Notizie

Associazione circuito Castelli del Ducato

ENTRANO NEL VIVO LE GRANDI RASSEGNE ESTIVE 2025 NEL TERRITORIO CASTELLI DEL DUCATO

18 giugno Borgo Festival 2025 a Fidenza; 19 giugno cantautorato ironico a Sissa e Alberto Fortis a Fontanellato - Labirinto; 2 luglio Ariete a Fontanellato; 3 luglio Antonello Venditti in Cuore, 4 luglio Raul Cremona a San Secondo e 4 luglio Loredana Bertè 50 da ribelle-Tour 2025 a Palazzo Farnese Piacenza; 10 luglio Paolo Jannacci ad Alseno; 16 luglio opera buffa Don Pasquale a Colorno...


Nel territorio dei Castelli del Ducato entrano nel vivo le grandi rassegne estive per serate indimenticabili di musica, canzoni e condivisione. Da metà giugno a settembre 2025 le notti si accendono di note, emozioni e grandi voci. Viaggi tra suoni, suggestioni e luoghi straordinari, dove la musica non è solo intrattenimento, ma esperienza culturale e sensoriale (dove si degusta anche). Dai chiostri silenziosi alle piazze animate, dai cortili rinascimentali alle corti antiche sotto le stelle, ogni appuntamento è pensato per celebrare il potere universale delle note e il valore dello stare insieme a cantare, ad ascoltare e ogni tanto anche a ballare.

Torna anche Musica in Castello, con la sua 22esima edizione: un carnet di 45 eventi a ingresso libero che spazia tra generi e contaminazioni, toccando luoghi iconici e portando la musica là dove il patrimonio storico incontra il desiderio di bellezza.
Foto copertina (Max Fochi - Foto Archivio)

A Piacenza, il Summer Cult trasforma Palazzo Farnese in un’arena culturale urbana dove grandi nomi della musica italiana, comicità d’autore e parole ispirate si alternano in una rassegna popolare ma mai banale.

A Busseto e Luoghi Verdiani è tempo di Festa della Musica - I Mestieri della Musica, mentre a Montechiarugolo arrival il Festival Arturo Toscanini.

Chi cerca l’incanto dell’opera non potrà mancare al Summer Reggia Opera Festival alla Reggia di Colorno: un mix elegante di lirica, crossover e danza, dove Carmen, Don Pasquale e il suono del bandoneón si fondono con il fascino di una residenza reale.

Spazio anche al ritmo, alla convivialità e al gusto: Borgo Festival a Fidenza e la Music & Food Experience di Sissa Trecasali mescolano live music, DJ set e sapori del territorio, accendendo l’estate con atmosfere che uniscono tutte le generazioni.

Suggestivo il Festival Illica a Castell’Arquato, che rende omaggio alla figura del celebre librettista, tra visite guidate e serate liriche nella scenografica piazza monumentale. E infine, il Val Tidone Festival fa tappa nei manieri più affascinanti: tra tutti, il Castello di Rivalta, che ospita il talento poetico di Sergio Cammariere in un concerto sotto le stelle che si preannuncia indimenticabile.

L’estate musicale dei Castelli del Ducato non è un semplice cartellone: è un mosaico vivo di emozioni, dove ogni nota trova la sua cornice ideale.

A seguire nel dettaglio il preview:


Musica in Castello 2025 - 22esima edizione
45 eventi a ingresso libero da giugno a settembre e 35 comuni coinvolti in otto diverse province (Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Cremona, Mantova, La Spezia, Massa Carrara e Modena). Sono solo alcuni dei numeri che preannunciano l’edizione 2025 di “Musica in Castello” giunta  al suo ventiduesimo anno di attività, che tocca moltissime location del circuito Castelli del Ducato, ente che si conferma tra i partner per le offerte promozionali sul territorio.
Tutti gli appuntamenti sono ad INGRESSO LIBERO, senza prenotazione, fino ad esaurimento posti.

MUSICA IN CASTELLO XXII edizione - PROGRAMMA

GIUGNO

Giovedì 19
Fontanellato (PR), Labirinto della Masone
inizio evento 20.30
JAILHOUSE ROCK - Radio Popolare
con Susanna Marietti e Patrizio Gonnella
Storie e suoni dal mondo delle prigioni
alle 21.30
ALBERTO FORTIS
Sono pronto e tocca a me
Evento in collaborazione con Biricca Cooperativa Sociale e Fondazione Franco Maria Ricci

Venerdì 20
Castelvetro P.no (PC), Piazza Biazzi
LE ORME
Live in concert

Domenica 22
Fabbrico (RE), Palazzo Guidotti
ALESSIA GAZZOLA
Miss Bee e il fantasma dell'ambasciata
La “regina” italiana del mystery
con ManìnBlù acustico

Libri In Castello
Mercoledì 25
Fontanellato (PR), Labirinto della Masone
STEFANO MASSINI, voce narrante 
ELENA PAU, voce solista
ALESSANDRO NIDI, pianoforte
FILARMONICA DI PARMA
A Pà
Omaggio a Pier Paolo Pasolini
Evento in collaborazione con Festival della Parola e Avis Fontanellato

Giovedì 26
Campagnola Emilia (RE), Arena Estiva di Via Baccarini
FEDERICO BUFFA, Marco Caronna e Valter Sivilotti
L’ultima partita

Domenica 29
Pama, Arena Shakespeare - Teatro Due
VIOLA ARDONE
Grande meraviglia
Il coraggio delle donne per la libertà
Evento in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Educativi
Libri In Castello

LUGLIO
Mercoledì 2
Fontanellato (PR), Piazza G. Garibaldi
ARIETE
Dimmi che ti ricorderai... di me
Parole e Musica
Evento in collaborazione con Avis Fontanellato

Giovedì 3
Castell’Arquato (PC), Parco delle Driadi
ALEX GARIAZZO, voce, chitarre - CARLOTTA SILLANO, voce, tastiere - CECILIA, voce, arpa
The Alpalachians
Folk dalle montagne d’America

Venerdì 4
San Secondo (PR), Rocca dei Rossi
RAUL CREMONA & I Punti Neri Band
Miugic

Sabato 5
Tornolo (PR), Fraz. Tarsogno, Campo Pej
STRAWBOYS - Colm Murphy, fiddle
Spirito d’Irlanda

Domenica 6
Borgo Val di Taro (PR), Piazza Monsignor Squeri
JOSEPH ARTHUR
One man band
Il geniale cantautore newyorkese scoperto da Peter Gabriel

Martedì 8
Rio Saliceto (RE), Piazzale del Municipio
MILLE
Il Tour c'est Fantastique!

Mercoledì 9
Lesignano (PR), Parco delle Terme
CAILÍN RUA Collective
Dal pub al palco
L’autentica tradizione della session irlandese

Giovedì 10
Alseno (PC), Villa Sforza Fogliani a Castelnuovo Fogliani
PAOLO JANNACCI - ENZO GENTILE
Ecco tutto qui
Le canzoni e la vita di Enzo Jannacci

Venerdì 11
Varano de’ Melegari (PR), Anfiteatro Parco dei Melograni
SANTI FRANCESI
Volevamo suonasse autentico
Parole e Musica di e con...
Evento in collaborazione con Biricca Cooperativa Sociale e Fondazione Caterina Dallara

Sabato 12
Piadena Drizzona (CR), Parco Devid Piazza
MÉ, PÉK E BARBA
Mé, Pék e Cover

Domenica 13
Pellegrino P.se (PR), Giardino Castello Pallavicino
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
D. Grassi, direttore
I Classici
Musiche di W. A. Mozart, G. Rossini e F. Mendelssohn

Mercoledì 16
Fontanellato (PR), Centro Cardinal Ferrari
di e con EZIO GUAITAMACCHI feat. DAVIDE VAN DE SFROOS, ANDREA MIRÒ E BRUNELLA BOSCHETTI
Jim Morrison
Fantasie di un Poeta Rock
Evento in collaborazione con Avis Fontanellato


Giovedì 17
Bedonia (PR), Piazza Centinaro
UNCLE LUCIUS
Keep the wolves away
La cult band texana colonna sonora della serie tv Yellowstone

Venerdì 18
Noceto (PR), Villa Celestina Negri a Pontetaro
dalle 18,30 Aspettando il concerto…
Orchestra Giovanile Nocetana di Fiati WOW
A. Boccacci, direttore
alle 21.30
TOSCANINI ACADEMY JAZZ TRIO
C. Panizzi, pianoforte - J. Toninelli, contrabbasso - L. Badiali, batteria
Swingin’ masters: omaggio a Hank Jones e Cedar Walton
Evento in collaborazione con Proges Cooperativa Sociale

Jazz In Castello
Sabato 19
Noceto (PR), Castello della Musica
ZARA McFARLANE, voce - K. Yeboah, pianoforte - J. Cornelis, chitarra - L. Insula, basso
Sweet Whispers
In caso di maltempo: Teatro Moruzzi

Jazz in Castello
Domenica 20
Fontevivo (PR), Chiostro Collegio dei Nobili
VINCENT PEIRANI, fisarmonica - F. Casagrande, chitarra - Z. Ravitz, batteria
Jokers

Jazz In Castello
Lunedì 21
Fontevivo (PR), Chiostro Collegio dei Nobili
FRED HERSCH, pianoforte
Piano Solo

Jazz In Castello
Mercoledì 23
Fidenza (PR), Broletto del Municipio
BABBUTZI ORKESTAR
Bull Beat
Tra musica balcanica e punk

Giovedì 24
Sorbolo Mezzani (PR), Piazza G. Belli a Mezzano Inferiore
BORDERLOBO feat RAFFAELE KOHLER & SPECIAL GUESTS
Ballando sulla frontiera
Da Fabrizio De André ai Los Lobos

Venerdì 25
Fontanellato (PR), Piazza G. Garibaldi
JEFFERY DEAVER - RAB4
Più in là del nulla
Libri In Castello
Evento in collaborazione con Avis Fontanellato

Sabato 26
Noceto (PR), Castello della Musica
ERO UN BULLO
Una storia (vera) di crescita e trasformazione
L. Feltrin, G. Lacorte e N. Bruno
Fondazione AIDA
Evento in collaborazione con Asp Distretto di Fidenza

Storie In Castello
Mercoledì 30
Sissa-Trecasali (PR), Rocca dei Terzi a Sissa
IMPERFECT DANCERS COMPANY
Coreografie di Walter Matteini
Spazio aperto

Giovedì 31
Compiano (PR), Castello di Compiano
PAUL ROLAND, voce e chitarra - C. Castelletti, chitarra - A. Barbazza, voce e basso - A. Canella, batteria
Live in concert & altre storie di fantasmi

AGOSTO

Giovedì 7
Marina di Massa (MS), Villa Cuturi
GIUSEPPE GANELLI & BLACK BALL BOOGIE
La nostra storia. Tutto il mondo di Happy Days
Cinquant’anni di Fonzie & C.

Libri In Castello
Venerdì 8
Bagnone (MS), Piazza Monsignor Rosa
JAMES MADDOCK, voce e chitarra - BRIAN MITCHELL, pianoforte - ALEX VALLE, pedal steel
Leicester/New York
Un viaggio tra pop e rock'n'roll sulle orme del Boss
Evento in collaborazione con Anspi

Lunedì 11
Bardi (PR), Piazza Vittoria
LYNN DRURY and Band
La magia di New Orleans
Concerto tra folk, rock e dixieland

Venerdì 15
Bore (PR), Via Roma
CHEAP WINE
Rock targato Italia
Sulle strade della musica libera dal 1997


Giovedì 21
Sant’Ilario d’Enza (RE), Parco Centro Culturale Mavarta
MATTEO CACCIA – S. Clementi e G. Cupani
Abitare le Storie
con Paolo Montanari, voce e Alessandro Peretto, chitarra

Venerdì 22
Fornovo Taro (PR), Piazza IV Novembre
EMANUELA CAPPELLO
Summer Reloaded Show
con Elisa De Ieso, voce e chitarra

Sabato 23
Castelnuovo Magra (SP), Piazza Querciola
RICCARDO TESI & GIUA
Retablos
Bottoni, corde, canzoni e finestre

Martedì 26
Collecchio (PR), Fattoria di Vigheffio “M. Tommasini”
SIR OLIVER SKARDY & I FATTI QUOTIDIANI
Celebrate Pitura Freska
La band che ha fatto cantare e ballare intere generazioni
Evento in collaborazione con le cooperative sociali: Proges, Avalon e Emc2 Onlus

Mercoledì 27
Fiorenzuola (PC), Piazza Molinari
FRANCESCO TRICARICO - M. Fazio, pianoforte
Buonasera, io sono Tricarico
Un concerto fra musica, pensieri e canzoni in libertà

Giovedì 28
Collecchio (PR), Parco Nevicati
GABRIELLA GREISON
Einstein & me
La storia d'amore che ha rivoluzionato la fisica e il mondo
Evento in collaborazione con Festival della Parola


Storie In Castello
Venerdì 29
Soncino (CR), Rocca Sforzesca
RAFFAELLO CORTI aka FACCESTAMAGIA
Uno spettacolo che mi vedrei
Comicità, magia e surrealismo
con Duo di Picche acoustic

Sabato 30
Sissa Trecasali (PR), Piazza Pertini a Trecasali
PERFETTA? QUASI PERFETTA
Una storia di coraggio
con C. Veronesi
Manifatture Teatrali Milanesi
Evento in collaborazione con Asp Distretto di Fidenza
Storie In Castello

SETTEMBRE

Storie In Castello
Mercoledì 3
Formigine (MO), Auditorium Spira Mirabilis
BRUTTA
Storia di un corpo come tanti
con C. Vaccaro
Do7 Factory

Teatro In Castello
Giovedì 4
Sabbioneta (MN), Teatro all’Antica
INCOMICA
Il (non)sense della vita
con A. Ruberti, D. Visconti e U. Banti
Eccentrici Dadarò

Teatro In Castello
Venerdì 5
Roccabianca (PR), Teatro Arena del Sole
SENZA FILTRO
Uno spettacolo per Alda Merini
con R. Rapisarda - musiche dal vivo M. Pagani
Eccentrici Dadarò

Rassegna organizzata da Piccola Orchestra Italiana aps e dai Comuni che ospitano gli eventi.

Fondazione Arturo Toscanini in collaborazione con il Comune di Montechiarugolo (PR)
Festival Arturo Toscanini - Concerto Filarmonica Arturo Toscanini
Giovedì 19 giugno 2025, ore 21,30
Castello di Montechiarugolo – Piazza Mazzini 1 Montechiarugolo (PR)
Concerto sinfonico tenuto dalla Filarmonica A. Toscanini diretto dal Maestro Hannah Von Wiehler con esecuzione delle più celebri composizioni per orchestra di Felix Mendelssohn/Bartholdy (1809-1847) tra le quali la celebre sinfonia “Italiana” dedicata al nostro Paese.
Programma del Concerto:
Mendelssohn – Le Ebridi, overture op.23
Mendelssohn – Sogno di una notte di mezza estate op. 61: Overture
Mendelssohn – Sogno di una notte di mezza estate op. 61: Scherzo
Mendelssohn – Sogno di una notte di mezza estate op. 61: Notturno
Mendelssohn – Sinfonia n. 4 in la maggiore op. 90 Italiana
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo: no
Costo della manifestazione:
Adulti: € 15,00
Ridotto: € 12,00
Ridotto per under 30: € 10,00
BIGLIETTERIA LA TOSCANINI
CPM Centro di Produzione Musicale Arturo Toscanini Parco della Musica viale Barilla 27/a 43121 Parma - Tel 0521.391339 biglietteria@latoscanini.it Martedì e Mercoledì dalle 10.00 alle 13.00 Giovedì e Venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
BIGLIETTERIA IAT
Strada Garibaldi 18, 43121 Parma Tel 0521.218889 turismo@comune.parma.it Da lunedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 Solo pagamenti elettronici

Busseto (PR)
Festa della Musica 2025 - I mestieri della Musica: Le Italiane degli Anni '50 - '60
Da martedì 17 giugno 2025, ore 15.30
Concerto con il Coro In-Canto. Direttrice Marisa Intravaia nel giardino della struttura. Ingresso libero
Sabato 21 giugno ore 17
Scopri il teatro come lo vive chi ci lavora davvero!
Inizio percorso "Ingresso artisti" del Teatro Verdi. Un viaggio tecnico e suggestivo nel backstage: camerini, quinte, tecnici, giovani artisti... il percorso di chi calca il palco. Prenota: info@bussetolive.com - 052492487
Sabato 21 giugno ore 17
Estate con Verdi
Saggio degli allievi dell'Associazione bandistica "Giuseppe Verdi" in Piazza Verdi. Ingresso libero
Sabato 21 giugno ore 18
Doremusic Live
Nel cortile della Rocca Municipale i giovani allievi della scuola di musica. Seguirà aperitivo alla "Violetta". Ingresso libero
Sabato 21 giugno ore 21
I Cameristi di Busseto in concerto
Angelo Aliberti Pianoforte, Lorenzo Caffarra Clarinetto, Michele Pinto Viola. Brani di Johannes Brahms. Salone della Musica Locanda "Alle Roncole" a Roncole Verdi. Ingresso libero
Domenica 22 giugno ore 11
Quartetto d'Archi Aurora
Marta Tortia Violino I, Roberta Lioy Violino II, Simone De Matteis Viola, Maria Giulia Lanati Violoncello. Musiche di Franz Joseph Haydn e Maurice Ravel, Foyer del Teatro Verdi. Ingresso libero

Estate Estesa a Guastalla (RE)
Da giugno a settembre, oltre 100 eventi animeranno la città, dalle frazioni al fiume Po, tra luoghi noti e angoli segreti, ville e giardini privati! Il Comune lancia il carnet delle proposte. Un programma ricchissimo: Musica dal vivo, Cinema sotto le stelle, Danza e spettacoli, Food & drink, Cultura e rassegne, Sport e shopping, Sagre e molto altro! Si inizia così:
Domenica 15 giugno 10.00–20.00 | Ospedale Vecchio
HANDMADE WINE – Degustazioni di vini e street food A cura di Pro Loco Guastalla
17.00–22.00 | Palazzo Ducale
MILONGA DUCALE – La magia del tango in una splendida cornice. Con Tango d’Estilo ASD
21.00 | Piazza Mazzini - FIGLI delle STELLE – Concerto degli allievi della Scuola di Musica e Coro Voci Bianche “Città di Guastalla”

 

Piacenza Summer Cult 2025 nel cortile di Palazzo Farnese, in piazza Cittadella - terza edizione
Dal 19 giugno al 16 luglio 2025 
Anteprima del programma
Giacobazzi, Cevoli, Pizzocchi e Vasumi - Poker Romagnolo - giovedì 19 giugno 2025, ore 21.15
Enrico Nigiotti - Summer Tour 2025 - venerdì 20 giugno 2025, ore 21.15
Cristiano De André - De André canta De André - mercoledì 25 giugno 2025, ore 21.15
Orchestra Musicalia - mercoledì 2 luglio 2025, ore 21.15
Antonello Venditti - Cuore - Notte prima degli esami, 40° anniversario - giovedì 3 luglio 2025, ore 21.15
Loredana Bertè - 50 da ribelle-Tour 2025 - venerdì 4 luglio 2025, ore 21.15
Gianluca Gotto - Le tre vie del Ben-Essere - mercoledì 9 luglio 2025, ore 21.15
Canto Libero - omaggio a Battisti e Mogol - venerdì 11 luglio 2025, ore 21.15
Alfa - Summer tour - lunedì 14 luglio 2025, ore 21.15
Davide Van de Sfroos - martedì 15 luglio 2025, ore 21.15
Fabri Fibra - mercoledì 16 luglio 2025, ore 21.15
Biglietti in vendita sul sito Ticketone oppure ogni mercoledì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso lo Spazio Mostre di Palazzo Farnese, sarà possibile acquistare i biglietti e chiedere informazioni per tutti gli spettacoli della rassegna.
Imformazioni: info.farnese@comune.piacenza.it


Summer Reggia Opera Festival alla Reggia di Colorno - 12a edizione
Festival lirico nello splendore del Giardino Storico della Reggia di Colorno Residenza Reale Europea da giovedì 26 giugno a sabato 19 luglio 2025
. Grazie alla collaborazione, e partnership, con Antea Progetti – Progetti e Servizi per la Cultura ed il Turismo scrl, la Provincia di Parma e il Comune di Colorno, e grazie al sostegno di Regione Emilia Romagna, Comune di Colorno e degli sponsor che vorranno aderire all’iniziativa. Territorio, arte, storia, musica e creatività sono gli ingredienti di un festival lirico estivo che ha sempre coinvolto un pubblico nazionale ed internazionale.
Programma
Mercoledì 2 luglio 2025 – ore 21.30
C’EST TOI, C’EST MOI Omaggio tra danza e canto alla CARMEN di George Bizet a 150 anni dalla prima rappresentazione e dalla morte del compositore
Venerdì 4 luglio 2025 – ore 21.30
CONCERTO CON FILARMONICA TOSCANINI diretta dal M° Maurizio Billi in collaborazione con il Festival Toscanini 2025
Mercoledì 9 luglio 2025 – ore 21.30
SWANGO - Dal classico, al Jazz, al tango, al Swing con gli arrangiamenti di Fabrizio Mocata, candidato con Laura Pausini al Grammy Award 2024. Soprano, bandoneon, violino, violoncello.
Mercoledì 16 luglio 2025 – ore 21.30
DON PASQUALE - Opera buffa in tre atti di Gaetano Donizetti
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti. La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo. Prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni dirette: Reggia di Colorno Tel 0521 312545 – mail reggiadicolorno@provincia.parma.it  sito www.reggiadicolorno.it

 

RASSEGNE CON DJ SET E MUSICA DAL VIVO DOVE (ANCHE) SI DEGUSTA E SI BALLA

Corte delle Orsoline - Fidenza (PR)
Borgo Festival 2025 sbarca anche d’estate!
Serate gratuite, cinque artisti ospiti speciali pronti a fare ballare sotto le stelle.
Mercoledì 18 giugno 2025
Mercoledì 2 luglio 2025
Mercoledì 30 luglio 2025
Mercoledì 13 agosto 2025
Venerdì 12 settembre 2025 - Sabato 13 settembre 2025
Dalle 21:00 all’1:00, ingresso libero, divertimento assicurato.
Il cuore pulsante del festival torna il 12 e 13 settembre 2025, sempre nella Corte delle Orsoline, con due giorni pieni di musica, arte, street food e magia collettiva. #BorgoFestival2025 #EstateFidentina #FidenzaAlCentro #CulturaInCorte #EventiFidenza

Sissa - Trecasali (PR)
Music & Food Experience - 5ª edizione
Torna l’estate a Sissa Trecasali con 4 serate a ingresso libero tra musica dal vivo, degustazioni di prodotti tipici e un’atmosfera tutta da vivere!
PROGRAMMA 2025
Giovedì 19 giugno – Rocca dei Terzi
Il Peggio è Passato – Cantautorato ironico e pop corrotto nella magica cornice della Rocca
Giovedì 26 giugno – Piazza Pertini (Trecasali)
The Magnetics – Ska & rocksteady dalla scena internazionale
Giovedì 3 luglio – Piazza Pertini (Trecasali)
Fofoforever + opening act Palea e Provinciale – Una notte tra hip hop, elettronica e poesia urbana17 luglio – Parco della Montagnola
Max Casacci – Live Earthphonia – Suoni della natura in un viaggio immersivo con il fondatore dei Subsonica
Degustazioni a pagamento dalle 20 | Concerti alle 21:30
Una grande proposta del Comune di Sissa Trecasali per vivere e divertirsi in questo angolo di Bassa….
con l’importante collaborazione di Provincia di Parma, Camera di Commercio dell’Emilia, Iren ed Everelina.

#MusicAndFood #Estate2025 #SissaTrecasali #ConcertiGratis #Degustazioni #LiveMusic #FestivalEstate #EmiliaRomagnaEventi

Festival Illica di Castell'Arquato
Da mercoledì 9 a sabato 12 luglio 2025 a Castell'Arquato concerti, spettacoli e momenti di approfondimento in una settimana ricca di eventi, ancora una volta sotto la direzione artistica del Maestro Jacopo Brusa.
Il programma in breve:
MERCOLEDÌ 09 LUGLIO ore 18.00, Museo Illica
Visita guidata, alla scoperta del “mondo” di Luigi Illica. Inaugurazione mostra documentaria su Illica e Smareglia.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.
GIOVEDÌ 10 LUGLIO, ore 21.00, Piazza monumentale
serata concerto MADAMA BUTTERFLY
Tragedia giapponese in tre atti su musica di Giacomo Puccini e libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa. In forma di concerto.
VENERDÌ 11 LUGLIO ore 18.00, Piazza Monumentale (partenza da IAT-R)
visita guidata. Percorso poetico sensoriale. Esploriamo il borgo natio di Illica alla ricerca degli scorci che hanno ispirato le sue opere.
ore 21.00 Piazza Monumentale
serata concerto TOSCANINI ACADEMY – Ensemble sax
Massimo Ferraguti solista. Ingresso gratuito.

Val Tidone Festival 2025 fa tappa in 2 location del circuito Castelli del Ducato: Castello di Rivalta e Pianello Val Tidone
Con la direzione artistica di Livio Bollani.
Martedì 30 luglio, preparatevi a un’atmosfera magica al Castello di Rivalta (PC)! Grazie alla squisita ospitalità del Conte Orazio Zanardi Landi, questo luogo intriso di storia farà da cornice al talento straordinario di Sergio Cammariere. In una coproduzione con il Piacenza Jazz Club, potremo assistere al suo emozionante "Piano Solo", un viaggio intimo nel cuore della sua trentennale carriera. L’ingresso è gratuito, un’occasione imperdibile per godere di grande musica in una location da sogno!


Castelli del Ducato è la rete turistica culturale interregionale nel nord Italia con 38 favolosi manieri visitabili, 15 Alloggi tra Antiche Mura e oltre 50 luoghi d'arte, dimore storiche, musei uniti tra Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari e aderenti nelle province di Reggio Emilia, Cremona, Mantova.
Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!

#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia #visitemilia #storieinviaggio
#fantasticaemilia #emiliadasogno 
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
#visititalia 

Associazione circuito Castelli del Ducato

  • Località: con location nelle province di PR PC RE MS CR MN
  • Indirizzo: piazza matteotti 1, 43012 fontanellato (pr)
  • Contatti: