanellato (pr)
- Contatti: