Notizie
Associazione circuito Castelli del Ducato
EPIFANIA 2025 NEI CASTELLI DEL DUCATO: FANTASTICA EMILIA TRA BORGHI E MANIERI
Caccia al Tesoro in Castello "Favole sotto l'Albero per l'Epifania", La Magia delle Feste nel Castello Incantato, Pattinando nel cuore di Fidenza in piazza, Befana e Krampus al Castello di Gropparello con avventura nel bosco, Calici in Castello a Contignaco, dal 1 al 6 gennaio 2025 tempo di Challenge Experience on the Road. SCARICA IL FILE ALLEGATO CON GLI ORARI DI APERTURA DEI MANIERI.
Castello di Gropparello (PC)
Castello d'Inverno: Magia dell'Epifania e del Natale Incantato
Giovedì 2, venerdì 3, sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 gennaio 2025
Tutti i giorni, escluso il 25 dicembre
Orari visite ore 11:30 e ore 15:30
Visite serali in occasione delle cene (su prenotazione) venerdì, sabato, domenica, lunedì ore 19:30
Il Castello è riccamente addobbato per le feste di Natale, fino all’Epifania. Le sale risplendono di decorazioni natalizie, che si ispirano a un gusto antico, alle tradizioni originarie. L’albero alto 5 metri che svetta nel salone d’onore è addobbato con mele, candele, luci, rose e angeli dorati. Fronde di pino ed eucalipto adornano i frontoni dei camini, decorano le tavole, assieme ai profumi natalizi come cannella e arance, e ai dolci delle principali tradizioni europee.
Nella sala pranzo è esposto un bellissimo presepe francese in bisquit, del XIX secolo.
Nel salotto francese del Settecento, una piccola tavole è allestita con preziose porcellane cinesi antiche, e dolci veri della tradizione nobile.
Nelle antiche cucine l’atmosfera si scalda con una allegra tavola apparecchiata per la colazione della mattina di Natale della servitù.
La visita a tema natalizio si conclude nella stanza dei giochi antichi, visitabile solo in questo periodo dell’anno.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Gratuito per i bambini sotto i 3 anni.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Calici in Castello: Aperitivi e Degustazioni
Tra Storia e Sapori davanti al Camino a Mezzodì e sul far della Sera
Sabato 4, Domenica 5 e Lunedì 6 Gennaio
Dalle ore 12.15, 16.30, 18.30, 19.30
Il Castello di Contignaco torna a proporre dei momenti speciali di degustazione dei vini delle sue cantine.
I calici di Contignaco potranno essere assaporati nelle ampie sale interne del Castello, circondati dal fascino delle sue pietre millenarie, davanti al caldo dei suoi antichi camini.
Gli ospiti potranno degustare un’ampia scelta dei vini prodotti dalle cantine di Contignaco: il Bianco Ignatius, il Bianco Contignaci Turris, il Bianco Zelinda, il Rosso del Sasso, il Rosso del Rio dei Predoni, il Rosso Rubeum Durantis.
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Mercatino in Piazza
Sabato 4 gennaio 2025 dalle 9 alle 19.30
Piazza Garibaldi e vie del centro storico
Esposizione Operatori dell’ingegno
Evento inserito nel carnet Assessorato Cultura e Valorizzazione Centro Storico del Comune.
Pontremoli (MS)
Domenica 5 e lunedì 6 gennaio 2025 dalle 15 alle 19
La Vetrina della Città, ovvero gli splendidi sotterranei medievali del comune di Pontremoli, accolgono anche quest’anno lo straordinario evento - percorso.
Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR)
La Magia delle Feste nel Castello Incantato...
Addobbato a festa, con il grande camino acceso, l’albero scintillante di mille luci e la tavola imbandita, il Castello Millenario accoglie grandi e piccoli nell’atmosfera calda e incantata del Natale, tra profumi di spezie e di pino, note musicali, candele accese e giochi sotto l’albero. Un suggestivo tour con anche l’apertura dell’antico passaggio segreto, dell’intero loggiato Seicentesco e del giardino.
Possibilità prima o dopo la visita di degustare i piatti del territorio nelle trattorie e agriturismi vicini.
Domenica 5 gennaio e lunedi 6 gennaio 2025 ore 11.30, 15.00, 16.15
Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino – Borgo Medioevale di Scipione Castello – Salsomaggiore Terme (PR)
La magica atmosfera del Natale è scesa sul millenario Castello incantato, il più antico della provincia di Parma: il grande camino è acceso, l’albero addobbato troneggia nel salone giallo circondato da giocattoli d’altri tempi, scintillano gli addobbi, alcuni dei quali si tramandano in famiglia da 200 anni, i saloni risplendono di mille luci, i candelabri d’argento sono accesi e i camini decorati da folte ghirlande di pino, frutti e bacche selvatiche.
Anche l’elegante tavola delle feste è pronta come lo era due secoli fa e nei saloni i preziosi soffitti seicenteschi si vestono di luce, tra profumi di spezie e di pino e tenui note musicali. Si potrà ripercorrere la storia del Castello più antico della Provincia, costruito nel lontano anno mille da Adalberto Pallavicino, tra i più illuminati condottieri del suo Secolo, di cui ne cantano le lodi Torquato Tasso nella Gerusalemme Liberata e Ludovico Ariosto nell’Orlando Furioso, e lasciarsi avvolgere dalla magia del luogo.
Per l’occasione, nel Salotto del Diavolo, interamente affrescato, la porta segreta si aprirà per mostrare l’antica via di fuga. Verranno inoltre aperti l’intero loggiato Seicentesco, con le sue finestre che si aprono come quinte sceniche sul meraviglioso paesaggio collinare in fuga prospettica e il giardino ai piedi del Castello, con la sua maestosa torre, i merli e l’antica postazione delle guardie.
Un suggestivo tour per grandi e piccoli nella calda e magica atmosfera del Natale e delle feste nel Castello Incantato, sulle bellissime colline tra Parma e Piacenza, a 2 km da Salsomaggiore Terme.
Per chi vorrà trattenersi più a lungo sarà possibile pranzare presso i ristoranti e trattorie vicine e passare notti da fiaba nell’esclusiva Suite Azzurra, che occupa l’intera torre a pianta quadrata del Castello, su due piani, con ampie finestre che regalano viste imperdibili sul paesaggio collinare e millenarie feritoie.
La manifestazione si svolge anche in caso di maltempo
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Pattinando nel cuore di Fidenza in piazza
Con la pista di pattinaggio di Fidenza un Natale e Capodanno indimenticabili!
Castello di Gropparello (PC)
Festa della Befana: visita animata, Parco delle Fiabe e avventura nel bosco.
Lunedì 6 gennaio 2025, dalle 10.
E’ inverno: il Castello di Gropparello si riveste dello scintillio e della magia delle feste.
Nel villaggio del bosco attorno al castello, la Befana fa ritorno alla sua casetta e si accinge a riporre la sua fidata scopa, dopo aver fatto il giro di tutti i bambini del mondo per consegnare dolcetti e carbone. Ma... Qualcuno minaccia la quiete del suo lavoro. Sono i KRAMPUS, terribili diavoli che nella tradizione nordica scorrazzano per le città durante la notte di Natale, per impedire a Babbo Natale di consegnare i regali. Questa volta hanno deciso di rubare la scopa di Befana, che ha il potere di cacciare il gelo dell'Inverno per far tornare la primavera! Sarete così coraggiosi da scendere in battaglia con il cavaliere del castello, per recuperare la scopa magica e aiutare Befana? Se riuscirete nell'impresa, le porte del castello si schiuderanno per voi! Un Elfo di Natale vi accompagnerà alla scoperta dei segreti e dei tesori che queste antiche mura celano. Nel salone d'onore svetta un albero alto 5 metri, coperto di balocchi, fiori e frutta, luci e angeli dorati. Sulle tavole di sale e salotti fanno bella mostra di sè i dolci delle tradizioni del Natale. Speziati, zuccherati, carichi di frutta secca, di miele, di cannella. I colori delle glasse rendono allegri e golosi questi trionfi di gola, che in ciascuna tradizione rallegrano le feste e ingolosiscono grandi e piccini. Un bellissimo presepe francese sprigiona tutta la poesia della nascita di Gesù bambino, con i Re Magi in visita, carichi di doni. Potrete ascoltare la leggenda dei Re e del loro viaggio misterioso durato poche notti, guidati dalla Stella Cometa. Nel Loco di Ristoro, per tutto il giorno troverai cioccolata calda, biscotti e dolci natalizi, i nostri panettoni mignon con la ricetta segreta del maritozzo e cioccolatini artigianali.
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo: si se non diluvia. In caso di annullamento della giornata, i biglietti acquistati vengono spostati su una nuova data oppure convertiti in voucher da spendere all’interno della struttura entro un anno dall’acquisto (pranzo o cena, visite guidate, altre giornate di Parco delle Fiabe, acquisti nel book shop anche on line, ecc). Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Salsomaggiore Terme (PR)
Epifania con l'arrivo della Befana
Lunedì 6 gennaio 2025
Con l'Epifania si chiude la rassegna "Magie di Natale": tra le vie di Salsomaggiore arriverà la Befana!
Nel carnet del Comune di Salsomaggiore Terme
Spettacolo per bambini: Il più furbo - Disavventure di un incorreggibile lupo dall’opera di Mario Ramos
Lunedì 6 gennaio 2025, ore 16
Teatro Girolamo Magnani
Teatro Gioco Vita
Ater Fondazione
Ingresso a pagamento
Evento finanziato dal Comune di Fidenza
Ricordiamo che le nostre Challenge Experience sono perfette tutto l'anno anche per gruppi per addio al nubilato, addio al celibato, compleanno, team building.
Ecco dove puoi giocare nei luoghi aderenti al circuito Castelli del Ducato in provincia di Piacenza
Ecco dove puoi giocare nei luoghi aderenti al circuito Castelli del Ducato in provincia di Reggio Emilia
Ecco dove puoi giocare nei luoghi aderenti al circuito Castelli del Ducato in Lunigiana: Pontremoli.
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Avete il coraggio di oltrepassare i magici portoni dei Castelli del Ducato?
Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli con itinerari verso Reggio Emilia, Mantova e Cremona pronti a stregarvi ancora una volta!
QUI TROVI 16 ALLOGGI TRA ANTICHE MURA DOVE DORMIRE NEI CASTELLI DEL DUCATO
Allegati
-
Aperture castelli e musei 28 dicembre-6 gennaio 2025
Size: 634 KB - Type: PDF
Associazione circuito Castelli del Ducato
- Località: con location nelle province di PR PC RE MS CR MN
- Indirizzo: piazza matteotti 1, 43012 fontanellato (pr)
- Contatti: